Aste Sotheby's

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Chi ha comprato certe opere ha fatto un vero affare. Non pensavo prezzi così bassi. Io non sapevo neanche di questa vendita :cry:
 
Il Fontana della lune en Rodage come pure altre opere contenute sono pezzi unici.
 
invenduto il Chia
1983 enorme
molto tipico e rappresentativo...
olio su carta su tela.
per me bellissimo
se qualcuno potesse prenderlo....
fate offerta di 25 mila gbp a Sothebys.....mio consiglio personale....

25 più diritti?
Vedo che la stima minima era 40 che solitamente corrisponde per Soth alla base.
Sarebbe una offerta al 65% della base. Non è un po' troppo tirata?

Solitamente quanto offrite nei post sales?

grazie

DVD
 
Quant'era secondo voi il valore corretto? Chiedo son carente in materia
Solo il Fontana viaggia sui 15 k poi c’è tutto il resto. Per me a rivendersi tutto il resto del volume il Fontana archiviato ti resta gratis.
 
@artepassion mi pare un po' troppo ottimista...
A parte il Fontana non c'è molto altro di valore (economico).
Magari 3.000 euro si recuperano ma non credo tanto di più.
Posso anche sottostimare...
 
Quant'era secondo voi il valore corretto? Chiedo son carente in materia

Io ricordo che sei / sette anni fa la raccolta completa dei tre volumi era valutata più di 100k ( ho corretto il mio primo intervento perché non ricordavo bene , ho fatto meglio memoria ... ;))
 
Ultima modifica:
Mi chiedo poi anche una cosa: una volta che uno compera un oggetto così, che è un pezzo importante nel suo insieme, se la sente poi di smembrare tutto?
Un mercante probabilmente si, ma io onestamente mi sentirei molto combattuto...
 
@artepassion mi pare un po' troppo ottimista...
A parte il Fontana non c'è molto altro di valore.
Magari 3.000 euro si recuperano ma non credo tanto di più.

Pubblicamente ti dico che a 20 mila ne compro io un’altra anche domani. Anzi se il compratore dovesse avere un ripensamento può mandarmi un messaggio in mp. Pagamento immediato ;)
 
@artepassion sul prezzo pagato sono sicuramente d'accordo!
Sul fatto che uno rivendendo tutto si ripaghi il Fontana, questo mi pare molto ottimista... ma magari sbaglio...
 
Non volevo entrare nel merito sperando di essere contattato a stretto giro dal potenziale sprovveduto compratore. Ti segnalo solo un’altra opera di quel volume ovviamente pezzo unico..... Hundertwasser !
 
Credimi è stato un vero affare. Quell’edizione vale quanto meno il doppio.....
 
Ultima modifica:
Ovviamente edizione completa di tutte le opere
 
Credimi è stato un vero affare. Quell’edizione vale quanto meno il doppio.....anche se so che la pagano anche il triplo cioè 60 k

Ma sul fatto che sia stato un affare sono d'accordo con te e l'ho detto da subito.
L'unica cosa su cui non la vedo esattamente come te è che rivendendo il resto del contenuto si ricavi sta gran cifra tenendosi il Fontana.
La mia opinione è che la "raccolta" abbia un valore collezionistico come oggetto in sè, mentre se la smembri e vai a rivendere i singoli pezzi - tenendo per te la stagnola di Fontana - non incassi chissà che cifra. Magari 3.000 euro puliti... ma devi metterti lì a vendere 40 fogli, starci dietro ecc... E una volta che hai venduto uno dei pezzi contenuti nella cartella l'hai smembrata per sempre e se ci ripensi non hai modo di tornare indetro.

Insomma, sono d'accordo sul fatto che sia stato un ottimo acquisto. Ma l'operazione di tenere il Fontana per smembrare il Libro vendendo 40 fogli e andare a recupero non mi convince molto in termini economici nè pratici (mettendo d parte quelli "etici - collezionistici") perchè secondo me non si recupera chissà che.

A quel punto piuttosto, visto che l'insieme è stato comperato bene, vale più la pena di appendersi il Fontana a parete e tenere il resto del Libro così come sta appoggiato ad un mobile senza smembrarlo. Almeno un domani rimane ancora la raccolta nella sua interezza e integrità.
 
Hundertwasser Pezzo unico della lune en rodage viaggia sui 10 k. 15+10 siamo già a 25
 
Tutte le opere della serie si trovano e si vendono singolarmente in gallerie ed aste ed hanno il loro mercato consolidato.
 
Poi ovviamente un purista con un pacco di soldi può anche fare il discorso di mettere a parete i pezzi migliori e tenersi gli altri chiusi nel libro.
 
Per chi volesse ricominciare a collezionare champagnini... :)

b879c656-3984-41f8-8c44-9db995f9dcc4.jpg
 
Indietro