AT RANDOM.. IN STILE NEANDERTHAL..... 17😱

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno, alcuni mesi fa, era giugno 2022, ebbi modo( nel mio piccolo e contorto metodo) di scrivere qui che forse l'obiettivo del f. sp500 fosse 3600. Tale obiettivo coincideva anche con quello fornito da altri e più bravi utenti. Nel mese di giuno l'arresto si ebbe a 3639 circa, sfiorando i 3600; deto questo sarebbe possibile che i suddetti 3600 ora finalmente raggiunti siano il vero obiettivo? Chiedo voi e soprattutto a coloro che pronosticavano tale quota.
Segnali contrastanti su base settimanali, sul f. Dax e f. Russel 2000 si evince una posività in base alla chiusura, per il f. sp 500( giornaliero la chiusura, sopra 3600 lascerebbe una piccola speranza ) e nasdaq 100, buio pesto per il settimanale . P.s. anche il nostro Mibbine ha dato un segnalino positivo chiudendo il settimanale sopra 20650 - al limite in effetti-

sul settimanale 3750-625-3500[/
.......potrebbe essere anche così F. SP 500
4600
.......
4100 è stato respinto il 18 maggio
3975
3850 oggi siamo nuovamente qui
3725
.......

o riparte da qui oppure sotto ci sono i famosi 3600

QUOTE]
 
Buongiorno, alcuni mesi fa, era giugno 2022, ebbi modo( nel mio piccolo e contorto metodo) di scrivere qui che forse l'obiettivo del f. sp500 fosse 3600. Tale obiettivo coincideva anche con quello fornito da altri e più bravi utenti. Nel mese di giuno l'arresto si ebbe a 3639 circa, sfiorando i 3600; deto questo sarebbe possibile che i suddetti 3600 ora finalmente raggiunti siano il vero obiettivo? Chiedo voi e soprattutto a coloro che pronosticavano tale quota.
Segnali contrastanti su base settimanali, sul f. Dax e f. Russel 2000 si evince una posività in base alla chiusura, per il f. sp 500( giornaliero la chiusura, sopra 3600 lascerebbe una piccola speranza ) e nasdaq 100, buio pesto per il settimanale . P.s. anche il nostro Mibbine ha dato un segnalino positivo chiudendo il settimanale sopra 20650 - al limite in effetti-

sul settimanale 3750-625-3500[/



QUOTE]

Ora, se dovesse seguire il suddetto schema, sotto i 3600 ci sarebbero prima i 3475 +/- e poi i 3350 +/-
Il pratica sul settimanale. siamo nell'intermedio fra 3850, e 3350

i 3850 sono validi in quanto si può notare che hanno fatto da supporto e minimo per ben tre settimane di fila a partire dal 16 settembre 2022
 
Ultima modifica di un moderatore:
Idem... Mai presi in considerazione i 3600 come bottom..:no:poi, come dici tu.. Sono pareri personali.. :yes:
Ciao Sal:)
Ps. Mi sfugge a chi si riferisca... Solo noi 2 da tempo parliamo di obbiettivi di lungo a WS... Diago viaggia più di breve/medio.. Cla non esce dal mibbone..boh :confused:

Cmq. c'era quallcuno che a giugno aveva indicato per allora, un arrivo a 3600, che, ovviamente ,non è dato sapere se sarà davvero il minimo.
La mia era solo per avere un " conforto"
 
Buongiorno a tutti. vedo che la caverna pare avviatà su una nuova e meravigliosa fase. bene. bisognerà scavare nuovi tunnel. :)

Riprendo questo mio di una settimana fa semplicemente per confermare la view.
adesso sto prendendo il nasdaq come esempio ma potrei fare lo stesso discorso su tutti gli indici.

la (iv) verde sembra finita e ora siamo nell'ultimo tratto.
Ora, come evidenziato anche dal generale, ci troviamo in una potente area di supporto per cui mi aspetto che a breve i compratori si facciano sentire innescando un rimbalzo.
Purtoppo, dato che gli obiettivi finali non sono stati raggiunti, io parlerei appunto di rimbalzo.
Come dicevo qualche giorno fa potrebbe essere anche corposo e inizialmente violento per poi esaurirsi e riprendere quindi con la discesa.

sul breve la (v) verde ha raggiunto l'area del primo tg. per cui se regge la divergenza sull'rsi potrebbe ripartire per quello che potrebbe essere un rimbalzo in B.
In caso contrario ci aspetta ancora una (iv) e una (v) prima del rimba.

Come sai leggiamo le stesse cose; anzi devo dire adesso che sono arrugginito, nei tuoi conteggi posso solo che ispirarmi;

ma vedo che non prenderesti in considerazione un triplo tre w x y xx z!
Hai escluso ipotesi?
 

Allegati

  • 7B312DE5-35BE-4122-BB3E-EB4AE4B8EAFF.jpg
    7B312DE5-35BE-4122-BB3E-EB4AE4B8EAFF.jpg
    123 KB · Visite: 3
Cmq. c'era quallcuno che a giugno aveva indicato per allora, un arrivo a 3600, che, ovviamente ,non è dato sapere se sarà davvero il minimo.
La mia era solo per avere un " conforto"

Si, giusto il confronto.. O conforto? :mmmm:..ma non essendo un mio pensiero mi resta difficile dare risposte..:)
 
Come sai leggiamo le stesse cose; anzi devo dire adesso che sono arrugginito, nei tuoi conteggi posso solo che ispirarmi;

ma vedo che non prenderesti in considerazione un triplo tre w x y xx z!
Hai escluso ipotesi?

grazie nic :bow:
è vero che seguire "in continuo" ti fa stare sul pezzo ma come ben sai è molto dura e non vedo l'ora di beccare un trend lungo.

per quanto riguarda il w x y xx z ... si l'ho preso in considerazione ed era anche la mia prima ipotesi di qualche tempo fa.
Ora non lo escludo ma ho imparato che a parità di opzioni è meglio preferire la via più semplice (Occam docet)
 
Idem... Mai presi in considerazione i 3600 come bottom..:no:poi, come dici tu.. Sono pareri personali.. :yes:
Ciao Sal:)
Ps. Mi sfugge a chi si riferisca... Solo noi 2 da tempo parliamo di obbiettivi di lungo a WS... Diago viaggia più di breve/medio.. Cla non esce dal mibbone..boh :confused:

Nel post del 22 salary indica 3200 minimo covid per sp500.
Era 2200. Deve avere digitato male.
Bella botta se torna a 2200. -54% dai massimi e' correzione ciclica.
 
Nel post del 22 salary indica 3200 minimo covid per sp500.
Era 2200. Deve avere digitato male.
Bella botta se torna a 2200. -54% dai massimi e' correzione ciclica.

forse non sono stato chiaro per cui provo a spiegare meglio quello che intendevo

il riferimento è questo
Quindi od ora l'idea è quella di arrivare prossimi ai minimi del covid. (chi più, chi meno a seconda di quanto si era saliti negli ultimi due anni)
Alcuni titoli italiani purtroppo vedranno dei minimi bruttini. ma siamo anche abituati.

gli indici usa dai minimi covid sono saliti molto piu di noi.

quindi il senso della mia frase era: chi è salito meno negli ultimi due anni rivedrà i minimi covid.
in sostanza noi :)
vedi già alcuni titoli che danno segnali. tipo ISP che ha toccato 1.6 il mese scorso (partendo da 3) e i minimi covid erano 1.3.
e purtroppo la discesa io non credo sia finita.
il mib per come è messo potrebbe tornare a 16000.

per l'sp invece potrebbero bastare i 3200 (non era un refuso)
 
Buona domenica
 

Allegati

  • sp500.jpg
    sp500.jpg
    172,8 KB · Visite: 78
Buongiorno a tutti, quel 17330 mi fa paura........ boooo non si capisce piu nulla. Unica cosa che farebbe saltare tutti i piani short è la fine della guerra ma a quanto pare il pazzo tira dritto. Ai posteri l’ardua sentenza. Ciau bagai
 

Allegati

  • FTSEMIB-Mensile.png
    FTSEMIB-Mensile.png
    94,5 KB · Visite: 13
Indici

Se dovesse arrivare il rimbalzo, con un minimo di forza, il settore bancario per via degli extra-profitti che stanno gia generando (dovuti al forte aumento dei tassi), potrebbero sovraperformare tale rimbalzo. Per investire nel settore io utilizzo questo WisdomTree EURO STOXX Banks 3x Daily Leveraged - 3BAL - AFF

Vorrei dire anche un altra cosa relativa alla correlazione dei vai indici, a volte nei post mi sembra di capire che ci si aspetti quasi che si muovano passo passo, invece io penso che siano scorrelati piu di quanto si creda, lo si vede bene dal comportamento che hanno avuto dai massimi del 2007:
sp500_2008.jpg

ftsemib_2008.jpg

WallStreet ha triplicato quei valori, Milano non è andato oltre lo 0.6 del max del 2007. In pratica wallstrrett è cresciuta 6 volte di piu. Questo per dire che non dovrebbe sorprendere se in questa fase ci saranno forte scorrelazioni, perchè è quello che succede pesantemente da 15 anni. Francia e Germania stanno in una via di mezzo.
 
Ultima modifica:
ciao Guerriero,sempre convinto della mia ipotesi,saluti a tutti

Ciao Apo.. Si, concordo con te e rimango lì pure io, ... anche perché se su una cosa mi trovo d'accordo con Barry, é che se la prima discesa é stata causata dalla contrazione dei multipli, ora per forza di cose, vedendo l'economia americana,dovremo avere una contrazione degli utili...è al limite della fantascienza, essere in fase recessiva, o comunque di forte contrazione e aspettarsi utili su S&P500 stabili o in contrazione di 0,...il mk non sta prezzando una cosa, che appare se non scontata altamente probabile..bho :o:rolleyes:
Chiaramente, non sono d'accordo sul prezzo che vede Barry per l'S&P.. :specchio: e non me lo auguro sinceramente.. :eek:
Grazie per i post e per i dipinti Apo:bow::yes:OK!
Buona domenica :)
 
Ciao Apo.. Si, concordo con te e rimango lì pure io, ... anche perché se su una cosa mi trovo d'accordo con Barry, é che se la prima discesa é stata causata dalla contrazione dei multipli, ora per forza di cose, vedendo l'economia americana,dovremo avere una contrazione degli utili...è al limite della fantascienza, essere in fase recessiva, o comunque di forte contrazione e aspettarsi utili su S&P500 stabili o in contrazione di 0,...il mk non sta prezzando una cosa, che appare se non scontata altamente probabile..bho :o:rolleyes:
Chiaramente, non sono d'accordo sul prezzo che vede Barry per l'S&P.. :specchio: e non me lo auguro sinceramente.. :eek:
Grazie per i post e per i dipinti Apo:bow::yes:OK!
Buona domenica :)

sarà forse perchè il mk anticipa sempre??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro