ATTENZIONE.....ADC si farà con il nuovo governo

Non vi rovinate con la borsa, vi rende schiavi
 
non c'è nessuna media da calcolare. Non è un'OPA. Se la media è 0,30 euro, cosa fai, adc a 0,30 euro con le azioni che quotano a 0,20 ?

il prezzo di un'adc ha una precisa funzione, e non è contemplato un fallimento.

il prezzo delle nuove azioni deve necessariamente essere inferiore al prezzo di mercato, per invogliare nuovi investitori ad aderire.

nel caso di mps, per invogliare MOLTI investitori, il prezzo dovrà essere di parecchio più basso dei corsi azionari.

lo sconto dev'essere grande, perchè durante le 2 settimane di adc, se il titolo dovesse scendere troppo, o addirittura scendere oltre il prezzo delle nuove azioni, l'intero adc SALTA.

Inutile dire che se stabiliranno il prezzo delle nuove azioni a 1 euro, stamperanno 5 miliardi di azioni in più. Più i 29 milioni di azioni vecchie, il nuovo prezzo di equilibrio sarà 1,11 euro. In pratica, il prezzo delle vecchie azioni verrà deciso arbitrariamente.

Manterreste un titolo a 20 euro, il cui prezzo di domani verrà stabilito arbitrariamente da terzi, in un range compreso tra 1 e 20 ?
Se perdi, perdi tutto. Se vinci, vinci niente. Che bel gioco. Solo chi non ha capito le regole ci sta ancora giocando. :o

NOn so se cercavi di convincermi, ma non ci sei riuscito.

Tutto e' regolato da una legge o un regolamento.
Non puoi realmente pensare che un cda che ha l'autorizzazione possa fare un adc riservato (perche' questo sarebbe)
AL PREZZO CHE GLI PARE.
Altrimenti chi vieterebbe a Berlusconi (azionista di maggioranza) di farsi lui un adc riservato al prezzo di 0,0000001 euro ad azione e buttare cosi' al macero le azioni che si sta comprando Vivendi ?
E' evidente che ci siano delle norme che regolamentano questa cosa per frenare abusi di posizione.
Differente se ci sta un diritto in opzione.
Perche' qualsiasi prezzo metti (e da li nasce la forte diluizione) e' riservato in primis agli azionisti pre-esistenti e quindi in teoria gli dai una possibilita' di non diluirsi.

ps: non sto cercando di convincerti, ti sto solo spiegando perche' non sono convinto del tuo ragionamento
 
Secondo logica ed esperienza, converrebbe uscire subito ed attendere l'evolversi della situazione;... in caso l'adc abbia successo, si potrebbe rientrare gradualmente nelle settimane successive alla conclusione dell'adc, quando i prezzi dovrebbero essere molto più bassi di ora, magari addirittura inferiori al prezzo di adesione dell'adc. :rolleyes:

già, e tra un anno partecipare ad un nuovo adc ancora.....ammesso questo vada in porto.
 
NOn so se cercavi di convincermi, ma non ci sei riuscito.

Tutto e' regolato da una legge o un regolamento.
Non puoi realmente pensare che un cda che ha l'autorizzazione possa fare un adc riservato (perche' questo sarebbe)
AL PREZZO CHE GLI PARE.
Altrimenti chi vieterebbe a Berlusconi (azionista di maggioranza) di farsi lui un adc riservato al prezzo di 0,0000001 euro ad azione e buttare cosi' al macero le azioni che si sta comprando Vivendi ?
E' evidente che ci siano delle norme che regolamentano questa cosa per frenare abusi di posizione.
Differente se ci sta un diritto in opzione.
Perche' qualsiasi prezzo metti (e da li nasce la forte diluizione) e' riservato in primis agli azionisti pre-esistenti e quindi in teoria gli dai una possibilita' di non diluirsi.

ps: non sto cercando di convincerti, ti sto solo spiegando perche' non sono convinto del tuo ragionamento

E invece è così!ai vecchi azionisti non è riservato nulla!è come una vera e propria offerta di collocamento una forchetta minimo e massimo,in questo caso c è solo un massimo.la società poi decide.sul punto c è il precedente delle banche venete ( prezzo minimo )e se cercate anche quello di seAt di anni fa,fatto esattamente alla stessa maniera,con conversione obbligazioni e aumento senza opzione
 
Azzeramento è il Bain



E' un grave errore pensare che MPS abbia un capitale di 7,3 miliardi, questo è quello che sta scritto nel bilancio, ma questa cifra viene fuori sulla base della valorizzazione dei NPL, valorizzazione fasulla, se li mettono sul mercato prendono molto meno di quanto scritto a bilancio, la banca di per se non avrebbe bisogno di ADC se non avesse la grossa massa di crediti inesigibili, i 5 miliardi servono solo per coprire la differenza di valore dei NPL che devono vendere, differenza tra il prezzo a bilancio e quello di realizzo, si badi bene li obbligano a vendere solo una parte dei NPL mica tutti eh, poi rimarrà da fare i conti con i NPL rimanenti...

Capisco che chi è dentro abbia difficoltà ad uscire in grossa perdita, ma non capisco chi vuole entrare cosa pensi di guadagnare... a parte trader di brevissimo che magari vanno short, ma il piccolo risparmiatore-speculatore chissà cosa pensa di tirarci fuori.

STATE ALLA LARGA, questa roba non è oro, è m.e.r.d.a, non pensate di riuscire a rubare il lardo alla gatta... se si pensa che ci sia convenienza si è sempre a tempo ad entrare post ADC con dati certi in mano.
 
Azzeramento è il Bain



E' un grave errore pensare che MPS abbia un capitale di 7,3 miliardi, questo è quello che sta scritto nel bilancio, ma questa cifra viene fuori sulla base della valorizzazione dei NPL, valorizzazione fasulla, se li mettono sul mercato prendono molto meno di quanto scritto a bilancio, la banca di per se non avrebbe bisogno di ADC se non avesse la grossa massa di crediti inesigibili, i 5 miliardi servono solo per coprire la differenza di valore dei NPL che devono vendere, differenza tra il prezzo a bilancio e quello di realizzo, si badi bene li obbligano a vendere solo una parte dei NPL mica tutti eh, poi rimarrà da fare i conti con i NPL rimanenti...

Capisco che chi è dentro abbia difficoltà ad uscire in grossa perdita, ma non capisco chi vuole entrare cosa pensi di guadagnare... a parte trader di brevissimo che magari vanno short, ma il piccolo risparmiatore-speculatore chissà cosa pensa di tirarci fuori.

STATE ALLA LARGA, questa roba non è oro, è m.e.r.d.a, non pensate di riuscire a rubare il lardo alla gatta... se si pensa che ci sia convenienza si è sempre a tempo ad entrare post ADC con dati certi in mano.

Buongiorno,
non facciamo disinformazione senza avere prove certe .
Il patrimonio netto è già stato ridotto di 2mld e pertanto ne mancherebbero circa 3 da togliere. Le UTP ne portano via 1,6mld ma aumento al 40% circa la copertura.
Gli altri 1,6mld servono per coprire la cessione delle Junior ai vecchi azionisti, ma probabilmente sarà capitale che rientra sotto forma di nuove azioni anche quello.
Il vero problema è la conversione delle sub che in Europa vogliono come "condicio sine qua non" per salvare la banca.

Saluti,
S+
Ps : Visione personale.
 
Buongiorno,
non facciamo disinformazione senza avere prove certe .
Il patrimonio netto è già stato ridotto di 2mld e pertanto ne mancherebbero circa 3 da togliere. Le UTP ne portano via 1,6mld ma aumento al 40% circa la copertura.
Gli altri 1,6mld servono per coprire la cessione delle Junior ai vecchi azionisti, ma probabilmente sarà capitale che rientra sotto forma di nuove azioni anche quello.
Il vero problema è la conversione delle sub che in Europa vogliono come "condicio sine qua non" per salvare la banca.

Saluti,
S+
Ps : Visione personale.




Non voglio disinformare nessuno, solo cercare di salvare il sedere di qualcuno che magari pensa di fare l'affare, gli esperti non hanno bisogno di consigli, ma non tutti sono esperti, nemmeno io lo sono, so però che da situazione simili è saggio stare alla larga.
E' folle stare dentro ancor di più entrarci, la banca è sulla soglia del bail-in o del salvataggio di stato, che cambierebbe poco, devono convertire le obbligazioni subordinate... osti cane cosa serve di più per capire che sono messi peggio che male, non sono alla canna del gas perchè il gas glie l'hanno tagliato eh.
 
Non voglio disinformare nessuno, solo cercare di salvare il sedere di qualcuno che magari pensa di fare l'affare, gli esperti non hanno bisogno di consigli, ma non tutti sono esperti, nemmeno io lo sono, so però che da situazione simili è saggio stare alla larga.
E' folle stare dentro ancor di più entrarci, la banca è sulla soglia del bail-in o del salvataggio di stato, che cambierebbe poco, devono convertire le obbligazioni subordinate... osti cane cosa serve di più per capire che sono messi peggio che male, non sono alla canna del gas perchè il gas glie l'hanno tagliato eh.

Buongiorno,
non si capisce perché un vecchio azionista dovrebbe vendere ora e non prima di sapere come andrà a finire.
Il bookbuilding verrà fatto se le cose andranno bene, altrimenti il decreto salva banche andrà a coprire l'inoptato e pertanto resteranno gli stessi investitori interessati con le stesse proposte ma invece che i piccoli azionisti avremo un grande azionista : lo stato.
Diversamente significa disintegrare il sistema economico europeo perché sarebbe la lancia di Odino in mano agli antieuropeisti.
Saluti,
S+
(Visione personale)
 
non c'è nessuna media da calcolare. Non è un'OPA. Se la media è 0,30 euro, cosa fai, adc a 0,30 euro con le azioni che quotano a 0,20 ?

il prezzo di un'adc ha una precisa funzione, e non è contemplato un fallimento.

il prezzo delle nuove azioni deve necessariamente essere inferiore al prezzo di mercato, per invogliare nuovi investitori ad aderire.

nel caso di mps, per invogliare MOLTI investitori, il prezzo dovrà essere di parecchio più basso dei corsi azionari.

lo sconto dev'essere grande, perchè durante le 2 settimane di adc, se il titolo dovesse scendere troppo, o addirittura scendere oltre il prezzo delle nuove azioni, l'intero adc SALTA.

Inutile dire che se stabiliranno il prezzo delle nuove azioni a 1 euro, stamperanno 5 miliardi di azioni in più. Più i 29 milioni di azioni vecchie, il nuovo prezzo di equilibrio sarà 1,11 euro. In pratica, il prezzo delle vecchie azioni verrà deciso arbitrariamente.

Manterreste un titolo a 20 euro, il cui prezzo di domani verrà stabilito arbitrariamente da terzi, in un range compreso tra 1 e 20 ?
Se perdi, perdi tutto. Se vinci, vinci niente. Che bel gioco. Solo chi non ha capito le regole ci sta ancora giocando. :o

E' folle stare dentro ancor di più entrarci, la banca è sulla soglia del bail-in o del salvataggio di stato, che cambierebbe poco, devono convertire le obbligazioni subordinate... osti cane cosa serve di più per capire che sono messi peggio che male, non sono alla canna del gas perchè il gas glie l'hanno tagliato eh.

:asd:
 
Buongiorno,
non si capisce perché un vecchio azionista dovrebbe vendere ora e non prima di sapere come andrà a finire.
Il bookbuilding verrà fatto se le cose andranno bene, altrimenti il decreto salva banche andrà a coprire l'inoptato e pertanto resteranno gli stessi investitori interessati con le stesse proposte ma invece che i piccoli azionisti avremo un grande azionista : lo stato.
Diversamente significa disintegrare il sistema economico europeo perché sarebbe la lancia di Odino in mano agli antieuropeisti.
Saluti,
S+
(Visione personale)



Premetto che io vi auguro di uscirne bene, mica gioisco della pessima situazione della banca, magari non fosse cosi, è difficile dare consigli, ognuno si regoli come vuole, ma la situazione è li da vedere, se nessuno vuole metterci soldi e per nessuno si intendono fondi e grossi investitori, ovvero chi per mestiere ne sa più di noi, perché mai noi dovremmo pensare di essere più furbi di loro, uscire prima perché quando si sapranno le condizioni si potrà uscire peggio di adesso, anche ammesso che le cose andassero benissimo è difficile pensare che il titolo salga in modo stabile, salvo fiammate emotive, i fondamentali sono pessimi, la domanda è perché mai ci si debba accollare il rischio di perdere tutto senza evidenti possibilità di guadagno, rischiare per che cosa...

Io sono passato per il trattamento di Fonsai... e li c'era il diritto d'opzione che qui non c'è, per Fonsai hanno fatto l'accorpamento 100 ad 1 e poi l'emissione di 252 azioni ad 1 euro l'una ogni una vecchia, quando hanno fatto l'accorpamento l'azione accorpata valeva circa 100 euro è andata a finire ad un euro circa, poi è andata anche sotto... insomma se prendi una azione di 100 euro ne aggiungi altre 252 ad un euro l'una, ottieni un valore di 352 euro diviso per 253 azioni, ovvero 1,39 euro, quando qui si diceva ai vecchi azionisti di vendere, molti non ci credevano, l'azione scendeva, 80,70,70,60 e cosi via, dicevamo vendete perché andate ad 1 euro o quasi era matematico ma a molti restava l'illusione di salvarsi, psicologicamente comprensibile per chi aveva le vecchie azioni, ma il bello era che vi era mercato qualcuno comprava vedendo il prezzo basso senza accorgersi che infilava il collo nel cappio.

Fate vobis, io se fossi dentro uscirei.
 
Premetto che io vi auguro di uscirne bene, mica gioisco della pessima situazione della banca, magari non fosse cosi, è difficile dare consigli, ognuno si regoli come vuole, ma la situazione è li da vedere, se nessuno vuole metterci soldi e per nessuno si intendono fondi e grossi investitori, ovvero chi per mestiere ne sa più di noi, perché mai noi dovremmo pensare di essere più furbi di loro, uscire prima perché quando si sapranno le condizioni si potrà uscire peggio di adesso, anche ammesso che le cose andassero benissimo è difficile pensare che il titolo salga in modo stabile, salvo fiammate emotive, i fondamentali sono pessimi, la domanda è perché mai ci si debba accollare il rischio di perdere tutto senza evidenti possibilità di guadagno, rischiare per che cosa...

Io sono passato per il trattamento di Fonsai... e li c'era il diritto d'opzione che qui non c'è, per Fonsai hanno fatto l'accorpamento 100 ad 1 e poi l'emissione di 252 azioni ad 1 euro l'una ogni una vecchia, quando hanno fatto l'accorpamento l'azione accorpata valeva circa 100 euro è andata a finire ad un euro circa, poi è andata anche sotto... insomma se prendi una azione di 100 euro ne aggiungi altre 252 ad un euro l'una, ottieni un valore di 352 euro diviso per 253 azioni, ovvero 1,39 euro, quando qui si diceva ai vecchi azionisti di vendere, molti non ci credevano, l'azione scendeva, 80,70,70,60 e cosi via, dicevamo vendete perché andate ad 1 euro o quasi era matematico ma a molti restava l'illusione di salvarsi, psicologicamente comprensibile per chi aveva le vecchie azioni, ma il bello era che vi era mercato qualcuno comprava vedendo il prezzo basso senza accorgersi che infilava il collo nel cappio.

Fate vobis, io se fossi dentro uscirei.

OK!
 
....molti uscirebbero...ma il titolo sale....
 
Nello specifico l’Operazione prevede, a seguito del raggruppamento delle azioni ordinarie BMPS nel
rapporto di una nuova azione BMPS ogni cento azioni BMPS esistenti e della [MENTION]riduzione del capitale
sociale della Banca da Euro 9.001.756.820,70 a Euro 7.365.674.050,07, a copertura delle perdite
pregresse[/MENTION]
rinviate a nuovo e di quelle rilevate alla data del 30 settembre 2016, le seguenti componenti:
a) il deconsolidamento del Portafoglio NPL attraverso: (i) la realizzazione di una operazione di
cartolarizzazione ex Legge 130 (la “Cartolarizzazione”), nonché (ii) l’assegnazione a coloro che
risulteranno azionisti della Banca alla data di stacco del relativo diritto, dei titoli rappresentativi
delle junior note emesse nell’ambito della sopra citata Cartolarizzazione (l’“Operazione di
Deconsolidamento del Portafoglio NPL”);
e
b) l’aumento del capitale sociale della Banca, a pagamento, per un controvalore massimo di Euro 5
miliardi, comprensivo dell’eventuale sovrapprezzo, in una o più volte e per singole tranche,
anche in via scindibile, [MENTION]con esclusione o limitazione del diritto d’opzione [/MENTION]ai sensi dell’art. 2441,
comma 5, del codice civile (l’“Aumento di Capitale”), da eseguirsi attraverso il meccanismo di
una delega che dovrà essere conferita al Consiglio di Amministrazione, ai sensi e per gli effetti
dell’art. 2443 del Codice Civile, dall’Assemblea Straordinaria degli azionisti convocata per il
prossimo 24 novembre 2016 (la “Delega”).

Questo l'ho trovato nel CS di MPS e ho capito questo:
- Hanno tolto dal capitale 1.7MLD per ripianare delle Perdite
- a) Verranno appioppati agli azionisti (Pagati in Automatico) una tranche di NPL, che sarà ripartita tra tutti gli azionisti vecchi e nuovi.
- b) questa parte "senza diritto opzione" sembra la parte relativa hai fondi, una specie di OPA.

Ho compreso bene, o qualcuno mi dia una spiegazione chiara senza sensazionalismi.

Magari se si sa anche qualche data sui vari passaggi, visto che il termine è il 31/12, attualmente stanno andando STEP by STEP
 
Ultima modifica:
B.Mps: Passera, ho fatto 2 proposte per salvarla ma sbattuto porte in faccia

B.Mps: Passera, ho fatto 2 proposte per salvarla ma sbattuto porte in faccia Copyright (c) 2016 MF-Dow Jones News Srl.
 
.Mps: Passera, credo in banca ma non ho nulla sul tavolo

"Credo ancora in Mps ma non c'è nulla sul tavolo".
Lo ha affermato Corrado Passera, a margine della presentazione dello Iulm Innovation Lab, rispondendo a chi gli chiedeva se, alla luce delle difficoltà che sta incontrando il piano di salvataggio di B.Mps, fosse ancora interessato ad entrare nel dossier.
"Bisogna fare molta attenzione perchè è una società quotata in Borsa e i mercati sono aperti. In ogni caso c'ho provato due volte e la risposta è stata sempre un no. È una banca che ha le risorse per essere un polo di aggregazione. Adesso è in corso un tentativo ulteriore per trovare una soluzione privatistica. Speriamo che ci riescono", ha aggiunto.
A chi gli faceva notare che in genere non c'é un due senza tre, Passera ha risposto: "non sono di questa idea soprattutto se si sbattono le porte in faccia".
L'ex banchiere non è voluto entrare nel dettaglio del piano che prevede anche la riapertura della conversione dei bond subordinati anche ai possessori retail. L'operazione "è in corso. Ho una mia idea ma non posso esprimerla perchè i mercati sono aperti", ha spiegato.
Infine a chi gli chiedeva se a suo giudizio, l'a.d. del Monte, Marco Morelli, dovrebbe dimettersi nel caso in cui l'operazione di salvataggio non dovesse andare in porto, Passera si è limitato a dire: "speriamo che riescano a farcela".
 
Ho posto quesito in altro 3d, forse la domanda e' insensata, ci riprovo:
Esiste una situazione di sviluppo con intervento dello stato, per cui gli attuali azionisti che non vendono, perdono sia il valore dell' azione ed anche la possibilita' di minus ?



Dato che per avere minus bisogna vendere le azioni, in teoria si potrebbe prospettare il caso di fallimento di una società con sospensione sine die della trattazione delle azioni, resterebbero in portafoglio titoli senza valore che non si possono vendere, servirebbe una sentenza di fallimento per avere le minus, nel caso MPS, credo che un eventuale bail-in sarebbe come una sentenza di fallimento o qualcosa di simile, comunque un provvedimento ufficiale che annulla il valore delle azioni, credo che in quel caso le minus siano automatiche.
Però non sono esperto di ste cose, potrei benissimo sbagliarmi.
 
Dato che per avere minus bisogna vendere le azioni, in teoria si potrebbe prospettare il caso di fallimento di una società con sospensione sine die della trattazione delle azioni, resterebbero in portafoglio titoli senza valore che non si possono vendere, servirebbe una sentenza di fallimento per avere le minus, nel caso MPS, credo che un eventuale bail-in sarebbe come una sentenza di fallimento o qualcosa di simile, comunque un provvedimento ufficiale che annulla il valore delle azioni, credo che in quel caso le minus siano automatiche.
Però non sono esperto di ste cose, potrei benissimo sbagliarmi.
Per PopEtruria & altre 3 banche le minus non erano accertabili.
 
ciao. leggo su un altro forum investin g che mediobanca e jp hanno lasciato garanzia su mps. fonte dicono da reppubblica. vero?
 
Indietro