ATTENZIONE.....ADC si farà con il nuovo governo

Dato che per avere minus bisogna vendere le azioni, in teoria si potrebbe prospettare il caso di fallimento di una società con sospensione sine die della trattazione delle azioni, resterebbero in portafoglio titoli senza valore che non si possono vendere, servirebbe una sentenza di fallimento per avere le minus, nel caso MPS, credo che un eventuale bail-in sarebbe come una sentenza di fallimento o qualcosa di simile, comunque un provvedimento ufficiale che annulla il valore delle azioni, credo che in quel caso le minus siano automatiche.
Però non sono esperto di ste cose, potrei benissimo sbagliarmi.

No, mi spiace deluderti, ma la sospensione a tempo indeterminato di un titolo ( esempio Parmalat era Tanzi ), la sua successiva cancellazione dal listino ed il definitivo atto di morte certificata, avvenuto quasi 10 anni dopo, non hanno portato nessuna minus in dote ai vecchi azionisti. Presumo la ratio stia nel fatto che non sono state cedute a titolo oneroso...
 
....molti uscirebbero...ma il titolo sale....

se sei un azionista di mps e non dell'ultima ora o un trader, ma che te fotte se sale anche del 100% oggi e anche del 100% domani?
ma non sei evidentemente un azionista, come il 99% di quelli che qui scrivono perché altrimenti scriverebbero ben altro...ovvero quello che vado sostendo io che mi reputo azionista della banca.
 
Ho posto quesito in altro 3d, forse la domanda e' insensata, ci riprovo:
Esiste una situazione di sviluppo con intervento dello stato, per cui gli attuali azionisti che non vendono, perdono sia il valore dell' azione ed anche la possibilita' di minus ?

se non vendi non maturi alcuna minus , intervento dello stato si o no, fallimento e revoca della qoutazione si o no. devi vendere, in banca puoi trovare la via d'uscita per farti riconoscere le minus
 
Cetrioli

Ora consegnati anche in elegante cassa di cartone


komkommer.jpg
 
non c'è nessuna media da calcolare. Non è un'OPA. Se la media è 0,30 euro, cosa fai, adc a 0,30 euro con le azioni che quotano a 0,20 ?

il prezzo di un'adc ha una precisa funzione, e non è contemplato un fallimento.

il prezzo delle nuove azioni deve necessariamente essere inferiore al prezzo di mercato, per invogliare nuovi investitori ad aderire.

nel caso di mps, per invogliare MOLTI investitori, il prezzo dovrà essere di parecchio più basso dei corsi azionari.

lo sconto dev'essere grande, perchè durante le 2 settimane di adc, se il titolo dovesse scendere troppo, o addirittura scendere oltre il prezzo delle nuove azioni, l'intero adc SALTA.

Inutile dire che se stabiliranno il prezzo delle nuove azioni a 1 euro, stamperanno 5 miliardi di azioni in più. Più i 29 milioni di azioni vecchie, il nuovo prezzo di equilibrio sarà 1,11 euro. In pratica, il prezzo delle vecchie azioni verrà deciso arbitrariamente.

Manterreste un titolo a 20 euro, il cui prezzo di domani verrà stabilito arbitrariamente da terzi, in un range compreso tra 1 e 20 ?
Se perdi, perdi tutto. Se vinci, vinci niente. Che bel gioco. Solo chi non ha capito le regole ci sta ancora giocando. :o
Se stabiliscono un prezzo di due Euro ad esempio, l'azione in poche sedute si allinea, nello stesso modo se il prezzo è di 22 Euro. Il tuo ragionamento non funziona. Il titolo si muoverà in base alle aspettative e alla speculazione. Basta vedere che con Passera il titolo aveva raggiunto in poche sedute gli 0.43 e se non gli avessero chiuso la porta in faccia la corsa sarebbe continuata.
 
Unicredit insegna qualcosa con un aumento di capitale monstrer, oppure è quasi a tre Euro dai minimi di 1.70
 
Io scommetto un cetriolo che entro il 31 dicembre 2016 trovono tutti i 5 mld!
 
Io scommetto un cetriolo che entro il 31 dicembre 2016 trovono tutti i 5 mld!

In un modo o nell'altro li troveranno. Il nostro problema si chiama aumento di capitale, se siamo fortunati lo faranno al prezzo massimo 24 Euro e rotti. In caso contrario, e senza novità di rilievo (vedasi Passera) sarà sotto i prezzi attuali
 
Comunicato originale delle 21.50

13/12/2016 21:50
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (la “Banca”) ha ricevuto in data odierna da parte della Banca Centrale Europea una “draft decision” in cui viene negata l’autorizzazione a posticipare al mese di gennaio 2017 l’operazione comunicata al mercato in data 25 ottobre 2016.
Tra le motivazioni addotte la Banca Centrale Europea ha messo in evidenza che il ritardo nel completamento della ricapitalizzazione potrebbe comportare un ulteriore deterioramento della posizione di liquidità e un peggioramento dei coefficienti patrimoniali, ponendo a rischio la sopravvivenza della Banca:cool:.
La Banca Centrale Europea ritiene inoltre che lo slittamento dell’operazione al mese di gennaio 2017 non garantirebbe un contesto di mercato più favorevole che consenta la stipula di un accordo di garanzia con le banche del consorzio.
 
In un modo o nell'altro li troveranno. Il nostro problema si chiama aumento di capitale, se siamo fortunati lo faranno al prezzo massimo 24 Euro e rotti. In caso contrario, e senza novità di rilievo (vedasi Passera) sarà sotto i prezzi attuali

Sicuramente te le offriranno a sconto.
 
Se stabiliscono un prezzo di due Euro ad esempio, l'azione in poche sedute si allinea, nello stesso modo se il prezzo è di 22 Euro. Il tuo ragionamento non funziona. Il titolo si muoverà in base alle aspettative e alla speculazione. Basta vedere che con Passera il titolo aveva raggiunto in poche sedute gli 0.43 e se non gli avessero chiuso la porta in faccia la corsa sarebbe continuata.

non so se andrà in porto, ma non fisseranno mai il prezzo di 22, nella migliore ma proprio migliore ipotesi sarà 10 e sarebbe già un regalo!!1 scommettiamo???? Ma visto che non c'è speranza qualunque siano le aspettative e dopo il comunicato bce , chiunque decide di entrare spende niente rispetto ad oggi!! poi è chiaro che chi ha le azioni speri, poi non dite che non siete stati avvisati
 
non so se andrà in porto, ma non fisseranno mai il prezzo di 22, nella migliore ma proprio migliore ipotesi sarà 10 e sarebbe già un regalo!!1 scommettiamo???? Ma visto che non c'è speranza qualunque siano le aspettative e dopo il comunicato bce , chiunque decide di entrare spende niente rispetto ad oggi!! poi è chiaro che chi ha le azioni speri, poi non dite che non siete stati avvisati
Probabile che sia come dici
 
13/12/2016 21:50
Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. (la “Banca”) ha ricevuto in data odierna da parte della Banca Centrale Europea una “draft decision” in cui viene negata l’autorizzazione a posticipare al mese di gennaio 2017 l’operazione comunicata al mercato in data 25 ottobre 2016.
Tra le motivazioni addotte la Banca Centrale Europea ha messo in evidenza che il ritardo nel completamento della ricapitalizzazione potrebbe comportare un ulteriore deterioramento della posizione di liquidità e un peggioramento dei coefficienti patrimoniali, ponendo a rischio la sopravvivenza della Banca:cool:.
La Banca Centrale Europea ritiene inoltre che lo slittamento dell’operazione al mese di gennaio 2017 non garantirebbe un contesto di mercato più favorevole che consenta la stipula di un accordo di garanzia con le banche del consorzio.

ci sarebbe da chiedere cosa cambiano 2 settimane di borsa a un titolo che da quelc he dicono è anni che sta alla canna del gas

p.s DEUTSCHE MERD quanti decenni ha per ricapitalizzare?:o
 
se sei un azionista di mps e non dell'ultima ora o un trader, ma che te fotte se sale anche del 100% oggi e anche del 100% domani?
ma non sei evidentemente un azionista, come il 99% di quelli che qui scrivono perché altrimenti scriverebbero ben altro...ovvero quello che vado sostendo io che mi reputo azionista della banca.

non so che problemi tu abbia per rispondere in questo modo. Io sono azionista e vorrei sapere se mi azzerano le azioni o no....ma non credo si sappia ancora
 
Indietro