Auto elettrica ? Altro mito da sfatare Vol VII

l'operazione fatta da stellantis con la 500e è emblematica: fino a qualche mese fa a testa bassa 100% verso l'elettrico, adesso "facciamo qualche piccola modifica e ci infiliamo un bel 1.0 benzina", retromarcia con grande grattata!!!!
 
L’Unione europea si appresta a imporre dazi fino al 48% sulle importazioni di auto elettriche dalla Cina. La Commissione Ue ha annunciato l’ammontare delle tariffe addizionali che varieranno casa per casa e si sommeranno al 10% già previsto. L’obiettivo è ristabilire una concorrenza leale fra produttori occidentali e costruttori cinesi che, secondo Bruxelles, avrebbero ricevuto dal governo di Pechino sussidi pubblici «iniqui» e tali da alterare la competizione. Non si è fatta attendere la reazione del governo cinese che ha esortato l’Ue «a correggere immediatamente le sue pratiche sbagliate», riservandosi di adottare «in modo risoluto tutte le misure necessarie» a tutela delle proprie aziende.

La contrarietà della Germania​

L’applicazione dei nuovi dazi scatterà dopo il 4 luglio e avrà efficacia immediata ma provvisoria perché la decisione della Commissione Ue dovrà essere confermata dai governi degli Stati membri. Germania, Ungheria e altri Paesi dell’Europa centro-orientale si sono già detti contrari per timore di ritorsioni da parte di Pechino. Il portavoce del cancelliere tedesco, Olaf Scholz, ha chiesto all’Ue di avviare immediatamente colloqui con la Cina, rimarcando la necessità di evitare nuovi ostacoli al commercio globale


L’Europa impone dazi fino al 48% sulle auto elettriche cinesi: ecco le case più colpite
 
l'operazione fatta da stellantis con la 500e è emblematica: fino a qualche mese fa a testa bassa 100% verso l'elettrico, adesso "facciamo qualche piccola modifica e ci infiliamo un bel 1.0 benzina", retromarcia con grande grattata!!!!
peccato,
era la caratteristica della nuova 500,
solo elettrica
:bye:
 
un pericoloso boomerang... mi ricorda qualcuno :o

1718198779814.png
 
peccato,
era la caratteristica della nuova 500,
solo elettrica
:bye:

perfetto, semplicemente un esercizio di stile, un po' come quelle opere artistiche ammirate da tutti, ma per cui nessuno tirerebbe fuori 1€ per prendersela in casa :o
 
Secondo voi questa è una misura che favorirà i consumatori, cioè noi, oppure no?

è questa la domanda giusta da farsi
 
vengono a produrle in polonia o in romania

dove produce anche la fiat

daranno lavoro anche a tanti profughi ucraini

in kiulo a biden
 
Secondo voi questa è una misura che favorirà i consumatori, cioè noi, oppure no?

è questa la domanda giusta da farsi

sarà indifferente, il futuro dell'auto elettrica è cinese....
piaccia o non piaccia

ma possono sempre tornare alle auto termiche per salvare il kiulo e la faccia....
 
che paglaicci...prima li fanno entrare e poi mettono le inferriate dopo che sono passati i ladri...
 
Secondo voi questa è una misura che favorirà i consumatori, cioè noi, oppure no?

è questa la domanda giusta da farsi
Se finisce che producono tutto in Cina di consumatori da tutelare ne resteranno pochi.
Senza lavoro perché le aziende chiudono la vedo difficile consumare.
 

Stellantis non vuole concorrenti cinesi in Italia ma ci venderà auto cinesi Leapmotor prodotte in Polonia

Ovviamente incentivate con incentivi e super bonus pagati dai sudditi mentre Tavares un giorno si e l'altro pure minaccerà di andarsene (poi da dove non si sa che oramai in Italia producono quattro bulloni arruginiti)
 
sarà indifferente, il futuro dell'auto elettrica è cinese....
piaccia o non piaccia

ma possono sempre tornare alle auto termiche per salvare il kiulo e la faccia....
Il futuro delle auto elettriche è la discarica.

La più grossa - e stupida - truffa istituzionale mai pianificata.
 
Quindi non solo costretti a comprare auto elettriche ma anche quelle porcherie di Stellantis e co? di male in peggio...
 
Indietro