Auto Usata

Se il problema è SW è tutto risolvibile con aggiornamenti
su questo sono d'accordo, specie ora che hanno preso piede un po' per tutti i costruttori gli aggiornamenti OTA..
L'esempio che riporto sopra (letto sul web) però ha implicazioni hardware pure molto gravi, bisognerebbe capire come aggiornare il software per imporre controlli olio più frequenti magari, ma sarebbe comunque una rogna per gli automobilisti di oggi che considerano (da una parte più che giustamente) l'auto come un elettrodomestico che li deve portare da A a B, non come un qualcosa da amare e manutenere come buona parte di quelli con qualche capello bianco in più 👴
 
Come no. Ho 2 colleghi con il problema AdBlue che non rientrano nella campagna "richiami" (che non è gratis)...L'unica loro soluzione 1000-1500 euro per cambiare il serbatoio AdBlue oppure 250 euro e disabilitare il sistema
ah wow, richiamo a pagamento?! :eek Questa mi suona strana, ma se li conosci personalmente non voglio mettere in dubbio...
 
ah wow, richiamo a pagamento?! :eek Questa mi suona strana, ma se li conosci personalmente non voglio mettere in dubbio...
Ti sostituiscono il serbatoio, ma paghi la manodopera. Ci sono dei criteri per accedere a questa "promo" creata da una classaction.
 
Le auto usate “buone” si acquistano a più del loro valore….
Nn esistono x me affari sull usato… e neanche sul nuovo(nave container che trova tempesta con le auto a mollo in stiva…)
 
Secondo me vale la pena dare un'occhiata a non prendermi per il kilometro di Alfredo Bellucci...mi ispira fiducia e sto anche io guardando qualche occasione visto che la mia A3 ha superato i 16 anni e i 200k km senza mai un problema..non vorrei che con questi km iniziassero ora 😅
 
Ma acquistando presso un concessionario ufficiale di un determinato marchio (e pagando il giusto senza cercare l'affarone) non si dovrebbe essere tutelati dal rischio di fregature (auto incidentate o con problemi di varia natura)?
Io non so e non giudico la vostra situazione, ho comprato un'auto usata una sola volta ma l'ho cambiata in meno di due anni. Quello che voglio dire è che spesso si hanno problemi gravi anche con auto nuove e voi volete garanzie per quelle usate. Per me vi fate illusioni.
Per mia esperienza, il peggior nemico della mia auto è il meccanico. Spesso il meccanico ti aggiusta una cosa e ti fa danni su un'altra cosa. Quindi chi dovrebbe offrire garanzie?
 
Dovrebbe essere la normalità avere garanzie su un'auto usata. Essere informati su cosa si compra, senza doversi ingegnare per capire se ci rifilano un'auto incidentata e skilometrata. Poi, che può capitare l'esemplare con dei problemi (anche sul nuovo) è un altro discorso.
 
Ho letto che sull'usato acquistato on line c'è il diritto di recesso entro 14 giorni dalla consegna (ciò che non accade per le auto ritirate in concessionaria). Corrisponde al vero? Grazie
 
Sì, certo, ci sarebbe il diritto di recesso del consumatore entro i primi 14 giorni.

In questo forum si parla di garanzie sull'auto usata, sia in caso di vendita da privato che di vendita da concessionario.

Garanzia del codice civile oppure del codice del consumo.

Sperando di fare cosa gradita, vorrei evidenziare il focus tematico che ho trovato sul web, in materia di garanzia al momento dell'acquisto di un'automobile usata.

Penso che per tutti coloro come me che non sono avvocati, questa lettura potrebbe aprirci gli occhi, prima di firmare contratti con clausole illegittime:

Tutele e garanzie nell’acquisto dell'auto usata
 
Ho letto che sull'usato acquistato on line c'è il diritto di recesso entro 14 giorni dalla consegna (ciò che non accade per le auto ritirate in concessionaria). Corrisponde al vero? Grazie
vero, ma solo se tutto avviene Online, come su Autohero e altri rivenditori.
 
vero, ma solo se tutto avviene Online, come su Autohero e altri rivenditori.
E' già qualcosa. Volendo, 14 giorni sono sufficienti per far mettere l'auto sul ponte e verificare che sia tutto apposto. Credo un bravo meccanico capisca se l'auto ha avuto pregressi incidenti rilevanti. Magari sul kilometraggio effettivo c'è poco da fare, ma un bel check anche su strada può evitare spiacevoli sorprese. Eventualemente ci si perde qualcosa nella riconsegna, ma su cifre importanti penso ne valga la pena.
Anche solo la "minaccia" di far controllare l'auto una volta consegnata potrebbe essere un deterrente per l'eventuale venditore furbetto.
 
Ultima modifica:
Dovrebbe essere la normalità avere garanzie su un'auto usata. Essere informati su cosa si compra, senza doversi ingegnare per capire se ci rifilano un'auto incidentata e skilometrata. Poi, che può capitare l'esemplare con dei problemi (anche sul nuovo) è un altro discorso.
Anche il rivenditore può prendere un bidone e passarlo senza neanche accorgersi. Se un'auto consuma olio lo capisci usandola. Se come la mia comprata nuova si stacca il climatizzatore alla temperatura di 2 gradi appannando tutti i vetri in 5 secondi, non lo puoi sapere prima dell'inverno. Poi, se si parlava solo di incidenti o i chilometri reali no lo avevo capito quindi chiedo scusa.

Per quanto riguarda i tagliandi io per esempio me li faccio da solo e non cambierei la mia auto con una simile ma con i tagliandi fatti in officina. Ma questo non lo puoi vedere in internet.
 
E' già qualcosa. Volendo, 14 giorni sono sufficienti per far mettere l'auto sul ponte e verificare che sia tutto apposto. Credo un bravo meccanico capisca se l'auto ha avuto pregressi incidenti rilevanti. Magari sul kilometraggio effettivo c'è poco da fare, ma un bel check anche su strada può evitare spiacevoli sorprese. Eventualemente ci si perde qualcosa nella riconsegna, ma su cifre importanti penso ne valga la pena.
Anche solo la "minaccia" di far controllare l'auto una volta consegnata potrebbe essere un deterrente per l'eventuale venditore furbetto.
Personalmente ho acquistato da Autohero. Hai 21 giorni di tempo per valutare l'auto, se non ti piace la restituisci. Prima dell'acquisto ho controllato la targa e l'ultimo proprietario. L'ho contattato e ci ho parlato. Dopo aver ricevuto l'auto l'ho portata dal mio meccanico di fiducia. Ovviamente problemi che spuntano dopo un po possono sempe capitare.
 
Chiedo una cosa...il limite di cotanti tra private attualmente quanto è? 4.999? Esatto?
Nel caso di acquisto(acquirente)è possibile fare una ricevuta/scritta in qualche maniera onde evitare magari qualche contestazione futura?
 
La cifra pagata si dichiara nell'atto di passaggio proprietà
 
Indietro