Auto Usata

Attenzione con loro a non fare un viaggio inutile fino al centro autorizzato. Spesso la valutazione online con foto non viene confermata alla prova visiva. Ad ogni graffio o micrograffio ti abbassano l'offerta fatta. Si passa facilmente da 5000 a 2000
e se trovano l'auto perfetta,
corrispondente alle foto,
che fanno ?
:bye:
 
A proposito di usati...ma la garanzia di conformità sull usato che ti dà il concessionario cosa comprenderebbe?
Un mio amico aveva rotto una cinghia motore con danni consistenti...ma essendo la cinghia una cosa soggetta a usura gli era stato detto che non era coperta della garanzia stessa...e allora cosa coprirebbe??
 
A proposito di usati...ma la garanzia di conformità sull usato che ti dà il concessionario cosa comprenderebbe?
Un mio amico aveva rotto una cinghia motore con danni consistenti...ma essendo la cinghia una cosa soggetta a usura gli era stato detto che non era coperta della garanzia stessa...e allora cosa coprirebbe??
Fanno quello che vogliono...
...teoricamente x tot mesi, se non erro, per ĺegge, la macchina deve funzionare e loro dovrebbero coprirti tutti i danni da rottura.

Se si è rotta la cinghia significa, almeno teoricamente, che non gli è stata fatta manutenzione.

Il tuo amico doveva chiedere un consiglio ad un avvocato.

Anche a me hanno estorto 200 euro di riparazione x la sonda lambda guasta sulla mia auto comprata usata (2 anni di vita) quando era ancora in garanzia obbligatoria statale. Siccome la macchina aveva ancora problemi (in autostrada mi segnalava "problema motore" e mandava il motore a ruotare a bassi regimi per protezione motore... ...andava a 30 all'ora!).

In concessionaria ho urlato e minacciato che mettevo l'avvocato se mi accollavano altre spese... ...e come per magia tutto è stato riparato "gratis".

Ho detto che la macchina era pericolosa per me e gli altri e loro ne erano responsabili.
 
A proposito di usati...ma la garanzia di conformità sull usato che ti dà il concessionario cosa comprenderebbe?
Un mio amico aveva rotto una cinghia motore con danni consistenti...ma essendo la cinghia una cosa soggetta a usura gli era stato detto che non era coperta della garanzia stessa...e allora cosa coprirebbe??
Devi leggere cosi dice il codice del consumo
 
A proposito di usati...ma la garanzia di conformità sull usato che ti dà il concessionario cosa comprenderebbe?
Un mio amico aveva rotto una cinghia motore con danni consistenti...ma essendo la cinghia una cosa soggetta a usura gli era stato detto che non era coperta della garanzia stessa...e allora cosa coprirebbe??
prima di vendertela copre tutto, dopo quasi nulla.
 
prima di vendertela copre tutto, dopo quasi nulla.
Il quasi tutto che non mi convince perché se alcune parti come appunto cinghie o cuscinetti se sono soggetti a usura il conce può avere la scusa buona...
 
Il quasi tutto che non mi convince perché se alcune parti come appunto cinghie o cuscinetti se sono soggetti a usura il conce può avere la scusa buona...
È proprio così,per questo conviene sempre i privato dove la stessa auto costa 1500 in meno.
 
E quando la garanzia copre la parte guasta, spesso il cliente finale deve pagare una %. Lo dice il codice del consumo. Se la parte riparata aumenta il valore dell'auto allora il cliente deve partecipare alla spesa.
 
E quando la garanzia copre la parte guasta, spesso il cliente finale deve pagare una %. Lo dice il codice del consumo. Se la parte riparata aumenta il valore dell'auto allora il cliente deve partecipare alla spesa.

In genere le polizze garanzia forniscono il ricambio necessario alla riparazione, ovvio che mandano la roba più economica che trovano a mercato, mai l'originale.
 
In genere le polizze garanzia forniscono il ricambio necessario alla riparazione, ovvio che mandano la roba più economica che trovano a mercato, mai l'originale.
A prescindere se economica o no se l'auto acquistata valore allora il cliente deve partecipare alla spesa. Ci sono le tabelle
 
Il quasi tutto che non mi convince perché se alcune parti come appunto cinghie o cuscinetti se sono soggetti a usura il conce può avere la scusa buona...
La manutenzione sulla cinghia di distribuzione dovrebbe essere chiara e garantita dal concessionario .
Carta canta .
Altrimenti vade retro .
Se la manutenzione è certificata e la cinghia si rompe cmq deve rispondere la garanzia .ù
Sui cuscinetti la cosa è un pò piu' rognosetta .
Ma queste cose è meglio chiarirle e meterle nero su bianco al momento dell'acquisto .
Perchè dopo è sempre troppo tardi .
 
Ultima modifica:
Prova a cercare anche su autohero, ti fanno vedere tutto già sul sito. Poi ovviamente basta farsi dare il numero di telaio, spendere un 5 euro e li trovi tutto lo storico
 
Attenzione sulle auto usare. Prima cosa se te ne intendi un minimo verifica l'usura dei pedali (non mentono). Poi tira fuori il filtro aria e verifica quanto é sporco almeno hai un metro di valutazione della pulizia dell'auto.
 
Prova a cercare anche su autohero, ti fanno vedere tutto già sul sito. Poi ovviamente basta farsi dare il numero di telaio, spendere un 5 euro e li trovi tutto lo storico
Dove spendi solo 5€ per avere tutto lo storico?
 
A proposito di usati...ma la garanzia di conformità sull usato che ti dà il concessionario cosa comprenderebbe?
Un mio amico aveva rotto una cinghia motore con danni consistenti...ma essendo la cinghia una cosa soggetta a usura gli era stato detto che non era coperta della garanzia stessa...e allora cosa coprirebbe??
Non hanno scusante per la cinghia, va cambiata ogni tot chilometri ma se uno ha tenuto la macchina a lungo ferma col motore accesso per esempio d'estate con il climatizzatore, la cinghia si consuma prima.
Tuttavia al contrario di quello che raccontano i meccanici la cinghia si può controllare. Sulla mia vecchia Polo si toglieva il coperchio e si misurava la larghezza. L'ho scoperto sul computer di un amico meccanico che aveva il software originale Vw.
 
Anch'io dovrei vedere un'auto usata dal concessionario che ha inserito l'articolo su Autoscout. Quello che mi insospettisce un pò è che l'auto è un diesel immatricolato a giugno 2017 ed ha appena 47.000 km. Informandomi su internet ho appreso che è facile incappare oggi in uno schilometraggio e non puoi dire al concessionario di prestarti l'auto per farla vedere dal tuo meccanico.
Io ho un Audi A4 2000 Tdi Quattro S-Line full optional con 66000km......del 2015 vedi te... 😂 dovrei cambiarla x ragioni fiscali e mi dispiace pure, è praticamente nuova e non so nemmeno che prendere, chi la compra fa un affare. Mai tenuta un'auto così a lungo
 
Io ho un Audi A4 2000 Tdi Quattro S-Line full optional con 66000km......del 2015 vedi te... 😂 dovrei cambiarla x ragioni fiscali e mi dispiace pure, è praticamente nuova e non so nemmeno che prendere, chi la compra fa un affare. Mai tenuta un'auto così a lungo
Un tdi nel nord italia mah non saprei.

Gia non si capisce perchè hai preso un auto a gasolio per fare così pochi km...
 
Un tdi nel nord italia mah non saprei.

Gia non si capisce perchè hai preso un auto a gasolio per fare così pochi km...
Nessuno fa controlli se fuori Milano. Gira ancora di tutto per strada.
 
Sul portale dell automobilista sembra che il servizio dello storico e km sia gratuito... Confermate?
Voi siete gia registrati?
 
Indietro