Ballando felici sul ponte del titanic - reloaded 2020

In effetti, con tutto il rispetto per l'autore, mi sembra una discussione poco attinente. Lo sappiamo tutti che i mercati sono una bisca e che servono agli stolti per separarsi dal loro denaro. Riguardo alla fame nel mondo sarei d'accordo a chiudere tutti i mercati e a tornare ad una economia sana, sostenibile ed equa. Ma sono altri discorsi
 
E tu non rispondi mai a tono perché se vuoi parlare della fame nel mondo hai scelto il forum sbagliato

È in confusione.......prima o poi si stornerà e ci dirà avete visto avevo ragione......film già visto i remake sono anche peggiori dell originale
 
In effetti, con tutto il rispetto per l'autore, mi sembra una discussione poco attinente. Lo sappiamo tutti che i mercati sono una bisca e che servono agli stolti per separarsi dal loro denaro. Riguardo alla fame nel mondo sarei d'accordo a chiudere tutti i mercati e a tornare ad una economia sana, sostenibile ed equa. Ma sono altri discorsi

Seguo questo forum perché mi interessa capire l'approccio degli altri, perché sbaglio e continuo a sbagliare. E se le cose non vanno come avevo previsto la colpa è mia, non della borsa o del sistema. Il mio intento è quello di ridurre gli errori, quasi sempre di natura psicologica. Non mi piace invece la tifoseria. Abbiamo vissuto e stiamo vivendo una fase di borsa eccezionale, in cui i legami con l'economia sono in parte saltati. Questo rialzo deve essere riassorbito ma i tempi e l'entità non possiamo prevederli.
 
Direi che il 2021 sarà un bruttissimo anno per i FAAng.
Aver censurato il Presidente gli costerà molto.
Alcune saranno costrette al Chapter Eleven.
Altri finiranno in carcere.
Manca poco.
 
concordo che l'obiettivo finale, ovvero la chiusura del gap di marzo 24700-800, sia plausibile

bè allora diciamo tutto e il contrario di tutto, poi ci sarà sempre un post da richiamare e sottolineare in grassetto tra qualche mese, dicendo: guardate! ci ho preso!!

Maurizio Mosca era più serio
 
ma io non capisco chi e' piu serio tra Malerte e chi continua a scrivere sui suoi trhead....se continuate a postare lui si sente gratificato nello scrivere le sue "perle"quotidiane
 
ma io non capisco chi e' piu serio tra Malerte e chi continua a scrivere sui suoi trhead....se continuate a postare lui si sente gratificato nello scrivere le sue "perle"quotidiane

Se operi sui mercati finanziari il forum non lo devi leggere o meglio devi leggere solo chi propone grafici e strategie. Il resto è dannosissimo. Io ho avuto danni ingenti per essermi fatto influenzare da uno che diceva di portare a spasso il cane ed un altro che spargeva fiducia. Il titolo era TIM.
 
Se operi sui mercati finanziari il forum non lo devi leggere o meglio devi leggere solo chi propone grafici e strategie. Il resto è dannosissimo. Io ho avuto danni ingenti per essermi fatto influenzare da uno che diceva di portare a spasso il cane ed un altro che spargeva fiducia. Il titolo era TIM.

Ciaccio il tigrotto scomparso......e il suo compare bIlly mummia

P.s. Comunque nella suite Telecom ordinano Beluga a barili🥳🥳🥳🥳🥶
 
Ciaccio il tigrotto scomparso......e il suo compare bIlly mummia

P.s. Comunque nella suite Telecom ordinano Beluga a barili🥳🥳🥳🥳🥶

Si erano 2 soggetti che probabilmente erano pagati per spargere ottimismo...chi lo può sapere....
 
Opterei per 2 sciocchini(uso il limitatore)

iccio iccio non è collegato
NO BAMBOCCIONI

L'avatar di iccio
Data Registrazione
Jul 2002
Messaggi
86,447

18 anni sul forum solo per passatempo ?
Non ci crede nessuno ...
 
Con tutto il rispetto per l'opinione altrui i mercati vanno per conto loro e nonostante chi predicava a marzo 2020 una depressione stile 1929 rilevo che gli utili delle società sono aumentati o poco diminuiti. Se il vaccino funzionerà non è esclusa una ripresa a V dell'economia prima magari di un ulteriore tonfo. Per cui per il momento il mercato sale, i bancari nonostante i possibili crediti NPL salgono in Italia ed in Europa dell'America non parlo perchè mi viene il voltastomaco ma ha superato ampiamente i massimi pre-covid mentre noi continuiamo a parlare parlare parlare.....Buona giornata e buon W.E.

Molte aziende sono alla canna del gas, tanti in cassa integrazione, blocco dei licenziamenti in atto, banche centrali che permettono un indebitamento sempre crescente. L'unico modo sarebbe cancellare i debiti degli stati altrimenti il mercato azionario rimane scollegato dalla situazione finanziaria della massa. L'italiano da buon risparmiatore come minimo si comporterà da "formichina" per un bel pezzo e la ripresa economica sarà per l'ennesima volta rimandata. Che poi i mercati, specie oltreoceno, salgano pompati da chi prende soldi a prestito a basso costo per sfruttare la leva ad ora non riflettono i mutlipli mostruosi ai quali i mercati trattano ripetto alla media storica. Anche qui chi cerca un minimo di rendimento è obbligato a buttarsi sull'azionario a qualsiasi prezzo. Spero che il mondo intero si riprenda e il mercato abbia ragione. Basta che il giochino si stampare moneta e comprare a manetta si inceppi, oppure una serie di vendite costringa a chi usa leva 10 (e sono tanti) a chiudere i margini forzosamente e ci sarà da piangere. Finchè non hai venduto e i soldi sono in conto corrente rimangono solo guadagni virtuali.
 
Le quotazioni in USA e a maggior ragione in Europa non sono elevate tenuto conto che non vi sono investimenti alternativi : azioni che trattano su P/E di 25 o 30 sono valori accettabili se i bond fino a 10 anni hanno rendimenti negativi e se le banche centrali continuano a pompare liquidità che o va in borsa ai rendimenti suddetti o sta in deposito alla BCE a tassi negativi o peggio viene prestata a controparti insolventi.
Sconcerta solo la rapidità dei movimenti prima al ribasso fino a 17500 ed ora al rialzo senza sosta fino a 22300 su notizie Biden e vaccino ampiamente previste.
Solo il rialzo dei tassi o un acuirsi imprevisto e drammatico della pandemia con difficoltà nella diffusione del vaccino possono far deragliare il mercato.
Se la pandemia va come da previsione ovvero si spegne in primavera un rialzo degli indici fino almeno a 35000 DJ e almeno 25000 sul nostro indice e’ molto probabile , poi arriveranno i problemi perché le banche centrali dovranno cercare una via d’ uscita .
 
Molte aziende sono alla canna del gas, tanti in cassa integrazione, blocco dei licenziamenti in atto, banche centrali che permettono un indebitamento sempre crescente. L'unico modo sarebbe cancellare i debiti degli stati altrimenti il mercato azionario rimane scollegato dalla situazione finanziaria della massa. L'italiano da buon risparmiatore come minimo si comporterà da "formichina" per un bel pezzo e la ripresa economica sarà per l'ennesima volta rimandata. Che poi i mercati, specie oltreoceno, salgano pompati da chi prende soldi a prestito a basso costo per sfruttare la leva ad ora non riflettono i mutlipli mostruosi ai quali i mercati trattano ripetto alla media storica. Anche qui chi cerca un minimo di rendimento è obbligato a buttarsi sull'azionario a qualsiasi prezzo. Spero che il mondo intero si riprenda e il mercato abbia ragione. Basta che il giochino si stampare moneta e comprare a manetta si inceppi, oppure una serie di vendite costringa a chi usa leva 10 (e sono tanti) a chiudere i margini forzosamente e ci sarà da piangere. Finchè non hai venduto e i soldi sono in conto corrente rimangono solo guadagni virtuali.

Concordo pienamente, ma l'hanno fatto diventare un videogioco, oggi alla galleria coop, tutto chiuso, il mercato di paese 3 bancarelle, gente in giro zero.
Come quando Berlusca diceva che i ristoranti erano pieni.
Io ho da cambiare auto, ma non credo questo sia il momento migliore, tranne con uno sconto del 50%.
Tutto fermo, pero il petrolio viene consumato, ma da chi, che vedevo mezzo mondo chiuso per la seconda e terza ondata.
E quale se non questo momento per far salire tutti i listini?
 
Le quotazioni in USA e a maggior ragione in Europa non sono elevate tenuto conto che non vi sono investimenti alternativi : azioni che trattano su P/E di 25 o 30 sono valori accettabili se i bond fino a 10 anni hanno rendimenti negativi e se le banche centrali continuano a pompare liquidità che o va in borsa ai rendimenti suddetti o sta in deposito alla BCE a tassi negativi o peggio viene prestata a controparti insolventi.
Sconcerta solo la rapidità dei movimenti prima al ribasso fino a 17500 ed ora al rialzo senza sosta fino a 22300 su notizie Biden e vaccino ampiamente previste.
Solo il rialzo dei tassi o un acuirsi imprevisto e drammatico della pandemia con difficoltà nella diffusione del vaccino possono far deragliare il mercato.
Se la pandemia va come da previsione ovvero si spegne in primavera un rialzo degli indici fino almeno a 35000 DJ e almeno 25000 sul nostro indice e’ molto probabile , poi arriveranno i problemi perché le banche centrali dovranno cercare una via d’ uscita .

Quindi stampano e comprano la qualsiasi , ma che gioco è questo?
Ed io che pensavo che ci dovesse essere una domanda offerta,certo che poi con gli ultimi movimenti al ribasso e al rialzo ho dovuto bruciare tutti i libri di finanza che avevo in casa, vari punti A,B,C , cicli, minicicli, volumi in discesa, si sale con ascensore, si scende ....., prese di profitti, tutto e di più , non ci trovo nessun appiglio, ecco perché hanno fatto quella fine, ormai è un videogioco, senza nessuna relazione con il mondo.
Basta pensare che chi ha fatto crollare i mercati a marzo, giorni scorsi ha detto che questa seconda ondata sarà molto SEVERA per l’economia .
Quindi ho potuto constatare che non le notizie, non i Twitter , bensì le menti di due o tre player che guidano come in un videogioco cosa debbano fare gli indici.
Domanda seria visto che i petroliferi erano scesi a valori infimi, adesso di quanto è aumentato il consumo,o meglio le scorte si sono esaurite, e le auto elettriche si vendono ancora oppure non le fanno più.
 
Sia chiaro , non sono preparato come molti di voi, ma vista così mi sembra si stia concretizzando il trappolone dei trappoloni...

Mercato USA in salita dal 2009, shock di un mese e poi risalita di nuovo sui massimi.

Dopo 11 anni di salita , è credibile che un mese sia bastato per scaricare gli eccessi ? Ovvio che no...

Però con questo recupero hanno convinto molti che se mai il mercato dovesse scendere di nuovo , sarà una grande occasione x entrare...
Il tutto accompagnato da tutte le case d’affari che ipotizzano un 2021 dove il problema sarà capire se si guadagnerà il 20 o il 30% (Goldman sasch, Morgan Stanley , ubs ecc)

Fatte queste premesse , mi aspetto un bel mercato orso in arrivo prossimamente e di quelli tosti, e per orso intendo almeno un anno e mezzo di buio... dove addirittura all’inizio del crollo la gente entrerà a corsa per la paura di perdersi il rialzo , proprio grazie all’esperienza covid...

Meglio perdersi un 5% di rialzo piuttosto che rischiare di rimanere incastrati per anni ....
 


Bito et iccio ... AND - OR - NOT


pgariEJNAUFwoEiPXrm9uZtZBdmjkaLLTnNkmtDazIs0gMl-Bo343CigBgzJLV794mGRQ3XwUr23Xfaz4EWIEDb25hfYvZCl4WLE3_ZHcgZjr0RDwskdIRQ
 
Indietro