"Banca Profilo: Arpe, fatti da parte!"

Magari non trovi più neanche chi te ne da 300

Comunque pure la storia che sator non ha limiti temporali merita una riflessione.

Banca Italia non dovrebbe imporre che un pregiudicato esca dal controllo di una banca?
Infatti, per le vecchie questioni con banca di Roma, Ciappazzi ecc ecc con Geronzi, causa condanne pensli ha avuto diversi problemi negli anni a ricoprire formalmente ruoli apicali. Poi, avrà anche trovato una quadra informale....
 
Molto semplice. Ho attribuito alla Banca un valore stimato in € 190 Mil. Non credo di aver esagerato se consideri che solo il patrimonio netto riportato nella relazione del Q1 di quest'anno è € 169,1 Mil. Il patrimonio netto, è comunque solo la somma algebrica degli importi versati nella società come capitale o altro, delle eventuali perdite registrate e degli utili netti non distribuiti. Gli immobili, come la sede principale di Profilo e tutti gli altri, son di fatto conteggiati a prezzi di carico solitamente più bassi del valore reale. Chi volesse acquistare Banca Profilo deve pagare un premio rispetto al mero valore determinato dal patrimonio netto. Se si stimasse questo premio in un risicato 12% da ovviamente aggiungere al patrimonio netto si giungerebbe alla stima da me indicata per la Banca. Se infine dovessi dividere questi € 190 Mil. con le circa 680 Mil. di azioni avresti come risultato € 0,28.

:clap::bow::clap::bow::clap:
GRAZIE
del tempo dedicato.
Sicuramente sbaglio, ma considerato che la partecipazione del Fondo Sator è del 62,4% e tenedo valida la tua stima, viene fuori € 118.560.000 non molto lontano da quanto proposto da BPS (100 milioni).
Si fossero seduti al tavolo, avrebbero trovato la quadra.
 
GRAZIE
del tempo dedicato.
Sicuramente sbaglio, ma considerato che la partecipazione del Fondo Sator è del 62,4% e tenedo valida la tua stima, viene fuori € 118.560.000 non molto lontano da quanto proposto da BPS (100 milioni).
Si fossero seduti al tavolo, avrebbero trovato la quadra.
AD della BPS ha detto che sono aperti a delle acquisizioni siccome hanno la cassa piena ...
Quando hanno fatto l'offerta di 100mln quotava 3,5€ adesso quota 8€

Pop. Sondrio. Una banca incredibile ad un prezzo incredibile
 
Ultima modifica:
Buongiorno, BPS non ha mai presentato alcuna offerta vincolante per l'acquisto di Banca Profilo (ovviamente ciò non toglie che potrebbe farlo), solo voci di corridoio, come diverse altre (vedi famiglia Moratti, fondo RiverRock European Capital Partners)
 
I risultati del primo trimestre potrebbero (forse, molto forse) avere indotto il Sig. Arpe a comprendere quanto sia difficile ad oggi incassare qualche euro dalla vendita del suo gioiellino, ciò renderebbe un pochino più semplice la vendita di Banca Profilo, ovviamente siamo nel campo delle ipotesi :rolleyes:
 
Buongiorno, BPS non ha mai presentato alcuna offerta vincolante per l'acquisto di Banca Profilo (ovviamente ciò non toglie che potrebbe farlo), solo voci di corridoio, come diverse altre (vedi famiglia Moratti, fondo RiverRock European Capital Partners)
Sappiamo che non ci fu nessuna offerta vincolante.
Voci che però non si discostano molto da quello che potrebbe essere un'offerta da valutare seriamente da parte del Fondo sator.
 
Offerta (molto ipotetica) di BPS era di 100 milioni per la quota Sator, lo ritieni per il fondo un valore soddisfacente ?
Enfant Prodige ha detto No
Se accettava azioni della BPS che a Marzo 2023 erano a 3,5€ adesso quotano 8€
Raddoppiava l'investimento in un anno ...
 
Enfant Prodige ha detto No
Se accettava azioni della BPS che a Marzo 2023 erano a 3,5€ adesso quotano 8€
Raddoppiava l'investimento in un anno
Sator non credo abbia mai preso in considerazione offerte che non fossero cash, ci aveva provato, se non erro Finint ma l'offerta fu subito scartata.
Ma l'incarico di Lazard è scaduto ?
P.S. Gran parte delle banche sul listino milanese hanno più che raddoppiato il loro valore nell'ultimo biennio, solo qualcuna manca all'appello, non faccio nomi :rolleyes: :D :D :D
 
Enfant Prodige ha detto No
Se accettava azioni della BPS che a Marzo 2023 erano a 3,5€ adesso quotano 8€
Raddoppiava l'investimento in un anno ...
Grande affarista ! E meno male che proveniva come expertise dal settore bancario :D
 
Sator non credo abbia mai preso in considerazione offerte che non fossero cash, ci aveva provato, se non erro Finint ma l'offerta fu subito scartata.
Ma l'incarico di Lazard è scaduto ?
P.S. Gran parte delle banche sul listino milanese hanno più che raddoppiato il loro valore nell'ultimo biennio, solo qualcuna manca all'appello, non faccio nomi :rolleyes: :D :D :D
Ma l'offerta della BPS era di 100mln cash non hai letto l'articolo?
 
Ma l'offerta della BPS era di 100mln cash non hai letto l'articolo?
Si, l'ho letto, nessuna offerta ufficiale, solo voci di un'ipotetica offerta in denaro.
Qualora fosse mai esistita ed eventualmente accettata dal fondo Sator non avrebbe mai consentito allo stesso fondo di trarre beneficio dal rialzo delle quotazioni di BPS
 
Si, l'ho letto, nessuna offerta ufficiale, solo voci di un'ipotetica offerta in denaro.
Qualora fosse mai esistita ed eventualmente accettata dal fondo Sator non avrebbe mai consentito allo stesso fondo di trarre beneficio dal rialzo delle quotazioni di BPS
Se Enfant Prodige chiedeva in cambio azioni della BPS penso che loro avrebbero accettato di dare anche di più di 100mln e lui raddoppiava l'investimento ....
 
Se Enfant Prodige chiedeva in cambio azioni della BPS penso che loro avrebbero accettato di dare anche di più di 100mln e lui raddoppiava l'investimento ....
Proponiti come consulente per il fondo Sator sostituendoti a Lazard nel processo della valorizzazione di Banca Profilo :rolleyes: :D
 
Proponiti come consulente per il fondo Sator sostituendoti a Lazard nel processo della valorizzazione di Banca Profilo :rolleyes: :D
Io ho raddoppiato l'investimento con le azioni della BPS e ho portato a casa il cash .
Invece su Profilo sono in leggera perdita.
Calcolando il dividendo sono in pari ....
 
Si, l'ho letto, nessuna offerta ufficiale, solo voci di un'ipotetica offerta in denaro.
Qualora fosse mai esistita ed eventualmente accettata dal fondo Sator non avrebbe mai consentito allo stesso fondo di trarre beneficio dal rialzo delle quotazioni di BPS
scusami, sembra che non vuoi seguire il ragionamento.
Nessuno ha scritto che ci sia stata un'offerta vincolante ma che BPS era interessata questo SI.
Indiscrezioni parlavano di questa cifra (100 milioni che sono prossimi al commento di Ermes.
Se poi Arpe vuole un miliardo, gli auguro di trovarlo.
 
scusami, sembra che non vuoi seguire il ragionamento.
Nessuno ha scritto che ci sia stata un'offerta vincolante ma che BPS era interessata questo SI.
Indiscrezioni parlavano di questa cifra (100 milioni che sono prossimi al commento di Ermes.
Se poi Arpe vuole un miliardo, gli auguro di trovarlo.
Molto semplice. Ho attribuito alla Banca un valore stimato in € 190 Mil. Non credo di aver esagerato se consideri che solo il patrimonio netto riportato nella relazione del Q1 di quest'anno è € 169,1 Mil. Il patrimonio netto, è comunque solo la somma algebrica degli importi versati nella società come capitale o altro, delle eventuali perdite registrate e degli utili netti non distribuiti. Gli immobili, come la sede principale di Profilo e tutti gli altri, son di fatto conteggiati a prezzi di carico solitamente più bassi del valore reale. Chi volesse acquistare Banca Profilo deve pagare un premio rispetto al mero valore determinato dal patrimonio netto. Se si stimasse questo premio in un risicato 12% da ovviamente aggiungere al patrimonio netto si giungerebbe alla stima da me indicata per la Banca. Se infine dovessi dividere questi € 190 Mil. con le circa 680 Mil. di azioni avresti come risultato € 0,28.

Questo è il messaggio a cui fai riferimento ?
 
scusami, sembra che non vuoi seguire il ragionamento.
Nessuno ha scritto che ci sia stata un'offerta vincolante ma che BPS era interessata questo SI.
Indiscrezioni parlavano di questa cifra (100 milioni che sono prossimi al commento di Ermes.
Se poi Arpe vuole un miliardo, gli auguro di trovarlo.
Le indiscrezioni lasciano il tempo che trovano ...
Quanto Arpe voglia non lo sappiamo, forse ci può essere utile sapere quanto il fondo Sator sborsò nel lontano 2009 per acquisire la maggioranza di Banca Profilo e quanto successivamente investì nello sviluppo dell'eterna start-up divenuta poi parte integrante della banca stessa.
P.S. Altra cosa che sappiamo è che sino ad oggi Matteo Arpe non ha manifestato nessuna fretta di lasciare la guida della banca, forse ora qualcosa potrebbe essere cambiato, forse no :rolleyes:
 
Indietro