"Banca Profilo: Arpe, fatti da parte!"

A breve immagino un comunicato.
Se le parole hanno un senso
" Stanno valutando"vuol dire che un accordo c'è già e probabilmente discutono i particolari...sono più preoccupato del marchingegno della vendita,costruita magari per evitare l'opa...anche se riconosco che è difficile
Che comunicato leggi nella tua sfera di cristallo ?
 
unica banca che non sale
 
unica banca che non sale
ma che commenti sono?
se non sale ci sarà un motivo e se teniamo un pò di ordine nelle conversazioni, viene fuori che è impossibile ripetere l'utile netto 2023.
E dovrebbe pure salire?
L'unica ragione per cui possa salire è che il Fondo Sator si rassegni all'idea che non hanno la gallina delle uova d'oro ed è meglio che non facciano troppo i preziosi.
0.24 al massimo (non ricordo se fosse stato Jacumi a fare un calcolo riferito alle azioni circolanti...ma posso sbagliare)
 
Le parole cdel il Fondo Sator non hanno alcun valore specifico.
Vorrei portare alla tua attenzione e a quella degli amici virtuali del forum un dato che merita una riflessione:

mi riferisco all'utile netto che, nel 2023, si è ripartito nel seguente modo::

1 trimestre € 6.23 milioni (praticamente il 50% dell'utile netto annuale)
2 triimestre € 3,24 milioni
3 trimestre € 1.01 milioni
4 trimestre € 1.48 milioni.

E' corretto?

Nel caso fosse corretto, se nel primo trimestre 2024 l'utile netto è stato di € 2.79 milioni, qualcuno riesce a speiagrmi come si possa nel 2024 fare lo stesso utile del 2023 che è stato di 12,12 milioni?
Basterebbe fare poco più di 3 milioni in ogni trimestre successivo e il gioco è fatto
 
Basterebbe fare poco più di 3 milioni in ogni trimestre successivo e il gioco è fatto
per scrivere un commento così dovresti spiegare come possono farl, visto che sono 4 trimestri che NON riescono.
Ma che te lo dico a fare:-)
 
per scrivere un commento così dovresti spiegare come possono farl, visto che sono 4 trimestri che NON riescono.
Ma che te lo dico a fare:-)
Te lo dovrei spiegare io???
Non faccio parte del team di Banca profilo.
Te lo hanno spiegato loro nel piano industriale che hanno presentato se non erro alla fine dello scorso anno. Tieni presente che ad oggi i risultati di Banca Profilo, come avrai potuto notare, dipendono in maniera preponderante dal settore finanza.
P.S. Per trarre alcune considerazioni di natura diversa ti suggerisco di soffermarti sul settore digital.
 
Te lo dovrei spiegare io???
Non faccio parte del team di Banca profilo.
Te lo hanno spiegato loro nel piano industriale che hanno presentato se non erro alla fine dello scorso anno. Tieni presente che ad oggi i risultati di Banca Profilo, come avrai potuto notare, dipendono in maniera preponderante dal settore finanza.
P.S. Per trarre alcune considerazioni di natura diversa ti suggerisco di soffermarti sul settore digital.
va beh, vedo che non mi faccio capire.
Hai mai sentito parlare di piano indiustriali non rispettati?
In ogni caso ho provato a mettere a disposizione un dato che mi rende perplesso.
Se poi vale sempre il "andrà tutto bene", mi arrendo:-)
 
va beh, vedo che non mi faccio capire.
Hai mai sentito parlare di piano indiustriali non rispettati?
In ogni caso ho provato a mettere a disposizione un dato che mi rende perplesso.
Se poi vale sempre il "andrà tutto bene", mi arrendo:-)
Non ti ho scritto: "andrà tutto bene".
Ovvio che abbia sentito parlare di piani industriali non rispettati.
Se è per questo non hanno rispettato in toto neanche il piano industriale precedente, se ti ha lasciato perplesso l'utile netto dell'ultimo trimestre, ancor di più avrebbero dovuto allarmarti i risultati dei due trimestri precedenti, che io definii deludenti. Detto questo non so che risposte cerchi, prova a sentire l' investor relation per avere migliori rassicurazioni. :rolleyes:
 
Non ti ho scritto: "andrà tutto bene".
Ovvio che abbia sentito parlare di piani industriali non rispettati.
Se è per questo non hanno rispettato in toto neanche il piano industriale precedente, se ti ha lasciato perplesso l'utile netto dell'ultimo trimestre, ancor di più avrebbero dovuto allarmarti i risultati dei due trimestri precedenti, che io definii deludenti. Detto questo non so che risposte cerchi, prova a sentire l' investor relation per avere migliori rassicurazioni. :rolleyes:
grazie, ma non voglio monipolizzare il forum.
Ti ribadisco che ho la sensazione che non leggi tutti i commenti perchè altrimenti sapresti che ho scritto due volte all'IR con la quale ho parlato una volta condividendo il tutto subito con il forum.
 
Le parole cdel il Fondo Sator non hanno alcun valore specifico.
Vorrei portare alla tua attenzione e a quella degli amici virtuali del forum un dato che merita una riflessione:

mi riferisco all'utile netto che, nel 2023, si è ripartito nel seguente modo::

1 trimestre € 6.23 milioni (praticamente il 50% dell'utile netto annuale)
2 triimestre € 3,24 milioni
3 trimestre € 1.01 milioni
4 trimestre € 1.48 milioni.

E' corretto?

Nel caso fosse corretto, se nel primo trimestre 2024 l'utile netto è stato di € 2.79 milioni, qualcuno riesce a speiagrmi come si possa nel 2024 fare lo stesso utile del 2023 che è stato di 12,12 milioni?
cattiva gestione ????

FinanzaI ricavi netti dei primi tre mesi del 2024 ammontano a 6,9 milioni di euro, contro i 12,1 milioni di euro dei primi tre mesi dello scorso esercizio (-43,1% a/a), in riduzione rispetto al risultato straordinario dei primi tre mesi del 2023, a seguito di un posizionamento prudente e dell’impatto negativo del livello dei tassi di funding sugli attivi a tasso fisso. Il portafoglio di Trading (-43% a/a) registra una riduzione sul portafoglio di Market Making e di Credit, mentre risulta in crescita sul portafoglio Equity grazie alla performancedel portafoglio long short. L’attività di Intermediazione registra una riduzione dei ricavi (-8% a/a) a causa di una flessione dei volumi nel desk captive e derivati, mentre il desk Bond registra risultati in linea con i primi tre mesi del precedente esercizio. Il Banking Book registra una performance inferiore rispetto allo scorso anno (-62% a/a) caratterizzato dallo straordinario impatto positivo dai titoli legati all’inflazione, a causa dell’aumento del costo di finanziamento delle posizioni a tasso fisso, solo parzialmente compensate dalla presa di profitto su BTP e corporate bond.

All’interno dei ricavi netti, il margine di interesse, pari a 5,9 milioni di euro, registra una riduzione di 5,0 milioni di euro. Le commissioni nette, pari a 5,7 milioni di euro, sono in riduzione del 3,6% rispetto al risultato del primo trimestre dello scorso esercizio.




poi vediamo il prossimo trimeste , per il momento resto con quelle che ho ora , 1/2 posizione
 
Il margine di interesse del primo trimestre 2024 è pari a 5,6 milioni di euro, in riduzione rispetto ai 10,7 milioni di euro dei primi tre mesi del passato esercizio (-47,5%). Sul raffronto anno su anno pesa un primo trimestre 2023 caratterizzato dall’ultimo impatto particolarmente positivo dei titoli legati all’inflazione, che avevano già contribuito positivamente ai risultati dei banking book del 2022, oltre ad un minore costo del funding. Incide inoltre sulla variazione l’ulteriore incremento del costo del funding, solo parzialmente compensato dal maggiore rendimento degli attivi, sia nella componente titoli sia in quella degli impieghi in Private e Investment Banking.
 
In data 8 febbraio 2024 il Consiglio di Amministrazione ha altresì approvato il budget per il 2024 sviluppato sulla base del primo anno del Piano Industriale 2024-2026 confermando: (i) il rafforzamento delle attività di Private Banking tramite una strategia di crescita organica e lo sviluppo degli ulteriori prodotti e servizi previsti e non ancora attivati, (ii) lo sviluppo dell’Investment Banking sia attraverso i servizi previsti da Piano sia quelli attivati successivamente, in particolare i crediti garantiti dallo Stato e l’acquisto di crediti fiscali, (iii) il consolidamento della Finanza con il rafforzamento delle strategie dei banking book, lo sviluppo dell’Intermediazione e delle 34sinergie con le altre aree, tra cui l’emissione di certificati, e (iv) la crescita della Digital Bank con Tinaba attraverso l’aumento della customer base, l’offerta di nuovi prodotti e servizi e la valorizzazione degli attuali servizi a valore aggiunto.Diverse iniziative previste dal Piano sono già state effettuate nel corso dei primi tre mesi dell’anno, mirate ad aumentare il livello di distintività e innovazione dei servizi offerti alla clientela, ad aumentare il posizionamento nel settore digitale, già oggi unico nel panorama, e confermare gli elementi di unicità e diversificazione del modello di business.

non hanno rivisto il piano industriale
 
Il margine di interesse del primo trimestre 2024 è pari a 5,6 milioni di euro, in riduzione rispetto ai 10,7 milioni di euro dei primi tre mesi del passato esercizio (-47,5%). Sul raffronto anno su anno pesa un primo trimestre 2023 caratterizzato dall’ultimo impatto particolarmente positivo dei titoli legati all’inflazione, che avevano già contribuito positivamente ai risultati dei banking book del 2022, oltre ad un minore costo del funding. Incide inoltre sulla variazione l’ulteriore incremento del costo del funding, solo parzialmente compensato dal maggiore rendimento degli attivi, sia nella componente titoli sia in quella degli impieghi in Private e Investment Banking.
Rispondo a te ma vale per cento post..
State parlando di aria fritta ,questa è una banca che sarà a breve ceduta e rivoltata come un calzino ,integrata ,smembrata e ricomposta.
Rileggete il comunicato nel quale non si proroga , pesate le parole lì c'è dentro tutto......poi il fol è una palestra linguistica dove più che guadagnare si cerca di aver ragione...io ho una mia visione , più che chiudere in fretta voglio chiudere bene e se mi permettete anche sator la pensa così..
 
Rispondo a te ma vale per cento post..
State parlando di aria fritta ,questa è una banca che sarà a breve ceduta e rivoltata come un calzino ,integrata ,smembrata e ricomposta.
Rileggete il comunicato nel quale non si proroga , pesate le parole lì c'è dentro tutto......poi il fol è una palestra linguistica dove più che guadagnare si cerca di aver ragione...io ho una mia visione , più che chiudere in fretta voglio chiudere bene e se mi permettete anche sator la pensa così..
sono 3 anni che aspettiamo sia ceduta posso aspettare ancora , no problem , poi come quest'anno e anno precedente ,anche scritto , da febbraio mi riempio le tasche quasi giornalmente , se sarà ancora quotata altrimenti consegnerò quelle che ho ora , intanto TDS lunghissimi , no stress :D :D
 
Rispondo a te ma vale per cento post..
State parlando di aria fritta ,questa è una banca che sarà a breve ceduta e rivoltata come un calzino ,integrata ,smembrata e ricomposta.
Rileggete il comunicato nel quale non si proroga , pesate le parole lì c'è dentro tutto
......poi il fol è una palestra linguistica dove più che guadagnare si cerca di aver ragione...io ho una mia visione , più che chiudere in fretta voglio chiudere bene e se mi permettete anche sator la pensa così..
mi sembra molto simile come comunicato..,,

a si cambia la data , :D :D

Milano, 21 aprile 2021. Arepo BP, capogruppo bancaria del Gruppo Banca Profilo, comunica che non sono pervenute da parte di Banor SIM ulteriori offerte sulla partecipazione di controllo detenuta in Banca Profilo rispetto a quella già ritenuta inadeguata dal Consiglio di Amministrazione del 18 febbraio scorso, e che pertanto le trattative sono da considerarsi concluse. Conseguentemente l'advisor Lazard ha avviato in questi giorni interlocuzioni con nuovi soggetti, italiani ed internazionali, che nel frattempo hanno manifestato interesse ad un'operazione sulla Banca secondo le linee guida di sviluppo previste dal piano industriale recentemente approvato.
 
mi sembra molto simile come comunicato..,,

a si cambia la data , :D :D

Milano, 21 aprile 2021. Arepo BP, capogruppo bancaria del Gruppo Banca Profilo, comunica che non sono pervenute da parte di Banor SIM ulteriori offerte sulla partecipazione di controllo detenuta in Banca Profilo rispetto a quella già ritenuta inadeguata dal Consiglio di Amministrazione del 18 febbraio scorso, e che pertanto le trattative sono da considerarsi concluse. Conseguentemente l'advisor Lazard ha avviato in questi giorni interlocuzioni con nuovi soggetti, italiani ed internazionali, che nel frattempo hanno manifestato interesse ad un'operazione sulla Banca secondo le linee guida di sviluppo previste dal piano industriale recentemente approvato.
C'è un un abisso tra i due comunicati
 
C'è un un abisso tra i due comunicati
vabbè , speriamo sia come leggi Tu .
maggio 2024
Il consiglio di amministrazione di Arepo BP spa, alla luce della decisione assunta di non concedere un’ulteriore proroga a TFC, ha in corso valutazioni sulle alternative attualmente disponibili per la valorizzazione della propria partecipazione e le comunicherà prontamente al mercato nel momento in cui se ne verificheranno i presupposti”, recita la nota diffusa ieri.
 
vabbè , speriamo sia come leggi Tu .
maggio 2024
Il consiglio di amministrazione di Arepo BP spa, alla luce della decisione assunta di non concedere un’ulteriore proroga a TFC, ha in corso valutazioni sulle alternative attualmente disponibili per la valorizzazione della propria partecipazione e le comunicherà prontamente al mercato nel momento in cui se ne verificheranno i presupposti”, recita la nota diffusa ieri.
Alternative attualmente disponibili non da cercare...stanno valutando e il tempo a disposizione non è infinito..
 
Indietro