Banche Islandesi progetto e-mail novità e notizie varie N.4

Certo nenetta, io in questo periodo sono tutto fare con la casa di mia figlia e ne avro per un po, ma ci saro come sempre, ma saltuariamente, lo sapete che sono stato un assiduo, ma non sempre purtroppo abbaimo il tempo.

Un bacio a tutti
 
ciao a tutti
mi ripeto, lo so, ma desidero aggiungere questo articolo piu' completo rispetto a quello che ho postato ieri.
Aurum come vanno i lavori in casa?? kuka befana tutto bene?
besosissimi

1 settembre 2009
Fonsai rimborsa anche l'Islanda
Di Anna Messia

i clienti di milano assicurazioni potranno sostituire le polizze in perdita entro settembre

Parte il riciclo delle index linked incagliate a Reykjavik. Dopo Reale tocca a Cariparma A Marchionni per ora un conto di 5,7 mln

I clienti di Sasa vita (compagnia nel frattempo confluita in Milano assicurazioni) avranno tempo fino a fine settembre per sostituire le vecchie polizze index linked incagliate nelle banche islandesi. Con la manovra di FondiariaSai partono quindi anche i piani di ristoro per le polizze islandesi, dopo i programmi di rimborso già attuati dalle compagnie di assicurazione per risarcire i clienti che avevano sottoscritto polizze vita con sottostanti titoli emessi dalla fallita Lehman Brothers. Gli assicuratori hanno deciso quindi di mettere di nuovo mano al portafoglio per risarcire i propri clienti con l'obiettivo di mantenere saldo il rapporto di fiducia anche se, in punta di diritto, non sarebbero obbligati all'intervento perché, in questo tipo di polizze, il fallimento dell'emittente resta in capo al sottoscrittore. Ma, spinti anche dalla moral suation dell'Isvap, l'istituto di controllo del settore, le società di assicurazioni stanno iniziando a mettere a punto i loro piani, replicando le soluzioni individuate per i prodotti inciampati nel crac di Lehman Brothers.
Lo sforzo non sarà piccolo, considerando che l'esposizione complessiva dei risparmiatori in polizze vita islandesi, secondo quanto rilevato dall'Isvap, è di 700 milioni di euro. Una cifra che si va ad aggiungere agli 1,3 miliardi di investimenti in polizze con sottostanti titoli Lehman, per un totale di 2 miliardi.

La prima compagnia a decidere i rimborsi per l'Islanda è stata in realtà Reale Mutua, che aveva in portafoglio polizze investite in banche di Reykjavik per oltre 59 milioni di euro. Ma la compagnia di Torino aveva avviato una copertura finanziaria sul fallimento delle banche islandesi nel 2006, subito dopo l'emissione delle polizze, intimorita da previsioni negative espresse all'epoca da analisti londinesi sulla stabilità degli istituti di Reykjavik. La copertura a quel tempo aveva un costo limitato e il piano messo in atto da Reale Mutua per il rimborso dei sei prodotti coinvolti è stato di fatto a costo zero per le casse della società.

Una scelta che non è stata fatta dal gruppo Fondiaria-Sai, che ha dovuto pagare di tasca propria parte dei rimborsi: la soluzione pensata da gruppo guidato da Fausto Marchionni per la polizza index linked «Metal&Oil», collocata appunto da Sasa vita e con sottostante uno strutturato emesso dalla islandese Glitnir bank, è simile a quella ideata nei mesi scorsi a favore dei clienti di Popolare vita (la joint venture con il Banco Popolare) che avevano sottoscritto polizze con sottostante titoli emessi di Lehman (un piano costato 150 milioni). Questo nuovo intervento, che prevede il riscatto del contratto originario del cliente e la possibilità di sottoscrivere un nuovo prodotto con una scadenza differita di due anni (entro il 30 settembre), prevede un esborso complessivo per Milano assicurazioni di 5,7 milioni, che corrisponde a una perdita di 3 milioni al netto della fiscalità. Ma gli sforzi per il gruppo Fondiaria-Sai potrebbero non essere finiti: ci sono infatti altri due polizze «islandesi» in Bipiemme vita, la joint venture con la Popolare di Milano (Single best e Crescita più minimo) per un valore nominale totale che supera i 104 milioni di euro. Un intervento a favore di questi clienti potrebbe però essere complicato dal fatto che l'alleanza in Bipiemme vita sembra destinata a sciogliersi prima del tempo.

Intanto però anche Credit Agricole vita si prepara a piani di rimborso per sei prodotti investiti in banche islandesi. Le modalità dell'intervento saranno decise nelle prossime settimane ma la controllante CariParma ha già effettuato accantonamenti nel bilancio 2008 per 106 milioni per rischi di contestazione su prodotti finanziari venduti alla clientela, che hanno subito gli effetti della crisi dei mercati. Tra cui rientrano le polizze incagliate a Reykjavik. (riproduzione riservata)
 
ciao a tutti
mi ripeto, lo so, ma desidero aggiungere questo articolo piu' completo rispetto a quello che ho postato ieri.
Aurum come vanno i lavori in casa?? kuka befana tutto bene?
besosissimi

1 settembre 2009
Fonsai rimborsa anche l'Islanda
Di Anna Messia

i clienti di milano assicurazioni potranno sostituire le polizze in perdita entro settembre

Parte il riciclo delle index linked incagliate a Reykjavik. Dopo Reale tocca a Cariparma A Marchionni per ora un conto di 5,7 mln

I clienti di Sasa vita (compagnia nel frattempo confluita in Milano assicurazioni) avranno tempo fino a fine settembre per sostituire le vecchie polizze index linked incagliate nelle banche islandesi. Con la manovra di FondiariaSai partono quindi anche i piani di ristoro per le polizze islandesi, dopo i programmi di rimborso già attuati dalle compagnie di assicurazione per risarcire i clienti che avevano sottoscritto polizze vita con sottostanti titoli emessi dalla fallita Lehman Brothers. Gli assicuratori hanno deciso quindi di mettere di nuovo mano al portafoglio per risarcire i propri clienti con l'obiettivo di mantenere saldo il rapporto di fiducia anche se, in punta di diritto, non sarebbero obbligati all'intervento perché, in questo tipo di polizze, il fallimento dell'emittente resta in capo al sottoscrittore. Ma, spinti anche dalla moral suation dell'Isvap, l'istituto di controllo del settore, le società di assicurazioni stanno iniziando a mettere a punto i loro piani, replicando le soluzioni individuate per i prodotti inciampati nel crac di Lehman Brothers.
Lo sforzo non sarà piccolo, considerando che l'esposizione complessiva dei risparmiatori in polizze vita islandesi, secondo quanto rilevato dall'Isvap, è di 700 milioni di euro. Una cifra che si va ad aggiungere agli 1,3 miliardi di investimenti in polizze con sottostanti titoli Lehman, per un totale di 2 miliardi.

La prima compagnia a decidere i rimborsi per l'Islanda è stata in realtà Reale Mutua, che aveva in portafoglio polizze investite in banche di Reykjavik per oltre 59 milioni di euro. Ma la compagnia di Torino aveva avviato una copertura finanziaria sul fallimento delle banche islandesi nel 2006, subito dopo l'emissione delle polizze, intimorita da previsioni negative espresse all'epoca da analisti londinesi sulla stabilità degli istituti di Reykjavik. La copertura a quel tempo aveva un costo limitato e il piano messo in atto da Reale Mutua per il rimborso dei sei prodotti coinvolti è stato di fatto a costo zero per le casse della società.

Una scelta che non è stata fatta dal gruppo Fondiaria-Sai, che ha dovuto pagare di tasca propria parte dei rimborsi: la soluzione pensata da gruppo guidato da Fausto Marchionni per la polizza index linked «Metal&Oil», collocata appunto da Sasa vita e con sottostante uno strutturato emesso dalla islandese Glitnir bank, è simile a quella ideata nei mesi scorsi a favore dei clienti di Popolare vita (la joint venture con il Banco Popolare) che avevano sottoscritto polizze con sottostante titoli emessi di Lehman (un piano costato 150 milioni). Questo nuovo intervento, che prevede il riscatto del contratto originario del cliente e la possibilità di sottoscrivere un nuovo prodotto con una scadenza differita di due anni (entro il 30 settembre), prevede un esborso complessivo per Milano assicurazioni di 5,7 milioni, che corrisponde a una perdita di 3 milioni al netto della fiscalità. Ma gli sforzi per il gruppo Fondiaria-Sai potrebbero non essere finiti: ci sono infatti altri due polizze «islandesi» in Bipiemme vita, la joint venture con la Popolare di Milano (Single best e Crescita più minimo) per un valore nominale totale che supera i 104 milioni di euro. Un intervento a favore di questi clienti potrebbe però essere complicato dal fatto che l'alleanza in Bipiemme vita sembra destinata a sciogliersi prima del tempo.

Intanto però anche Credit Agricole vita si prepara a piani di rimborso per sei prodotti investiti in banche islandesi. Le modalità dell'intervento saranno decise nelle prossime settimane ma la controllante CariParma ha già effettuato accantonamenti nel bilancio 2008 per 106 milioni per rischi di contestazione su prodotti finanziari venduti alla clientela, che hanno subito gli effetti della crisi dei mercati. Tra cui rientrano le polizze incagliate a Reykjavik. (riproduzione riservata)


ciao nene...si bene...si ricomincia a lottare!!
e tu ...ok?

befy dove sei??

un abbraccio
 
da glitnir

Statement of Assets and Liabilities as at 30 June 2009
Tuesday, 01 September 2009 15:45 Under the terms of the Moratorium on creditor proceedings granted to Glitnir banki hf. ("Glitnir") on 24 November 2008 by the District Court of Reykjavik, the Moratorium Appointee of Glitnir presented the assets and liabilities of Glitnir, together with an estimate of the value of the assets and a computation of the liabilities as at 31 December 2008.

The Moratorium was extended on 19 February 2009 and the Moratorium Appointee and Resolution Committee now wish to present an updated estimate of the value of assets and computation of liabilities as at 30 June 2009 (the "Statement of Assets and Liabilities").

The Statement of Assets and Liabilities has been prepared by the Moratorium Appointee in conjunction with the Resolution Committee, and employees of Glitnir, incorporating the assistance of international professional service firms where appropriate.

TRADUZIONE


Dichiarazione delle attività e delle passività al 30 giugno 2009
martedì 1° settembre 2009 15:45 ai sensi della moratoria sul creditore gli atti hanno assegnato all'HF di banki di Glitnir. (" Glitnir") il 24 novembre 2008 dal tribunale di prima istanza di Reykjavik, il beneficiario di moratoria di Glitnir ha presentato le attività e le passività di Glitnir, insieme ad una stima del valore delle attività e di un calcolo di al 31 dicembre 2008. La moratoria è stata estesa il 19 febbraio 2009 ed il beneficiario di moratoria ed il comitato di risoluzione ora desiderano presentare una stima aggiornata del valore delle attività e del calcolo di al 30 giugno 2009 (il " Dichiarazione dei beni e di Liabilities"). La dichiarazione delle attività e delle passività è stata redatta dal beneficiario di moratoria insieme con il comitato di risoluzione e gli impiegati di Glitnir, comprendenti l'assistenza di servizio professionale internazionale consolida se del caso.

PER VEDERLA A CHI INTERESSA E CI CAPISCE QUALCOSA
bisogna andare su

www.glitnirbank.com
e aprire il pdf

ciao a tutti!!
 
sempre da glitnir...c'è un nuovo meeting il 22.09

Open Creditors’ Meeting 22 September 2009
Monday, 24 August 2009 15:01 The Moratorium Appointee and Resolution Committee of Glitnir banki hf. ("Glitnir") have announced that they will be holding a creditors' meeting at 9am on 22 September 2009 at Hilton Reykjavík Nordica hotel, Reykjavik, Iceland.
The meeting is being held in order to update creditors of Glitnir on discussions and recommendations regarding the recapitalisation of Islandsbanki hf. (formerly New Glitnir banki hf.), as well as to provide creditors with a more general update on key events and the financial position of Glitnir since the last creditors' meeting on 6 February 2009.

The high level agenda of the meeting is:

Update on status and key events since 6 February 2009, including appointment and role of Winding-Up Board, update on the claims registration process, operational overview of Glitnir and high level details of Glitnir's strategy going forward.
Presentation regarding the recapitalisation of Islandsbanki hf., including summary of process to date and going forward and recommendations of the Resolution Committee, its financial advisers and key creditors.
Presentation of the Statement of Assets and Liabilities of Glitnir as at 30 June 2009.
High level summary of a Composition of Creditors under Icelandic law.
Next steps and key milestones going forward.
Creditors wishing to attend the meeting should register their intention here.

For and on behalf of:
The Moratorium Appointee and Resolution Committee of Glitnir banki hf.


TRADUZIONE


Apra la seduta il 22 settembre 2009 dei creditori lunedì 24 agosto 2009 15:01 il beneficiario di moratoria ed il comitato di risoluzione dell'HF di banki di Glitnir. (" Glitnir") hanno annunciato che terranno un creditors' incontrandosi a 9am il 22 settembre 2009 all'hotel di Hilton Reykjavík Nordica, Reykjavik, Islanda. La riunione sta tenenda per aggiornare i creditori di Glitnir sulle discussioni e sulle raccomandazioni per quanto riguarda la ricapitalizzazione dell'HF di Islandsbanki. (precedentemente nuova HF di banki di Glitnir.), così come fornire ai creditori un aggiornamento più generale sugli eventi chiave e la posizione finanziaria di Glitnir dall'ultimo creditors' riunione il 6 febbraio 2009. L'ordine del giorno ad alto livello della riunione è: Aggiornamento sugli eventi di chiave e di condizione dal 6 febbraio 2009, compreso la nomina ed il ruolo del bordo di liquidazione, l'aggiornamento sul processo di registro di reclami, la descrizione operativa di Glitnir ed i particolari ad alto livello di Glitnir' strategia di s che va in avanti. Presentazione per quanto riguarda la ricapitalizzazione dell'HF di Islandsbanki., compreso il sommario del processo fin qui ed andando in avanti e delle raccomandazioni del comitato di risoluzione, dei relativi consiglieri finanziari e dei creditori chiave. Presentazione della dichiarazione delle attività e di Glitnir al 30 giugno 2009. Sommario ad alto livello di una composizione dei creditori secondo legge islandese. Pietre miliari chiave seguenti e di punto che vanno in avanti. I creditori che desiderano presenziare alla riunione dovrebbero registrare la loro intenzione qui. Per ed a nome di: Il beneficiario di moratoria ed il comitato di risoluzione dell'HF di banki di Glitnir.
 
eh eh eh eh sempre col lo stranieroooooo!!!! non ho il tempooo di leggere tutto, mi raccomando non perdetevi niente, poi spero che mi riferirete, a proposito, se rendono i soldi qualcuno sa dove trovarmi fate un fischio, per quello lascio tutto il d'affare, a soldo non si comanda..eh eh eh eh....

KUKA!!! e BANDA.. BACI ABBRACCI ECC...a presto

Rosario
 
eh eh eh eh sempre col lo stranieroooooo!!!! non ho il tempooo di leggere tutto, mi raccomando non perdetevi niente, poi spero che mi riferirete, a proposito, se rendono i soldi qualcuno sa dove trovarmi fate un fischio, per quello lascio tutto il d'affare, a soldo non si comanda..eh eh eh eh....

KUKA!!! e BANDA.. BACI ABBRACCI ECC...a presto

Rosario

ehi aurum/rosario...ti sei pubblicamente svelatoooooooo!!! eheheheh:D:D

tutto bene nella calda firenze?
qui non piove da 4 mesi e come lì fa caldo caldo....bien seguimos

oggi sono alle prese con le banche per la compilazione del formulario di glitnir
che a proposito ne ha pubblicato uno nuovo dove chiede più dati nel suo sito

acci.....facevo già fatica a capire il primo!!

ho chiesto al creditor comitato glitnir quale è il definitivo, spero che me lo dicano perchè le banche sembra ne sappiano meno di me!!

un abbraccio a te e a tutta la banda.......ma ci siete ancora o Islanda vi ha già rimborsati in segreto??

besissimos
 
variazioni di prezzo bond Glitnir scad. 30.6.2010 3%

Ciao Walligo, ciao Aurum, Kuka, Befana e amici del forum,
anch'io ho notato sulla valorizzazione titoli fornitami da una delle due banche su cui io e mia moglie abbiamo dei dossier titoli delle variazioni di prezzo del bond Glitnir (in euro) che scade il 30.6.2010. In particolare, dopo essere sceso fino a 7,0 è arrivato adesso a 15,5. Il che indubbiamente è un segnale positivo. Evidentemente qualcuno ha comprato a questo prezzo e se lo ha fatto è perché ritiene di ricavarci un guadagno.
Però non capisco due cose: - mentre nel sito del Credito Siciliano (Gruppo Credito Valtellinese), in ordine al citato bond viene appunto fornita la valorizzazione che vi ho detto, fino a 15,5, nel sito del Banco di Sicilia (Gruppo Unicredit) il prezzo dello stesso bond viene indicato a 0,00 da almeno tre mesi.
- i funzionari di entrambe le banche non sanno dirmi nulla! Nulla nel senso che neanche sanno che Glitnir è fallita! E ovviamente non mi hanno saputo dir nulla se le due banche provvederanno all'insinuazione per i propri clienti o meno.:angry::angry::angry::angry:
Qualcuno ha qualche spiegazione in merito al primo punto? E' possibile che una banca fornisca una valorizzazione di 15,5 ed al contempo l'altra una valorizzazione di 0,00?! Inoltre, per quel che riguarda l'insinuazione al passivo della vecchia Glitnir, provvederò ad inviare una lettera di reclamo alle due banche e per conoscenza alle rispettive capogruppo ed all'ABI per sapere se ci aiuteranno o meno. Vi farò avere notizie sul testo della lettera e delle eventuali risposte che ci giungeranno.
Un abbraccio a tutti.

P.S. C'è qualcuno di voi che è cliente di Unicredit o di una sua controllata che abbia avuto rassicurazioni in ordine al fatto che l'insinuazione al passivo di Glitnir (o delle altre due banche islandesi) verrà curata automaticamente dalla banca?!




Salve a tutti ! E' da qualche giorno che noto un certo movimento all' insù sui prezzi del bond glitnir 30/6/2010 3% che ho in portafoglio in 10 gg. circa la mia banca lo ha variato a più riprese in soldoni da 9,1 siamo ora a 21,75 :..su onvista danno un prezzo di 15,5 con un +63,16% sul giorno prima :... con una discreta candelina verde sui volumi cosa ne dite ???...
:confused::confused:
Secondo me qualcosa di positivo ci DEVE essere OK! altrimenti non me li spiego sti movimenti ...vorrei capire quel qualcosa :mmmm:
 
formulario glitnir

glitnir nel suo sito, come ho già detto, ha pubblicato un nuovo formulario

che posto qui sotto.

sto ancora aspettando di sapere da loro quale usare?????:confused::confused:


ne sapete qualcosa voi????
le mie banche cadono dalle nuvole .....e mi piacerebbe farle cadere dove dico io!!!!!!:angry::angry::mad::mad:
 

Allegati

  • 09.09.09 Glitnir-formul.Bond_Claims_Form_III_-09_04_09.doc
    132 KB · Visite: 529
Ciao Walligo, ciao Aurum, Kuka, Befana e amici del forum,
anch'io ho notato sulla valorizzazione titoli fornitami da una delle due banche su cui io e mia moglie abbiamo dei dossier titoli delle variazioni di prezzo del bond Glitnir (in euro) che scade il 30.6.2010. In particolare, dopo essere sceso fino a 7,0 è arrivato adesso a 15,5. Il che indubbiamente è un segnale positivo. Evidentemente qualcuno ha comprato a questo prezzo e se lo ha fatto è perché ritiene di ricavarci un guadagno.
Però non capisco due cose: - mentre nel sito del Credito Siciliano (Gruppo Credito Valtellinese), in ordine al citato bond viene appunto fornita la valorizzazione che vi ho detto, fino a 15,5, nel sito del Banco di Sicilia (Gruppo Unicredit) il prezzo dello stesso bond viene indicato a 0,00 da almeno tre mesi.
- i funzionari di entrambe le banche non sanno dirmi nulla! Nulla nel senso che neanche sanno che Glitnir è fallita! E ovviamente non mi hanno saputo dir nulla se le due banche provvederanno all'insinuazione per i propri clienti o meno.:angry::angry::angry::angry:
Qualcuno ha qualche spiegazione in merito al primo punto? E' possibile che una banca fornisca una valorizzazione di 15,5 ed al contempo l'altra una valorizzazione di 0,00?! Inoltre, per quel che riguarda l'insinuazione al passivo della vecchia Glitnir, provvederò ad inviare una lettera di reclamo alle due banche e per conoscenza alle rispettive capogruppo ed all'ABI per sapere se ci aiuteranno o meno. Vi farò avere notizie sul testo della lettera e delle eventuali risposte che ci giungeranno.
Un abbraccio a tutti.

P.S. C'è qualcuno di voi che è cliente di Unicredit o di una sua controllata che abbia avuto rassicurazioni in ordine al fatto che l'insinuazione al passivo di Glitnir (o delle altre due banche islandesi) verrà curata automaticamente dalla banca?!


ciao zaza:)

mi spiace non poterti aiutare, se ti consola la cosa le mie valgono

0,0000001...sei già fortunato

besos
 
ho trovato questo....

Iceland to set creditor terms for bank relaunch
Sunday September 13, 2009 02:19:16 PM GMT


ICELAND-BANKS/
REYKJAVIK, Sept 13 (Reuters) - Iceland's finance ministry and a bank administration committee are to finalise on Sunday terms for creditors to allow the relaunch of collapsed bank Glitnir, Icelandic state radio said.

Iceland's three biggest banks, Glitnir, Landsbanki and Kaupthing, folded within a week last October, owing more than $60 billion to foreign lenders.

The heavily indebted banks were brought down by the global financial crisis, plunging the Icelandic economy into deep recession and forcing the nation of just 320,000 to seek billions of dollars in aid from the International Monetary Fund and other lenders.

Under the plan to split old Glitnir from its domestic operations, creditors will two have options.

They can take control of 95 percent of Islandsbanki, as the new bank taking over Glitnir's domestic assets will be called, with the Icelandic government retaining a five percent stake.

The other option is for creditors to accept bonds issued by Islandsbanki which will give them the right to own of up to 90 percent of the bank's shares over the next five years.

Creditors have until Sept. 30 to make up their minds.

The first choice is favored by the government as it would mean the state will not have to provide substantial funds to the new bank, finance minister Steingrimur Sigfusson told state radio.

He said if the creditors chose the second option, the government would have to come up with 60 billion Icelandic crowns ($478 million) to ensure the bank's operations.

The government said in August it would inject up to 277 billion crowns to recapitalise the island's three main banks to allow them to continue domestic operations.

Restructuring and rebuilding the bank sector and repaying creditors are key parts of the $10 billion rescue programme agreed with the IMF and Iceland's European neighbours last year. (Editing by Dan Lalor) ($1 = 125.54 Iceland krona)


TRADUZIONE


L'Islanda per fissare i termini del creditore per il rilancio della banca domenica 13 settembre 2009 02:19: GMT DI 16 PM ICELAND-BANKS/ REYKJAVIK, il 13 settembre (Reuters) - Iceland' il ministero di finanze di s e un comitato della gestione della banca sono di finire alle condizioni di domenica affinchè i creditori permettano il rilancio della banca crollata Glitnir, la radio statale islandese ha detto. Iceland' più grande banca di s tre, Glitnir, Landsbanki e Kaupthing, piegati entro una settimana ottobre scorso, dovente più di $60 miliardo ai prestatori stranieri. La banca molto obbligata è stata portata giù dalla crisi finanziaria globale, immergente l'economia islandese nella recessione profonda e forzante la nazione di appena 320.000 cercare i miliardi dei dollari nel sussidio dal Fondo monetario internazionale ed in altri prestatori. Nell'ambito del programma per spaccare vecchio Glitnir dai relativi funzionamenti domestici, i creditori vogliono due hanno opzioni. Possono prendere un controllo di 95 per cento di Islandsbanki, come la nuova banca che assume la direzione di Glitnir' i beni domestici di s saranno denominati, con il governo islandese che mantiene un palo di cinque per cento. L'altra opzione è affinchè i creditori accetti i legami pubblicati da Islandsbanki che li darà che la destra a possiede di fino a 90 per cento del bank' parti di s nel corso dei cinque anni futuri. I creditori hanno fino al 30 settembre per comporre le loro menti. La prima scelta è favorita dal governo poichè significherebbe che la condizione non dovrà fornire i fondi notevoli alla nuova banca, radio statale detta Sigfusson di Steingrimur del ministro delle finanze. Ha detto se i creditori scegliessero la seconda opzione, il governo dovrebbe fornire 60 miliardo parti superiori islandesi ($478 milioni) accertare il bank' funzionamenti di s. Il governo ha detto in agosto che avrebbe iniettato fino a 277 miliardo parti superiori per recapitalise il island' banca principale di s tre per permetterla di continuare i funzionamenti domestici. La ristrutturazione e ricostruire del settore della banca e rimborsare i creditori sono parte fondamentale del programma di salvataggio $10 miliardo accosentito con il FMI (fondo monetario internazionale) e il Iceland' vicini europei di s l'anno scorso. (Pubblicando di Dan corona svedese dell'Islanda del Lalor) ($1 = 125.54)

CI CAPITE QUALCOSA???
 
e questo dal sito ufficiale glitnir

Glitnir’s Resolution Committee and the Government Reach a Settlement on Bank Assets
Sunday, 13 September 2009 16:48 Glitnir's Resolution Committee and the Icelandic government have signed an agreement on settlement for assets transferred from Glitnir to Íslandsbanki after the Icelandic banks' collapse in October last year. This settlement has been concluded following a preliminary agreement announced on 20 July this year, pursuant to which the Treasury decided to provide Íslandsbanki with ISK 65 billion in additional equity on 14 August.

Under the agreement, Glitnir's Resolution Committee, on behalf of the bank's creditors, has the option of acquiring 95% of share capital in Íslandsbanki. A decision as to whether they intend to avail themselves of this option is to be made by the end of September. If Glitnir decides to take this option, the government has, furthermore, pledged to provide the bank with ISK 25 billion in liquidity and equity support. This will ensure the bank a very strong equity and liquidity base, with an estimated capital adequacy ratio of over 16%, assuming that Glitnir does acquire a majority holding in Íslandsbanki on behalf of creditors.

Rather than acquiring a holding in Íslandsbanki immediately, creditors also have the option of accepting payment in the form of a debt instrument issued by Íslandsbanki, plus call options on as much as 90% of the bank's shares over the next five years.

Árni Tómasson, chairman of Glitnir's Resolution Committee, is pleased that an agreement has been reached on settlement for the assets transferred from Glitnir to Íslandsbanki last year. "In our estimation, this is a fair outcome, safeguarding the interests of creditors to the greatest extent possible," he stated.




TRADUZIONE


Il comitato di risoluzione del Glitnir ed il governo raggiungono uno stabilimento sui beni della Banca domenica 13 settembre 2009 16:48 Glitnir' il comitato di risoluzione di s ed il governo islandese hanno firmato un accordo sullo stabilimento per i beni trasferiti da Glitnir a Íslandsbanki dopo il banks' islandese; crollo in ottobre l'anno scorso. Questo stabilimento è stato concluso dopo un accordo preliminare annunciato il 20 luglio questo anno, a où il Ministero del Tesoro decisivo per fornire Íslandsbanki l'ISK 65 miliardo nell'equità supplementare il 14 agosto. In virtù dell'accordo, Glitnir' comitato di risoluzione di s, a nome del bank' i creditori di s, ha l'opzione di acquisto del 95% di capitale sociale in Íslandsbanki. Una decisione se intendono servirsi di questa opzione deve essere fatta per la fine di settembre. Se Glitnir decide di prendere questa opzione, il governo, ancora, ha impegnato per fornire alla banca l'ISK 25 miliardo nel supporto di equità e di liquidità. Ciò assicurerà alla banca una base molto forte di liquidità e di equità, con un rapporto valutato di adeguatezza capitale più di 16%, supponente che Glitnir acquisti una tenuta di maggioranza in Íslandsbanki a nome dei creditori. Piuttosto che acquistando una tenuta in Íslandsbanki immediatamente, i creditori inoltre hanno l'opzione di accettazione del pagamento sotto forma d'uno strumento di debito pubblicato da Íslandsbanki, più le opzioni di chiamata sopra fino a 90% del bank' parti di s nel corso dei cinque anni futuri. Árni Tómasson, presidente di Glitnir' il comitato di risoluzione di s, è piacevole che un accordo è stato raggiunto sullo stabilimento per i beni trasferiti l'anno scorso da Glitnir a Íslandsbanki. " Nella nostra valutazione, questo è un risultato giusto, salvaguardante gli interessi dei creditori nella massima misura possibile, " ha dichiarato.

CHE DOBBIAMO FARE?????
 
ehi ragazzi......


mi avete lasciata sola a quanto pare?!!!!:confused:

avete già recuperato tutti i vostri soldini??

se si ... ditemi come???

o siete tutti in islanda per i proximi meeting delle banche??

bhe...buona settimana a tutti
ciaooooooooooooooooooooo
 
e va bhe....io continuo a postare ...c'è qualcuno?????

Islanda, il governo sigla l’accordo per il rilancio del sistema bancario - 14/09/2009

Proseguono le grandi manovre islandesi per tentare di stabilizzare il sistema bancario del Paese, uno dei più colpiti dalla crisi internazionale...


Proseguono le grandi manovre islandesi per tentare di stabilizzare il sistema bancario del Paese, uno dei più colpiti dalla crisi internazionale. Il governo di Reykjavik ha reso noto di aver raggiunto un accordo con il “resolution committee” della Glitnir Bank, collassata undici mesi fa a causa del terremoto finanziario globale, schiacciata dall’imponente mole di debiti accumulati. Secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, il governo guidato da Johanna Sigurdardottir ha infatti predisposto un’intesa che prevede un programma di compensazione per i creditori dell’istituto. A confermarlo è stato, ieri, lo stesso ministero delle Finanze islandese, in un comunicato diffuso via e-mail.

I creditori dovranno scegliere, entro il 30 settembre, fra due opzioni: in un primo caso possono decidere di prendere il controllo del 95% di Islandsbanki, controllata dalla stessa Glitnir (il restante 5% rimarrebbe nelle mani del governo). Alternativamente, possono optare per l’accettazione di obbligazioni emesse dalla stessa Islandsbanki, che conferiranno loro il diritto di possedere fino al 90% delle azioni della banca nei prossimi cinque anni.

La prima possibilità è quella caldeggiata dall’esecutivo, perché consentirebbe al Tesoro islandese di non dover fornire sostanziali fondi alla nuova banca, ha sottolineato il ministro delle Finanze Steingrimur Sigfusson alla radio di Stato. Qualora invece i creditori preferissero la seconda opzione, il governo dovrebbe finanziare l’operazione con 60 miliardi di corone (478 milioni di dollari).
 
è stata pubblicata questa lista da glitnir nel suo sito
il mio codice ISIN c'è ...mha!!!

Glitnir ISIN codes


non ho capito a cosa serve

ne sapete qualcosa voi???


MA DOVE SIETE??
 

Allegati

  • Master_List_of_Glitnir_ISINS_-_09_09_09.pdf
    16,7 KB · Visite: 1.084
Ultima modifica:
Master_List_of_Glitnir_ISINS_-_09_09_09.pdf
 
bhe..... se avete abbandonato la lotta...

ditelo!!!:confused::confused::confused:

se prima eravamo in tre a ballare l'alligalli...
adesso sono SOLA a ballare ??????

buona fortuna a tutti!!
ne abbiamo bisogno!!
 
x kuka se proprio vuoi un parere io opterei per la seconda ipotesi cioè avere i bond convertibili, dovresti salvare il capitale, al peggio non rischi nulla rispetto alla situazione attuale, sempre bond avresti ma magari di una banca che si salva
 
Kuka! Kuka! Non ti disperare. Io sono qui. Scusami se non rispondo con tempestività. Ma ho difficoltà a leggere tutti i messaggi immediatamente. Sono pieno di lavoro ed i miei capi si lamentano che sono in ritardo. Sabato o domenica mi leggo tutto per benino e ti rispondo. Conto nel frattempo di farmi aiutare da una mia amica che parla bene l'inglese. Quanto al fatto che le tue obbligazioni vengono valorizzate al prezzo di 0,01 non credo si possa attribuire importanza decisiva. Le mie, ad esempio, una banca le valorizza a 15,5 e l'altra a 0,0...
Un abbraccio. Ti prego non sentirti abbandonata.





bhe..... se avete abbandonato la lotta...

ditelo!!!:confused::confused::confused:

se prima eravamo in tre a ballare l'alligalli...
adesso sono SOLA a ballare ??????

buona fortuna a tutti!!
ne abbiamo bisogno!!
 
EVVIVAAAAAAAAAAA!!!!

non sono solaaaaaaaaa!!!

grazie miei cari

angy e zaza

mi sentivo persa....ora sono rincuorata, qualcuno ancora c'è!!!

io ho contattato la mia banca e mi ha risposto che stanno aspettando direttive ufficiali da Glitnir...perchè quello che dice non è molto chiaro

certo che sarebbero stati meglio i ...soldini ...anche se decurtati un poco
va bhe , staremo a vedere cosa succederà , penso che decidano nel meeting del 22.09, il mio modesto parere penso proprio che conti meno di nulla nel gran numero di "fregati"!!

intanto ragazzi come state con il formulario versione due(più complicata!!!)
la mia banca lo sta preparando e poi mi darà i dati e dovrò compilarlo e spedirlo io......evviva ...cornuta e mazziata..nemmeno si procurano il disturbo di compilarlo e spedirlo per me:angry::angry:

grazie ancora di cuore di esseci

un abbraccio forte e una dolce notte a tutti

besos
 
Indietro