BANCOMAT Pay® - Capitolo VI (INFO e FAQ: post 1-4)

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Sò che è OT ma mi potresti spiegare velocemente la cosa di revolut e i 1000€
niente, era solo per dire che per risparmiare gli 0,50€ di commissioni di bancomatpay per i pagoPA, ora che non c'è più il cashback, l'unica alternativa è aprire revolut e metterci (nel mio caso) un migliaio di euro per poter pagare i PagoPA quando mi occorre.
Il vantaggio di Bancomatpay invece è che si appoggia a un conto che hai già e quindi non devi averne un altro apposta dove inviare dei soldi solo per pagare i pagoPA (nulla vieta ovviamente di fare di Revolut il proprio conto principale, ma nel mio caso non mi interessa, sarebbe un conto secondario)
 
niente, era solo per dire che per risparmiare gli 0,50€ di commissioni di bancomatpay per i pagoPA, ora che non c'è più il cashback, l'unica alternativa è aprire revolut e metterci (nel mio caso) un migliaio di euro per poter pagare i PagoPA quando mi occorre.
L'unica no, ci sono anche altre banche che offrono i PagoPA a zero commissioni. Non moltissime, ma ce ne sono.
 
niente, era solo per dire che per risparmiare gli 0,50€ di commissioni di bancomatpay per i pagoPA, ora che non c'è più il cashback, l'unica alternativa è aprire revolut e metterci (nel mio caso) un migliaio di euro per poter pagare i PagoPA quando mi occorre.
Il vantaggio di Bancomatpay invece è che si appoggia a un conto che hai già e quindi non devi averne un altro apposta dove inviare dei soldi solo per pagare i pagoPA (nulla vieta ovviamente di fare di Revolut il proprio conto principale, ma nel mio caso non mi interessa, sarebbe un conto secondario)
50 cent sono poca roba se devi pagare 2 pagopa all'anno, se ne hai di più vale la pena andare a vedere revolut o se magari si ha ancora aperto flowe con il "friend for life".
per chiudere l'ot faccio notare che quest'anno (se non ho capito male) dovrebbe arrivare l'iban it per revolut, cosa che comunque renderebbe l'uso più semplice
 
secondo me risente della agguerrita concorrenza di qualsiasi altro metodo di pagamento, qualsiasi metodo è più rapido & semplice di questa cosa qui, piena di problemi oltre che complicata. non è che si usa altro perché altrove si hanno bonus, è che si usava questo perché ce lo dava il bonus. a parità di offerta col piffero ( :D ) che ci perdo tempo! in negozio è veramente di una scomodità imbarazzante, se non c'è campo non va, se non inquadri in fretta va in timeout, se lo schermo non è ben illuminato non si riesce a proseguire... e addebiti doppi e storni e 'aspetta 30 giorni' (per i fortunati di widiba) ecc ecc.
grazie per i bonus vari, è stato piacevole, ma senza bonus, senza convenienza di qualche tipo, non lo userò mai più.
Io, a parte la disavventura del blocco fondi di trenta giorni, l'ho trovato un buon sistema di pagamento e anche più sicuro di una carta clonabile.
Il difetto più evidente è la scarsa rete dei negozianti che accettano il metodo di pagamento, migliorabile anche la velocità di esecuzione della transazione alla cassa.
 
L'unica no, ci sono anche altre banche che offrono i PagoPA a zero commissioni. Non moltissime, ma ce ne sono.
lo so , dovrebbe esserci banca sistema e non so quale altra, ma uno normale non va ad aprire un conto corrente solo per i pagoPA, mentre revolut che è un ibrido ha già più senso
 
50 cent sono poca roba se devi pagare 2 pagopa all'anno, se ne hai di più vale la pena andare a vedere revolut o se magari si ha ancora aperto flowe con il "friend for life".
per chiudere l'ot faccio notare che quest'anno (se non ho capito male) dovrebbe arrivare l'iban it per revolut, cosa che comunque renderebbe l'uso più semplice
anche se ne paghi 20 all'anno, parliamo di 10€ all'anno di commissioni...per me non ha tanto senso per risparmiare 10€ aprire un conto o un ibrido tipo revolut, magari per altri ha senso, comunque è soggettivo.
 
anche se ne paghi 20 all'anno, parliamo di 10€ all'anno di commissioni...per me non ha tanto senso per risparmiare 10€ aprire un conto o un ibrido tipo revolut, magari per altri ha senso, comunque è soggettivo.
beh, 10 euro qua, 10 euro là, tutto è relativo ovviamente, io se ne avessi da pagare 2 al mese al posto di 2 all'anno inizierei a farci caso...comunque revolut è uno strumento che può tornare utile per tante cose e, ne mio caso, era aperto molto prima che venisse introdotto un qualsiasi pagopa :D
 
che ci perdo tempo! in negozio è veramente di una scomodità imbarazzante, se non c'è campo non va, se non inquadri in fretta va in timeout, se lo schermo non è ben illuminato non si riesce a proseguire... e addebiti doppi e storni e 'aspetta 30 giorni' (per i fortunati di widiba) ecc ecc.
Senza dimenticare che per singole transazioni ci metteva eoni a farsela autorizzare e poi andare a buon fine

Per fare un paragone, con Satispay ci si mette molto meno a fare tutto
 
beh, 10 euro qua, 10 euro là, tutto è relativo ovviamente, io se ne avessi da pagare 2 al mese al posto di 2 all'anno inizierei a farci caso...comunque revolut è uno strumento che può tornare utile per tante cose e, ne mio caso, era aperto molto prima che venisse introdotto un qualsiasi pagopa :D
se uno ce l'ha già è ovvio che allora lo usa.

a doverlo aprire apposta, ci penso. anche dover gestire un conto in più, un username e password in più ecc. è un costo (non monetario).

e 10 € all'anno non spostano niente a nessuno, seriamente....e se si va dietro a tutto, diventa una malattia.
se penso poi che ho preso 650€ di cashback bancomatpay, sto a posto con le commissioni per i pagoPA per i prossimi 50 anni :asd:
 
, qualsiasi metodo è più rapido & semplice di questa cosa qui, piena di problemi oltre che complicata. ... ... ... in negozio è veramente di una scomodità imbarazzante, se non c'è campo non va, se non inquadri in fretta va in timeout, se lo schermo non è ben illuminato non si riesce a proseguire...
Appunto, vista la scomodità del metodo di dover inquadrare
un QR riprodotto sullo schermo di un Pos,

sarei curioso di poter provare, INVECE, un altro metodo ALTERNATIVO,
come ne parlava Emanuele, quello di digitare Noi Acquirenti,
digitare l'importo della spesa nel nostro telefono, come si fa con SatispaY

solo pochissimi negozi mi sono apparsi comptibili vicino a me,
da quando ho installa la APP intesa sanpaolo
 
Sinceramente non trovo comodo nemmeno satispay...a parità per me di convenienza, quindi senza bonus per tutti, in negozio pago solo con smartphone, la comodità è assoluta e le mie carte stanno a casa.
Certo su internet l'uso è più semplice, anche più veloce una volta che è ben impostato, ma di nuovo, senza differenze di bonus o commissioni o costi io preferisco usare altro (se posso)
Comunque il metodo ancora è disponibile, per il momento non si sa se ci sarà qualche evoluzione interessante, si può sempre sperare 😁
 
Che poi oh, perché è disponibile in uno dei supermercati dove faccio solitamente la spesa, altrimenti giusto i buoni digitali su esselunga e nemmeno mi accorgevo di quanto fosse difficoltoso il pagamento in cassa! Quindi insomma, veramente poco diffuso
 
Su banca Widiba è possibile mettere l'avvertenza che in caso di pagamento con pre-autorizzazione si potrebbero avere i fondi bloccati per 30 giorni?
A me purtroppo è successo con acquisti on line con Esselunga, ero passato proprio a vedere sul fol l'elenco delle banche e non trovando nessuna postilla ero andato tranquillo con i pagamenti.
Sarebbe una indicazione utile per chi non è a conoscenza del problema anche se è stato discusso svariate volte.
Ciao @Berghemtrader, scusa il ritardo ma rispondo solo ora perché vengo da un paio di giorni con febbrone da cavallo e mi esprimevo a monosillabi. :D

La tua segnalazione è più che giusta, pensavo di aggiungerlo al post #4 con la lista delle banche, perché di fatto questo è un limite operativo.

Mi basterebbe solo sapere: il problema si manifesta solo con gli errori (es. mancanza di connessione, timeout dell'operazione) in sede di pre-autorizzazione come se acquistassi da Esselunga Spesa Online o anche con un PagoPA che "regola" subito?

Poi, se ci sono questioni relative a conti particolari (es. attivazioni Bancomat Pay di default, vincolo esclusività numero telefonico, ...) possiamo aggiungere per dare più completezza alla lista. OK!
 
Su banca Widiba è possibile mettere l'avvertenza che in caso di pagamento con pre-autorizzazione si potrebbero avere i fondi bloccati per 30 giorni?
A me purtroppo è successo con acquisti on line con Esselunga, ero passato proprio a vedere sul fol l'elenco delle banche e non trovando nessuna postilla ero andato tranquillo con i pagamenti.
Sarebbe una indicazione utile per chi non è a conoscenza del problema anche se è stato discusso svariate volte.

Ciao @Berghemtrader, scusa il ritardo ma rispondo solo ora perché vengo da un paio di giorni con febbrone da cavallo e mi esprimevo a monosillabi. :D

La tua segnalazione è più che giusta, pensavo di aggiungerlo al post #4 con la lista delle banche, perché di fatto questo è un limite operativo.

Mi basterebbe solo sapere: il problema si manifesta solo con gli errori (es. mancanza di connessione, timeout dell'operazione) in sede di pre-autorizzazione come se acquistassi da Esselunga Spesa Online o anche con un PagoPA che "regola" subito?

Poi, se ci sono questioni relative a conti particolari (es. attivazioni Bancomat Pay di default, vincolo esclusività numero telefonico, ...) possiamo aggiungere per dare più completezza alla lista. OK!
Ti rispondo subito, con Widiba personalmente ho avuto due problemi:
- acquisti con pre autorizzazione on line con Esselunga, in questo caso la banca mi ha addebitato due volte il conto per la medesima operazione.
I movimenti in pre autorizzazione, con contestuale blocco delle somme, sono stati eliminati solo dopo 30 giorni nonostante formale reclamo alla banca presentato con PEC;
- altro problema che mi ha riguardato è relativo ad alcune operazioni fatte in presenza e non andate a buon fine, in questo caso, per ogni operazione, mi è stato scalato il plafond fino ad azzerarlo facendomi perdere il cash back residuo del mese di dicembre. In questo caso avevo sentito la banca telefonicamente ma senza soluzione al problema.
 
Ti rispondo subito, con Widiba personalmente ho avuto due problemi:
- acquisti con pre autorizzazione on line con Esselunga, in questo caso la banca mi ha addebitato due volte il conto per la medesima operazione.
I movimenti in pre autorizzazione, con contestuale blocco delle somme, sono stati eliminati solo dopo 30 giorni nonostante formale reclamo alla banca presentato con PEC;
- altro problema che mi ha riguardato è relativo ad alcune operazioni fatte in presenza e non andate a buon fine, in questo caso, per ogni operazione, mi è stato scalato il plafond fino ad azzerarlo facendomi perdere il cash back residuo del mese di dicembre. In questo caso avevo sentito la banca telefonicamente ma senza soluzione al problema.
Anche il ripristino del plafond è soggetto al termine dei 30 giorni?
 
Indietro