BBVA conto online con cashback - Cap. XIII [INFO: post #1]

Non capisco perché, e se uno ha fondi provenienti da eredità o altro? Che bisogno c'é di bloccare alla prima (presunta) discrepanza?
 
Ovvio che se uno dichiara di avere un patrimonio e poi dopo ne riceve uno maggiore scatta l alert ma qui nn penso che tutti quelli a cui è stato bloccato il conto hanno fatto degli sbagli. Blocchi con altre banche mai sentiti a parte i bonifici di conto arancio
Leggendo in giro sulle discussione dedicate ti segnalo chiusure sulla DB CC, per esempio, ma non è l'unico caso.
Il punto per me è che le analisi senza i dati di riferimento possono essere fuorivianti.
Ultima notazione: in molti, me compreso agli inizi compilano molto in fretta, pur di arrivare all'apertura e poi rotte le uova...
 
Ammetto che era il primo bonifico che facevo e l'importo non era trascurabile.
Terrò conto della sensibilità dell'algoritmo di ing per il futuro, grazie del suggerimento.
Posso solo aggiungere che operare così con bbva e webank non mi ha dato problemi fin ora
Sensibilità dell'algoritmo è bellissima, l'IA comincia a diventare pervasiva, o forse lo è già.
 
Leggendo in giro sulle discussione dedicate ti segnalo chiusure sulla DB CC, per esempio, ma non è l'unico caso.
Il punto per me è che le analisi senza i dati di riferimento possono essere fuorivianti.
Ultima notazione: in molti, me compreso agli inizi compilano molto in fretta, pur di arrivare all'apertura e poi rotte le uova...
I dati sul reddito/professione li puoi modificare anche successivamente.
 
I dati sul reddito/professione li puoi modificare anche successivamente.
Certo, purché tu sia consapevole di avere fornito un dato inesatto e sia più veloce dell'operazione sospetta e, a quanto pare, non è sempre capitato.
 
Certo, purché tu sia consapevole di avere fornito un dato inesatto e sia più veloce dell'operazione sospetta e, a quanto pare, non è sempre capitato.
Questo sicuramente,ma qui spesso secondo me si fanno ipotesi troppo restrittive riguardo all'algoritmo,e alle operazioni sospette, perché se io ipotizzando ho 20 anni,un reddito da 30k annui e movimento cifre intorno ai 400k li ci puo stare che accenda un alert,ma se ho 50 anni un reddito da 80k e mi passano anche 700k euro anche con una certa frequenza dal mio conto non vedo dove possa scattare l'alert(ovviamente avendo compilato correttamente il questionario).
 
Buongiorno,
Vi aggiorno sulla situazione del mio conto. Conto come gia detto che ho cercato di aprire a metà aprile ma che non ho mai potuto utilizzare. Numerose mail e telefonate, documenti rinviati, certificati di residenza non hanno mai risolto la situazione. Era un problema anche chiuderlo poi su consiglio di un membro di questo forum sono risucita a trovare l' iban in una mail d' apertura dove si riepilogava la promozione. Molto contenta ho subito fatto richiesta di chiusura tramite conto widiba con il servizio widiexpress. Pensavo di aver risolto ma dopo qualche giorno mi arriva da widiba questa mail "
La richiesta di trasferimento non è stata accettata a causa di : Sottoscrittore/i del modulo autorizzativo non coincidente/i con l'intestatario/i del conto originario.
Ho provato a richiamare bbva e stranamente però mi venivano chieste altre cose rispetto alle solite telefonate, Codice fiscale, numero di telefono, numero di documento,nome utente ecc... con ognuno di questi dati ha provato a cercare traccia del conto...e sostiene che non c' è nessun conto a nome mio e mai c' è stato. Io non ho ricevuto nessuna mail che mi riferisse che il conto è stato chiuso. Continuo solo a ricevere mail di "soddisfazione", o "ricarica il mio conto". Francamente non sono cosi convinta che il conto sia stato chiuso, aspetterò un po di giorni per vedere se mi manderanno una comunicazione o se continueranno ad arrivare mail da loro, proverò a richiamare un altro operatore...
Questa la mia esperienza con questa banca. Credo che il problema sia stato il documento dato in fase di apertura, conto aperto a metà aprile e patente in scadenza a metà maggio. Ma sono certa anche che se questo sia stato il reale problema non è accettabile che dopo 3 mesi il problema non venga risolto. Gia qualche giorno per una banca seria sarebbe troppo. Fortunatamente non avevo messo soldi . L' unica cosa che ho notato in tutte queste telefonate è che loro agiscono sempre secondo un protocollo uguale, se risolvono bene se non risolvono amen...la chiamerà il tecnico,attenda qualche giorno che verrà contattata tramite mail, ho inviato la richiesta vedrà che nel giro di pochi giorni verrà risolto. Non sanno che fare.
 
Qualcuno in passato ha creato un foglio di calcolo (o pensato ad una formula) per confrontare la tassazione del 4% di BBVA Vs. il rendimento di un conto depositivo libero (es. Findo al 3% o Santa al 3,25%)? Ho cercato ma non ho trovato niente.
Al momento su BBVA ci tengo 5k per non pagare il bollo, ma volevo capire quale cifra minima ci dovrei mettere per andare in positivo, considerando l'imposta di bollo sopra le 5k, rispetto al lasciare la somma su un conto deposito. Grazie!
 
Qualcuno in passato ha creato un foglio di calcolo (o pensato ad una formula) per confrontare la tassazione del 4% di BBVA Vs. il rendimento di un conto depositivo (es. Findo al 3% o Santa al 3,25%)? Ho cercato ma non ho trovato niente.
Al momento su BBVA ci tengo 5k per non pagare il bollo, ma volevo capire quale cifra minima ci dovrei mettere per andare in positivo, considerando l'imposta di bollo sopra le 5k, rispetto al lasciare la somma su un conto deposito. Grazie!
Era stato fatto nelle pagine precedenti da un utente il calcolo, o ci si mantiene sotto i 5k o bisognava superare i 615*,00 per compensare il bollo trimestrale,se vuoi il paragone dei rendimenti basta andare nel file excel che trovi nella sezione dei conti deposito
 
o ci si mantiene sotto i 5k o bisognava superare i 615*,00 per compensare il bollo trimestrale,se vuoi il paragone dei rendimenti basta andare nel file excel che trovi nella sezione dei conti deposito
Questo però se l'eventuale eccedenza dei 5000 la si tenesse su un conto non remunerato; se invece l'eccedenza dei 5000 la si tiene su un conto remunerato, il breakeven si alza e, ovviamente, dipende dal tasso che si ha su questo altro conto remunerato.
 
Questo però se l'eventuale eccedenza dei 5000 la si tenesse su un conto non remunerato; se invece l'eccedenza dei 5000 la si tiene su un conto remunerato, il breakeven si alza e, ovviamente, dipende dal tasso che si ha su questo altro conto remunerato.
Il calcolo è stato fatto per bbva, per gli altri cc ovviamente varia, per i CD il calcolo cambia.
 
Qualcuno in passato ha creato un foglio di calcolo (o pensato ad una formula) per confrontare la tassazione del 4% di BBVA Vs. il rendimento di un conto deposititvo libero (es. Findo al 3% o Santa al 3,25%)? Ho cercato ma non ho trovato niente.
Al momento su BBVA ci tengo 5k per non pagare il bollo, ma volevo capire quale cifra minima ci dovrei mettere per andare in positivo, considerando l'imposta di bollo sopra le 5k, rispetto al lasciare la somma su un conto deposito. Grazie!
4%*(1-26%)*x-34,2>3%*(1-26%)*x (con salto della quaglia)
Ovvero:
4%*74%x*-34,2>3*74%*x
4%*74%*x-3%*74%*x>34,2
(4%-3%)*74%*x>34,2
1%*74%*x>34,2
0,74%*x>34,2
x>34,2/0,74%
x>4.621,62 €
In altre parole, rispetto al 3% conviene sempre, visto che sotto i 5.000 € di giacenza media non si paga il bollo.
Però, c'è un però.
Se lasci già 5.000 € su BBVA (quindi senza pagare il bollo), aumentando il saldo medio il bollo lo pagheresti a causa dell'eccedenza (e non del totale).
Quindi propenderei per 9.621,62 €.
In altre parole, mettendo 6.000 € su BBVA prendi di più che se li mettessi tutti su Findomestic, ma di meno rispetto a 5.000 € su BBVA e 1.000 su Findomestic.
 
Ultima modifica:
4%*(1-26%)*x-34,2>3%*(1-26%)*x (con salto della quaglia)
Ovvero:
4%*74%x*-34,2>3*74%*x
4%*74%*x-3%*74%*x>34,2
(4%-3%)*74%*x>34,2
1%*74%*x>34,2
0,74%*x>34,2
x>34,2/0,74%
x>4.621,62 €
In altre parole, rispetto al 3% conviene sempre, visto che sotto i 5.000 € di giacenza media non si paga il bollo.
Però, c'è un però.
Se lasci già 5.000 € su BBVA (quindi senza pagare il bollo), aumentando il saldo medio il bollo lo pagheresti a causa dell'eccedenza (e non del totale).
Quindi propenderei per 9.621,62 €.
In altre parole, mettendo 6.000 € su BBVA prendi di più che se li mettessi tutti su Findomestic, ma di meno rispetto a 5.000 € su BBVA e 1.000 su Findomestic.

in pratica conviene avere o meno di € 5000 o sopra i 9622 euro se ho ho ben compreso
 
4%*(1-26%)*x-34,2>3%*(1-26%)*x (con salto della quaglia)
Ovvero:
4%*74%x*-34,2>3*74%*x
4%*74%*x-3%*74%*x>34,2
(4%-3%)*74%*x>34,2
1%*74%*x>34,2
0,74%*x>34,2
x>34,2/0,74%
x>4.621,62 €
In altre parole, rispetto al 3% conviene sempre, visto che sotto i 5.000 € di giacenza media non si paga il bollo.
Però, c'è un però.
Se lasci già 5.000 € su BBVA (quindi senza pagare il bollo), aumentando il saldo medio il bollo lo pagheresti a causa dell'eccedenza (e non del totale).
Quindi propenderei per 9.621,62 €.
In altre parole, mettendo 6.000 € su BBVA prendi di più che se li mettessi tutti su Findomestic, ma di meno rispetto a 5.000 € su BBVA e 1.000 su Findomestic.
Grazie mille davvero per il recap sul calcolo! :cincin:
Ora mi torna tutto. Faccio un po' di valutazioni e poi decido. Penso che passerò una buona parte su BBVA (almeno finchè resta al 4%), mantenendo però una parte sul CD libero, per un just in case e non avere la liquidità tutta in un posto.
 
Ma la carta con cosa arriva? Bisogna firmare? Che tempi normalmente?
 
Ho aperto il conto, ho letto dopo che far arrivare soldi da troppe fonti diverse potrebbe portare al blocco. Praticamente ho ricaricato prima per svuotare da un paio di ricaricabili che ho intenzione di chiudere e poi il restante giornaliero tramite altra carta di debito. Infine anche un piccolo bonifico. Dite che rischio il blocco? Dopo quanto posso ritenermi al sicuro ed eventualmente spostare cifre piu' importanti?
 
Indietro