BEI in TRY THREAD UNICO Tomo XIII

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Come non detto

Come volevasi dimostrare..... alla larga.
 
dinuovo a 4,5 incredibile ma vero
 
calcolo

Ciao a tutti,

è il mio primo messaggio ma sono virtualmente tra voi dal burrascoso novembre 2011.

Provo a buttare lì un ragionamento, ovvero confrontare il certificato SG di Ladiga con un BEI a scadenza comparabile (apr 2020 8%), per capire quale sarebbe il cross che a scadenza lascerebbe l'investitore indifferente, supponendo un ingresso oggi e facendo alcune ipotesi:

CERTIFICATO: oggi per una quota pagherei 860€ ed a scadenza otterrei (1-(x-barriera)/barriera)*1000 +cedole.
Supponendo di prendere 18 cedole sulle 28 rimanenti e di avere minus da recuperare, risolvendo rispetto ad x(cross a scadenza) si ottiene 6,91

BEI: oggi entrando con 1000 TRY con cross a 4,51 pagherei 203€ (tralasciamo il rateo) ed a scadenza otterrei il rimborso capitale (1000/x) + le cedole nette (1000*0,08*0,875)*2,4/x, dove 2,4 sono gli anni di investimento rimanenti. Risolvendo rispetto ad x si ottiene 5,71, sempre non calcolando il capital gain

Che dite, sta in piedi?

Una buona serata
 
Io sono in giro e non ho modo di verificare i conti ( la tassazione e'calcolata nella bei?) ...problema secondo me e'che 5.50 e'una quota troppo vicina in un arco temporale cosi'lungo...si parla di un 21/22 % che nel trend generale del try li puo'pure fare in un anno se "butta"male...a quel punto non so quanto quoterebbe il certificato se la barriera fosse raggiunta a piu'di un anno dalla scadenza non prendendo piu'nessuna cedola...e'una situazione che puo'diventare complicata se la banca centrale non interviene...
 
Domanda: secondo voi hanno gia' cominciato a mettere liquidita' al mercato????:bow:

riprendo cio' che ho scritto .....secondo me non hanno messo nessuna liquidita' , io ho visto la banca centrale brasiliana quando lo fece in un mese da 4,76 a 3,30 qui non si e' visto nulla se non quel piccolo ritraccio di ieri ....forse sbaglio :wall:
 
Buoni i dati della produzione industriale .👍
Attuale:
10,4%
Previsto:
3,7%
Precedente:
5,2%
Importanza :
Data di rilascio: 08.11.2017
Valuta: TRY
Paese: Turchia
Fonte della relazione: Turkish Statistical Institute
 
Ciao a tutti,

è il mio primo messaggio ma sono virtualmente tra voi dal burrascoso novembre 2011.

Provo a buttare lì un ragionamento, ovvero confrontare il certificato SG di Ladiga con un BEI a scadenza comparabile (apr 2020 8%), per capire quale sarebbe il cross che a scadenza lascerebbe l'investitore indifferente, supponendo un ingresso oggi e facendo alcune ipotesi:

CERTIFICATO: oggi per una quota pagherei 860€ ed a scadenza otterrei (1-(x-barriera)/barriera)*1000 +cedole.
Supponendo di prendere 18 cedole sulle 28 rimanenti e di avere minus da recuperare, risolvendo rispetto ad x(cross a scadenza) si ottiene 6,91

BEI: oggi entrando con 1000 TRY con cross a 4,51 pagherei 203€ (tralasciamo il rateo) ed a scadenza otterrei il rimborso capitale (1000/x) + le cedole nette (1000*0,08*0,875)*2,4/x, dove 2,4 sono gli anni di investimento rimanenti. Risolvendo rispetto ad x si ottiene 5,71, sempre non calcolando il capital gain

Che dite, sta in piedi?

Una buona serata

Ciao.

Dipende da quanto é il prezzo del corso della 2020 che ipotizzi.

Entrando oggi sul Cert a 860 (con rimborso ipotetico a 1000=5,41= 20% punti di margine), e supponendo di prendere 18 cedole (0,65*18=11,7 punti percentuali di margine), hai un buffer sulla barriera che ti porta a pareggiare con cambio in area 6,9 circa il giorno del rimborso.

Fossi in te aspetterei uno strappo del cambio come ipotizzato da Eni ieri intorno a 5, con Cert a 750-760 e buffer in area 7,5-7,7.

Ma il rimborso sopra 5,41 non é a 1000... a 6,2 circa é proprio 860, a spanne.
 
Ultima modifica:
Vvv-try

Ciao, mollato Venezuela(lacrime), cambio in euro e prendo un po di IBRD 2020 a 94?????? Dalla padella alla......
 
Notavo che questi certificati continuano a scendere in maniera piu'accentuata ultimamente rispetto ai movimenti del cross...oggi mm sta a 843 in denaro
Edit ora 848
 
Notavo che questi certificati continuano a scendere in maniera piu'accentuata ultimamente rispetto ai movimenti del cross...oggi mm sta a 843 in denaro
Edit ora 848

E' vero.

Ribadisco di maneggiarli con cura e attenta valutazione.
 
Potrebbero tornare interessanti i tds in $: ad esempio il 2034 8%...
 
..... a fine mese mi scade il BEI 5.5% 28NV17 ... sono sotto di un buon - 17%... vorrei rollare l'intera cifra su un altro bei in try..cosa mi consigliate?.. io pensavo a questo EIB Tf 9.125% ottobre 2020....
 
..... a fine mese mi scade il BEI 5.5% 28NV17 ... sono sotto di un buon - 17%... vorrei rollare l'intera cifra su un altro bei in try..cosa mi consigliate?.. io pensavo a questo EIB Tf 9.125% ottobre 2020....

Quanto quota? Il 9.25 24 gira intorno a 90..
La 9.25 18 al momento credo sia quella che rende piu'di tutte...stando quasi a 97 rende il 12netto e mettrebbe al riparo da eventuali rialzi dei tassi... le lunghe hanno ovviamente piu'upside ( come rischi di down )
 
..... a fine mese mi scade il BEI 5.5% 28NV17 ... sono sotto di un buon - 17%... vorrei rollare l'intera cifra su un altro bei in try..cosa mi consigliate?.. io pensavo a questo EIB Tf 9.125% ottobre 2020....

Per il titolo ti ha suggerito caterina, per il resto decidi con la tua testa :)
Prima di ogni scelta : essere consapevoli :)
 

Allegati

  • Immagine.png
    Immagine.png
    26,1 KB · Visite: 111
Ciao.

Dipende da quanto é il prezzo del corso della 2020 che ipotizzi.

Entrando oggi sul Cert a 860 (con rimborso ipotetico a 1000=5,41= 20% punti di margine), e supponendo di prendere 18 cedole (0,65*18=11,7 punti percentuali di margine), hai un buffer sulla barriera che ti porta a pareggiare con cambio in area 6,9 circa il giorno del rimborso.

Fossi in te aspetterei uno strappo del cambio come ipotizzato da Eni ieri intorno a 5, con Cert a 750-760 e buffer in area 7,5-7,7.

Ma il rimborso sopra 5,41 non é a 1000... a 6,2 circa é proprio 860, a spanne.

Il prezzo del corso ipotizzato ieri della 2020 era di 91,7 circa (il valore di ieri). Per il resto il tuo riscontro mi conforta, è ipotizzabile secondo me pianificare più entrate scalettate, comunque sul certificato anzichè sulla BEI.

Grazie
 
Indietro