Bergamo Arte Fiera - BAF 2020

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Biagio.tv

in vacanza
Registrato
26/3/14
Messaggi
11.176
Punti reazioni
337
Qualcuno è stato in fiera a Bergamo e ha qualche feedback in merito?
Grazie :)
 

Stefano Perrini

Nuovo Utente
Registrato
9/5/22
Messaggi
710
Punti reazioni
146
Qualcuno è stato in fiera a Bergamo e ha qualche feedback in merito?
Grazie :)
Ciao Biagio.

Per me è stata una buona scusa per rivedere la bellissima Bergamo. Ero stato in Fiera l’ultima volta nel 2018. Ho fatto un giro sabato pomeriggio e mi è sembrata abbastanza come l’avevo lasciata. Dimensioni non eccessive, target molto commerciale, ma tutto sommato piacevole. Mi sembra che la linea sia molto dettata dalle televendite. Ho visto molte opere che avevo visto proporre in televisione durante il periodo natalizio, quando ero bloccato dall’influenza. C’erano opere di Paolo Masi ovunque, come se piovesse, ma anche tante opere di Angelo Accardi, Griffa, Pinelli, Schifano, ecc. Qualcuno, per la triste notizia giunta in mattinata, ha tirato fuori anche qualche Baruchello (RIP). Sono stato pigro e non ho preso foto o chiesto prezzi. Mi aspetto una qualità maggiore e un po’ più di fantasia nelle proposte a Bologna.

Personalmente ho apprezzato lo spazio dedicato a Rino Carrara: mi sembra doveroso che sia ricordato almeno nella sua città.
 

eSide

Nuovo Utente
Registrato
29/11/21
Messaggi
163
Punti reazioni
29
Io sono stato sabato più che altro perché il pomeriggio ci tenevo a presenziare all'inaugurazione di mostra a Palazzolo sull'Oglio. Ho già scritto altrove che non mi ha fatto battere il cuore, direi che non ci tornerò nei prossimi anni. Mi è sembrata comunque buona l'affluenza di pubblico.
Oltre a quanto è già stato scritto, ho visto meno Accardi del previsto (Carla, di Angelo era pieno). Tra le cose di artisti di mio interesse una grande superficie lunare circolare di Turcato del 70, ho chiesto il prezzo di un itinerari su gomma piuma (35k), due paesaggi tv di Schifano (18k un 50x70, 28k uno che poteva essere un 120x80, pubblicato), un paio di carte di Fontana, qualche Zaza anni 70, una foto del 74 di Ontani (28k), un De Maria del 96, mi sembra un 50x35, 35k (35 mila è un prezzo che va molto :D), i "soliti" due grandi Paladino anni 2000 già visti di certo a Padova, qualche Salvo, ma non molti e non molto grandi, alcuni Adami, anche anni 60, se non erro un angolo dedicato a sculture di Meggiato.
Buttato l'occhio molto in fretta al padiglione dell'IFA m'è sembrato invece interessante (ma a me l'antiquariato non interessa!).
 
Ultima modifica:

Ostenda

Nuovo Utente
Registrato
25/7/11
Messaggi
3.875
Punti reazioni
193
La Fiera non era male, sicuramente in risalita rispetto a ultima edizione dove a mio parere aveva toccato il fondo, svariati lavori di qualtò, molti visitatori, spesso prezzi completamente campati per aria
fidel.jpg
fidel.jpg
schifano 1.jpg
adami.jpg
schifano 3.jpg
schifano 4.jpg
boetti.jpg
schifano 5.jpg
 

Biagio.tv

in vacanza
Registrato
26/3/14
Messaggi
11.176
Punti reazioni
337
Grazie Ostenda! OK!

Non capisco come facciano a continuare a proporre - a cifre esorbitanti - quell'arazzo così malmesso: l'avranno esposto in decine di situazioni ormai, ma sembra passato sotto ad uno schiacciasassi...
 

Ostenda

Nuovo Utente
Registrato
25/7/11
Messaggi
3.875
Punti reazioni
193
Grazie Ostenda! OK!

Non capisco come facciano a continuare a proporre - a cifre esorbitanti - quell'arazzo così malmesso: l'avranno esposto in decine di situazioni ormai, ma sembra passato sotto ad uno schiacciasassi...
(Galleria Accademia) chiedono 160 o 180K non ricordo bene
 

Biagio.tv

in vacanza
Registrato
26/3/14
Messaggi
11.176
Punti reazioni
337
(Galleria Accademia) chiedono 160 o 180K non ricordo bene
Frase bellissima, periodo d'oro, ma l'opera ahimè è un ectoplasma... non so come si faccia a chiedere cifre di quel tipo.
O forse... visto che è messa così ed è praticamente invendibile allora uno può anche chiedere mille milioni, tanto invenduto per invenduto 🤷‍♂️