BEST STOCKS VOL. 28: Road to 4T

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bello sprint anche di TISG ultimamente !
 
Vabbe' a questo punto l'occidente si schiera apertamente in guerra con la Russia dal tuo punto di vista.
Quello che hai postato è anche un aereo che richiedere un notevole addestramento, in pratica è una enorme mitragliatrice pesante lunga 6 metri a cui hanno messo le ali. Direi di inviare anche F22 Raptor e B21 Raider all'Ucraina a questo punto.
mi hai emozionato con questo post
 
Piccolo spin off, sapete per caso se Peter Thiel (ex pay Pall, ex Face book, ex Palantir....) Trumpiano dichiarato abbia investito di recente su qualche altra società?
Peter Thiel - Wikipedia
 
qualcuno conosce Plugpower? opera nel campo dell'idrogeno, mi hanno detto che potrebbe essere molto interessante
 
qualcuno conosce Plugpower? opera nel campo dell'idrogeno, mi hanno detto che potrebbe essere molto interessante
è quella che ha brevettato questo componente per lo stoccaggio dell'idrogeno nelle bombole?

Metal20Butt20Plug-600x600-3.jpg
 
L'unica cosa che non mi torna di questa situazione è il cambio...dovrebbe rafforzarsi...
Chi sta vendendo dollari ?
Opinioni?
 
L'unica cosa che non mi torna di questa situazione è il cambio...dovrebbe rafforzarsi...
Chi sta vendendo dollari ?
Opinioni?
Ve lo scrivo sempre ... non pensate di riuscire a prevedere il cambio...
 
Si quel tread l'ho seguito per un pò di tempo anche io.
Poi è diventato angolo bar dove si posta un pò di tutto sinceramente basta leggersi le notizie di FOL e Investing.
Non ci vedo niente di più sullo spessore degli argomenti.
Ma cosa hai visto di interessante in CNI?
Prenderai poi Nestle'?
 
L'unica cosa che non mi torna di questa situazione è il cambio...dovrebbe rafforzarsi...
Chi sta vendendo dollari ?
Opinioni?


ci sono dinamiche nei cambi non sempre prevedibili
di solito c'è anche una correlazione inversa fra gold e usd

interessante sarà comprendere la salita del giallo e se sarà di medio termine
 
Ultima modifica:
Ma cosa hai visto di interessante in CNI?
Prenderai poi Nestle'?


Ciao, scusa mi sembra mi avessi già scritto ma me ne sono dimenticato.
Di interessante poco, volevo aumentare la mia quota di stocks industriali e volevo una compagnia ferroviaria.
Sulla scelta tra le 4-5 maggiori, ho deciso per CNI per la rete geografica che reputo più strategica rispetto a UNP (come anche Johnny negli anni ha ribadito) e per i multipli più contenuti rispetto a CP, anche se quest'ultima ha prospettive di crescita maggiori... ma ciò non toglie che potrei acquistarne anche un pò in futuro.

Nestlè devo decidere ancora, mi sto studiando bene l'azienda. Sto guardando anche Mondelez.
E' un investimento che non voglio fare a cuor leggero, come magari fatto per CNI, poichè sarà una size più grande ma soprattutto perchè da una ferroviaria c'è poco da aspettarsi... ha un business model lineare e prevedibile. L'America non ha problemi con i paesi confinanti ed ha un'estensione territoriale enorme senza fiumi. Il trasporto commerciale su rotaie è praticamente obbligatorio.
Nestlè invece, per quanto è ormai un conglomerato, opera su un settore un pelo più delicato di una KO o PEP perchè quando ci sono di mezzo cereali, latticini, prodotti freschi, cibi per neonati... basta una caxxata e ti giochi il business (e non è nuova di queste cose Nestlè).
Con una bibita gasata o un pacchetto di patatine difficile vengono fuori cose del genere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro