BEST STOCKS VOL 3... il periodo inizia ad essere lungo... 6 anni insieme

Premesso che secondo me non abbiamo affatto raggiunto il bottom, dubito che esista una valida "market selloff for dummies"

mi ripeto io non so cosa succederà ma ognuno di noi ha o dovrebbe avere la basi per capire quello che sta succedendo nel presente.

che poi trump regala soldi a tutti e l'indice rimbalza buon per chi sta a leva e deve abbassare il proprio pmc prima della seconda gamba ribassista.
 
Comunque io intanto un po' di MSFT le ho prese, ma ho tenuto un po' di liquidita' per comprarne altre se ci sara' un altro crollo. Tempo poche settimane e capiremo come si evolvera' la situazione negli USA.
 
Comunque io intanto un po' di MSFT le ho prese, ma ho tenuto un po' di liquidita' per comprarne altre se ci sara' un altro crollo. Tempo poche settimane e capiremo come si evolvera' la situazione negli USA.

fai bene poi il mondo come lo conosciamo non esisterà più e microsoft con il suo cloud farà ancora più soldi.
 
Concordo. La crisi del 2008 in confronto a questa è stata una passeggiata a cavallo...

il 1918-1920 ripeto non se lo ricordano per i crolli di borsa ... ma si ricordano per i crolli il 1929 ....

nel primo periodo c'è stata l'influenza spagnola che in confronto il coronavisrus è un raffreddore ... 50 - 100 milioni di morti e concentrati nella fascia produttiva ... qui prevalentemente invece muore la fascia meno produttiva...

non va neanche troppo sopravvalutata la cosa a livello catastrofico borsistico ... storicamente ripeto le grosse crisi di borsa sono generate dalla borsa stessa in un certo senso
 
il 1918-1920 ripeto non se lo ricordano per i crolli di borsa ... ma si ricordano per i crolli il 1929 ....

nel primo periodo c'è stata l'influenza spagnola che in confronto il coronavisrus è un raffreddore ... 50 - 100 milioni di morti e concentrati nella fascia produttiva ... qui prevalentemente invece muore la fascia meno produttiva...

non va neanche troppo sopravvalutata la cosa a livello catastrofico borsistico ... storicamente ripeto le grosse crisi di borsa sono generate dalla borsa stessa in un certo senso

Permettimi....qui la fascia produttiva a sta a casa in quarantena....il mondo è piedi di debiti...

Il giocattolo per ora regge per due motivi :

Trump sta regalando soldi

Negli Stati Uniti si stanno convincendo che fra un mese sarà tutto finito
 
Cerchiamo di analizzare i fatti: in Italia/europa cosa potrebbe andare peggio? Io non trovo nulla... oggi quarto giorno di rallentamento dei contagi, il resto d europa si sa avrà due settimane di ritardo.

Stati Uniti: qui io penso invece che si possa scendere, dato che (penso) i mercati sembrano siano convinti che tra 15 giorni si torni alla normalità.

Ora la domanda è: se negli USA le misure al contrasto sono blande, e ciò potrebbe portare a un peggioramento della situazione... cosa succederebbe all'europa?
 
detto questo io contestavo altro :

la borsa non anticipa visto che ha aspettato i morti in italia per crollare....l'avrebbe dovuto fare a gennaio

l'italia dimostra proprio come una nazione occidentale ci metterà il doppio per uscirne con il doppio delle vittime e non ha stabilizzato nulla...

quindi di inesattezze in tre righi ne ho lette troppe per non intervenire.

Grazie prof ;)
Scherzi a parte, posso solo imparare da te e altri (davvero), ciò nondimeno provo a chiarire la mia idea per quel che vale.
La Borsa, a me pare, anticipa quel che fiuta all’orizzonte. Non è mica detto che veda sempre giusto, non ha la sfera di cristallo, però io personalmente non ho un binocolo migliore. A gennaio in pochi avevano capito un tubo della bufera in arrivo anche tra governanti e “competenti”, e anche la Borsa non ha previsto. Però sono venuti giù quando hanno compreso quel che poteva accadere, perché finché è Cina pensi non ti riguarda, se è Italia capisci che arriva anche da te. Chiaro che si tira a indovinare. Se tu già sai perfettamente come andrà, buon per te.
Per esempio, Walmart sta facendo buoni affari dato il periodo (la gente accumula scorte in dispensa) quindi ha fatto meglio di altri, ma già adesso il mercato la sta un po’ scaricando pensando al dopo, al fatto che la situazione da cui trae vantaggio è temporanea, finirà. Oppure le famose mascherine Alpha Pro Tech. Sono volate quando si è vista la minaccia in Italia, ma stanno già tornando a terra, mi pare, proprio ora che il virus sta dilagando anche in USA, perché nessuno vuole trovarsi in tasca un’azione che tra un mese risulterebbe sopravvalutata al di là del momento particolare (poi magari sbagliano e vivremo per sempre con la mascherina, ma provo a immaginare qual è la percezione).
Certo ci saranno morti e recessione, anche ulteriori ribassi, però ci sono anche quotazioni che già scontano la crisi almeno in parte, ci son tanti soldi di stimolo in arrivo, e c’è l’idea che dall’epidemia si può vedere la luce in fondo al tunnel alla fine. E si guarda anche ai dati italiani, che mi capita di leggere in evidenza nei siti americani.
Quanto alla stabilizzazione italiana, mi riferivo all’andamento numerico.
Oggi 3.491 nuovi contagiati rilevati.
Ieri 3.612.
L’altro ieri 3.780.
Anche il numero dei morti non aumenta più esponenzialmente, oggi per esempio si sono registrati meno decessi di ieri.
Speriamo che il trend continui e non vengano brutte sorprese dal Meridione.
 
Cerchiamo di analizzare i fatti: in Italia/europa cosa potrebbe andare peggio? Io non trovo nulla... oggi quarto giorno di rallentamento dei contagi, il resto d europa si sa avrà due settimane di ritardo.

Stati Uniti: qui io penso invece che si possa scendere, dato che (penso) i mercati sembrano siano convinti che tra 15 giorni si torni alla normalità.

Ora la domanda è: se negli USA le misure al contrasto sono blande, e ciò potrebbe portare a un peggioramento della situazione... cosa succederebbe all'europa?

.....ma è chiaro a qualcuno come vengono calcolati i nuovi positivi ?

Sottraggono dal totale i morti e guariti

Per capirci se domani muoiono 5000 persone....i positivi potrebbero risultare 0

Le persone stanno morendo a casa e i tamponi si fanno solo ai ricoverati.

I dati bisogna saper leggerli


Quando diranno che c’è un posto libero in terapia intensiva allora quello sarà il segnale di un inversione
 
.....ma è chiaro a qualcuno come vengono calcolati i nuovi positivi ?

Sottraggono dal totale i morti e guariti

Per capirci se domani muoiono 5000 persone....i positivi potrebbero risultare 0

Le persone stanno morendo a casa e i tamponi si fanno solo ai ricoverati.

I dati bisogna saper leggerli


Quando diranno che c’è un posto libero in terapia intensiva allora quello sarà il segnale di un inversione

Guarda che forniscono appunto due numeri, il secondo (più rilevante) considera anche i morti e i guariti, ed è in calo da quattro giorni.
 
Cerchiamo di analizzare i fatti: in Italia/europa cosa potrebbe andare peggio? Io non trovo nulla... oggi quarto giorno di rallentamento dei contagi, il resto d europa si sa avrà due settimane di ritardo.

Stati Uniti: qui io penso invece che si possa scendere, dato che (penso) i mercati sembrano siano convinti che tra 15 giorni si torni alla normalità.

Ora la domanda è: se negli USA le misure al contrasto sono blande, e ciò potrebbe portare a un peggioramento della situazione... cosa succederebbe all'europa?

Esatto, la penso anch’io così e mi faccio la stessa domanda. Probabile anche che negli USA eccedano in ottimismo. Forse non pensano proprio 15 giorni come dice Trump, però l’esperienza italiana in qualche modo li rassicura che se ne esce, diminuisce l’incertezza. Peraltro anche da noi il lockdown nazionale non è scattato subito, anzi abbiamo fatto scappare la gente dal Nord diffondendo il virus al Sud!
Negli USA le restrizioni variano da Stato a Stato. Suppongo che dipenda anche dal fatto che alcuni Stati sono più densamente popolati, altri relativamente spopolati.
Lockdowns, closures: How is each US state handling coronavirus? | USA News | Al Jazeera
 
Guarda che forniscono appunto due numeri, il secondo (più rilevante) considera anche i morti e i guariti, ed è in calo da quattro giorni.

Ecco. A parte questo, il mio discorso era sulla percezione più che sulla cosa in sé. Probabile che gli americani pecchino d’ottimismo. Anche la Borsa pre-crollo era ottimista oltre la realtà economica.
 
Un'analisi short-seller di JD.com (un mix di vecchie tesi / nuovi punti di vista), io ho liquidato ma ricordo che c'era qualcuno nel thread sul titolo: WeTransfer (pdf)

JDshort.PNG
 
Sempre sulla situazione negli Usa, da Bloomberg Opinion:

Trump Would Hurt Economy by Trying to Restart It
Relaxing lockdowns prematurely would bring chaos that would only delay a rebound.
By Michael R. Strain

[...]
As of Tuesday morning, at least 163 million people in 17 states, 14 counties and eight cities are being told to shelter in place. That’s roughly half the U.S. population, and growing.
Less than two weeks ago, governors and mayors began taking matters into their own hands and issuing shutdown orders, frustrated by the lack of a reasonable, coordinated plan from Washington to ensure public health.
[...]
A warning to the president: Trying and failing to reopen the economy before economic activity is organically ready to resume could have dire economic consequences.

Bloomberg - Are you a robot?
 
Scusate l'ignoranza... ma chi vuole iniziare oggi... dovrebbe comprare tutti quei titoli in pari quota alla cifra che decido di spendere? Ma con le commissioni come fate? ahahahah
 
Permettimi....qui la fascia produttiva a sta a casa in quarantena....il mondo è piedi di debiti...

Il giocattolo per ora regge per due motivi :

Trump sta regalando soldi

Negli Stati Uniti si stanno convincendo che fra un mese sarà tutto finito

Quella volta si usciva da una guerra mondiale ... trump può anche mandare a lavorare tutti facendo morire un po' di gente.

Comuqnue sono i quarantena a casa i lavoratori o meglio metà dei lavoratori ...

Comunque appena si puo ricominciano ... comunque vediamo almeno ci saranno altri mesi di turbolenze
 
Quella volta si usciva da una guerra mondiale ... trump può anche mandare a lavorare tutti facendo morire un po' di gente.

Comuqnue sono i quarantena a casa i lavoratori o meglio metà dei lavoratori ...

Comunque appena si puo ricominciano ... comunque vediamo almeno ci saranno altri mesi di turbolenze

Sono d'accordo la volatilità la farà da padrona ancora per un bel po di tempo, lo spike del vix a 85, valori prossimi alla crisi del 2008, non puo essere assorbito velocemente, ci vorranno mesi
 
.....ma è chiaro a qualcuno come vengono calcolati i nuovi positivi ?

Sottraggono dal totale i morti e guariti

Per capirci se domani muoiono 5000 persone....i positivi potrebbero risultare 0

Le persone stanno morendo a casa e i tamponi si fanno solo ai ricoverati.

I dati bisogna saper leggerli


Quando diranno che c’è un posto libero in terapia intensiva allora quello sarà il segnale di un inversione

Chiaramente non hai capito nulla dei numeri del.loro significato e di come vengono dati.

Prego evita di scrivere inesattezze documentati prima.
 
per gli analfabeti funzionali spiegato semplice:

il dato che più trae in inganno è quello degli "attualmente positivi". Molti fraintendendo lo considerano il numero dei nuovi contagiati del giorno, ma è evidente che non è così. Si tratta solo del "paniere" dei malati totali di coronavirus a cui via via vengono sottratti i morti e, speriamo in misura sempre crescente, i guariti.

Dipende quindi non dal numero di persone che fisicamente il giorno prima sono state sottoposte a tampone e dichiarate positive, ma dagli altri due fattori, morti e guariti. Ed ecco perché oggi si crea l'equivoco: gli altri due dati rispetto a ieri sono cresciuti di molto, sia i guariti che i deceduti. Ed è inevitabile che calino gli "attualmente positivi", il che non vuol dire affatto che ci siano meno contagi oggi rispetto a ieri.

Quali sono i numeri da analizzare per capire come va l'emergenza
 
non e' il mio topic ma credo sarebbe opportuno discutere le opinioni sul contagio altrove senza portare troppo fuori strada questa discussione.

Mi chiedo anche se la crisi del 2008 la abbiate vissuta per dire gia'ora che questa e' molto peggiore.
Nessuno puo' sapere ad ora se e quanto la situazione ci portera' in recessione, parlando di economia reale. Fino a che non vedremo situazioni critiche concrete con licenziamenti e aziende che chiudono direi che sia presto per tirare conclusioni catastrofiche anche a livello di mercati
 
il 1918-1920 ripeto non se lo ricordano per i crolli di borsa ... ma si ricordano per i crolli il 1929 ....

nel primo periodo c'è stata l'influenza spagnola che in confronto il coronavisrus è un raffreddore ... 50 - 100 milioni di morti e concentrati nella fascia produttiva ... qui prevalentemente invece muore la fascia meno produttiva...

non va neanche troppo sopravvalutata la cosa a livello catastrofico borsistico ... storicamente ripeto le grosse crisi di borsa sono generate dalla borsa stessa in un certo senso

Johnny però vedo una differenza.
Se non sbaglio dopo il 1920 c'è stato un bel rally e grande entusiasmo negli USA. Lo scenario attuale vede una bella sovrapposizione dell'evento virale con la caduta degli indici.
Potrebbe quindi comportarsi diversamente?
 
Indietro