BEST STOCKS VOL. 30: Higher for Longer

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dunque, risultati quì :

Apple reports second quarter results

&

Financial statement

Non benissimo le vendite del loro prodotto di punta, l'Iphone, ma da un parte era già previsto dal mercato, dall'altra non stanno realmente introducendo novità.
Mi piacerebbe vedere scorporati dai wearables ( immagino li inglobino in questo settore ) i dati del vision pro, l'unica vera innovazione, che però pare non stia dando i frutti sperati ( non sto trovando niente di specifico, tranne notizie gossippare su testate non finanziarie tipo questa ).
A proposito di wearables, la moglie ha da qualche tempo l'Iwatch, per carità esteticamente bellino e con funzioni interessanti, ma ad oggi personalmente preferisco di gran lunga il Garmin Fenix Pro soprattutto per la durata della ricarica, il suo ogni 2 gg è da caricare.
Per ora continua a restare in PTF, come avete già scritto al momento svolge più la funzione di "staple" che di tech-growth.
Hanno anche aumentato il dividendo , per quanto riguarda il BB monstre probabilmente l'avranno fatto per tenere fede al loro marketing, che ogni volta è sempre "il miglior X di sempre" ( X è una variabile che può essere "iphone" / "ipad" / "buyback" ecc :asd::asd:).

Ps. Per me resta comunque un'ottima azienda con un ecosistema di valore ed una enorme ed affezionata fanbase ( cosa che pensavo anche Tesla potesse fare, ma ora ne sono meno convinto ), e non credo proprio che siano rimasti a guardare passivamente l'evoluzione dell'IA, mi aspetto novità interessanti da quel punto di vista al Let Loose del 7 Maggio.
la fanbase per AAPL è più facile da tenere ...

tanto l'alternativa è solo una .. ti accontenti di android (o windows lato pc) o hai apple. punto

Tesla comunque a fare macchine son tanti ... Tesla ha molti vantaggi competitivi in tante cose ... però da dire che se dai a tizio un budget illimitato per un'auto prenderebbe una lambo ferrari , rolls royce , parlando di EV magari direbbe tesla X ma che succede se ci fosse (come prima o poi sarà) la Purosangue o Urus EV ?

se lo dai per un telefono ... immagino prenderebbe iphone15 pro max o al massimo il samsung S24 Ultra.

AAPL è un ecosistema che sta su e ti affezione ... indipendentemente dalla tua condizione economica ... se sei povero c'è il modello SE oppure compri usati , ricondizionati ... se sei ricco iphone 15 pro o pro max (in base alle dimensioni che ti servono)


l'ecosistema AAPL e fanbase non è minimamente confrontabile ne paragonabile con quello di TESLA , quello della mela è a livelli enormemente superiori.

Sono anni come sapete che sono melascettico sulla innovazione vera , ma rimane in portafoglio perchè... perchè appunto ha una potenza del brand e di affezionamento che al mondo non ha nessuna altro ... forse solo Ferrari o i team sportivi
 
Se così stanno le cose…Il coniglio dal cilindro puzza un po’ di vecchio…
Sapevano di dover risollevare questa call….ormai un “solito “ buyback non bastava…e cosa hanno pensato? Un buyback mostre…..perfetto…
Hanno aumentato del 14% la voce servizi, con questo trend quest'anno chiuderanno il '24 sui 100B di cui oltre 70B sono di guadagno pulito e ricorrente senza che debbano fare nulla (negli anni a venire è altamente probabile che saranno di più).
Questi sono una stampatrice di banconote ed il mercato è quello che premia.
 
C'è anche Crowdstrike che io osservo e continua a crescere. Mi pare di non averla vista nel grafico
Crowdstrike è indicato con il suo logo

2446477.png
 
Hanno aumentato del 14% la voce servizi, con questo trend quest'anno chiuderanno il '24 sui 100B di cui oltre 70B sono di guadagno pulito e ricorrente senza che debbano fare nulla (negli anni a venire è altamente probabile che saranno di più).
Questi sono una stampatrice di banconote ed il mercato è quello che premia.
Come detto l’azienda non si discute…..si discutono le mosse ecco 😬
E quelle non mi piacciono granché ultimamente….
 
Io presi Amazon nel 2018 ed è il peso maggiore nel mio ptf oggi ha raggiunto un peso % molto importante, ho sempre pensato che oramai non si può immaginare un mondo senza Amazon, ditemi chi di voi non l ha mai utilizzato? Hanno una struttura che ormai in qualsiasi Paese del mondo muove una quantità occupazionale sia in ambito posti di lavoro che in strutture che la porta ad essere untouchable. Anche i settori 3rd party e soprattutto Aws (quest ultimo per voi Ing di sicuro più comprensibile che per me, infatti lo usano le principali agenzie governative e non solo) stanno macinando tanti soldi.
Per me rimane sempre un cavallo “arabo”. E al di là dei dati di bilancio ditemi quando comprate con Amazon avete mai avuto problemi per cambi o difetti o con i loro call center? Esiste un assistenza clienti (almeno in Italia) migliore o pari alla loro?
Se si vuole trovare una pecca direi: l'assistenza clienti via telefono
 
Io presi Amazon nel 2018 ed è il peso maggiore nel mio ptf oggi ha raggiunto un peso % molto importante, ho sempre pensato che oramai non si può immaginare un mondo senza Amazon, ditemi chi di voi non l ha mai utilizzato? Hanno una struttura che ormai in qualsiasi Paese del mondo muove una quantità occupazionale sia in ambito posti di lavoro che in strutture che la porta ad essere untouchable. Anche i settori 3rd party e soprattutto Aws (quest ultimo per voi Ing di sicuro più comprensibile che per me, infatti lo usano le principali agenzie governative e non solo) stanno macinando tanti soldi.
Per me rimane sempre un cavallo “arabo”. E al di là dei dati di bilancio ditemi quando comprate con Amazon avete mai avuto problemi per cambi o difetti o con i loro call center? Esiste un assistenza clienti (almeno in Italia) migliore o pari alla loro?
visto che hanno citato il messaggio ....

in realtà la parte ecommerce non è certo la miniera d'oro ...

AWS è la potenza di amazon che la rende preferibile ad ogni altro ecommerce .. che in genere è un settore del menga .. ovvero bassi margini e forte concorrenza sui prezzi ... per prendersi dei vantaggi competitivi nell'ecommerce amazon ha investito miliardi e miliardi in logistica , magazzini ecc ecc e comuqnue i margini rimangono bassi

lo streaming pure è un settore del cavolo a mio avviso anche qui tanti player e la gente non credo si abboni a più di 1 o 2 servizi ... prime ovvio è spinto perchè 1 costa poco 2 da tante altre cose come spedizione gratis e spazio foto illimitato ... ora che ho la fotocamera full frame che sono 30 -40MB a foto ... ogni uscita carico 0.5 - 1GB di roba in pochi anni immagino arriverà facilmente ad avere 1TB di foto e più ... pensato quanto costano gli abbonamenti da 1 o più TB ...

Amazon è da tenere per la sua gallina dalle uova d'oro ovvero AWS ... se non ci fosse io non la avrei in portafoglio anche se è leader mondiale dell'ecommerce ... ma è comunque un settore non invitente... con AWS dentro è tutto un altro discorso
 
visto che hanno citato il messaggio ....

in realtà la parte ecommerce non è certo la miniera d'oro ...

AWS è la potenza di amazon che la rende preferibile ad ogni altro ecommerce .. che in genere è un settore del menga .. ovvero bassi margini e forte concorrenza sui prezzi ... per prendersi dei vantaggi competitivi nell'ecommerce amazon ha investito miliardi e miliardi in logistica , magazzini ecc ecc e comuqnue i margini rimangono bassi

lo streaming pure è un settore del cavolo a mio avviso anche qui tanti player e la gente non credo si abboni a più di 1 o 2 servizi ... prime ovvio è spinto perchè 1 costa poco 2 da tante altre cose come spedizione gratis e spazio foto illimitato ... ora che ho la fotocamera full frame che sono 30 -40MB a foto ... ogni uscita carico 0.5 - 1GB di roba in pochi anni immagino arriverà facilmente ad avere 1TB di foto e più ... pensato quanto costano gli abbonamenti da 1 o più TB ...

Amazon è da tenere per la sua gallina dalle uova d'oro ovvero AWS ... se non ci fosse io non la avrei in portafoglio anche se è leader mondiale dell'ecommerce ... ma è comunque un settore non invitente... con AWS dentro è tutto un altro discorso
Yes
 
Certo che la gente che piagnucola dopo un primo quadrimestre da +10% sugli indici mondiali seriamente deve andare a farsi ricoverare.

Ma a marzo 2020 dove eravate tutti? In terapia intensiva per il -30% in un mese?
Si Proprio cosi con la mascherina e le fette di patate sugli occhi ;)
 
da dire che le caratteristiche dell'iWatch in molti punti sono superiori agli sportwatch ... ho il fitbit sense ... sinceramente l'iwatch è decisamente superiori nell'ambito fitness.

chi ha un iphone e vuole uno sportwatch ... si prende tranquillamente l'iWatch
'Nzomma... Se sei uno sportivo "serio" ti interessi anche della solidità e validità delle statistiche e Garmin in questo è insuperabile, assieme ad una autonomia tra ricariche che spesso arriva e supera i 20gg di uso con GPS almeno 1 ora al giorno. Ho appena acquistato un Forerunner 965.
 
'Nzomma... Se sei uno sportivo "serio" ti interessi anche della solidità e validità delle statistiche e Garmin in questo è insuperabile, assieme ad una autonomia tra ricariche che spesso arriva e supera i 20gg di uso con GPS almeno 1 ora al giorno. Ho appena acquistato un Forerunner 965.
sportivi mica fanno solo corsa ... parlo a livello amatoriale/dilettantistico comunque ... l'iWatch fa tutto quello se serve
 
Io di sportivi che usano l'iWatch non ne conosco nessuno, e ne conosco molti che fatto tante cose, dalla palestra al triathlon alla bici ecc.. Magari tutti hanno iPhone e iPad e pc Apple, ma nessuno usa l'orologio per fare sport
 
E' uno di quegli oggetti che fa tantissime cose... tutte superficialmente, cosa inaccettabile per una persona che ama le statistiche ed è attento ai tempi o alle calorie o allla potenza o ai trend tanto per citarne qualcuna
 
da dire che le caratteristiche dell'iWatch in molti punti sono superiori agli sportwatch ... ho il fitbit sense ... sinceramente l'iwatch è decisamente superiori nell'ambito fitness.

chi ha un iphone e vuole uno sportwatch ... si prende tranquillamente l'iWatch


dopo averne provato alcune band e smartwatch (anche con esim) sono già tornato ad un orologio analogico
ho il grosso difetto di stancarmi rapidamente delle cose inutili :asd:

oramai sembra che in giro siano tutti sportivi che fanno pentathlon quotidianamente e quindi non possano fare a meno del monitoraggio continuo :boh:
 
dopo averne provato alcune band e smartwatch (anche con esim) sono già tornato ad un orologio analogico
ho il grosso difetto di stancarmi rapidamente delle cose inutili :asd:

oramai sembra che in giro siano tutti sportivi che fanno pentathlon quotidianamente e quindi non possano fare a meno del monitoraggio continuo :boh:
E... io sto usando gli automatici..... (nonostante la scomodità di quando li cambi ogni giorno perche' devi regolare l'ora ). Su alcune cose cerco la buona meccanica e non seguo' piu' l'evoluzione tecnologica.
 
dopo averne provato alcune band e smartwatch (anche con esim) sono già tornato ad un orologio analogico
ho il grosso difetto di stancarmi rapidamente delle cose inutili :asd:

oramai sembra che in giro siano tutti sportivi che fanno pentathlon quotidianamente e quindi non possano fare a meno del monitoraggio continuo :boh:
da dire che anche io per i primi mesi le guardavo poi una volta che ho capito come andavano le cose ... sarà un anno che non guardo un report di allenamento ...

quello che mi servirebbe davvero ovvero un timer programmabile ecc ecc... con il fitbit sense è scomodissimo ... tanto che a 20€ mi sono comprato il GymBoss timer fatto veramente bene con programmabilità degli intervalli ecc ecc se si vuole fare HIIT- Tabata e simili, funziona anche in piscina... essendo l'avviso a vibrazione ed anche sonoro forte.

da dire che vedere la frequenza cardiaca può essere utile quando si fa pesi ... a parte i soliti tempi fissi di riposo fra una sere e l'altra ha anche senso guadare i battiti .. magari non è ottimo iniziare una nuova serie quando ancora magari ai 130+ battiti al minuto , questa fondamentalmente è l'unica cosa utile di uno smartwatch almeno per chi fa pesi
 
E' uno di quegli oggetti che fa tantissime cose... tutte superficialmente, cosa inaccettabile per una persona che ama le statistiche ed è attento ai tempi o alle calorie o allla potenza o ai trend tanto per citarne qualcuna
il conto delle calorie è fondamentalmente inutile o quasi .. o almeno avere un conto preciso è totalmente impossibile

già se ha un errore del 20% sulle calorie consumate sarebbe un miracolo

su quelle ingerite poi anche peggio ... le tabelle nutrizionali di loro hanno un 15% di errore ... e poi un conto le calorie dichiarate nelle etichette un conto il costo metabolico di un alimento.

esempio una mela verde ha 52cal/100g ma ha un costo metabolico (digestione ecc ecc) > di 52cal che porta ad un bilancio energetico negativo.

o anche le proteine i famosi 4cal/g ... ma una parte vanno per rigenerare i vari tessuti ... e mica quelle vengono "bruciate" oltre che prima di diventare ciccia prima devono diventrare zuccheri e poi grassi eventualmente ... e tutti questi passaggi hanno un costo metabolico ...

quindi almeno in questo punto parlare di precisione ... fa fondamentalmente ridere ... perche tra tutto si ha tranquillamente un errore del +-30%

sul tempo beh è la cosa che l'uomo riesce a misurare meglio ... anche perchè delle grandezze fondamentali è quella che si è "inventato" in natura non esiste fondamentlamente il "tempo" qualsiasi schifezza di timer ha precisioni accettabili per un uso amatoriale.. a livello professionale se guardiamo i millisecondi certo non te li fai premendo i tasti a mano ma servono fotocellule ecc ecc

ripeto unica cosa che serve è se si riesce ad avere buona precisione sui battiti ed all'ossigenazione del sangue

anche il gps non aspettarti precisioni millimetriche
 
i wearables sono di fatto inutili

sono dispositivi che dovrebbero funzionare in modo indipendente dallo smartphone e anche quando lo fanno servono a poco o nulla vista l'impossibilità di interagire con una interfaccia così minuta , un hw non all'altezza e una batteria insignificante

trovo assai più utili gli sport watch per gli appassionati del genere


vision pro lo vedo come un prodotto di nicchia per certi tipi di utilizzo professionale e non un oggetto di massa stile Iphone
Confermo l'utilità dello sport watch ( soprattutto per chi fà tanto endurance e non ha più vent'anni, anche solo per tenere monitorato il cuore sotto sforzo ) che però abbia una durata accettabile della batteriaOK!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro