BEST STOCKS VOL. 31: Vendi a Maggio... e diventa Gomitofago.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Terna, utile netto trim1 +34%, investimenti record a 483 milioni​

MILANO, 8 maggio (Reuters) - Terna archivia il primo trimestre con un utile netto a 268,2 milioni di euro, in crescita del 34% su ricavi pari a 858,1 milioni (+20,4%) trainati dalle attività regolate.

Secondo una nota della società che gestisce la gran parte degli elettrodotti italiani, l'Ebitda si attesta a 627,9 milioni
(+25,6%).

Nel primo trimestre del 2024, Terna ha realizzato investimenti per 482,7 milioni, in forte aumento, pari al 53,3%, rispetto allo stesso periodo del 2023.

"I risultati del primo trimestre evidenziano che, al record relativo alla crescita degli investimenti, si sono accompagnate robuste performance di tutti gli indicatori economici", sottolinea in una nota l'AD, Giuseppina Di Foggia.

Infine, per l'anno in corso, la società prevede di conseguire ricavi per 3,55 miliardi, un'Ebitda pari a 2,42 miliardi e un Eps pari a 0,49 euro. Con specifico riferimento al piano investimenti, il gruppo ha un target 2024 pari a circa 2,6 miliardi.
non credevo gli andasse così bene a terna
 
TripAdvisor oggi malino...
Una piattaforma ormai morta e mangiata dagli altri competitor (Google e Booking in primis).

TA.png
 
Tod’S: conclusa con successo l’Opa lanciata da Della Valle-L Catterton. Il gruppo verso il delisting - FinanzaOnline

lo spurgo di fogna che è la borsa italiana ... è concepibile di investirci per il lungo periodo ?
Finanza all’italiana, di questo passo rimangono quotati solo i carrozzoni decotti (senza far nomi che tanto si sanno…).
Per quanto mi riguarda posso dire che fortunatamente ci troviamo nel 2024 e con un click si compra l’etf su msci world :yes:;)
 
mi avete rimasto solo sul vecchio thread.
due piccoli suggerimenti
è possibile impostare una mail list con libera iscrizione da attaccare ai primi post in modo da segnalare il nuovo a tutti gli utenti con la @
tipo @johnny1982
@porchetto

secondo suggerimento, ho riletto con attenzione il primo post
si può inserire nell'elenco delle
best stocks, ultra best stocks,
sezione
Consumer Staples
celsius holding che è un competitor di monster con ottime prospettive?

anche gli esempi di 5 e 10 titoli potrebbero essere aggiornati
manca nvidia mentre viene citato il nasdaq che le recenti ricerche dell'ing. Johnny rivelano superato da un etf su S&P

un caro saluto
 
mi avete rimasto solo sul vecchio thread.
due piccoli suggerimenti
è possibile impostare una mail list con libera iscrizione da attaccare ai primi post in modo da segnalare il nuovo a tutti gli utenti con la @
tipo @johnny1982
@porchetto

secondo suggerimento, ho riletto con attenzione il primo post
si può inserire nell'elenco delle
best stocks, ultra best stocks,
sezione
Consumer Staples
celsius holding che è un competitor di monster con ottime prospettive?

anche gli esempi di 5 e 10 titoli potrebbero essere aggiornati
manca nvidia mentre viene citato il nasdaq che le recenti ricerche dell'ing. Johnny rivelano superato da un etf su S&P

un caro saluto
Nvda mi sembra che vi sia...

Celsius è ancora troppo averba per essere una best.

Le migliori sono gia segnalate per ogni settore ci sono 2 righe di cui la prima in grassetto
 
Non ho sgeuito questo settore, a cosa è dovuto questo aumento azionario delle società che trattano gas tecnici? Se guardo Linde per esempio c'è una crescita costante in particolare dal 2018 in poi. Alcune risposte so darmele da solo ma ci tenevo ad avere anche un risocntro di chi ha gia' approfondito.
linde sembra più performante
Air liquide ha un programma di fedeltà per gli azionisti con incremento di dividendo
 

Allegati

  • Screenshot 2024-05-09 120011.png
    Screenshot 2024-05-09 120011.png
    47,5 KB · Visite: 28
  • Screenshot 2024-05-09 120059.png
    Screenshot 2024-05-09 120059.png
    48 KB · Visite: 50
Nvda mi sembra che vi sia...

Celsius è ancora troppo averba per essere una best.

Le migliori sono gia segnalate per ogni settore ci sono 2 righe di cui la prima in grassetto
i settori sono tanti, dovremmo riprendere la discussione su quanti titoli e con quale granulosità
 

Allegati

  • Screenshot 2024-05-09 120526.png
    Screenshot 2024-05-09 120526.png
    39,3 KB · Visite: 47
non credevo gli andasse così bene a terna
Beh ti credo .. con i costi dell'elettricità .. italia al top dell'europa ..
la mia azienda consuma 50,000 euro di corrente al mese, 20,000 sono costi di gestione e trasporto.
Da notare che ho il provider proprio in parte, un trasformatore Terna

Italia paese barzelletta
 
Sto per piazzare 8 pannelli (senza batteria ad accumulo).
Spesa 6K

In 10 anni dovrei essere già in guadagno da un po'.
 
Dipende durante il giorno quanto riesci a sfruttarli
Chiaro, io sono uno che non consuma molto e quindi un 3,6Kw mi basta.
E' anche giusto modificare un po' i comportamenti e il beneficio ci sarà.
 
Beh ti credo .. con i costi dell'elettricità .. italia al top dell'europa ..
la mia azienda consuma 50,000 euro di corrente al mese, 20,000 sono costi di gestione e trasporto.
Da notare che ho il provider proprio in parte, un trasformatore Terna

Italia paese barzelletta
I costi di dispacciamento (terna), oneri x coprire i costi dei vari operatori che forniscono infrastrutture, finanziamento degli investimenti in energia rinnovabili (qui sono compresi anche incentivi dati per il fotovoltaico) sono presenti in tutti gli stati
Ed è normale così perchè l'infrastruttura ed i servizi necessari per l'erogazione ed il corretto bilanciamento della rete sono piuttosto costosi.

Ad esempio, se non ricordo male in germania gli Oneri di rete sono più o meno simili a quelli presenti in Italia ... anzi per le aziende l'iva (che cmq è una partita di giro) è 19% in Italia 10% (sul settore manufatturiero ... Ateco 10-33)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro