Binck bank (Vol II)

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Conto in dollari attivo.
Acquistato etf in euro su borsa Italia accreditati dividendi in dollari sul conto in dollari
Ciao Giovanni, scusa ma non ho capito bene cosa intendi.
Hai attivato il conto in dollari, poi acquistato un ETF in euro (acquistato sul conto in $) ed i dividendi ti arrivavano in dollari su quel conto?
 
Ciao Giovanni, scusa ma non ho capito bene cosa intendi.
Hai attivato il conto in dollari, poi acquistato un ETF in euro (acquistato sul conto in $) ed i dividendi ti arrivavano in dollari su quel conto?

Acquistato in euro sul conto in euro sulla borsa italiana un etf

I dividendi essendo in dollari me li accredita sul conto in dollari

Etf iemb
 
Ah ok chiaro ora :) ma di default i conti in valuta sono disattivati. Si attivano in automatico alla prima ricezione di dividendo oppure devo abilitare l'impostazione dal sito personalmente?
 
Ah ok chiaro ora :) ma di default i conti in valuta sono disattivati. Si attivano in automatico alla prima ricezione di dividendo oppure devo abilitare l'impostazione dal sito personalmente?

Io L avevo attivato anche involontariamente appena entrato sulla piattaforma quindi non so cosa sarebbe successo con il conto in dollari disattivato
 
da oggi è impossibile comprare un sacco di certificati causa assenza kid. costernato. come si fa a operare con tali difficoltà?
così diventa difficile. su alcuni titoli bisogna telefonare e leggersi il kid con l'operatore, praticamente un trading da paleozoico. per quelli di cui il kid non si trova o non è stato proprio fatto dall'emittente, non si può comprare e basta. assurdo.
 
Nel portafoglio c'è qualche opzione per visualizzare il cambio di carico per le obbligazioni (ad esempio come su Fineco per le obbligazioni in valuta diversa dall'euro) ?
 
quanto è il tasso d'interesse per lo short overnight?
 
quanto è il tasso d'interesse per lo short overnight?

Con Binck è possibile mantenere una posizione short anche overnight sui titoli che compongono il Ftse Mib oltre che su altri titoli azionari italiani, su alcuni ETF, e su una selezione di large cap europee ed americane.
L’operatività in short selling overnight è possibile anche sui Titoli obbligazionari governativi Italiani, su alcuni titoli governativi esteri e su una selezione obbligazioni corporate.

Il costo previsto è pari allo 0,03% giornaliero del controvalore del titolo a fine giornata. *

* Per esempio: ipotizziamo che un cliente rimanga short di 200 azioni UniCredit e mantenga la posizione overnight e che il prezzo di chiusura del titolo sia pari ad € 16,95. In questo caso la commissione addebitata per il prestito titoli relativa all'operazione in oggetto sarà pari a 200*16,95*0,03%= € 1,017.
 
Con Binck è possibile mantenere una posizione short anche overnight sui titoli che compongono il Ftse Mib oltre che su altri titoli azionari italiani, su alcuni ETF, e su una selezione di large cap europee ed americane.
L’operatività in short selling overnight è possibile anche sui Titoli obbligazionari governativi Italiani, su alcuni titoli governativi esteri e su una selezione obbligazioni corporate.

Il costo previsto è pari allo 0,03% giornaliero del controvalore del titolo a fine giornata. *

* Per esempio: ipotizziamo che un cliente rimanga short di 200 azioni UniCredit e mantenga la posizione overnight e che il prezzo di chiusura del titolo sia pari ad € 16,95. In questo caso la commissione addebitata per il prestito titoli relativa all'operazione in oggetto sarà pari a 200*16,95*0,03%= € 1,017.

mizzeca un po costosetto

aprendo il conto con il profilo fisso il primo trimestre vengono applicati sempre 11 euro a eseguito o si parte almeno da 9?
 
mizzeca un po costosetto

aprendo il conto con il profilo fisso il primo trimestre vengono applicati sempre 11 euro a eseguito o si parte almeno da 9?

Fino al 31 marzo paga sempre 11 euro
Ma il trading bonus iniziale gliene rimoborsa 50 euro

Quindi per arrivare a pagare 9 euro deve fare 10 operazioni entro fine mese, spendendo 110 euro, di cui 50 sono rimborsate

Nel prossimo trimestre pagherà sempre 9 euro fino alla fine di giugno, quando verrà effettuata la nuova ricalibrazione

Servizio Clienti
 
ma sono io che sono ancora addormentato di lunedi.....oppure non esiste l'opzione di avere sms alert per movimenti in entrata/uscita sul conto? ad esempio sms che avvisano quando c'è un accredito dividendi, ecc
 
ma sono io che sono ancora addormentato di lunedi.....oppure non esiste l'opzione di avere sms alert per movimenti in entrata/uscita sul conto? ad esempio sms che avvisano quando c'è un accredito dividendi, ecc

Sms e mail alert sono disponibili solo per gli ordini. Non per i movimenti del conto
 
avete in programma di inserire tra le opzioni tradabili anche quelle sul gold?
 
da oggi è impossibile comprare un sacco di certificati causa assenza kid. costernato. come si fa a operare con tali difficoltà?
così diventa difficile. su alcuni titoli bisogna telefonare e leggersi il kid con l'operatore, praticamente un trading da paleozoico. per quelli di cui il kid non si trova o non è stato proprio fatto dall'emittente, non si può comprare e basta. assurdo.

Quoto. Ho visto però che da ieri alcuni certificati sono stati inclusi. Altri ad esempio questo IT0005282378 nonostante sul sito di ISP ci sia il KID non è acquistabile con binck.
 
Quoto. Ho visto però che da ieri alcuni certificati sono stati inclusi. Altri ad esempio questo IT0005282378 nonostante sul sito di ISP ci sia il KID non è acquistabile con binck.

Ci stiamo lavorando. Lo segnali al servizio clienti telefonico, in modo da farlo sbloccare.
 
alla cortese att.ne di Binck servizio clienti .......
Sto vedendo che l' ultima piattaforma web rispetto alla precedente è peggiorata tantissimo in quanto a caricamento dati e impallo del pc , l'altra era spartana ma era un mulo e MOOLTO PIù veloce, non c'era paragone..... inoltre se ci sono altre piatte aperte si disconnette e bisogna fare l'accesso più volte......poi non riesco più togliere la conferma dell'ordine....come mai tutto questo impegno a peggiorare .....IMHO è impossibile che non ve ne siate accorti ,non potete far qualcosa per renderla veloce almeno come l'altra , visto che ci mettiamo i soldi veri ? Grazie mille
 
Indietro