Bio On - azionisti attuali

Condivido la tua opinione; senza Grego le cose si sarebbero messe a posto da sole; coi nuovi capitali raccolti da UBS avremmo fatto fronte a tutti gli impegni e ora saremmo qui a festeggiare il grande successo di Zeropack alla fiera di Madrid.

Spero tu sia ironico, vorrei fosse stato così, purtroppo mi sembra che la situazione sia abbastanza grave e la tua visione troppo "semplice".
 
Spero tu sia ironico, vorrei fosse stato così, purtroppo mi sembra che la situazione sia abbastanza grave e la tua visione troppo "semplice".

Tutto sta a vedere se la nostra bioplastica era economicamente redditizia; se così fosse i fatturati "veri" sarebbero arrivati e con essi il successo di Bio On. Ad oggi non sappiamo ancora se il nostro progetto industriale crea utili o perdite.
 
Pero'..... son passati col rosso....... e il vigile li ha beccati
 
Tutto sta a vedere se la nostra bioplastica era economicamente redditizia; se così fosse i fatturati "veri" sarebbero arrivati e con essi il successo di Bio On. Ad oggi non sappiamo ancora se il nostro progetto industriale crea utili o perdite.

Esatto, sarebbe bello che il problema risiedesse "solo" nell'incapacità imprenditoriale/industriale di Astorri e quindi con un altro board il tutto potesse funzionare creando utili, vedremo cosa sentenzierà Mandrioli.
 
niente da dire........... se non lo beccava era meglio.......... ma cosi' e' andata... :wall:
 
Sì, sbagli. Se non ci fosse stato l'attacco speculativo di QCM (che definirlo solo speculativo è un complimento), BIO ON avrebbe concluso i finanziamenti a medio lungo termine per lo stabilimento di CSPT, avrebbe seguito la promozione delle produzioni ormai in atto (Kartell e Rivoira) e anche i bilanci passati sarebbero stati visti sotto un'altra luce.

Ciao Endan, i bilanci passati erano falsi, solo fuffa... Dichiaravano fatturati e utili finti. Cosa dovevano fare di più?
 
niente da dire........... se non lo beccava era meglio.......... ma cosi' e' andata... :wall:

Meglio? Qualcuno sarebbe riuscito a uscire, ma molti altri sarebbero entrati e il bubbone sarebbe prima o poi esploso. 1mld di capitalizzazione, avete presente? Per giustificarlo avrebbero continuato a gonfiare i dati trimestre dopo trimestre...
 
Bio-on, associazione chiama a raccolta i piccoli azionisti

Presidium Consumatori Bologna organizza assemblea assieme a pool di legali: fra gli obiettivi, individuare eventuali responsabilità degli intermediari

Un’altra associazione e un gruppo di legali scendono in campo per tutelare i piccoli azionisti di Bio-on rimasti scottati dalla vicenda che ha portato all’arresto del fondatore del gruppo della bioplastica. L’associazione, che si chiama Presidium Consumatori Bologna, ha organizzato un’assemblea pubblica informativa per i piccoli azionisti.

“A fronte delle numerose telefonate ricevute da parte di molti risparmiatori bolognesi – viene spiegato in una nota -, Presidium Consumatori Bologna, con i propri avvocati specializzati, ha aperto da subito un apposito sportello” dedicato agli azionisti Bio-on.

“Al fine di illustrare le azioni messe in campo dall’Associazione per salvaguardare l’investimento dei piccoli risparmiatori l’Associazione quindi organizza un’assemblea pubblica informativa per giovedì 21 novembre p.v. alle ore 18.00 presso la sala consiliare Livatino del quartiere Borgo Panigale-Reno, in via Battindarno n. 127/2 Bologna”.

Secondo Giampiero Falzone, coordinatore della consulta legale dell’Associazione, dalle storie dei consumatori che interverranno “si potrà capire, come non si esclude”, eventuali responsabilità delle banche, “nonché verificare se i profili degli investitori fossero adeguati al grado di rischio dell’investimento”.

All’assemblea pubblica, aperta a tutti gli organi di stampa, interverranno esperti in intermediazione finanziaria – membri nazionali Axiis “una rete legale costituita da studi indipendenti da sempre dedita alla difesa di soggetti pubblici e privati coinvolti in operazioni su prodotti bancari, assicurativi e finanziari”.

Bene, vi allego il programma anche della riunione indetta da ferderconsumatori circa il caso BioON. Io andrò a tutte quelle che posso per entrare in contatto con più persone possibili e promuovere la ns. causa oltre a capire in quale direzione si vogliono muovere le diverse associazioni.
Saluti

Si sono rivolti all’Associazione molti consumatori per richiedere informazioni e tutela rispetto al caso Bio-On che ha travolto anche tantissimi risparmiatori/investitori.

Per fornire le informazioni sulle iniziative di tutela sia in ambito penale che civile, stiamo organizzando un’assemblea rivolta a tutte le persone interessate il giorno

LUNEDI 25 NOVEMBRE 2019

ORE 17:00

presso

la Camera Del Lavoro – CGIL di Bologna

Via Marconi, 67
Sala n. 2 terzo piano

Saranno presenti:

Dante Colombetti Presidente dell’Associazione
Anna Dal Cero Vicepresidente dell’Associazione
e gli Avvocati Paolo Garagnani, Giuseppe Genna e Francesca Romeo che fanno parte della Consulta Legale.

Le persone interessate che non possono presentarsi all’assemblea potranno rivolgersi ad uno sportello dedicato alla questione, dove sarà possibile richiedere informazioni, attivo presso la sede della Federconsumatori di Via Gramsci, 3 a partire dal 13 novembre nella fascia oraria 15:00/17:00, previo appuntamento telefonico da fissare al n.051/255810 o via email info@federconsumatoribologna.it.
 
Ciao Endan, i bilanci passati erano falsi, solo fuffa... Dichiaravano fatturati e utili finti. Cosa dovevano fare di più?

Sei sicuro di quello che dici? I fatturati forse si. Ma sei sicuro dell'utile netto? Potresti spiegare con più dettaglio? Grazie
 
Scusa ma qui siamo all'abc della finanza...;)

"Ma io sono ignorante in materia" perciò ti chiedo se puoi fare qualche spiegazione con maggiore dettaglio per farmi/ci capire il risultato d'esercizio sbagliato. Credimi è solo per capire perché io ancora non ci sono arrivato.
Come ti dicevo potrei essere d'accordo sul fatturato ma sul risultato d'esercizio ho qualche dubbio. Ti chiedo davvero con gentilezza se potresti argomentare per una migliore comprensione. Grazie e scusami ma è davvero solo per capire. Grazie ancora
 
Meglio? Qualcuno sarebbe riuscito a uscire, ma molti altri sarebbero entrati e il bubbone sarebbe prima o poi esploso. 1mld di capitalizzazione, avete presente? Per giustificarlo avrebbero continuato a gonfiare i dati trimestre dopo trimestre...

Chi ti dice che poi non avrebbero sistemato i conti?
Hai mai avuto un'impresa tu?
Pensi che in Italia sia cosi semplice aprire una attivita', farla andare a regime e fare subito utili che te li ritrovi a pagare con tasse profumate...
Il governo.... zero aiuti .... e la gente cerca un modo per iniziare........
Il resto son solo supposizioni.....
Magari stava diventando una bella farfalla.......... e gli han bruciato le ali, prima di volare......

Scusa ma qui siamo all'abc della finanza...;)
......... non lottare con chi ha piu' numeri di te.....
Tu supponi ......... qualcun altro invece c'ha perso tempo a verificarle certe cose...... :wall:
 
"Ma io sono ignorante in materia" perciò ti chiedo se puoi fare qualche spiegazione con maggiore dettaglio per farmi/ci capire il risultato d'esercizio sbagliato. Credimi è solo per capire perché io ancora non ci sono arrivato.
Come ti dicevo potrei essere d'accordo sul fatturato ma sul risultato d'esercizio ho qualche dubbio. Ti chiedo davvero con gentilezza se potresti argomentare per una migliore comprensione. Grazie e scusami ma è davvero solo per capire. Grazie ancora

Il risultato netto di esercizio é, in ultima approssimazione, ricavi - costi.
Ricavi 100
Costi 50
Utile netto = 50.

Se i ricavi sono falsi, ed in realtá quelli veri sono solo 10:
Ricavi 10
Costi 50
Perdita netta = 40

Non puoi falsificare "solo" il fatturato. A cascata hai falsificato tutto.
 
Chi ti dice che poi non avrebbero sistemato i conti?
Hai mai avuto un'impresa tu?
Pensi che in Italia sia cosi semplice aprire una attivita', farla andare a regime e fare subito utili che te li ritrovi a pagare con tasse profumate...
Il governo.... zero aiuti .... e la gente cerca un modo per iniziare........
Il resto son solo supposizioni.....
Magari stava diventando una bella farfalla.......... e gli han bruciato le ali, prima di volare......


......... non lottare con chi ha piu' numeri di te.....
Tu supponi ......... qualcun altro invece c'ha perso tempo a verificarle certe cose...... :wall:

Qui e poi mi fermo.

Secondo te anche Parmalat avrebbe potuto sistemare i conti se non l'avessero fermata?

Capitolo utile, provo a dare una spiegazione elementare. L'utile è dato banalmente dai ricavi (oltre a interessi attivii...) sottratti i costi (oltre a tasse, ammortamenti...).

Se hai ricavi pari a 100 e utili pari a 30, ma poi scopri che i ricavi sono di 20 e 80 sono inventati, l'utile sarà ancora uguale a 30 o chiudi in perdita?
 
Il risultato netto di esercizio é, in ultima approssimazione, ricavi - costi.
Ricavi 100
Costi 50
Utile netto = 50.

Se i ricavi sono falsi, ed in realtá quelli veri sono solo 10:
Ricavi 10
Costi 50
Perdita netta = 40

Non puoi falsificare "solo" il fatturato. A cascata hai falsificato tutto.

Da qui il mio abc della finanza...;)
 
Il risultato netto di esercizio é, in ultima approssimazione, ricavi - costi.
Ricavi 100
Costi 50
Utile netto = 50.

Se i ricavi sono falsi, ed in realtá quelli veri sono solo 10:
Ricavi 10
Costi 50
Perdita netta = 40

Non puoi falsificare "solo" il fatturato. A cascata hai falsificato tutto.

Si peccato che esiste un metodo di consolidamento denominato Metodo del patrimonio netto dove andando più avanti i ricavi vengono scalati nella voce "Quota dei proventi/(oneri) derivanti dalle partecipazioni contabilizzate con il metodo del patrimonio netto. nel 2018 per esempio questa voce abbatte i ricavi di 30 mln.
Quindi ciò che dici tu è giusto ma in questo caso hai semplificato eccessivamente le cose non considerando quanto ti ho poc'anzi detto.

Quindi mi rimane onestamente il dubbio sulla bontà del risultato d'esercizio finale.
Se volete argomentarlo magari riesco ad allinearmi ai vostri pensieri. Grazie
 
Si peccato che esiste un metodo di consolidamento denominato Metodo del patrimonio netto dove andando più avanti i ricavi vengono scalati nella voce "Quota dei proventi/(oneri) derivanti dalle partecipazioni contabilizzate con il metodo del patrimonio netto. nel 2018 per esempio questa voce abbatte i ricavi di 30 mln.
Quindi ciò che dici tu è giusto ma in questo caso hai semplificato eccessivamente le cose non considerando quanto ti ho poc'anzi detto.

Quindi mi rimane onestamente il dubbio sulla bontà del risultato d'esercizio finale.
Se volete argomentarlo magari riesco ad allinearmi ai vostri pensieri. Grazie

esatto sarà uno shorter o prezzolato di qualcuno:(
 
Si peccato che esiste un metodo di consolidamento denominato Metodo del patrimonio netto dove andando più avanti i ricavi vengono scalati nella voce "Quota dei proventi/(oneri) derivanti dalle partecipazioni contabilizzate con il metodo del patrimonio netto. nel 2018 per esempio questa voce abbatte i ricavi di 30 mln.
Quindi ciò che dici tu è giusto ma in questo caso hai semplificato eccessivamente le cose non considerando quanto ti ho poc'anzi detto.

Quindi mi rimane onestamente il dubbio sulla bontà del risultato d'esercizio finale.
Se volete argomentarlo magari riesco ad allinearmi ai vostri pensieri. Grazie

Vabbè.
Prendo atto che a capo della cordata di capitani coraggiosi che vogliono vagliare la possibilitá di continuità aziendale c’è qualcuno che non è pratico di contabilità.

Perfetto.
 
Indietro