[ BIO ON ] Obiettivo... la Triplete del Contadino... XVI

Hai ragione...Non vende plastica. :D

A Gaiana il primo impianto produttivo per ora da 1000 tonn.( espandibile a 2000) l'anno di bioplastica o FARINA DI DIO, per la COSMESI. ( Prezzo 40/60 Euro al kg).
Giá da marzo troveremo sugli scaffali dei supermercati...MY KAI

Unilever e Bio-on presentano My Kai: nuova linea di creme solari ultra-green - MilanoFinanza.it

:bow: magari qualcuno ha problemi di equivalenze :D 1.000 tonnellate = 1 000 000 di kg >>>>>>>>> x 50€/kg = 50. 000 .000€ ,,,, espandibili :asd: :cool:
 
Dove avete letto che costerà 50 euro al kg? forse me lo sono perso
 
Dove avete letto che costerà 50 euro al kg? forse me lo sono perso

Buona giornata Confratelli.

:yes: Penso proprio di si...studia che trovi tutto. :D
Ti dirò di più, ma ancora rimane fra di noi... :D è in costruzione un secondo impianto, vicino al primo.
Per il Biomedicale ( aspettando approvazione FDA), (300/500 Euro al kg), la Natraceutica, e la bioremediation, tutto ricavato da Co2.
Il tutto a lavori ultimati, ci porteranno nelle casse 200 mil di ricavi, per un ebitda di 120/40 mil. Più tutto il resto. È solo questione di un po di tempo amici.
 
il PHA prodotto da Showa Denko in Giappone aveva un costo di Euro 6.000/mt , così come quello prodotto dalla storica azienda americana Metabolix poi fallita per mancanza di business dati i costi
dovrebbe costare più del doppio di una bioplastica tradizionale

Amico Loshui, il nostro è un polimero piattaforma oltre a essere biodegradabile al 100% , utilizzabile a 360°...e si ricava da scarti di barbabietola, canna da zucchero, olio di frittura ecc. ecc. quindi costi zero.:D
 
Amico Loshui, il nostro è un polimero piattaforma oltre a essere biodegradabile al 100% , utilizzabile a 360°...e si ricava da scarti di barbabietola, canna da zucchero, olio di frittura ecc. ecc. quindi costi zero.:D

Senza considerare i mancati costi di smaltimento degli scarti, che sarebbe interessante quantificare...
 
cerchiamo di postare news nuove basta fare i pompatori!!!
 
Amico Loshui, il nostro è un polimero piattaforma oltre a essere biodegradabile al 100% , utilizzabile a 360°...e si ricava da scarti di barbabietola, canna da zucchero, olio di frittura ecc. ecc. quindi costi zero.:D

è il processo di produzione che costa
 
è il processo di produzione che costa

Ma va...al massimo sono i costi dell'impianto che devono essere ammortizzati. Nella produzione devi mettere solo i batteri a mangiare scarti da barbabietola e fanno tutto loro. Poi c'è il processo di estrazione fatto con metodi naturali quello potrebbe avere un piccolo costo. Per il resto il grosso lo fanno i batteri...
Il prodotto in se per sé non ci costa tanto altrimenti non potresti avere dei margini così elevati.
 
Ma va...al massimo sono i costi dell'impianto che devono essere ammortizzati. Nella produzione devi mettere solo i batteri a mangiare scarti da barbabietola e fanno tutto loro. Poi c'è il processo di estrazione fatto con metodi naturali quello potrebbe avere un piccolo costo. Per il resto il grosso lo fanno i batteri...
Il prodotto in se per sé non ci costa tanto altrimenti non potresti avere dei margini così elevati.

oltretutto il calore generato dalla fermentazione viene utilizzato x creare energia....
 
Ma va...al massimo sono i costi dell'impianto che devono essere ammortizzati. Nella produzione devi mettere solo i batteri a mangiare scarti da barbabietola e fanno tutto loro. Poi c'è il processo di estrazione fatto con metodi naturali quello potrebbe avere un piccolo costo. Per il resto il grosso lo fanno i batteri...
Il prodotto in se per sé non ci costa tanto altrimenti non potresti avere dei margini così elevati.

tu conosci i margini, i costi industriali?
io almeno qualche domanda me la pongo, e la pongo.

quando il mercato saprà a quanto si vende questo polimero tutto sarà + chiaro
per ora buio totale
 
cerchiamo di postare news nuove basta fare i pompatori!!!

Hai ragione, meglio quello che scrivi tu.
Un giorno dici che sale, l’altro che scende
Oggi che deve tornare a 53
Tutte cose utilissime.
Le cose che vengono postate da azionet sono in risposta a chi non sa e chiede
 
tu conosci i margini, i costi industriali?
io almeno qualche domanda me la pongo, e la pongo.

quando il mercato saprà a quanto si vende questo polimero tutto sarà + chiaro
per ora buio totale

Mai sentito che al mercato interessino particolari così
Sarebbe come dire che al mercato interessa sapere cosa prendono le banche di interessi sui clienti o a quanto vendono i gelati unilever o motta.
Al mercato interessano i conti e le prospettive per il futuro
 
avevo scritto se e quando avrebbero comunicato i dati preliminari a bio on ma non mi hanno filato
 
Indietro