BioSìArt - l'Arte che risana... l'Arte

Caro gius.tino complimenti per le belle opere.
Dalle fotografie trasmettono davvero una bella emozione, un senso di relax.
Le tue opere personalmente mi infondono un relax indescrivibile, sono opere ipnotiche che accarezzano la vista e la mente.
A me piace tantissimo la quarta opera che hai pubblicato mi trasmette un senso di pace e di serenità.
Peccato che ginogost sia arrivato per primo:p

A parte gli scherzi (ottima scelta gino)….appena posso ti contatto perché mi piacerebbe avere nella mia collezione una tua opera.

Ti ringrazio di di cuore per condividere con tutti noi la tua splendida arte.OK!
 
Caro gius.tino complimenti per le belle opere.
Dalle fotografie trasmettono davvero una bella emozione, un senso di relax.
Le tue opere personalmente mi infondono un relax indescrivibile, sono opere ipnotiche che accarezzano la vista e la mente.
A me piace tantissimo la quarta opera che hai pubblicato mi trasmette un senso di pace e di serenità.
Peccato che ginogost sia arrivato per primo:p

A parte gli scherzi (ottima scelta gino)….appena posso ti contatto perché mi piacerebbe avere nella mia collezione una tua opera.

Ti ringrazio di di cuore per condividere con tutti noi la tua splendida arte.OK!
Grazie Artpop
mi fa piacere che tu abbia colto quello che è il senso di queste opere al di là dell'aspetto superficiale.:yes:

Difficile da credere, :mmmm: ma un'opera di queste appesa in casa può cambiare radicalmente la qualità della vita delle persone che vi abitano.

Mi piace anche dire che questi risultati sono stati raggiunti dalla collaborazione quotidiana con un'altra persona, Giovanni Ghiraldotti, con il quale ho condiviso 40 anni di esperienze :ubriachi:, di mia moglie:kisss: e dall'aiuto di tanti altri amici :mano:che con i loro suggerimenti ci hanno aiutato a migliorare le proprietà del quadro.

Non ti preoccupare, quando sarà il tuo momento, ne avrai uno giusto per te, nelle forme, nei colori, nei contenuti.:yes:
 
Sono curiosa di sapere da Ginogost, dopo che avrà messo in pratica l'esposizione del quadro nel suo appartamento, le sue impressioni.

A Gius.tino vorrei chiedere, non prenderla come polemica ma esculsivamente come domanda, se non è una sorta di autosuggestione che aiuta le persone ad affrontare positivamente la vita, mediante il contatto visivo e materiale con l'opera.

So di cosa parli nella tua spiegazione, ho praticato psico-dinamica e altre discipline abbastanza "forti", quindi la domanda posta è proprio a titolo di sapere personale.
Il filo che divide il vero dalla suggestione è sottilissimo.

Grazie
 
Ultima modifica:
Sono curiosa di sapere da Ginogost, dopo che avrà messo in pratica l'esposizione del quadro nel suo appartamento, le sue impressioni.

A Gius.tino vorrei chiedere, non prenderla come polemica ma esculsivamente come domanda, se non è una sorta di autosuggestione che aiuta le persone ad affrontare positivamente la vita, mediante il contatto visivo e materiale con l'opera.

So di cosa parli nella tua spiegazione, ho praticato psico-dinamica e altre discipline abbastanza "forti", quindi la domanda posta è proprio a titolo di sapere personale.
Il filo che divide il vero dalla suggestione è sottilissimo.

Grazie

Grazie a tutti i suoi componenti, interni, quindi non alla vista, ed esterni, quindi visibili, il Quadro BioSìArt capta, intercetta l'elettrosmog naturale ed artificiale, negativo, presente nell'abitazione, lo inverte di segno e lo irradia di nuovo nell'ambiente, che quindi diventa altamente positivo.

So che questa è una spiegazione piuttosto grossolana ma non essendo né un biofisico né uno studioso professionale della materia è l'unica che riesco a dare.

L'autosuggestione può entrarci solo in un primo momento quando uno cerca di convincersi delle proprietà del quadro.

Per esempio, lo smettere od il diminuire di russare, delle apnee, dei risvegli notturni, della stanchezza cronica... hanno poco a vedere con le suggestioni.

Benefici vengono riscontrati anche nei bambini molto piccoli, negli animali e piante presenti nelle abitazioni.:yes:

Un'altra delle cose che il quadro fa è quello di cambiare in meglio il sapore dei cibi e delle bevande. :yes:
 
Quadro per Ginogost è pronto!

Il Quadro è pronto! Ripulito e personalizzato per Ginogost.:yes:

Adesso, quando Cris sarà disponibile glielo passerò per la consegna.
 

Allegati

  • DSC04294.jpg
    DSC04294.jpg
    195,6 KB · Visite: 33
Grazie a tutti i suoi componenti, interni, quindi non alla vista, ed esterni, quindi visibili, il Quadro BioSìArt capta, intercetta l'elettrosmog naturale ed artificiale, negativo, presente nell'abitazione, lo inverte di segno e lo irradia di nuovo nell'ambiente, che quindi diventa altamente positivo.

So che questa è una spiegazione piuttosto grossolana ma non essendo né un biofisico né uno studioso professionale della materia è l'unica che riesco a dare.

L'autosuggestione può entrarci solo in un primo momento quando uno cerca di convincersi delle proprietà del quadro.

Per esempio, lo smettere od il diminuire di russare, delle apnee, dei risvegli notturni, della stanchezza cronica... hanno poco a vedere con le suggestioni.

Benefici vengono riscontrati anche nei bambini molto piccoli, negli animali e piante presenti nelle abitazioni.:yes:

Un'altra delle cose che il quadro fa è quello di cambiare in meglio il sapore dei cibi e delle bevande. :yes:

Eh che è, superman ?? :confused:

Scherzo Gius.tino non te la prendere, sono un po ironica nella vita ;)

Mi piace riscontrare i fatti e non dare per scontato il sentito dire.
Per questo attendo il parere di Ginogost (non perchè lui sia ildiointerra) ma perchè so che lui ha una marcia in più per capire (io e lui ci capiamo vero Gino?)

Non voglio dire che non sia vero, riscontro su me stessa quanto le energie nell'etere possano influire negativamente o positivamente in una persona, oltre ad una serie di fattori.
Pertanto, non conoscendo i componenti del quadro, non mi pronuncerò oltre.

Insisto un po invece sulla suggestione, che spesso avviene anche in modi e tempi non percepibili.
 
Eh che è, superman ?? :confused:

Scherzo Gius.tino non te la prendere, sono un po ironica nella vita ;)

Mi piace riscontrare i fatti e non dare per scontato il sentito dire.
Per questo attendo il parere di Ginogost (non perchè lui sia ildiointerra) ma perchè so che lui ha una marcia in più per capire (io e lui ci capiamo vero Gino?)

Non voglio dire che non sia vero, riscontro su me stessa quanto le energie nell'etere possano influire negativamente o positivamente in una persona, oltre ad una serie di fattori.
Pertanto, non conoscendo i componenti del quadro, non mi pronuncerò oltre.

Insisto un po invece sulla suggestione, che spesso avviene anche in modi e tempi non percepibili.

In effetti l'unico modo di essere relativamente indenni dalla suggestione è considerarla sicuramente presente, in modo da tarare il tutto.
Poi, col mio carattere, anche fossi suggestionato all'inizio, dopo un po' non faccio neanche più quella fatica ... :p
Infine, certo anch'io non sono privo di esperienze nel campo ... ho ancora un intero accumulatore orgonico costruito molti anni fa, ora segregato in "magazzino". Per esempio, l'accumulatore org (di W. Reich) ha sicuramente la capacità di invertire la direzione dell'ago della bussola spostandolo da in alto a in basso, e questo non trova spiegazione normale.

Vedremo come "inquisire" l'operato di Giustino, cui comunque do fiducia e ringrazio. Di più, oltre che portare avanti pubblicamente l'esperienza, vorrei fare un passo indietro dall'aver egoisticamente forse troppo profittato della sua disponibilità. Troveremo i modi.
 
In effetti l'unico modo di essere relativamente indenni dalla suggestione è considerarla sicuramente presente, in modo da tarare il tutto.
Poi, col mio carattere, anche fossi suggestionato all'inizio, dopo un po' non faccio neanche più quella fatica ... :p
Infine, certo anch'io non sono privo di esperienze nel campo ... ho ancora un intero accumulatore orgonico costruito molti anni fa, ora segregato in "magazzino". Per esempio, l'accumulatore org (di W. Reich) ha sicuramente la capacità di invertire la direzione dell'ago della bussola spostandolo da in alto a in basso, e questo non trova spiegazione normale.

Vedremo come "inquisire" l'operato di Giustino, cui comunque do fiducia e ringrazio. Di più, oltre che portare avanti pubblicamente l'esperienza, vorrei fare un passo indietro dall'aver egoisticamente forse troppo profittato della sua disponibilità. Troveremo i modi.

Caro Ginogost sono contento che sia tu a "inquisire" le proprietà del quadro per le tue esperienze ed il tuo equilibrio. :sperem:

Tu non hai approfittato della mia disponibilità, hai colto solo un'opportunità :clap: grazie alla tua apertura mentale e alla fiducia che mi stai dando.
 
Il Quadro è pronto! Ripulito e personalizzato per Ginogost.:yes:
Adesso, quando Cris sarà disponibile glielo passerò per la consegna.

ti ho mandato un MP
ma a Gino l'hai detto che mi è talmente piaciuto che me lo tengo io :confused:
:D:p
 
:o

... e così ora sappiamo dove ficcare quell'impronta di dito ... :grrr:

no dai :no:
se non ricordo male è un ditone 30x40 :eek:
che maleeeeeeeee :censored:
torniamo ai patti: a me il Polacco a te Giustino :D
:p
 
Il polacco è un bell'uomo, se ti interessa (c'è la foto nel catalogo).
.:vicini:
..
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
.:sob:
 
Il Quadro è in viaggio :bye: adesso è nelle mani di Cris che domani sera, a Milano, fra un bicchiere e l'altro :ubriachi: lo consegnerà a Ginogost...

Nel frattempo ho spedito a Ginogost una scheda pro-memoria che potrà aiutarlo nella valutazione. :read:

La scheda serve per fare un confronto, nel tempo, sugli eventuali cambiamenti provocati dall'installazione del Quadro BioSìArt in casa.
 
L'esperienza è iniziata!

Sabato ho ricevuto il quadro e conosciuto Giustino, con tutta la sua espansività. Tornato a casa, all'incirca a mezzanotte ho appeso il quadro in camera, attento alle molte istruzioni ricevute, poi, pur stanco assai, sono andato a dormire alle 3, che erano le 4, vista l'ora legale.
Dormire, ho dormito bene. Dopo sei ore mi sono alzato: mi attendeva un'altra giornata pesante a Piazzola (eh, ci si diverte, ma si fa pure fatica!).
La sera sono andato a letto tardi e anche stamattina mi sono alzato forse più riposato di quanto fosse lecito attendersi. In più, ho fatto un sogno molto interessante, dove un fatto spiacevole per me diveniva utile e positiva fonte di considerazioni.
Però, dài, queste non possono né vogliono essere che prime impressioni. Sarebbe poco serio darle come qualcosa di più. Comunque, vorrei anche aggiungere che è un po' come se nella camera l'aria fosse divenuta un poco poco poco più leggera.
Ho segnato con una certa cura i piccoli malanni del presente, né ho remora alcuna a renderli noti, visto che potremmo verificarne la scomparsa o diminuzione nel tempo.
Si tratta di una certa artrosi alle spalle (niente di strano :rolleyes:, qualche dolorino a certi movimenti ...), di un calcolino renale che, a differenza di tutti i suoi precari predecessori, da qualche mese pare installato sul fianco sinistro (disturba solo in caso di fatiche discrete), di un dolore sotto l'alluce sinistro apparso negli ultimi due anni e dovuto probabilmente ad infiammazione per presenza di depositi uricemici. Un po' di tendenza all'ernia jattale completa il lamentoso quadro, lascio perdere aspetti più seri e profondi quali l'allergia al matrimonio e gli attacchi di paralisi o bile causa burocrazia. Poi, russo, ma attualmente dormo da solo, perciò no control. E comunque, la partner ha un sonno profondissimo e non mi sente, perciò non servirebbe a nulla :wall:

Onestamente, questo non può essere considerato un primo report, ma solo l'introduzione all'esperienza, se non fosse che immagino quanto Giustino l'attenda :) non avrei ancora scritto nulla, ma ci sta. Credo assolutamente di doverglielo, anche come minimo atto di riconoscenza. Comunque, per me il bello verrà dopo. Anche se, ripeto, l'impressione di una certa leggerezza e di aver dormito meglio che nelle settimane precedenti c'è (qui lo dico e qui lo nego :p).
 
Sabato ho ricevuto il quadro e conosciuto Giustino, con tutta la sua espansività. Tornato a casa, all'incirca a mezzanotte ho appeso il quadro in camera, attento alle molte istruzioni ricevute, poi, pur stanco assai, sono andato a dormire alle 3, che erano le 4, vista l'ora legale.
Dormire, ho dormito bene. Dopo sei ore mi sono alzato: mi attendeva un'altra giornata pesante a Piazzola (eh, ci si diverte, ma si fa pure fatica!).
La sera sono andato a letto tardi e anche stamattina mi sono alzato forse più riposato di quanto fosse lecito attendersi. In più, ho fatto un sogno molto interessante, dove un fatto spiacevole per me diveniva utile e positiva fonte di considerazioni.
Però, dài, queste non possono né vogliono essere che prime impressioni. Sarebbe poco serio darle come qualcosa di più. Comunque, vorrei anche aggiungere che è un po' come se nella camera l'aria fosse divenuta un poco poco poco più leggera.
Ho segnato con una certa cura i piccoli malanni del presente, né ho remora alcuna a renderli noti, visto che potremmo verificarne la scomparsa o diminuzione nel tempo.
Si tratta di una certa artrosi alle spalle (niente di strano :rolleyes:, qualche dolorino a certi movimenti ...), di un calcolino renale che, a differenza di tutti i suoi precari predecessori, da qualche mese pare installato sul fianco sinistro (disturba solo in caso di fatiche discrete), di un dolore sotto l'alluce sinistro apparso negli ultimi due anni e dovuto probabilmente ad infiammazione per presenza di depositi uricemici. Un po' di tendenza all'ernia jattale completa il lamentoso quadro, lascio perdere aspetti più seri e profondi quali l'allergia al matrimonio e gli attacchi di paralisi o bile causa burocrazia. Poi, russo, ma attualmente dormo da solo, perciò no control. E comunque, la partner ha un sonno profondissimo e non mi sente, perciò non servirebbe a nulla :wall:

Onestamente, questo non può essere considerato un primo report, ma solo l'introduzione all'esperienza, se non fosse che immagino quanto Giustino l'attenda :) non avrei ancora scritto nulla, ma ci sta. Credo assolutamente di doverglielo, anche come minimo atto di riconoscenza. Comunque, per me il bello verrà dopo. Anche se, ripeto, l'impressione di una certa leggerezza e di aver dormito meglio che nelle settimane precedenti c'è (qui lo dico e qui lo nego :p).

Sì, Ginogost, seppur conscio delle qualità del Quadro BioSìArt, attendevo con una certa trepidazione le tue considerazioni. :mmmm:

Quello che hai scritto mi conforta perché conferma ciò che da tempo sostengo: che è l'ora, dopo tante "sbornie", che venga dato un senso al fare artistico
al di là degli aspetti estetici, etici, sociali, economici...

Lo so, questo passaggio non è semplice. Ma da qualche parte bisogna cominciare ed io ho appena iniziato a percorrere questa strada. :yes:
 
Ultima modifica:
Giust.ino, non volermeneme, ma a me quel quadro sembra una tovaglia...anche di vecchio stampo:)

Caro Batterista ti ringrazio per la tua osservazione che mi dà lo spunto per dire quanto segue:
  • Ogni quadro BioSìArt è personalizzato. Quello della foto cui fai riferimento è di Ginogost
  • Forme, colori, materiali rispondono a delle precise necessità
  • Utilizzo stoffe per tovaglie, strofinacci, asciugamani... tessuti di scarto o che trovo nei mercati perché la destinazione del Quadro è l'abitazione, la camera da letto, il salotto o anche la cucina. Quindi il richiamo a oggetti di uso quotidiano, famigliare, la trovo appropriata
  • Mi piace anche dare risalto a cose che normalmente sono relegate ad una funzione umile, a metterne in evidenza attraverso la de-tessitura la parte più intima (la trama e l'ordito) valorizzando così anche il lavoro del tessitore e del tintore allorquando sfrutto i colori già presenti nella stoffa facendoli interagire con i miei colori. Questo è il mio modo di operare, rispettare e valorizzare il lavoro degli altri e non quello di annullarlo come fanno quasi tutti i pittori per i quali dipingere su tela o su muro o su tavola non fa alcuna differenza.
  • Ogni Quadro BioSìArt richiede diversi livelli di lettura. Quello che si vede in primo piano è solo uno e nemmeno il più importante. Ci si può fermare lì (alla tovaglia) oppure andare oltre e vedervi l'arte optical o l'arte geometrica... Mondrian, Vasarely o Fontana, ed ancora più oltre e cominciare a "sentire" quel qualcosa in più che questi quadri possono esprimere.
  • Faccio anche presente che questi lavori non sono che un punto cui sono giunto, insieme al mio amico Giovanni, dopo molti anni, quasi 50, di sperimentazioni nel campo della pittura, della fiber art, dell'arte partecipata, delle medicine alternative.
 
Caro Batterista ti ringrazio per la tua osservazione che mi dà lo spunto per dire quanto segue:
  • Ogni quadro BioSìArt è personalizzato. Quello della foto cui fai riferimento è di Ginogost
  • Forme, colori, materiali rispondono a delle precise necessità
  • Utilizzo stoffe per tovaglie, strofinacci, asciugamani... tessuti di scarto o che trovo nei mercati perché la destinazione del Quadro è l'abitazione, la camera da letto, il salotto o anche la cucina. Quindi il richiamo a oggetti di uso quotidiano, famigliare, la trovo appropriata
  • Mi piace anche dare risalto a cose che normalmente sono relegate ad una funzione umile, a metterne in evidenza attraverso la de-tessitura la parte più intima (la trama e l'ordito) valorizzando così anche il lavoro del tessitore e del tintore allorquando sfrutto i colori già presenti nella stoffa facendoli interagire con i miei colori. Questo è il mio modo di operare, rispettare e valorizzare il lavoro degli altri e non quello di annullarlo come fanno quasi tutti i pittori per i quali dipingere su tela o su muro o su tavola non fa alcuna differenza.
  • Ogni Quadro BioSìArt richiede diversi livelli di lettura. Quello che si vede in primo piano è solo uno e nemmeno il più importante. Ci si può fermare lì (alla tovaglia) oppure andare oltre e vedervi l'arte optical o l'arte geometrica... Mondrian, Vasarely o Fontana, ed ancora più oltre e cominciare a "sentire" quel qualcosa in più che questi quadri possono esprimere.
  • Faccio anche presente che questi lavori non sono che un punto cui sono giunto, insieme al mio amico Giovanni, dopo molti anni, quasi 50, di sperimentazioni nel campo della pittura, della fiber art, dell'arte partecipata, delle medicine alternative.

Allora avevo visto giusto.Comunque complimenti giustino, se è vero che la tua è un arte di stampo geometrico che unisce alla forma anche la possibilità di far del bene, quasi quasi te ne prenoto uno per possibili traumi post lesioni procurate da super crosta:D:D.
A parte gli scherzi, davvero complimenti, sicuramente stai affrontando un tipo di arte particolarissimo e molto utile anche se solo come effetto placebo
 
Allora avevo visto giusto.Comunque complimenti giustino, se è vero che la tua è un arte di stampo geometrico che unisce alla forma anche la possibilità di far del bene, quasi quasi te ne prenoto uno per possibili traumi post lesioni procurate da super crosta:D:D.
A parte gli scherzi, davvero complimenti, sicuramente stai affrontando un tipo di arte particolarissimo e molto utile anche se solo come effetto placebo

Questa non la dovevi dire. Adesso, altro che supercrosta ... :p
Guarda che c'è anche un brevetto di mezzo :yes:
 
Allora avevo visto giusto.Comunque complimenti giustino, se è vero che la tua è un arte di stampo geometrico che unisce alla forma anche la possibilità di far del bene, quasi quasi te ne prenoto uno per possibili traumi post lesioni procurate da super crosta:D:D.
A parte gli scherzi, davvero complimenti, sicuramente stai affrontando un tipo di arte particolarissimo e molto utile anche se solo come effetto placebo

Tu Batterista trai conclusioni affrettate. :yes:
Ginogost ha già detto qualcosa di molto equilibrato sul dormire che non mi pare abbia niente a che vedere con un effetto placebo. :no:

Si tratta di aspettare ancora un pò per vedere se segnalerà altri benefici.

Ritengo tuttavia che basarsi sulla testimonianza di una sola persona sia un pò troppo poco.
Per questo motivo sono disponibile a spedire il Quadro in prova per 1 mese a chiunque ne faccia richiesta.
Sempre a patto che ne dia poi testimonianza.
 
Indietro