BITCOIN - Thread Ufficiale - Road to 140k - vol. IX

Fidelity si starebbe preparando a presentare una nuova domanda per un ETF Bitcoin spot, unendosi alla gara lanciata da BlackRock. In precedenza aveva tentato di lanciare un prodotto simile, chiamato Wise Origin Bitcoin Trust, nel 2021, ma gli era stato negato dalla SEC statunitense.



Prima o poi....
Quando danno l'ok a uno dopo lo danno a tutti
 
FED e BCE non è che non si preoccupano dell'economia a rischio, lo scopo di alzare i tassi è esattamente rallentare l'economia. Questo è il modo di ragionare con l'accetta delle banche centrali, dovrebbero stare ai governi tassare gli extra profitti, controllare le speculazioni sulle catene di distribuzione, etc.. etc...
 
Questo è il modo di ragionare con l'accetta delle banche centrali, dovrebbero stare ai governi tassare gli extra profitti, controllare le speculazioni sulle catene di distribuzione, etc.. etc...

Governi che (in UE) devono progressivamente cedere sempre più sovranità e competenze al "governo centrale" (UE) il quale a sua volta è mediamente ben lieto di farsi comprare dagli squadroni di lobbisti sguinzagliati per i corridoi di Bruxelles/Lussemburgo ... così va la vita.
 
Governi che (in UE) devono progressivamente cedere sempre più sovranità e competenze al "governo centrale" (UE) il quale a sua volta è mediamente ben lieto di farsi comprare dagli squadroni di lobbisti sguinzagliati per i corridoi di Bruxelles/Lussemburgo ... così va la vita.
Non credo sia una situazione solo UE, in tutti gli stati esistono lobby di potere (più o meno nascoste).

Prendersela con la plebe è sempre la mossa più semplice e sicura
 
ricordo ai nuovi nazionalisti che gli USA (united states) sono la prima potenza mondiale proprio perchè sono le istituzioni centrali che decidono su cose di primaria importanza, come appunto l'economia e finanza ... fossero tanti staterelli divisi sarebbero come i baruffanti stati europei che starnazzano rivendicando ognuno le proprie miserie ... l'Europa ha tutto l'interesse ad avere un maggiore controllo centrale almeno sull'economia (meglio sarebbe anche sulla difesa) ... grandi personaggi come Draghi e Prodi l'avevano capito, e l'italietta meloniana no, ma non mi stupisce
 
Chiedo cortesemente se qualcuno ha questa informazione:
entro quale data l'ente che autorizza gli ETF in USA deve dare un riscontro a Black Rock?
 
Non so se è il thread corretto, ma in questo colpo di coda di Giugno, prima che tutto si fermi per l'estate, mi ha stupito che
1) qualcuno si sia alzato contro l'aumento dei tassi (Salvini) e che
2) abbiamo un nuovo governatore della Banca Centrale Italiana decisamente anti-crypto (per quello che conta, ovvero zero....)
 
Chiedo cortesemente se qualcuno ha questa informazione:
entro quale data l'ente che autorizza gli ETF in USA deve dare un riscontro a Black Rock?

La SEC ha 45 giorni per dare una risposta .. indi si parla di meta' agosto se non erro

La SEC puo' anche rispondere che ha bisogno di ulteriore tempo prima di decidere ... e puo' prendersi fino a 210 giorni prima di dare una decisione definitiva (go or no go .... go big or go home :P)
 
l'Europa ha tutto l'interesse ad avere un maggiore controllo centrale almeno sull'economia (meglio sarebbe anche sulla difesa) ...

Su questo siamo d'accordo, il punto è che (inevitabilmente) nelle stanze di chi decide ognuno poi vuole ricavare il massimo beneficio personale e/o per il proprio paese di riferimento (rigorosamente in quell'ordine) anche piantandolo in profondità da tergo a qualche fratello europeo ... e così la tanto bramata fratellanza ed unione dell'europa va un poco a farsi benedire. Strano eh?

grandi personaggi come Draghi e Prodi l'avevano capito, e l'italietta meloniana no, ma non mi stupisce

Come detto, su quel che dovrebbe essere siamo d'accordo, ma quei "grandi" personaggi ecco ... te li lascio volentieri.
 
La SEC ha 45 giorni per dare una risposta .. indi si parla di meta' agosto se non erro

La SEC puo' anche rispondere che ha bisogno di ulteriore tempo prima di decidere ... e puo' prendersi fino a 210 giorni prima di dare una decisione definitiva (go or no go .... go big or go home :P)
Se ne riparla ad inizio 2024….a 3-4 mesi dall halving ;)
 
Se ne riparla ad inizio 2024….a 3-4 mesi dall halving ;)

Non penso, o forse non me lo auguro

Se BlackRock ha fatto richiesta, penso che abbiano gia' i loro contatti dentro la SEC e l'approvazione dovrebbe essere abbastanza scontata ... poi magari a BlackRock qualche ritardo potrebbe fare comodo, ma probabilmente anche no

Entro meta' Agosto avremo la conferma, o la notizia di altri 45 giorni di ritardo
 
Su questo siamo d'accordo, il punto è che (inevitabilmente) nelle stanze di chi decide ognuno poi vuole ricavare il massimo beneficio personale e/o per il proprio paese di riferimento (rigorosamente in quell'ordine) anche piantandolo in profondità da tergo a qualche fratello europeo ... e così la tanto bramata fratellanza ed unione dell'europa va un poco a farsi benedire. Strano eh?



Come detto, su quel che dovrebbe essere siamo d'accordo, ma quei "grandi" personaggi ecco ... te li lascio volentieri.
Pia illusione che esista una soluzione che va bene a tutti ... per il resto ti lascio volentieri Berlusconi e Salvini, tanto amati dai dittatori
 
Situazione molto fragile. BTC sta andando molto bene (grazie soprattutto alla sfiducia sul settore e la debolezza delle stables). Il r/r sulle alts inizia ad essere psicologicamente negativo. E siamo con BTC a 30k.
Ancora risk-off per me.
si direi che il tempo dei soldi facili in cui si può essere come scimmie e andare in leva sulla prima shitcoin a caso non è ancora arrivato.. c'è stato in parte a gennaio, ma è durato poco.
 
La SEC ha 45 giorni per dare una risposta .. indi si parla di meta' agosto se non erro

La SEC puo' anche rispondere che ha bisogno di ulteriore tempo prima di decidere ... e puo' prendersi fino a 210 giorni prima di dare una decisione definitiva (go or no go .... go big or go home :P)
45+210 oppure max 210 dalla data di richiesta?
grazie
 
45+210 oppure max 210 dalla data di richiesta?
grazie

210 in totale dalla richiesta .. ma e' il caso estremo

Entro 45 giorni (40 oramai) ... sempre max ... la SEC dovrebbe dare una prima risposta

ChatGPT dei poveri lo vedo un po' impreparato sull'argomento

I apologize for any confusion. Yes, you are correct. The U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) has a timeframe of 45 days to provide the initial response regarding a new ETF submission. This timeframe is known as the "notice period." During this period, the SEC can either approve the ETF, disapprove it, or initiate a further review known as an "order institute proceedings" to gather more information and evaluate the proposal.

Furthermore, if the SEC determines that it needs additional time beyond the initial 45-day notice period, it can extend the review period for an additional 45 days. This extension is known as the "second notice period."
 
ricordo ai nuovi nazionalisti che gli USA (united states) sono la prima potenza mondiale proprio perchè sono le istituzioni centrali che decidono su cose di primaria importanza, come appunto l'economia e finanza ... fossero tanti staterelli divisi sarebbero come i baruffanti stati europei che starnazzano rivendicando ognuno le proprie miserie ... l'Europa ha tutto l'interesse ad avere un maggiore controllo centrale almeno sull'economia (meglio sarebbe anche sulla difesa) ... grandi personaggi come Draghi e Prodi l'avevano capito, e l'italietta meloniana no, ma non mi stupisce
Grandi personaggi Prodi (che ci ha rovinato con l'euro) e Draghi che ci ha svenduto allEuropa..:clap::clap::clap::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
 
Indietro