Bitcoin-thread-ufficiale-road-to-140k-vol-XVIII

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oddio, a me lascia un po' di amaro in bocca. L'idea di avere il Pil pro capite 3 volte la Cina o la Russia non è una gran cosa. O meglio, non me ne vanterei. Tra l'altro paesi privi di libertà, democrazia e diritti umani. Così come non è una gran cosa sapere che siamo gli ultimi del G7. Gli ultimi della classe, con i conti peggiori , con un salario peggiore, con una corruzione ed evasione peggiore. Oltre che una classe politica peggiore. Poi sbaglierò io. Di certo, quei confronti non mi esaltano per niente.
Se parli così non sei mai stato, o cmq non sai cosa c'è in altri posti, Africa, Asia...
L'Italia l'ho presa solo come esempio, il discorso era sui massimi sistemi... Chi si lamenta del nostro sistema (nostro nel senso di capitalismo democratico liberale, Fiat, banche, welfare, fisco ecc) dovrebbe dire cosa altro propone, l'anarchia? Il far west finanziario? ...
Questo intendevo, in riferimento agli obiettivi iniziali dei bitcoiners anarco capitalisti
 
eh ma sai che su sta cosa non concordiamo del tutto.
L'importanza e ruolo dei minatori e pool sono preponderanti(forse pure troppo o ancor più i produttori di asic essendo pochi)
Però penso che se una grossa pool o anche la maggioranza dei miners si mettessero a fare cose non gradite , es filtri compliance o similari, i nodi possono sempre rifiutare i blocchi e/o forkare(con sicuramente relativo problema e caduta di prezzo)



Qui invece concordo in pieno. Penso l'unico scenario realistico sia se una nazione importante, es USA, imponesse forti regolamentazioni.
Ma anche in quel caso portare asic in altro nazione rivale o neutrale non è difficile.
Poi per carità i non escludo in futuro ci possa essere un Bitcoin gradito ai legislatori e uno senza regole esterne simile all attuale.
Se succederà e come in caso andrà lo dirà solo il tempo.


Grazie :cincin:

Nodi vs Minatori

Ricordi il primo blocco ordinal fatto da Luxur ?

In teoria Luxur ha creato un blocco a suo piacimento ignorando le precedenze sul mempool

I nodi non hanno fatto una piega

I minatori possono fare quello che vogliono, dentro i limiti della correttezza apparente

Ovvero possono implementare black list, priority list, o annullare vecchie transazioni facendo un rall back, ma per roll back e' richiesto il 51%

Il tutto senza che i nodi possano fare nulla

Comunque, chi potrebbe fare danno e' chi ha il massimo interesse a non fare danni ... indi ... tutto tranquillo
 
Ma che c'entra Elm i nodi hanno un grande potere...e nessun potere, com'è sempre stato.
Nel senso che chi ha un nodo attivo deve prendere decisioni (si/no)ma banalmente nella maggior parte dei casi
lascia tutto online e via, tanto fa la su parte ma non guadagna nulla (per me un errore da poter rivedere in qualche modo).
Il miner invece ha investimenti, guadagna e perde, ogni giorno, per questo ci sta su come un falco ogni cosa che succede.
 
Ma che c'entra Elm i nodi hanno un grande potere...e nessun potere, com'è sempre stato.
Nel senso che chi ha un nodo attivo deve prendere decisioni (si/no)ma banalmente nella maggior parte dei casi
lascia tutto online e via, tanto fa la su parte ma non guadagna nulla (per me un errore da poter rivedere in qualche modo).
Il miner invece ha investimenti, guadagna e perde, ogni giorno, per questo ci sta su come un falco ogni cosa che succede.

Forse non era chiaro il contesto:

Però penso che se una grossa pool o anche la maggioranza dei miners si mettessero a fare cose non gradite , es filtri compliance o similari, i nodi possono sempre rifiutare i blocchi e/o forkare(con sicuramente relativo problema e caduta di prezzo)

Il caso Luxor chiarisce che i nodi non hanno nessun potere nel far rispettare le 'regole' o meglio la priorita' del mempool
 
Il caso Luxor chiarisce che i nodi non hanno nessun potere nel far rispettare le 'regole' o meglio la priorita' del mempool

Beh Il mio nodo filtra dalla sua mempool ordinal e brc20. Rune non ricordo.
Se lo facessero tutti non passerebbero.
Ma è tema dibattuto da molti sul fatto se siano spam, per me si, o meno.

Se al posto di gattini che rompono più che altro perché alzano fees e tocca tenerli sul disco ci fosse una blacklist o altro di serio secondo me sarebbe più facile arrivare a una decisione e filtro lato nodo.
Tipo usaf blocksize war seppur fosse una situazione ben diversa. Non scontato ma possibile.

Ma concordo in pieno su questo
Comunque, chi potrebbe fare danno e' chi ha il massimo interesse a non fare danni ... indi ... tutto tranquillo
 
Forse non era chiaro il contesto:



Il caso Luxor chiarisce che i nodi non hanno nessun potere nel far rispettare le 'regole' o meglio la priorita' del mempool
Chiaro
Quello che intendevo è che si sottovaluta i nodi, diversamente dai miner che operano autonomamente (i più grandi) i nodi vanno coordinati e vengono tirati in causa quando ci sono votazioni, cambiamenti al protocollo, decisoni.
E' qui che possono avere un determinato potere ma serve coordinazione e anticipo appunto, mentre un miner può decidere di transare oppure no quando vuole, difficilmente i nodi potrebbero bloccare qualcosa del genere, voglio dire, se quella transazione non me la processa un nodo...lo farà un altro, però se tutti i nodi coordinati prendono una decisone e dicono di no...
Tutto qui.
 
...stai a guardare il ...pelo?

Hai ragione:clap::clap::clap:x ora c'è solo 1 piano di rimborso del...118%, mentre il proprietario Sam Bankman è già, giustamente:clap: in galera con 1 condanna a 25 anni, nelle more...Medri e Barbieri, che con TRT sono indagati x truffa e appropriazione indebita x essersi, fottuti tutto, grazie alla "giustizia":Ditaliana ...sono tuttora a piede libero :mmmm: , ovvero...impuniti e liberi...di reiterare nuove...truffe?.

Ftx presenta un piano di rimborso per i creditori

The Rock Trading, emerge la cruda verità: un buco da oltre 15 milioni

Piattaforma Rock Trading, perquisizioni a Milano per i conti in Bitcoin bloccati. Indagato il fondatore della società Andrea Medri
ahaha certo che no, è un pelo bello grosso, pubico probabilmente...è che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Si potrà dire che c'è stato il rimborso SOLO quando chi ha perso i soldi avrà realmente avuto indietro quello che gli spetta.
 
cmq zitto zitto oggi il BTC ha fatto una bella risalita...speriamo mantenga la quotazione nel week end, sarà anche interessante verificare come sia andata la settimana fronte etf...che gli effetti dell'halving si inizino a far sentire?
 
Se parli così non sei mai stato, o cmq non sai cosa c'è in altri posti, Africa, Asia...
L'Italia l'ho presa solo come esempio, il discorso era sui massimi sistemi... Chi si lamenta del nostro sistema (nostro nel senso di capitalismo democratico liberale, Fiat, banche, welfare, fisco ecc) dovrebbe dire cosa altro propone, l'anarchia? Il far west finanziario? ...
Questo intendevo, in riferimento agli obiettivi iniziali dei bitcoiners anarco capitalisti
Ero in linea con la gran parte del tuo post. E lo sono tutt'ora. Sull'ultima parte un po' meno. Quella in cui bisognerebbe essere soddisfatti - da ultimi in Europa - nel confronto con Asia - io mi riferivo alla Cina - e Russia. Non proprio due paesi da prendere come riferimento per i punti sopracitati.
No..non sono mai stato in Africa né in Asia. Non rientrano nei miei piaceri. De gustibus
 
Ultima modifica:
Quando si è giovani ed in salute si sta bene ovunque, ma quando hai bisogno di protezione i posti in cui poter vivere diminuiscono drasticamente
Giovani e in salute, e anche con buona disponibilità economica... ma gli immigrati sono per la maggior parte giovani e scappano dalla povertà ... e dove vanno? Ovviamente in Europa e America
 
Chi ha soldi vive bene ovunque :cool:
eh... si e no...
Ti facio un esempio: un amico che ha lavorato per una nota azienda petrolifera, è stato relocated per qualche anno in uno stato in Africa... non ricordo bene quale, ma sicuramente non Namibia o SA, uno di quelli poveri insomma....
Ecco, lui faceva la vita da ricco, viveva in una mega villa, con personale di servizio, autista, ecc... ma era una gabbia dorata. Fuori da li doveva stare attento a dove andava, chi vedeva, cosa faceva.
Ergo, chi ha i soldi vive bene ovunque... si, ma meglio vivere bene dove si vive bene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro