Bitcoin-thread-ufficiale-road-to-140k-vol-XVIII

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Tra le 21 e le 22 dovrebbe uscire l'approvazione o il rifiuto dell'etf su eth
 
ma in qualche modo l'approvazione è nei prezzi. O meglio, con quella candela di lunedi sul BTC, si è scommesso sull'approvazione. La speculazione è partita dalle informativa della Sec in cui si richiedevano piccole modifiche alle richieste da fare entro il 25. Cosa che gli emittenti hanno fatto. Quel "entro il 25" ha dato il via. Ma se poco poco andrà male....

Pardon...entro il 23.
 
Ultima modifica:
ma in qualche modo l'approvazione è nei prezzi. O meglio, con quella candela di lunedi sul BTC, si è scommesso sull'approvazione. La speculazione è partita dalle informativa della Sec in cui si richiedevano piccole modifiche alle richieste da fare entro il 25. Cosa che gli emittenti hanno fatto. Quel "entro il 25" ha dato il via. Ma se poco poco andrà male....

Pardon...entro il 23.
Più che scommessa direi che è una certezza.
E' evidente che la SEC non possa dire di no a BlackRock. La richiesta di integrazioni è, come era stato per BTC, la pubblica conferma dell'imminente approvazione. Altrimenti non le avrebbero mai chieste, avrebbero semplicemente negato le richieste con qualche scusa o semplciemente continuato a rimandare la decisione.
 
....io ho imparato a non dar più certezze nella vita. Fatta premessa...certo, quel chiedere modifiche entro tale data, indica o potrebbe indicare in qualche modo una sorta di approvazione
 
1716496665702.png
 
ma in qualche modo l'approvazione è nei prezzi. O meglio, con quella candela di lunedi sul BTC, si è scommesso sull'approvazione. La speculazione è partita dalle informativa della Sec in cui si richiedevano piccole modifiche alle richieste da fare entro il 25. Cosa che gli emittenti hanno fatto. Quel "entro il 25" ha dato il via. Ma se poco poco andrà male....

Pardon...entro il 23.
la parte "preliminare" cioè la "scommessa" si, è stata fatta...
ma come per gli ETF BTC, poi c'è la parte degli acquisti veri e propri sull'ETF ETH, che non si poteva certo fare prima...
 
non ho capito il senso...
ancora bitcoin per farne che?
:wtf:


io voglio i bitcoin per farne le stesse cose che farei con gli euro, non certo per girare con le scarpe rotte
ma forse non ho ben compreso il senso della vignetta
Beh, era una battuta e mi aveva fatto ridere.
Ha comunque un significato ed una verità molto profonda. La scarsità di bitcoin porta ad avere un atteggiamento orientato al risparmio, nell'idea che con il tempo essendo una moneta forte, si apprezzerà sempre più. Le persone sono portate ad accumulare bitcoin, per spenderli solo in caso di necessità. Al contrario le shitcoin fiat con la loro intrinseca svalutazione per via di una politica monetaria estremamente inflattiva, spingono le persone a liberarsene quanto prima, anche indebitandosi (compro adesso perché più aspetto, meno potere d'acquisto avrò in futuro).
 
Buongiorno…anche gli 80 milioni di detentori statunitensi di cripto valute , pesano?

ETF spot approvati​

L’approvazione degli ETF spot su Ethereum, che sembrava improbabile negli ultimi mesi, è arrivata oggi: giovedì 23 maggio 2024. Le richieste di BlackRock, Fidelity, VanEck, ARK Invest e 21 Shares, Grayscale, Hashdex e Invesco sono state tutte approvate. Questi attori, già tutti emittenti di ETF spot su Bitcoin, potranno offrire ai loro clienti anche questi strumenti finanziari nuovi di zecca.

Già con l’approvazione di quelli su BTC è iniziata una nuova era per il settore della criptovalute, caratterizzata da un cambio radicale di percezione rispetto agli anni passati. Inoltre, l’intervallo di tempo intercorso tra questi due avvenimenti storici, ci permette di analizzare i probabili sviluppi futuri e di produrre delle previsioni supportate da qualche dato.

Gli ETF su Bitcoin :cool:hanno attratto, dal 10 gennaio 2024 ad oggi, circa 13 miliardi di dollari nel mercato, mentre il prezzo di Bitcoin ha registrato un +50% abbondante dal giorno dell’approvazione. …

Cosa succederà ad Ethereum, il riconoscimento di merce :oe non di titolo, con l’accesso semplificato sul mercato di investitori istituzionali e retail? :bye:
 
Ultima modifica:
Qualcuno qui che a fronte di questa mossa inizierà a mettere anche su ETH?
 
Buongiorno…anche gli 80 milioni di detentori statunitensi di cripto valute , pesano?

ETF spot approvati​

L’approvazione degli ETF spot su Ethereum, che sembrava improbabile negli ultimi mesi, è arrivata oggi: giovedì 23 maggio 2024. Le richieste di BlackRock, Fidelity, VanEck, ARK Invest e 21 Shares, Grayscale, Hashdex e Invesco sono state tutte approvate. Questi attori, già tutti emittenti di ETF spot su Bitcoin, potranno offrire ai loro clienti anche questi strumenti finanziari nuovi di zecca.

Già con l’approvazione di quelli su BTC è iniziata una nuova era per il settore della criptovalute, caratterizzata da un cambio radicale di percezione rispetto agli anni passati. Inoltre, l’intervallo di tempo intercorso tra questi due avvenimenti storici, ci permette di analizzare i probabili sviluppi futuri e di produrre delle previsioni supportate da qualche dato.

Gli ETF su Bitcoin :cool:hanno attratto, dal 10 gennaio 2024 ad oggi, circa 13 miliardi di dollari nel mercato, mentre il prezzo di Bitcoin ha registrato un +50% abbondante dal giorno dell’approvazione. …

Cosa succederà ad Ethereum, il riconoscimento di merce :oe non di titolo, con l’accesso semplificato sul mercato di investitori istituzionali e retail? :bye:


"TO BE CLEAR: This does not mean they will begin trading tomorrow. This is just 19b-4 approval. Also needs to be an approval on the S-1 documents which is going to take time," Bloomberg ETF analyst James Seyffart commented on the news. "We’re expecting it to take a couple weeks but could take longer. Should know more within a week or so!"

:read:
 
Io no, però mi aspetto uno switch da btc ad eth e quindi un po' di calo delle quotazioni
 
sembra che tutto si stia incastrando a dovere per la stabilizzazione e successiva ripartenza del bull in estate come inizialmente ipotizzato.

l'incertezza per l'inflazione (o eventualmente stagflazione) spinta anche dalla lenta ma costante ripresa della Cina, verrà metabolizzata dai mercati e potrebbe rappresentare l'ultimo periodo di incertezza prima della stabilizzazione/ripartenza del bull in estate.
Pensavo che complessivamente l'affondo sarebbe stato più profondo, invece la forza dell'economia ha aiutato e non poco. Se il Nasdaq non crolla, puntiamo in alto
 
Qualcuno qui che a fronte di questa mossa inizierà a mettere anche su ETH?

Io ho gia' la mia quota in ETH (liquid stake ETH per la precisione) ... e non ho intenzione di incrementare

Invece, incremento ogni giorno i BTC con gli interessi crypto che percepisco
 
Per quanto riguarda il calo del BTC ... siamo comunque sopra al supporto dinamico della AT dei poveri che e' a 64k6 ... tra l'altro se la settimana si chiude sopra i 66k2 sarebbe comunque una candela verde sul settimanale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro