BNL - Tasso Fisso New da Lunedì 22 Giugno...

Ciao Kevin, ho letto questo tuo messaggio e vorrei chiederti un consiglio. Ho fatto nel 2011 un mutuo variabile con CAP di Webank (180000 euro, spread 1.65, cap 5.70 per 25 anni).
Stavo pensando di surrogare verso un fisso, visti i bassi tassi, ed un mutuo di durata 20 anni con un capitale residuo di 155000 euro.
Ho fatto 2 chiacchiere con BNL e loro mi propongono un fisso (tasso finito) del 2,20% ed oggi pomeriggio ho appuntamento da ISP che dovrebbe riuscire a fare qualcosa di meglio, vedendo mutui on line.
Le tue parolo però mi fanno capire che con BNL si vada un pò più sul sicuro rispetto ISP per il mantenimento di quanto concordato in fase di "preventivo"? E' corretto?

...si, è corretto.
Con Isp il tasso è legato al parametro del mese precedente, ed è fisso solo per quel mese,
così avviene ogni mese!
Inoltre devi anche considerare le spese di gestione conto corrente che Isp ti obbliga, che sono circa 8 euro al mese,
mentre con Bnl puoi attivare un cono "Pratico Web" che è a canone zero.

Insomma, non è solo il tasso che fa il mutuo, ma anche tutto quello che gira intorno...;)
 
...si, è corretto.
Con Isp il tasso è legato al parametro del mese precedente, ed è fisso solo per quel mese,
così avviene ogni mese!
Inoltre devi anche considerare le spese di gestione conto corrente che Isp ti obbliga, che sono circa 8 euro al mese,
mentre con Bnl puoi attivare un cono "Pratico Web" che è a canone zero.

Insomma, non è solo il tasso che fa il mutuo, ma anche tutto quello che gira intorno...;)

Ciao Kevin, innanzitutto ti ringrazio molto per avermi risposto in quanto sono nella fase finale delle decisioni e... più approfondisco più i dubbi aumentano. :confused:
Ho 2 proposte di surroga sul piatto, in attesa di vedere se Webank accettarà di fare una rinegoziazione accettabile del mio attuale mutuo stipulato nel 2011: variabile con CAP per l'importo di 180000 euro e 25 anni di durata. Lo spread è dell'1,65 + euribor 3M ed il cap del 5,70 mentre il capitale residuo è di 155000 euro. L'immobile era stato valutato dal perito di Webank 285000 euro.

1)INTESA SANPAOLO
MUTUO DOMUS FISSO
Rata € 769,52 (mensile)
Tasso Fisso: 1,80% (Tasso finito)
Spese iniziali Istruttoria: € 0,00 - Perizia: € 0,00
TAEG 1,90% (Indice Sintetico di Costo)
ANNI 20

2)BNL - GRUPPO BNP PARIBAS
TRASFORMAMUTUOBNL
Rata € 798,89 (mensile)
Tasso Fisso: 2,20% (Tasso finito)
Spese iniziali Istruttoria: € 0,00 - Perizia: € 0,00
TAEG 2,26% (Indice Sintetico di Costo)
ANNI 20

Tu se fossi nelle mie condizioni, cioè se il mutuo lo dovessi fare tu quale delle due proposte accetteresti?

PS:ho inviato rischiesta di rinegoziazione a Webank per il mio variabile con CAP chiedendo se fosse possibile avere una limatina dello "spread" ed un abbassamento del CAP al 4,45% che, come vedi sotto, è il cap che Webank applica ai nuovi variabili con cap su 20 anni. Credo che se, ad esempio (anche se ne dubito fortemente :no:) Webank dovesse rinegoziare spread a 1,50% e cap 4,45% rimarrei con loro...tu che dici?? OK! o KO! = :mmmm:

WEBANK MUTUO VARIABILE CON CAP
Rata € 780,73 (mensile)
Tasso Variabile: 1,95% (Euribor 3M + 2,25%)
Cap tasso massimo: 4,45%
Spese iniziali Istruttoria: € 0,00 - Perizia: € 0,00
TAEG 1,97% (Indice Sintetico di Costo)

Grazie di cuore Kevin se avrai tempo e voglia di rispondermi; un aiuto da un esperto farebbe molto piacere. :ave::ave:
 
volevo solo specificare che in banca Intesa come nelle altre banche il conto corrente non è obbligatorio nella medesima banca, molto spesso gli addetti di Banca non lo comunicano chiaramente e questo forse genera confusione,

l'apertura del conto facilita e accelera l'erogazione del mutuo, ma poi si può chiudere senza spese in qualsiasi momento e mettere addebito rata su conto di altra banca

mi sono pure letto le Condizioni Generali dei Mutui Domus Intesa per averne conferma, a pagina 23 Mutui Domus tasso fisso surroga
 
Ciao Kevin, innanzitutto ti ringrazio molto per avermi risposto in quanto sono nella fase finale delle decisioni e... più approfondisco più i dubbi aumentano. :confused:
Ho 2 proposte di surroga sul piatto, in attesa di vedere se Webank accettarà di fare una rinegoziazione accettabile del mio attuale mutuo stipulato nel 2011: variabile con CAP per l'importo di 180000 euro e 25 anni di durata. Lo spread è dell'1,65 + euribor 3M ed il cap del 5,70 mentre il capitale residuo è di 155000 euro. L'immobile era stato valutato dal perito di Webank 285000 euro.

1)INTESA SANPAOLO
MUTUO DOMUS FISSO
Rata € 769,52 (mensile)
Tasso Fisso: 1,80% (Tasso finito)
Spese iniziali Istruttoria: € 0,00 - Perizia: € 0,00
TAEG 1,90% (Indice Sintetico di Costo)
ANNI 20

2)BNL - GRUPPO BNP PARIBAS
TRASFORMAMUTUOBNL
Rata € 798,89 (mensile)
Tasso Fisso: 2,20% (Tasso finito)
Spese iniziali Istruttoria: € 0,00 - Perizia: € 0,00
TAEG 2,26% (Indice Sintetico di Costo)
ANNI 20

Tu se fossi nelle mie condizioni, cioè se il mutuo lo dovessi fare tu quale delle due proposte accetteresti?

PS:ho inviato rischiesta di rinegoziazione a Webank per il mio variabile con CAP chiedendo se fosse possibile avere una limatina dello "spread" ed un abbassamento del CAP al 4,45% che, come vedi sotto, è il cap che Webank applica ai nuovi variabili con cap su 20 anni. Credo che se, ad esempio (anche se ne dubito fortemente :no:) Webank dovesse rinegoziare spread a 1,50% e cap 4,45% rimarrei con loro...tu che dici?? OK! o KO! = :mmmm:

WEBANK MUTUO VARIABILE CON CAP
Rata € 780,73 (mensile)
Tasso Variabile: 1,95% (Euribor 3M + 2,25%)
Cap tasso massimo: 4,45%
Spese iniziali Istruttoria: € 0,00 - Perizia: € 0,00
TAEG 1,97% (Indice Sintetico di Costo)

Grazie di cuore Kevin se avrai tempo e voglia di rispondermi; un aiuto da un esperto farebbe molto piacere. :ave::ave:

...i dati parlano chiaro...io sceglierei ISP...;)

Se l'istruttoria andasse per le lunghe
(testimonianza di altri utenti, parlano di oltre 3 mesi...di conseguenza quel tasso andrebbe a farsi benedire!!),
e il parametro dovesse aumentare e di conseguenza non più conveniente,
li manderei a cagare, bussando alla porta di BNL...:)
 
volevo solo specificare che in banca Intesa come nelle altre banche il conto corrente non è obbligatorio nella medesima banca, molto spesso gli addetti di Banca non lo comunicano chiaramente e questo forse genera confusione,

l'apertura del conto facilita e accelera l'erogazione del mutuo, ma poi si può chiudere senza spese in qualsiasi momento e mettere addebito rata su conto di altra banca

mi sono pure letto le Condizioni Generali dei Mutui Domus Intesa per averne conferma, a pagina 23 Mutui Domus tasso fisso surroga

...il conto non è obbligatorio per legge, peccato che in caso contrario ci siano le spese di addebito rata...pari a circa 5 euro...:(
 
volevo solo specificare che in banca Intesa come nelle altre banche il conto corrente non è obbligatorio nella medesima banca, molto spesso gli addetti di Banca non lo comunicano chiaramente e questo forse genera confusione,

l'apertura del conto facilita e accelera l'erogazione del mutuo, ma poi si può chiudere senza spese in qualsiasi momento e mettere addebito rata su conto di altra banca

mi sono pure letto le Condizioni Generali dei Mutui Domus Intesa per averne conferma, a pagina 23 Mutui Domus tasso fisso surroga

Grazie massit..!!OK!OK!
 
...i dati parlano chiaro...io sceglierei ISP...;)

Se l'istruttoria andasse per le lunghe
(testimonianza di altri utenti, parlano di oltre 3 mesi...di conseguenza quel tasso andrebbe a farsi benedire!!),
e il parametro dovesse aumentare e di conseguenza non più conveniente,
li manderei a cagare, bussando alla porta di BNL...:)

Ottimo Kevin, farò come dici. Intanto aspetterò che Webank mi faccia sapere qualcosa per un'eventuale rinegoziazione, sperando siano veloci nel valutare la cosa.
Poi se non soddisfatto da Webank partirò con ISP, dichiarando che non andrò a rogito se il tasso finito supererà l'1,80%/1,90%, causa lungaggini da parte della banca/perito. Se faranno gli *******, come dici tu...a cagare..!! :shit::shit:

PS:è corretto affermare che in caso di surroga il "cliente" ha il coltello dalla parte del manico fino al rogito? Nel senso che mi sentirei abbastanza sereno nel tirarmi indietro se le condizioni dovessero essere molto peggiorative rispetto a quelle pattuite in fase di preventivo e, mal che vada, mi terrò il mio variabile con cap che tutto sommato schifo non fa ;).
A cosa potrei andare in contro? Solo dover pagare l'eventuale perizia dell'immobile?
Grazie... :)
 
beh ottima notizia.
Come mai nei principali simulatori di mutui si fermano a 80% ?

Come faccio a fare una stima di rata mutuo con ltv 90%

...la cosa bella di BNL, è che per un mutuo al 90%, i tassi non cambiano....sono identici a quelli dell'80%...;)
 
Ottimo Kevin, farò come dici. Intanto aspetterò che Webank mi faccia sapere qualcosa per un'eventuale rinegoziazione, sperando siano veloci nel valutare la cosa.
Poi se non soddisfatto da Webank partirò con ISP, dichiarando che non andrò a rogito se il tasso finito supererà l'1,80%/1,90%, causa lungaggini da parte della banca/perito. Se faranno gli *******, come dici tu...a cagare..!! :shit::shit:

PS:è corretto affermare che in caso di surroga il "cliente" ha il coltello dalla parte del manico fino al rogito? Nel senso che mi sentirei abbastanza sereno nel tirarmi indietro se le condizioni dovessero essere molto peggiorative rispetto a quelle pattuite in fase di preventivo e, mal che vada, mi terrò il mio variabile con cap che tutto sommato schifo non fa ;).
A cosa potrei andare in contro? Solo dover pagare l'eventuale perizia dell'immobile?
Grazie... :)

...non vai incontro a nulla, in genere non fanno pagare nemmeno la perizia...
 
...la cosa bella di BNL, è che per un mutuo al 90%, i tassi non cambiano....sono identici a quelli dell'80%...;)


immagino valga anche per HB.
Se si ottimo eprchè sarei intenzionato a cambiare casa e ho già dato fondo atutto quello che avevo da parte.
Se aprono al 90% considerandolo come un 80% è ottimo
 
...altra limatina da lunedì 18 Luglio, con proroga del tasso fisso finito al 31 Ottobre 2016...;)
 
...altra limatina da lunedì 18 Luglio, con proroga del tasso fisso finito al 31 Ottobre 2016...;)

Ciao Kevin, intendi dire che abbassano il tasso fisso finito o prorogano solo la scadenza?
Ho scritto tre giorni fa a Webank per rinegoziazione ma ancora nessuna risposta. Lunedì, dopo aver visto la "limatina" di BNL partirò con la surroga (ISP O BNL), non posso aspettare i loro comodi..!! :no::no:
 
Ultima modifica:
Domani vado a discutere con la bella direttrice della mia filiale per la rinegoziazione(ISP),giusto per scrupolo, ma soprattutto se BNL lima ancora qualcosa credo proprio sia ora di surrogare :) domanda ai più navigati: se porto il mutuo in BNL e poi decidessi di chiudere il conto (dopo il minimo di 6 mesi, se ho ben capito), quanto mi costa l'incasso rata da un altro istituto? E approfittando del vate @Kevin Mitnick ,che mi pare assai esperto,chiedo una curiosità: avendo il mutuo cointestato con la moglie (che è a carico 100%), c'è qualche differenza se il conto lo apro a nome solo mio invece che cointestato?
 
Ciao Kevin, intendi dire che abbassano il tasso fisso finito o prorogano solo la scadenza?
Ho scritto tre giorni fa a Webank per rinegoziazione ma ancora nessuna risposta. Lunedì, dopo aver visto la "limatina" di BNL partirò con la surroga (ISP O BNL), non posso aspettare i loro comodi..!! :no::no:

...riduzione tasso fisso finito e proroga scadenza promozione
(che non tiene conto delle variazioni mensili del parametro IRS fino al 31 Ottobre 2016)...;)
 
Domani vado a discutere con la bella direttrice della mia filiale per la rinegoziazione(ISP),giusto per scrupolo, ma soprattutto se BNL lima ancora qualcosa credo proprio sia ora di surrogare :) domanda ai più navigati: se porto il mutuo in BNL e poi decidessi di chiudere il conto (dopo il minimo di 6 mesi, se ho ben capito), quanto mi costa l'incasso rata da un altro istituto? E approfittando del vate @Kevin Mitnick ,che mi pare assai esperto,chiedo una curiosità: avendo il mutuo cointestato con la moglie (che è a carico 100%), c'è qualche differenza se il conto lo apro a nome solo mio invece che cointestato?

...il conto deve essere intestato ad almeno uno degli intestatari del mutuo...
E' ovvio che il direttorino di turno, dirà che necessita la cointestazione anche del conto corrente, ma è una gran cazzata!!

p.s. Il conto "Pratico Web" di BNL, o il conto Hello Bank è TOTALMENTE gratuito...indi per cui...non ha senso chiuderlo...;)
 
Grande,grazie! Per la chiusura conto ti confesso che il mio pensiero era rivolto più a quello Credit agricole, in "ballottaggio" con BNL nelle mie preferenze (ma lunedì credo finiranno dubbi e indecisioni),però rifletto sull'aprire 2 conti da loro per pigliare 2 buoni Amazon... Brutta cosa i forum, si rischia di pensare ;)
 
Grande,grazie! Per la chiusura conto ti confesso che il mio pensiero era rivolto più a quello Credit agricole, in "ballottaggio" con BNL nelle mie preferenze (ma lunedì credo finiranno dubbi e indecisioni),però rifletto sull'aprire 2 conti da loro per pigliare 2 buoni Amazon... Brutta cosa i forum, si rischia di pensare ;)

Bravo! Apri 2 conti per prendere 2 buoni ;)
 
...riduzione tasso fisso finito e proroga scadenza promozione
(che non tiene conto delle variazioni mensili del parametro IRS fino al 31 Ottobre 2016)...;)

Mi ha chiamato Webank Kevin, agli inizi della prossima settimana mi faranno sapere cosa mi propongono per iscritto. Tu ti sei fatto, a naso, un opinione riguardo la "dimensione" della limatina del fisso BNL??
 
Indietro