BONUS FACCIATE

Bonus facciate

Ciao a tutti

i miei abitano in una villetta a schiera e stanno per rifare la facciata con il bonus 90%.
Sapete dirmi se si possono detratte anche le spese per lo zoccolo e la posa in opera dello stesso?

Grazie mille
 
Ciao a tutti

i miei abitano in una villetta a schiera e stanno per rifare la facciata con il bonus 90%.
Sapete dirmi se si possono detratte anche le spese per lo zoccolo e la posa in opera dello stesso?

Grazie mille

Se lo zoccolo è visibile dalla strada, ed è inserito nella CILA, secondo me si.
Dai un'occhiata agli interpello ADE sul tema bonus facciate troverai molti altri punti interessanti
 
Se lo zoccolo è visibile dalla strada, ed è inserito nella CILA, secondo me si.
Dai un'occhiata agli interpello ADE sul tema bonus facciate troverai molti altri punti interessanti

Ciao Flum

grazie mille per avermi risposto.
Si si vedrà dalla strada ma non avremo la CILA perchè il tecnico del comune ha detto che non serve in quanto trattasi di edilizia libera.

Buona giornata
 
Ho un dubbio, devo smontare/condizionatori a parete (n.4 + n.1 PDC) e spostarli a pavimento sul balcone x realizzare cappotto, detrazione 90% o 50%, il termotecnico non si sbilancia e mi dice x non sbagliare 50% visto che i soldi non sono suoi.
 
Manutenzione straordinaria + bonus facciate

Buongiorno a tutti,ho aperto una pratica edilizia per manutenzione straordinaria,i lavori da fare saranno rifacimento intonaco(in superficie ben superiore al 10% della superficie disperdente),apertura tracce e predisposizione elettrica sottotraccia per domotica,smontaggio e sostituzione canali e grondaie,il tutto con annesso montaggio ponteggio.Gli interventi sono tutti sulle pareti esterne,balconi e facciate.Per questi interventi usufruirei della detrazione per manutenzione straordinaria al 50%,con intenzione di effettuare la cessione del credito a Poste Italiane.Al termine dei suddetti lavori l'unità immobiliare verrà tinteggiata,operazione anch'essa indicata nella pratica edilizia.
Per le operazioni di tinteggiatura a vostro parere potrei usufruire del bonus facciate?Come zona sarei compatibile e 3 facciate su 4 sono visibili dalla strada.L'impresa che esegue la manutenzione straordinaria e la tinteggiatura è la medesima,in caso la tinteggiatura riesntrasse nel bonus facciate dovrò far fare una fattura specifica solo per la tinteggiatura esatto?
I dubbi mi sorgono piu che altro per il fatto che nelle opere di manutenzione straordinaria viene effettuato rifacimento intonaco per una superficie maggiore del 10%,cosa non compatibile con il bonus facciate.

Grazie a chi vorrà rispondere
 
I dubbi mi sorgono piu che altro per il fatto che nelle opere di manutenzione straordinaria viene effettuato rifacimento intonaco per una superficie maggiore del 10%,cosa non compatibile con il bonus facciate.

Grazie a chi vorrà rispondere

Certo che e' compatibile ma allora devi ANCHE soddisfare criteri energetici... quindi generalmente cappotto esterno o interno se non consentito
 
Ultima modifica:
Certo che e' compatibile ma allora devi ANCHE soddisfare criteri energetici... quindi generalmente cappotto esterno o interno se non consentito

Se però faccio intonaco come manutenzione straordinaria con detrazione 50% senza dover soddisfare criteri energetici e sola tinteggiatura senza riferimenti ad intonaco con fattura dedicata menzionante la sola tinteggiatura non dovrei avere vincoli e detrarrei la sola tinteggiatura al 90% o sbaglio?
 
Io voglio fare il superecobonus 110 con cambio caldaia e infissi. Se voglio usufruire anche del bonus facciate al 90% mi rispondete a queste domande:
1 devo fare una richiesta di inizio lavoro o una pratica in comune o basta il bonifico parlante?
2 se cambio solo la caldaia e gli infissi senza fare il cappotto posso portare in detrazioni il bonus facciate al 110%?
3 posso fare la cessione del Credito alla banca al 90% se faccio il superb onus con cambio caldaia ed infissi senza fare il cappotto?
Grazie delle vostre risposte.
 
Elisa per me hai già perso il treno...
 
Siamo un piccolissimo condominio, composto da 2 appartamenti e 2 uffici, più piccola cucina di altro appartamento che prevede 15 millesimi di proprietà nel mappale del nostro condominio.
dobbiamo incontrarci per vedere di fare le facciate col bonus facciate 90%
Ora i 2 appartamenti sono abitati da persone senza reddito (Ma comunque abbiamo abbastanza soldi per campare tutta la vita) :D
I 2 Uffici sarebbero quelli che si accollerebbero tutte le spese e detrazioni.
Ma noi dei 2 appartamenti possiamo cedere i nostri millesimi (600/1000 totali) ai proprietari dei 2 uffici, di modo che venga fatta la ristrutturazione totale, ma a pagare e a ricevere i rimborsi del 90% siano solo questi ultimi ?
 
Pro Soluto o Pro solvedo

Buonasera il condominio dove vivo ha approvato lavori per circa 800K :wall: per facciate e rifacimento pavimentazione balconi, ringhiere...ecc. con sconto in fattura

Il contratto è stato firmato dall'amministratore come pro- solvendo, qual è la differenza con pro soluto?

Alcuni condomini dicono che essendo lo Stato il garante del credito non ci sono differenze; è vero o il pro-solvendo nasconde più rischi di un contratto pro soluto, e nel caso perchè?

Inoltre la stessa azienda nel marzo 2020 aveva quotato per gli stessi lavori circa la metà (450K); sono giustificabili gli incrementi dei prezzi delle materie prime, manovalanza ecc. per vedere questa differenza nelle quotazioni a distanza di 12 mesi?

Ci possono essere rischi in caso di controlli visto che i prezzi non sono asseverati come nel caso del bonus 110%??

Grazie
 
Buonasera il condominio dove vivo ha approvato lavori per circa 800K :wall: per facciate e rifacimento pavimentazione balconi, ringhiere...ecc. con sconto in fattura

Il contratto è stato firmato dall'amministratore come pro- solvendo, qual è la differenza con pro soluto?

Alcuni condomini dicono che essendo lo Stato il garante del credito non ci sono differenze; è vero o il pro-solvendo nasconde più rischi di un contratto pro soluto, e nel caso perchè?

Inoltre la stessa azienda nel marzo 2020 aveva quotato per gli stessi lavori circa la metà (450K); sono giustificabili gli incrementi dei prezzi delle materie prime, manovalanza ecc. per vedere questa differenza nelle quotazioni a distanza di 12 mesi?

Ci possono essere rischi in caso di controlli visto che i prezzi non sono asseverati come nel caso del bonus 110%??

Grazie

No beh fa parecchia differenza.
Cosa c'entra lo stato?
Significa che nel caso hai ceduto un credito ma non ne avevi diritto (es decadenza 110):
Pro solvendo devi restituire te i soldi(colui che aveva maturato il credito originario) .
Pro soluto deve restituire i soldi chi prende il credito (es l'azienda che fa i lavori).
 
No beh fa parecchia differenza.
Cosa c'entra lo stato?
Significa che nel caso hai ceduto un credito ma non ne avevi diritto (es decadenza 110):
Pro solvendo devi restituire te i soldi(colui che aveva maturato il credito originario) .
Pro soluto deve restituire i soldi chi prende il credito (es l'azienda che fa i lavori).

Non funziona così. Se non avevi diritto ad avere il credito, che tu l'abbia ceduto pro soluto o pro solvendo, sarà sempre il proprietario che ha eseguito i lavori a dover restituire i soldi del credito (il 110% della spesa) oltre le eventuali sanzioni.

Cessione pro soluto significa che se invece l'Agenzia delle Entrate, pur riconoscendo il diritto del proprietario a fruire della detrazione, decide di non accettare più in compensazione i crediti fiscali, il proprietario, che ha ceduto i crediti ad un cessionario, non dovrà preoccuparsi di questo aspetto.

Cessione pro solvendo invece significa che se invece l'Agenzia delle Entrate, pur riconoscendo il diritto del proprietario a fruire della detrazione, decide di non accettare più in compensazione i crediti fiscali, il proprietario, che ha ceduto i crediti ad un cessionario, dovrà rimborsare il credito al cessionario al posto dell'Agenzia delle Entrate.
 
Non funziona così. Se non avevi diritto ad avere il credito, che tu l'abbia ceduto pro soluto o pro solvendo, sarà sempre il proprietario che ha eseguito i lavori a dover restituire i soldi del credito (il 110% della spesa) oltre le eventuali sanzioni.

Cessione pro soluto significa che se invece l'Agenzia delle Entrate, pur riconoscendo il diritto del proprietario a fruire della detrazione, decide di non accettare più in compensazione i crediti fiscali, il proprietario, che ha ceduto i crediti ad un cessionario, non dovrà preoccuparsi di questo aspetto.

Cessione pro solvendo invece significa che se invece l'Agenzia delle Entrate, pur riconoscendo il diritto del proprietario a fruire della detrazione, decide di non accettare più in compensazione i crediti fiscali, il proprietario, che ha ceduto i crediti ad un cessionario, dovrà rimborsare il credito al cessionario al posto dell'Agenzia delle Entrate.

Grazie,hai ragione. Ora l'ho capito meglio.
 
Cessione Poste

Salve. Pro-solvendo/pro-soluto mi sembra una questione molto importante. Qualcuno sa che tipo di cessione fa Poste? Dove è scritto? In Posta nessuno sa nulla, neppure al numero dedicato all'assistenza. Grazie!
 
In caso d'abusi edilizi si può accedere o no come per il superbonus 110 ?
 
In caso d'abusi edilizi si può accedere o no come per il superbonus 110 ?

tema interessante. Al codice deontologico del professionista importa zero di cosa dice il DL semplificazioni, per cui....
Anche le polizze di solito danno la copertura solo se vengono rispettate le questioni deontologiche
 
Se non erro il bonus facciate scade il 31/12/2021, considerando tutte le variabili come elezioni, lobby, per il 2022 sarà rinnovato?
 
Se non erro il bonus facciate scade il 31/12/2021, considerando tutte le variabili come elezioni, lobby, per il 2022 sarà rinnovato?

ancora molto presto per annunci ufficiali, ma con l'andazzo del free money che c'e' secondo me le probabilità aumentano ogni giorno che passa.
 
Ultima modifica:
non ho trovato riferimentiin merito ne a favore ne a sfavore, i punti luce su facciata, se questa viene rifatta possono essere portati in detrazione?
Si parla di impianti tecnologici che insistono sulla facciata ma non mi e' chiarissimo... qualcuno ha esperienze?
 
Indietro