Bonus vacanza

Io sinceramente sono riuscito in un giorno a fare DSU, ISEE (entrambi online), attivazione SPID ed assegnazione del bonus tramite app.
Però vivo da solo, quindi è stato sicuramente più semplice che in altre situazioni la parte realtiva a DSU ed ISEE.

Vorrei però chiedere il vostro parere per un dubbio.
Mi sono informato ed ho trovato alcuni alberghi al mare che accettano regolarmente il bonus vacanze (senza fra l'altro aumenti di tariffe).
Io andrei con la mia fidanzata, che è residente insieme al padre, e quest'ultimo non utilizzerà il bonus.
Possiamo io e lei utilizzare ognuno il proprio bonus?
Mettiamo che stiamo 6 notti in albergo, dobbiamo chiedere due fatturazioni una intestata a me ed una a lei?
 
Se entrambi rientrate nei limiti di reddito, in teoria si.
Conviene però informarsi presso la struttura che vi ospiterà.
Al limite potreste suddividere il soggiorno in 2 tranche, una settimana a nome tuo e una a nome della tua fidanzata.

Io sono in ferie a Rimini e ho già utilizzato il bonus: l'ho dovuto comunicare e utilizzare al momento dell'arrivo in albergo.
 
Ho una domanda, l'hotel dove ho prenotato ha accettato il bonus vacanze, hanno voluto il 25% di acconto sul totale, e poi hanno voluto il cod qr del bonus subito. Mi ha detto che il bonus e l'acconto, vengono detratti dal saldo che verserò alla fine del soggiorno. Oggi pero' mi è arrivato il messaggio dall'app Io, che dice che il mio bonus è stato incassato. Quindi credo che la struttura ha gia' usufruito di questo importo, ma è legale quello che hanno fatto?! o dovevano usufruire del bonus solo dopo che era stato incassato il tutto?? Io rischio qualcosa?! visto che ricevero' la fattura ad Agosto e non a Luglio.
 
E se compro una vacanza su Groupon il bonus penso che sia inutilizzabile giusto?
 
Qualcuno sa se il codice personale che davano con la vecchia versione della carta d'identità elettronica (quella blu per intenderci) vale per richiedere il bonus? Oppure solo quello della CIE nuova (quella verdina)?
 
Qualcuno sa se il codice personale che davano con la vecchia versione della carta d'identità elettronica (quella blu per intenderci) vale per richiedere il bonus? Oppure solo quello della CIE nuova (quella verdina)?

Ma intendi come modalità di accesso al sito Inps?
 
Ma intendi come modalità di accesso al sito Inps?

Per poter richiedere il bonus vacanza si deve scaricare l'app apposita (il sito inps non viene usato per questo) e loggarsi tramite spid oppure tramite codice personale che viene dato al rilascio della CIE.
Un codice simile mi è stato dato, circa 10 anni fa, quando feci la prima versione della CIE (quella blu). Questo codice si può usare oppure funziona solo quelle delle nuove CIE?
 
Io ho ottenuto il bonus, o meglio il qrcode e l'hotel mi ha confermato lo accetterà..speriam, molto velcocemente e facilmente.
Tutto però con un grosso se io ho lo spid da molto. Fu una scelta felice farlo appena uscito. Consiglio a tutti di farlo(io ho sielte) è molto utile in vari casi. Ovvio ora temo saran presi d'assalto quindi non so le tempistiche.
Per la questione CIE non saprei mai usato.
 
Buongiorno a tutti..qulcuno è riuscito a prenotare da qualche parte in strutture che accettano il bonus?
 
Ciao ragazzi, io ho facilmente riscattato il bonus da 500 euro, essendo nello stato di famiglia con i mie genitori. L'unica cose che non ho ben chiara è se posso sfruttare l'intero ammontare solo io o bisogna essere obbligatoriamente tutti e 3. Grazie mille
 
Scusate non mi è chiaro entro quanto devo fare domanda per il bonus...31 dicembre o 31 luglio? Il CAF dice 31 luglio, solo che stiamo facendo l'ISEE e va per le lunghe...
 
ciao a tutti,
vorrei sfruttare il bonus vacanze andando ad Amalfi/Sorrento, quella zona lì insomma. Ci sono pochi hotel che accettano il bonus e fanno 150 euro a notte, quindi prezzo improponibile. Voi come vi state muovendo? Basta contattare altri hotel che non sono su bonusvacanze. italyhotels . it e chiedere se lo accettano?
 
È vero che se il nucleo familiare è composto da 4 persone e di conseguenza il bonus è commisurato (400€) devono alloggiare nella struttura tutti e quattro? Perché questo è quello che è stato detto ai miei genitori i quali volevano partire soli.
L'albergo ha detto che avrebbe potuto stornare dal bonus solo la loro quota (200€) visto che non c'erano gli altri componenti del nucleo.

A me pare un po' strana come affermazione. Chi ne sa qualcosa?
 
È vero che se il nucleo familiare è composto da 4 persone e di conseguenza il bonus è commisurato (400€) devono alloggiare nella struttura tutti e quattro? Perché questo è quello che è stato detto ai miei genitori i quali volevano partire soli.
L'albergo ha detto che avrebbe potuto stornare dal bonus solo la loro quota (200€) visto che non c'erano gli altri componenti del nucleo.

A me pare un po' strana come affermazione. Chi ne sa qualcosa?

No è sufficiente che anche uno solo dei componenti del nucleo familiare si rechi in vacanza per poter usufruire dell'intero bonus
 
Il D.L. 137/2020 ha esteso il bonus vacanze di cui all’art. 176 D.L. 34/2020 al periodo d’imposta 2021. La proroga prevede l’utilizzo del bonus entro il 30.06.2021, con presentazione della domanda entro il 31.12.2020.
 
Il D.L. 137/2020 ha esteso il bonus vacanze di cui all’art. 176 D.L. 34/2020 al periodo d’imposta 2021. La proroga prevede l’utilizzo del bonus entro il 30.06.2021, con presentazione della domanda entro il 31.12.2020.

Ottima notizia, è ufficiale o e solo una "bozza"?

Grazie
 
Quindi si può richiedere due volte?
 
Perche no? I soldi.stanziati sono.ancora li
 
se genero un bonus con app io poi x vari motivi nn lo utilizzo devo fare qualcosa con app o scade automaticamnente? grazie
 
Indietro