BPM:Tutti stretti e uniti in trincea a sparare, il nostro Piave non si può PASSARE

è realmente un problema di ignoranza finanziaria....dei totale assenza dei minimi fondamentali ....L'iTALIA è SUL MERCATO con il suo debito pubblico e HA UN GRUPPO DI DIRIGENTI (l'attuale governo) che voleva chiudere ILVA....voleva chiudere TAV....voleva chiudere TAP.....e mi fermo...ma potrei continuare .....ora, a prescindere che non l'abbiano fatto......se voi foste gli azionisti di questa azienda che fareste........
esattamente quello che fa la gente, il popolo.....nell'incertezza non spende e rimanda la decisione.....anche perchè per farlo dovrebbe vendere in forte perdita i BTP che tiene in Banca........
 
Cribbio...Leonardo scende perchè la stanno coinvolgendo nel salvataggio Alitalia.....
 
Stamattina c'è l?asta da 5,5 miliardi di euro di titoli di Stato, tra cui un BTP decennale per 2,5 miliardi, un*test molto importante per il Tesoro. Ci sono i presupposti per un successo, anche perché maturano proprio questa settimana dieci miliardi di euro di bond governativi in scadenza e cinque miliardi di coupon in pagamento. La liquidità non dovrebbe mancare.

La manovra arriverà in Parlamento domani, affermano fonti di Palazzo Chigi. Il testo, modificato ieri dal premier Giuseppe Conte e dal ministro dell?Economia Giovanni Tria, è composto da 115 articoli (45 in più rispetto alla prima stesura) ed è adesso al vaglio della Ragioneria e del ministero dell?Economia.
 
Ho notato che qualcuno si sta ricomprendo. Ma sta incontrando la discesa dell'indice. Se l'indice risale bami potrebbe andare vicino a 1,70
 
Cribbio...Leonardo scende perchè la stanno coinvolgendo nel salvataggio Alitalia.....

stiamo scrivendo da stamattina su questo, non c'è nulla di concreto, solo voci, intanto Lufthansa senza ristrutturazione non sarà della partita..
tutto fumo prima della trimestrale...
ringraziamo anche lì il governo e le sue trovate da avanspettacolo..

IN BREVE-Alitalia, Lufthansa non interessata senza ristrutturazione

30 ottobre (Reuters) - Il Cfo di Lufthansa Wolf
Klein dice:
* Non vogliamo essere co-investitorui in Alitalia fino a
quando
non sarà ristrutturata


Per altre informazioni [CAITLA.UL]


10:28-30/10
 
Ricetta Lega+5s oltre il fallimentare

Non riesco a capire se voi tifate per l'italia e i suoi cittadini, o se invece facciate il tifo per il consenso
al vostro partito..........questo secondo scenario è in atto da trenta anni, e forse un po di responsabilità
di questa situazione c'è l'ha, o no!!!!
 
Non riesco a capire se voi tifate per l'italia e i suoi cittadini, o se invece facciate il tifo per il consenso
al vostro partito..........questo secondo scenario è in atto da trenta anni, e forse un po di responsabilità
di questa situazione c'è l'ha, o no!!!!

la risposta, probabilmente, potresti dartela da solo...li rivoteresti???
 
Non è che condivida le scelte del governo attuale, ma sono dell'avviso che anche con altro tipo di governo sarebbe cambiato ben poco, siamo alla frutta da parecchi anni oramai e il momento del default sarebbe arrivato prima o poi, l'economia in ginocchio e le banche senza liquidità malgrado quella immessa dalla BCE che è stata data e accantonata dai disonesti altrove e a chi resta qui non rimane che fare i conti con la troika mentre i furbi e farabutti di cui l'Italia è piena se la vivono alla grande la permanenza nel bel paese:D

per essere un ragazzo virtuale dici cose molto concrete. E reali..................
 
Ho notato che qualcuno si sta ricomprendo. Ma sta incontrando la discesa dell'indice. Se l'indice risale bami potrebbe andare vicino a 1,70

E' vero ci sono state un po' di ricoperture venerdì, almeno tra quelle che ci è dato conoscere, inoltre mancano i dati di ieri. Adesso sta andando contro tendenza. I volumi però sono ancora bassi.
 
Non riesco a capire se voi tifate per l'italia e i suoi cittadini, o se invece facciate il tifo per il consenso
al vostro partito..........questo secondo scenario è in atto da trenta anni, e forse un po di responsabilità
di questa situazione c'è l'ha, o no!!!!

qui stiamo discutendo di Bami e dei riflessi politici che certi atteggiamenti del governo hanno su Bami..
se non ti ritrovi, passa pure sul thread di Carige, dove invece sei azionista e sicuramente competente..
 
la risposta, probabilmente, potresti dartela da solo...li rivoteresti???

io non lo ho mai votati, però siccome sono al comando spero che facciano il meglio per tutti. Ma ti ricordo
che i cittadini sono anche i tuoi parenti, amici, o altri..............non solo sconosciuti come noi. Prova a fare
la stessa domanda a loro...............prova a pensare ai giovani,magari parlaci prima.....
 
con l'incertezza, cala la fiducia delle imprese, con la promessa del reddito di cittadinanza forse aumenta quella dei consumatori..

Italia, a ottobre sale fiducia consumatori, scende fiducia imprese - Istat

ROMA, 30 ottobre (Reuters) - Nel mese di ottobre la fiducia dei consumatori si porta a quota 116,6 da 116,1 (rivisto) del mese precedente, rende noto Istat.

Il dato è sopra le attese degli analisti: la mediana delle stime raccolte da Reuters indicava un indice a 115,0.

Decresce invece a ottobre l'indice del clima di fiducia delle imprese manifatturiere che si porta a 104,9 dal 105,6 (rivisto) di settembre. Il dato è appena sopra le attese (104,8).

L'indice complessivo del clima delle imprese - manifattura, servizi, commercio e costruzioni - mostra nel mese osservato la terza flessione consecutiva scendendo a quota 102,6 dal 103,6 (rivisto) del mese prima.

"Il miglioramento del clima di fiducia dei consumatori deriva in particolare da una valutazione positiva della situazione familiare e da prospettive favorevoli sia sulla famiglia sia sulla disoccupazione mentre peggiorano il giudizio e, in misura più contenuta, le attese sulla situazione economica del Paese", spiega Istatnel comunicato. "Per le imprese, l?indice di fiducia conferma una tendenza negativa e uno scenario di incertezza".

((Redazione Roma,reutersitaly@thomsonreuters.com, +39 06 85224352, Reuters Messaging: valentina.consiglio.thomsonreuters.com@reuters.net)
 
si attende l'esito dell'asta delle 11:00, intanto lo spread è tornato sopra 300 punti...
 
Ma con il caldo che ha fatto questa estate non è aumentato il pil...:mmmm::specchio: speriamo che aumenta dopo l'asta btp tra pochi minuti...:specchio:
 
io non lo ho mai votati, però siccome sono al comando spero che facciano il meglio per tutti. Ma ti ricordo
che i cittadini sono anche i tuoi parenti, amici, o altri..............non solo sconosciuti come noi. Prova a fare
la stessa domanda a loro...............prova a pensare ai giovani,magari parlaci prima.....

mi aspetto che rimettano su il carrozzone della giustizia e che facciano pagare le tasse a tutti, che blocchino l'esodo delle imprese fuori creando condizioni x fare impresa nel nostro paese e che migliori la sanità tagliando le spese nelle regioni che sperperano in barba al periodo di crisi ce stiamo vivendo e i manager a prezzo fisso, 4000 euro al mese, anzi visto i risultati che raggiungono i più, li metterei a pane e acqua:D
 
Decisamente il titolo non vuole scendere, va giù ma solo perchè non può fare diversamente, però ci va "controvoglia"... almeno per adesso.
 
TABELLA - Dettagli asta Tesoro Italiano

ROMA, 30 ottobre (Reuters) - Di seguito i dettagli del collocamento odierno del
Tesoro Italiano

TIPO TITOLO BTP 2,45 % BTP 2,80 % CCTeu T.V.
ISIN IT0005344335 IT0005340929 IT0005331878
TRANCHE 05 07 13
SCADENZA 01-10-2023 01-12-2028 15-09-2025
TIPO ASTA MARGINALE MARGINALE MARGINALE
DATA REGOLAMENTO 01-11-2018 01-11-2018 01-11-2018
IMP. MIN. OFFERTO 1.500 2.000 500
IMP. MAX. OFFERTO 2.000 2.500 1.000
IMP. RICHIESTO 2.954 3.716 1.669
IMP. ASSEGNATO 2.000 2.500 1.000
RAPP. COPERTURA 1,48 1,49 1,67
REND. LORDO COMP. 2,58 3,36 2,32
VAR.REND.ASTA PRE + 0,54 + 0,46 + 0,55
DATA ASTA PREC. 27-09-2018 27-09-2018 27-09-2018
PRZ. AGGIUD.NE 99,49 95,46 86,91
IMP. CIRCOLAZIONE 7.750 11.749 12.831
IMP.SUPPLEMENTARE
IMP. RICHIESTO - - -
IMP. ASSEGNATO - - -
-------------------------------------------------------------------



((Redazione Milano, +39 02 6612 9545, fax +39 02 801 149,
milan.newsroom@news.reuters.com))


11:14-30/10
 
Indietro