BPM:Tutti stretti e uniti in trincea a sparare, il nostro Piave non si può PASSARE

per far cassa e pagare i fancazzisti credo che vogliano creare una specie di robin hood tax da far pagare alle banche ed alle assicurazioni

il capo dell'abi l'altra sera e' uscito dalla riunione con il governo di umore piuttosto funereo


ed in piu' mi sembra di aver capito che non possano recuperare le perdite fiscali dove ci stanno..:mmmm:

per esempio, se nei primi6 mesi intesa ha guadagnato 3 miliardi di euro e negli ultimi 6 prevedibilmente perdera' la stessa cifra(a causa del crollo dei tds) non potra' compensarli come sarebbe giusto:mmmm::mmmm:

per comprarsi i voti , direi
 
Intervista di Salvini di prima mattina......drammmatica!Non si rende veramente conto che è seduto su una bomba con miccia accesa!Attacco ancora ad junker e sbeffeggiare agenzie di raeting!
 
il vero problema del'italia sono gli italiani...... noi
abbiamo permesso governi negli ultimi 20 anni che hanno dissanguato le finanze pubbliche a scopi elettorali e l'ultima tornata elettorale ne è la conferma,al sud i 5s hanno fatto il botto con la promessa elettorale del reddito di cittadinanz.
Purtroppo siamo un popolo che ha permesso governi come berlusconi e renzi,l'europa non ha colpe, anzi, senza l'europa l'italia sarebbe fallita.

uehhh pink pantera 2 :bow:
Nel fol mi sembrava di essere la particella di sodio della Lete o il neurone del cervello della Castelli. Invece ce ne è un altro che la pensa come me, azz.
Pensate che la cattiva europa ci ha imposto una certa austerity con il debito aumentato di 300 ml in 5 anni???? e questo ancorchè lo spread fosse a 100??
Dove sta tutta sta austerity io proprio non lo capisco:confused:.
Cmq è da ipocriti (e noi italiani siamo primi in questo) dare la colpa agli altri quando sappiamo benissimo che è solo nostra. Certo l'europa ha leggermente contribuito, ma non + di tanto (ad es. sull'immigrazione è colpevole di brutto e in parte sulle banche)
Le baby pensioni non ce le ha ordinate l'europa,come non ci ha ordinato di inquinare a go go, di avere una burocrazia pazzesca, di non far funzionare la giustizia, di essere inefficienti, di assumere 20k forestali in sicilia, di pagare i politici e funzionari il doppio o triplo di altre nazioni, di avere invalidi che non lo sono, di avere statali fan*****sti, di avere zero senso civico, etc etc.
Non si può alzare la voce quando sei un paese con scarsa credibilità. Farlo significa solo la rottura dell'europa e conseguente crisi mondiale, dove tutti pagheranno,ma l'italia pagherà molto di +.
Pensate che gli altri paesi (con risparmi privati molto + bassi degli italiani), paghino anche loro i nostri debiti??? soprattutto se il debito è fatto per pagare pensioni e nullafacenti, cioè solo spesa corrente con stimolo all'economia pari a ZERO. Già l'austria e l'olanda hanno messo le mani avanti, un po meno la francia (che sta messa quasi come noi) e la germania (con coalizione in crisi).

Castagna, dopo aver rovinato gli azionisti bpm, sarà il classico italiano che darà la colpa allo spread, all'europa o altro. Lui quando prometteva mare e monti non sapeva che esistesse anche un mondo esterno.:wall::wall::wall:

PS ha ragione Giova quando dice che i poteri forti appoggiano questo governo e con il taglio rating gli ha dato un assist importante in un momento di difficoltà.
La prova è che hanno permesso loro di essere al governo. Se non avessero voluto, non stavano li.
 
È stato sperimentato: governo monti. Un disastro per noi italiani per la felicità delle banche tedesche e francesi che erano inguaiate con la grecia fallita.

no...quello era un governo tecnico....IO parlo di governo politico.....facile fare populismo....facile promettere mari e monti....facile dire il PD ha regalato soldi alle banche.....ma che potevano fare...farle andare in risoluzione ben oltre quanto già fatto?????
 
Intervista di Salvini di prima mattina......drammmatica!Non si rende veramente conto che è seduto su una bomba con miccia accesa!Attacco ancora ad junker e sbeffeggiare agenzie di raeting!

nn capisco come la gente possa ancora dare fiducia a questi della Lega , dopo i famosi 49 mln di rimborsi elettorali nn dovuti ( Roma ladrona , gridavano !?)...dopo le cazza.te a nastro di Salvini in materia economica ( cosa che nn gli compete essendoci già un ministro del MEF !!) ...davvero incredibile sto personaggio da stadio più che da governo
 
nn capisco come la gente possa ancora dare fiducia a questi della Lega , dopo i famosi 49 mln di rimborsi elettorali nn dovuti ( Roma ladrona , gridavano !?)...dopo le cazza.te a nastro di Salvini in materia economica ( cosa che nn gli compete essendoci già un ministro del MEF !!) ...davvero incredibile sto personaggio da stadio più che da governo

Giusto paragone sembrano allo stadio quando una tifoseria grida all’tra ANDRETE IN B loro alle critiche dell’europa Alla finanziare che spara PIL INVEROSIMILI rispondono A MAGGIO ANDRETE A CASA,potrebbero dirgli andrete in B
 
Giusto paragone sembrano allo stadio quando una tifoseria grida all’tra ANDRETE IN B loro alle critiche dell’europa Alla finanziare che spara PIL INVEROSIMILI rispondono A MAGGIO ANDRETE A CASA,potrebbero dirgli andrete in B

in B ci siamo andati NOI...l'Italia...certo non per colpe di questi ultimi arrivati.....ma, se nacora prima di fare danno ....stiamo a questo....pensa al dopo....questi proseguono con la loro personalissima campagna elettorale...e se piu ca.zzate sparano...piu voti prendono....forse dobbiamo cominciare ad interrogarci che invece di trasmettere 'Grande Fratello'.....occorre cominciare a rispolverare 'Rai Educational'....perchè gli attuali ministri sono cresciuti all'ombra della ruota della fortuna....
 
Ma era previsto per fine mese. Lunedì borsa stabile. Bami dovrebbe farcela ad aprire positiva perchè era tutto scontato. Poi se di m.aio continua a fare i capricci allora la situazione si ingarbuglia.

Cioè secondo te il fatto che abbiano abbassato il rating due settimane prima non inciderà sullo spread di
lunedi???? Io ho i miei dubbi.............
 
Cioè secondo te il fatto che abbiano abbassato il rating due settimane prima non inciderà sullo spread di
lunedi???? Io ho i miei dubbi.............

Se oggi salvini e di maio comunicano la stabilità del governo e la condivisione dei suggerimenti di moody's lunedì si salirà a razzo. Ma i due lo capiranno? Di ma.io capirà il problema? Su di ma.io ho serie preoccupazioni. Ha aperto una crisi di governo a porta a porta. Roba da rico.-vero. Vespa non avrà dormito la notte per le risate.
 
il vero problema del'italia sono gli italiani...... noi
abbiamo permesso governi negli ultimi 20 anni che hanno dissanguato le finanze pubbliche a scopi elettorali e l'ultima tornata elettorale ne è la conferma,al sud i 5s hanno fatto il botto con la promessa elettorale del reddito di cittadinanz.
Purtroppo siamo un popolo che ha permesso governi come berlusconi e renzi,l'europa non ha colpe, anzi, senza l'europa l'italia sarebbe fallita.

mi sembri un tantino di parte.............Secondo te in europa nessuno a guadagnato alle spalle dell'italia....
Secondo te in europa nessuno ha sfruttato a proprio vantaggio quello che giustamente citi tu- i malgoverni-,
approfittandosene.............non dico che sia colpa loro, ma forse invece di trarne vantaggio dovevano
cominciare allora a mettere le cose a posto facendo una VERA UNIONE POLITICA E FISCALE ....
 
Sono di parere opposto.

Io penso che l'aver anticipato il giudizio e aver soprattutto mantenuto l'outlook a stabile voglia dire che Moody's abbia voluto darci contemporaneamente un monito e una seppur ultima dichiarazione di fiducia, ben consapevole del momento interlocutorio con l'Europa e interno che il governo sta affrontando in queste ore.
RIcordiamoci infatti che oggi il duo potrebbe cogliere l'occasione per modificare in parte la manovra..

Insomma questi due potrebbero uscire dal cul de sac in cui si sono cacciati, modificando oggi la manovra in senso di minori spese correnti e più investimenti e minore deficit.

Moody's li ha messi di fronte alle loro responsabilità consentendo una via d'uscita, senza che ci perdano la faccia.

Poi, inesorabile, arriverà il giudizio di S&P...

Avranno per allora colto l'opportunità di modificare la manovra, consentendo all'Italia di togliersi dalla graticola?

Se hanno senso dello Stato, lo facciano, altrimenti Mattarella dovrebbe fermarli, con le buone o con le cattive...

Se mattarella va contro il governo succede una guerra civile............non vedi che piu ci sono ostilità contro
di loro, e piu il consenso aumenta. Sai che vuol dire????? che la gente NON CREDE E NON VUOLE PIU tutti
i politicanti passati.........Qualsiasi cosa è MEGLIO DEL PASSATO....
 
Se oggi salvini e di maio comunicano la stabilità del governo e la condivisione dei suggerimenti di moody's lunedì si salirà a razzo. Ma i due lo capiranno? Di ma.io capirà il problema? Su di ma.io ho serie preoccupazioni. Ha aperto una crisi di governo a porta a porta. Roba da rico.-vero. Vespa non avrà dormito la notte per le risate.

Un bel film ti sei fatto
 
Se mattarella va contro il governo succede una guerra civile............non vedi che piu ci sono ostilità contro
di loro, e piu il consenso aumenta. Sai che vuol dire????? che la gente NON CREDE E NON VUOLE PIU tutti
i politicanti passati.........Qualsiasi cosa è MEGLIO DEL PASSATO....

Fuori dal Europa subito,,
 
È stato sperimentato: governo monti. Un disastro per noi italiani per la felicità delle banche tedesche e francesi che erano inguaiate con la grecia fallita.
Monti si insedio' il 16 novembre con lo spread che appena pochi giorni prima il 9 novembre per l'esattezza tocco' i 574 punti ricordo assoluto; dopo 1 mese di suo governo lo spread scese di 200 punti a 374.
Monti salvo' l'Italia dal default i moltissimi che non lo capiscono semplicemente non capiscono nulla di economia.
 
Monti si insedio' il 16 novembre con lo spread che appena pochi giorni prima il 9 novembre per l'esattezza tocco' i 574 punti ricordo assoluto; dopo 1 mese di suo governo lo spread scese di 200 punti a 374.
Monti salvo' l'Italia dal default i moltissimi che non lo capiscono semplicemente non capiscono nulla di economia.

come i politici di allora non capirono che a governare quella fase critica dovevano mettersi loro e non delegare a un tecnico....e il risultato è stato quanto viviamo oggi e Salvini ha costruito il suo consenso su non aver mai votato alcun provvedimento del governo Monti....purtroppo questa è la realtà....
 
Intervista di Salvini di prima mattina......drammmatica!Non si rende veramente conto che è seduto su una bomba con miccia accesa!Attacco ancora ad junker e sbeffeggiare agenzie di raeting!

Fa benissimo, ormai non puo piu tornare indietro, anzi moscovicì ieri gli ha agevolato il lavoro dicendo che
la crisi italiana non si espanderà in europa............Qui è un gioco alla fune, vedremo chi cederà prima.
L'europa spinta dalle agenzie di rating ( fanno lo stesso lavoro ), o l'italia , che se cambia, cambierà ASSIEME
ALL'EUROPA.........
 
Sono di parere opposto.

Io penso che l'aver anticipato il giudizio e aver soprattutto mantenuto l'outlook a stabile voglia dire che Moody's abbia voluto darci contemporaneamente un monito e una seppur ultima dichiarazione di fiducia, ben consapevole del momento interlocutorio con l'Europa e interno che il governo sta affrontando in queste ore.
RIcordiamoci infatti che oggi il duo potrebbe cogliere l'occasione per modificare in parte la manovra..

Insomma questi due potrebbero uscire dal cul de sac in cui si sono cacciati, modificando oggi la manovra in senso di minori spese correnti e più investimenti e minore deficit.

Moody's li ha messi di fronte alle loro responsabilità consentendo una via d'uscita, senza che ci perdano la faccia.

Poi, inesorabile, arriverà il giudizio di S&P...

Avranno per allora colto l'opportunità di modificare la manovra, consentendo all'Italia di togliersi dalla graticola?

Se hanno senso dello Stato, lo facciano, altrimenti Mattarella dovrebbe fermarli, con le buone o con le cattive...


Ma quando mai!!!!!!!! come hai detto tu si sono infilati in un cul de sac incredibile.
Oramai non possono far + nulla altrimenti perderanno voti a go go ed ai politici interessa solo questo,non altro.
L'unica sarebbe fare crisi di governo,ma è troppo presto, ancora gli avvoltoi non sono sazi.

PS cmq è incredibile come ancora non si conoscano i dettagli del rdc. Sono 10 anni che rompono con sta cosa e ancora non sanno come,a chi,dove,quando e perchè darlo. Inoltre hanno già spostato ad aprile,ma già sono stati avvisati che i CPI non sono pronti e sarà un casino vero e proprio: questo sarà il momento dove gli avvoltoi saranno sazi e sarà il detonatore che farà saltare i 5 stelle (che ringraziamo anticipatamente per alcune giuste battaglie )
 
Ma quando mai!!!!!!!! come hai detto tu si sono infilati in un cul de sac incredibile.
Oramai non possono far + nulla altrimenti perderanno voti a go go ed ai politici interessa solo questo,non altro.
L'unica sarebbe fare crisi di governo,ma è troppo presto, ancora gli avvoltoi non sono sazi.

PS cmq è incredibile come ancora non si conoscano i dettagli del rdc. Sono 10 anni che rompono con sta cosa e ancora non sanno come,a chi,dove,quando e perchè darlo. Inoltre hanno già spostato ad aprile,ma già sono stati avvisati che i CPI non sono pronti e sarà un casino vero e proprio: questo sarà il momento dove gli avvoltoi saranno sazi e sarà il detonatore che farà saltare i 5 stelle (che ringraziamo anticipatamente per alcune giuste battaglie )

concordo.....appena scritto quanto segue su Us:

dimostrano poca intelligenza politica e. soprattutto di non essere differenti dagli altri, il loro driver è il consenso , l'essere popolari...non hanno senso del bene comune.....altrimenti avrebbero lanciato un bilancio a salire e non a scendere , parlo di debito pubblico.....
lanciare un reddito di cittadinanza ad aprile 2019, senza avere i centri per l'impiego in grado di gestire il tutto e senza avere le coperture, risponde solo all'esigenza pre-elezioni europee di raccogliere consensi.......che poi fiocchino i downgrades che impattano per equivalente di un altro reddito di cittadinanza annuo, che poi l'Italia vada a farsi fottere....a loro, apparentemente non interessa.....
 
come i politici di allora non capirono che a governare quella fase critica dovevano mettersi loro e non delegare a un tecnico....e il risultato è stato quanto viviamo oggi e Salvini ha costruito il suo consenso su non aver mai votato alcun provvedimento del governo Monti....purtroppo questa è la realtà....

Il problema è sempre quello: la gente non capisce nulla di economia e quindi qualsiasi governo tecnico o politico che punti a risanare il Paese sia che aumenti le tasse sia che tagli la spesa verrà massacrato dal populista di turno, che se ne avvantaggerà politicamente; ne usciremo solo con il fallimento vero del Paese che penso accadrà appena i tassi BCE saliranno un po' nel 2020/2021 portando il servizio del debito italiano a livelli insostenibili.
 
aggiungo....da un punto di vista pienamente negoziale.....è sbagliato iniziare a cedere se le due posizioni sono tanto distanti....intendo Europa con le sue richieste e Esecutivo con finanziaria......anzi, il venir meno delle coperture a breve da 'condono fiscale' gli farà addirittura incrementare il deficit in manovra......a meno non decidano di colpire ancora le BANCHE.....SIAMO ALLA FOLLIA ALLO STATO PURO........................
 
Indietro