BPM:Tutti stretti e uniti in trincea a sparare, il nostro Piave non si può PASSARE

uehhh pink pantera 2 :bow:
Nel fol mi sembrava di essere la particella di sodio della Lete o il neurone del cervello della Castelli. Invece ce ne è un altro che la pensa come me, azz.
Pensate che la cattiva europa ci ha imposto una certa austerity con il debito aumentato di 300 ml in 5 anni???? e questo ancorchè lo spread fosse a 100??
Dove sta tutta sta austerity io proprio non lo capisco:confused:.
Cmq è da ipocriti (e noi italiani siamo primi in questo) dare la colpa agli altri quando sappiamo benissimo che è solo nostra. Certo l'europa ha leggermente contribuito, ma non + di tanto (ad es. sull'immigrazione è colpevole di brutto e in parte sulle banche)
Le baby pensioni non ce le ha ordinate l'europa,come non ci ha ordinato di inquinare a go go, di avere una burocrazia pazzesca, di non far funzionare la giustizia, di essere inefficienti, di assumere 20k forestali in sicilia, di pagare i politici e funzionari il doppio o triplo di altre nazioni, di avere invalidi che non lo sono, di avere statali fan*****sti, di avere zero senso civico, etc etc.
Non si può alzare la voce quando sei un paese con scarsa credibilità. Farlo significa solo la rottura dell'europa e conseguente crisi mondiale, dove tutti pagheranno,ma l'italia pagherà molto di +.
Pensate che gli altri paesi (con risparmi privati molto + bassi degli italiani), paghino anche loro i nostri debiti??? soprattutto se il debito è fatto per pagare pensioni e nullafacenti, cioè solo spesa corrente con stimolo all'economia pari a ZERO. Già l'austria e l'olanda hanno messo le mani avanti, un po meno la francia (che sta messa quasi come noi) e la germania (con coalizione in crisi).

Castagna, dopo aver rovinato gli azionisti bpm, sarà il classico italiano che darà la colpa allo spread, all'europa o altro. Lui quando prometteva mare e monti non sapeva che esistesse anche un mondo esterno.:wall::wall::wall:

PS ha ragione Giova quando dice che i poteri forti appoggiano questo governo e con il taglio rating gli ha dato un assist importante in un momento di difficoltà.
La prova è che hanno permesso loro di essere al governo. Se non avessero voluto, non stavano li.

Ti faccio un esempio: se potessimo risettare tutto e mettere FRANCIA, GERMANIA, ITALIA su una ipotetica
linea di partenza, con la stessa macchina, e lo stesso pilota, chi credi vincerebbe???? Con questo voglio solo
dire che i problemi c'è li siamo creati noi, ma loro li hanno sfruttati a loro vantaggio....Rimetterci in pari
per loro vuol dire ricedere all'italia......Mantenerci in austereity vuol dire mantenerci ai minimi, che sempre
per loro vogliono dire ulteriori vantaggi............o no Qui serve un punto di equilibrio per rifavorire
un allineamento, di questo stiamo parlando, e lo spread è un veicolo che loro giocano per portare le posizioni
a loro vantaggio.................se crolla l'italia, crolla l'europa...............lo sanno tutti, quelli che urlano in primis
 
Sono di parere opposto.

Io penso che l'aver anticipato il giudizio e aver soprattutto mantenuto l'outlook a stabile voglia dire che Moody's abbia voluto darci contemporaneamente un monito e una seppur ultima dichiarazione di fiducia, ben consapevole del momento interlocutorio con l'Europa e interno che il governo sta affrontando in queste ore.
RIcordiamoci infatti che oggi il duo potrebbe cogliere l'occasione per modificare in parte la manovra..

Insomma questi due potrebbero uscire dal cul de sac in cui si sono cacciati, modificando oggi la manovra in senso di minori spese correnti e più investimenti e minore deficit.

Moody's li ha messi di fronte alle loro responsabilità consentendo una via d'uscita, senza che ci perdano la faccia.

Poi, inesorabile, arriverà il giudizio di S&P...

Avranno per allora colto l'opportunità di modificare la manovra, consentendo all'Italia di togliersi dalla graticola?

Se hanno senso dello Stato, lo facciano, altrimenti Mattarella dovrebbe fermarli, con le buone o con le cattive...

Ci vuole poco per cambiare. Basta ridurre il programma del reddito di cittadinanza (che ancora non conosco la struttura) e tagliare altre spese non produttive che in italia ce ne sono in abbondanza e ristrutturare la pubblica amministrazione(in tutti i suoi livelli) iniziando dalla rimodulazione del pubblico impiego per esempio non permettendo a chi lavora per la pubblica amministrazione, fare il doppio lavoro. Per esempio i professori della scuola o insegnano o fanno i liberi professionisti (eliminando la concorrenza sleale), lavoro a scavalco tra enti pubblici, la formazione per esempio deve essere obbligatoria anche a spese del dipendente pubblico, Il dipendente ogni quattro anni deve essere sottoposto a visita e a test per vedere l'idoneità al posto che ricopre ecc. In Italia c'è da fare tante e tante cose. Il posto sicure o fisso non deve esistere più ma lo si deve guadagnare giorno dopo giorno come gli altri nel campo privato.
 
Il problema è sempre quello: la gente non capisce nulla di economia e quindi qualsiasi governo tecnico o politico che punti a risanare il Paese sia che aumenti le tasse sia che tagli la spesa verrà massacrato dal populista di turno, che se ne avvantaggerà politicamente; ne usciremo solo con il fallimento vero del Paese che penso accadrà appena i tassi BCE saliranno un po' nel 2020/2021 portando il servizio del debito italiano a livelli insostenibili.

sinceramente non stiamo a quello e non staremoa quello neanche dopo 5 anni, ammesso, della 'cura attuale'...l'Italia oggi ha un bilancio primario attivo, il deficit deriva esclusivamente dagli interessi sui 2400 mld ....fosse un'azienda diremmo che fa cassa....il 65% del debito pubblico italiano è in mani italiane......di contro abbiamo in mano il 30% DEL DEBITO PUBBLICO FRANCESE......non conviene a nessuno in Europa tirarci per la giacchetta....magari non con questi 'improvvisati' al governo...ma con altri, basterebbe lanciare una controffensiva sulla Francia per farli tornare a miti consigli......

ma, come scrivevo ieri....questo esecutivo sta rendendo il gioco alla speculazione ribassista troppo facile....e si sa che il tallone d'achille di una nazione è il sistema finanziario....proseguire con i downgrades e lo short selling sui bancari porterà quest'ultimi a non potersi finanziare a prezzi trasferibili sul mercato, di fatto riducendo i finanziamenti e rendendoli molto costosi...inviluppando di nuovo il sistema in un loop deflattivo a crescita negativa......a quel punto subentrerà la BCE con i requirements 'fuori dal mondo' e vedremo saltare le banche che oggi, inclusa BAMI, quotano esattamente questo......
 
Se oggi salvini e di maio comunicano la stabilità del governo e la condivisione dei suggerimenti di moody's lunedì si salirà a razzo. Ma i due lo capiranno? Di ma.io capirà il problema? Su di ma.io ho serie preoccupazioni. Ha aperto una crisi di governo a porta a porta. Roba da rico.-vero. Vespa non avrà dormito la notte per le risate.

Se loro ritrattano alle prossime elezioni vanno a casa.............Io fossi in voi,moody's e la commissione
europea mi farei una semplice domanda: ma perchè se il problema sono Salvini e di maio, in tutta europa
i populisti stanno salendo di brutto??? Se negli altri paesi va così bene PER I CITTADINI ( non per i partiti)
perche la gente gli voterebbe contro????Non è che i problemi sono altri???? fermo restando che l'italia
e i suoi difetti vanno smontati pezzo pezzo...
 
Possono uscirne incolpando i precedenti governi (come hanno fatto i precedenti a loro volta) comunicando ai cittadini che il debito e le finanze attuali sono erose e non permettono al momento sforamenti pesanti, a rischio nazione e bla bla bla :D ma, appena possibile si farà il reddito di cittadinanza e le restanti promesse, che trattasi solo di un rimando temporaneo. Cosi magari accontentano comunque i fannulloni e gli straccioni in attesa della paghetta. :wall:

Oppure una crisi di governo e tutti a casa. :eek:

:cool:
 
sinceramente non stiamo a quello e non staremoa quello neanche dopo 5 anni, ammesso, della 'cura attuale'...l'Italia oggi ha un bilancio primario attivo, il deficit deriva esclusivamente dagli interessi sui 2400 mld ....fosse un'azienda diremmo che fa cassa....il 65% del debito pubblico italiano è in mani italiane......di contro abbiamo in mano il 30% DEL DEBITO PUBBLICO FRANCESE......non conviene a nessuno in Europa tirarci per la giacchetta....magari non con questi 'improvvisati' al governo...ma con altri, basterebbe lanciare una controffensiva sulla Francia per farli tornare a miti consigli......

ma, come scrivevo ieri....questo esecutivo sta rendendo il gioco alla speculazione ribassista troppo facile....e si sa che il tallone d'achille di una nazione è il sistema finanziario....proseguire con i downgrades e lo short selling sui bancari porterà quest'ultimi a non potersi finanziare a prezzi trasferibili sul mercato, di fatto riducendo i finanziamenti e rendendoli molto costosi...inviluppando di nuovo il sistema in un loop deflattivo a crescita negativa......a quel punto subentrerà la BCE con i requirements 'fuori dal mondo' e vedremo saltare le banche che oggi, inclusa BAMI, quotano esattamente questo......

Lo sto scrivendo da due giorni. Di ma.-io ha sbagliato. Aprire una crisi a porta a porta ha fatto capire alla speculazione che al governo ci sono alcuni incapaci. Anche mia figlia, piccina, capisce che se è contraria alla mia idea o ho fatto qualcosa nei suoi confronti, mi prende in disparte e mi chiede spiegazioni ed espone il suo pensiero. Cacchio!!!!!!!!!!

Poi in politica se le cose degenerano allora i panni si mettono fuori. Ma prima si discute per risanare quello che non va se si vuole governare per il bene del paese e non per se stessi.
 
Fa benissimo, ormai non puo piu tornare indietro, anzi moscovicì ieri gli ha agevolato il lavoro dicendo che
la crisi italiana non si espanderà in europa............Qui è un gioco alla fune, vedremo chi cederà prima.
L'europa spinta dalle agenzie di rating ( fanno lo stesso lavoro ), o l'italia , che se cambia, cambierà ASSIEME
ALL'EUROPA.........

Che l’europa Sia da cambiare sotto alcuni punti di vista mi sembra abbastanza chiaro che il metodo fu Salvini sia quello corretto dissento perché il costo per il popolo Italiano è (parlo del presente perché lo stiamo già pagando) troppo alto!io sono FERMAMENTE convinto che la patrimoniale è a un passo,nascosta da una sorta di tassa per il popolo contro l’europa
 
Possono uscirne incolpando i precedenti governi (come hanno fatto i precedenti a loro volta) comunicando ai cittadini che il debito e le finanze attuali sono erose e non permettono al momento sforamenti pesanti, a rischio nazione e bla bla bla :D ma, appena possibile si farà il reddito di cittadinanza e le restanti promesse, che trattasi solo di un rimando temporaneo. Cosi magari accontentano comunque i fannulloni e gli straccioni in attesa della paghetta. :wall:

Oppure una crisi di governo e tutti a casa. :eek:

:cool:

non c'era cosa più semplice e politicamente vincente di prendere i 5 mld degli 80 euri renziani, mettendoli insieme ai 2-3 mld che il governo Gentiloni aveva messo a sostegno delle famiglie disagiate....ed evitare una manovra al 2,4%...rimanendo abbondantemente sotto 2.....aiutando realmente chi in difficoltà.....e nel frattempo ridisegnare i CENTRI PER L'IMPIEGO......ma evidentemente i loro obbiettivi sono altri


Sostegno antipovertà per 900mila italiani. Gentiloni: non buttare il lavoro fatto - Il Sole 24 ORE
 
Che l’europa Sia da cambiare sotto alcuni punti di vista mi sembra abbastanza chiaro che il metodo fu Salvini sia quello corretto dissento perché il costo per il popolo Italiano è (parlo del presente perché lo stiamo già pagando) troppo alto!io sono FERMAMENTE convinto che la patrimoniale è a un passo,nascosta da una sorta di tassa per il popolo contro l’europa

Ancora con sta patrimoniale. La patrimoniale esiste già!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IMU, IPOSTE SUL CONTO CORRENTE, 26% SULLE PLUSVALENZE
 
Ancora con sta patrimoniale. La patrimoniale esiste già!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IMU, IPOSTE SUL CONTO CORRENTE, 26% SULLE PLUSVALENZE

Ti sei scordato imposta dossier titoli,e comunque Carissimo ICI prima casa ti ricorda qualcosa?Sig Amato ti ricorda altro?
 
Ancora con sta patrimoniale. La patrimoniale esiste già!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IMU, IPOSTE SUL CONTO CORRENTE, 26% SULLE PLUSVALENZE

ALLORA IN ITALIA SI DORME PER DAVVERO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ecco perché in europa se la ridono quando ci vedono che siamo italiani. Italiano=fes.-so?


sveglia!!!!!!!!!!!!!
 
Ci vuole poco per cambiare. Basta ridurre il programma del reddito di cittadinanza (che ancora non conosco la struttura) e tagliare altre spese non produttive che in italia ce ne sono in abbondanza e ristrutturare la pubblica amministrazione(in tutti i suoi livelli) iniziando dalla rimodulazione del pubblico impiego per esempio non permettendo a chi lavora per la pubblica amministrazione, fare il doppio lavoro. Per esempio i professori della scuola o insegnano o fanno i liberi professionisti (eliminando la concorrenza sleale), lavoro a scavalco tra enti pubblici, la formazione per esempio deve essere obbligatoria anche a spese del dipendente pubblico, Il dipendente ogni quattro anni deve essere sottoposto a visita e a test per vedere l'idoneità al posto che ricopre ecc. In Italia c'è da fare tante e tante cose. Il posto sicure o fisso non deve esistere più ma lo si deve guadagnare giorno dopo giorno come gli altri nel campo privato.

Ma dove vivi????? hai mai sentito parlare di sindacati????? di cgil, di camusso, di diritti acquisiti, di bene della
democrazia, etc ???? Penso di no....
 
Carissimo ICI prima casa ti ricorda qualcosa?Sig Amato ti ricorda altro?

Infatti!!!!!!!!! il 6 per mille sui c/c cosa ti ricorda? Fu introdotta alla chitichella l'ici e poi la % venne alzata fino ai giorni nostri. Soros ha data la spallata. Ma i figli di p...........al potere già parlavano di euro all'epoca e per entrarci l'italia aveva bisogno di più entrate per sostenere le baby pensioni introdotte nella metà degli anni ottanta. E stiamo pagando tutt'ora.
 
sinceramente non stiamo a quello e non staremoa quello neanche dopo 5 anni, ammesso, della 'cura attuale'...l'Italia oggi ha un bilancio primario attivo, il deficit deriva esclusivamente dagli interessi sui 2400 mld ....fosse un'azienda diremmo che fa cassa....il 65% del debito pubblico italiano è in mani italiane......di contro abbiamo in mano il 30% DEL DEBITO PUBBLICO FRANCESE......non conviene a nessuno in Europa tirarci per la giacchetta....magari non con questi 'improvvisati' al governo...ma con altri, basterebbe lanciare una controffensiva sulla Francia per farli tornare a miti consigli......

ma, come scrivevo ieri....questo esecutivo sta rendendo il gioco alla speculazione ribassista troppo facile....e si sa che il tallone d'achille di una nazione è il sistema finanziario....proseguire con i downgrades e lo short selling sui bancari porterà quest'ultimi a non potersi finanziare a prezzi trasferibili sul mercato, di fatto riducendo i finanziamenti e rendendoli molto costosi...inviluppando di nuovo il sistema in un loop deflattivo a crescita negativa......a quel punto subentrerà la BCE con i requirements 'fuori dal mondo' e vedremo saltare le banche che oggi, inclusa BAMI, quotano esattamente questo......

quello che dici sulla francia e i suoi problemi è verissimo, e lo sanno anche il duo italiano.......non si proteggono
dallo spread usando la francia perchè capiscono che l'europa tanto piu avanti con le minacce non si puo spingere.
E vedrai che appena prima delle elezioni europee questo problema verrà urlato alla grande, mettendo i populisti
in una condizione di grande vantaggio...............in pratica stanno sacrificando un po d'italia sullo spread, in
cambio di voti futuri per le europee
 
Ma dove vivi????? hai mai sentito parlare di sindacati????? di cgil, di camusso, di diritti acquisiti, di bene della
democrazia, etc ???? Penso di no....

Str.onza.te da mo.rire. I sinda,-calisti si son fatti i caiser pers-onali. Gli operai sono stati strumentalizzati per scopi politici
 
Possono uscirne incolpando i precedenti governi (come hanno fatto i precedenti a loro volta) comunicando ai cittadini che il debito e le finanze attuali sono erose e non permettono al momento sforamenti pesanti, a rischio nazione e bla bla bla :D ma, appena possibile si farà il reddito di cittadinanza e le restanti promesse, che trattasi solo di un rimando temporaneo. Cosi magari accontentano comunque i fannulloni e gli straccioni in attesa della paghetta. :wall:

Oppure una crisi di governo e tutti a casa. :eek:

:cool:

ma il loro target non è l'italia e lo spread, ma l'unione europea...............Piu ci abbassano il rating, e piu loro
sono contenti...Se crolla l'italia crolla l'europa, questo è certo..........Gli altri paesi europei vogliono questo????
qui sta la scommessa italiana................
 
Infatti!!!!!!!!! il 6 per mille sui c/c cosa ti ricorda? Fu introdotta alla chitichella l'ici e poi la % venne alzata fino ai giorni nostri. Soros ha data la spallata. Ma i figli di p...........al potere già parlavano di euro all'epoca e per entrarci l'italia aveva bisogno di più entrate per sostenere le baby pensioni introdotte nella metà degli anni ottanta. E stiamo pagando tutt'ora.

Ecco i tre no della SIGNORA Thatcher alla moneta unica: euro. Era il 1990
Margaret Thatcher No No No - YouTube

La signora si oppose, invece i nostri governanti ci stavano preparando alla disfatta e all'impoverimento dei cittadini italiani
 
Lo sto scrivendo da due giorni. Di ma.-io ha sbagliato. Aprire una crisi a porta a porta ha fatto capire alla speculazione che al governo ci sono alcuni incapaci. Anche mia figlia, piccina, capisce che se è contraria alla mia idea o ho fatto qualcosa nei suoi confronti, mi prende in disparte e mi chiede spiegazioni ed espone il suo pensiero. Cacchio!!!!!!!!!!

Poi in politica se le cose degenerano allora i panni si mettono fuori. Ma prima si discute per risanare quello che non va se si vuole governare per il bene del paese e non per se stessi.

questa era la vecchia politica . Di chiamava" l'arte di mediare.." ma oggi non è piu così......la gente vuole
sentire gli urli delle persone sicure e decise....
 
non c'era cosa più semplice e politicamente vincente di prendere i 5 mld degli 80 euri renziani, mettendoli insieme ai 2-3 mld che il governo Gentiloni aveva messo a sostegno delle famiglie disagiate....ed evitare una manovra al 2,4%...rimanendo abbondantemente sotto 2.....aiutando realmente chi in difficoltà.....e nel frattempo ridisegnare i CENTRI PER L'IMPIEGO......ma evidentemente i loro obbiettivi sono altri


Sostegno antipovertà per 900mila italiani. Gentiloni: non buttare il lavoro fatto - Il Sole 24 ORE

Tu non sai quello che dici...............lo sai quante persone prendono gli 80 euro??? lo sai che se le togli
perdi i loro voti????
 
Indietro