Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
non so se ho fatto bene ma oggi mi sono sbolognato tutti i btp.non sono un catastrofista ma la situazione è pesante e anche se non credo al peggio le tue affermazioni vanno comunque prese in cosiderazione ciao e buona giornata a tutti.si riparte da qui...................
tic tac tic tac
mentre voi amisci bittipsiti detenete cartaccia che verrà haircuttata
Oro: quotazioni tornano a crescere, Goldman stima prezzi in quota 1.050 dollari a fine 2014
tic tac tic tac
Infatti, il metallo giallo è destinato a scendere dagli attuali 1.330 USD ... e forse GS è troppo ottimista quando prevede che testerà 1.050 USD a fine 2014 ... ?!![]()
![]()
si riparte da qui...................
tic tac tic tac
eccoti accontentato ragazzo col repetita iuvant
repetita iuvant
e alla fine della giostra...
Alla fine della giostra il nostro debito sarà sparito dai portafogli delle banche estere, si sarà accasato nelle banche nazionali, nel portafoglio della BCE e in quello del fondo ESM. Ma come la storia ci ha insegnato (o no?) col recente default greco, non tutti i titoli di stato sono uguali. I titoli di stato in pancia alla BCE a al fondo ESM, in caso di ristrutturazione e relativo swap potranno essere concambiati anzitempo con altri titoli che ne rimarrebbero esclusi. Alla fine la bancarotta del bel paese sarà solo una questione nazional-popolare.
Il finale è ormai noto ed è sempre lo stesso, a pagare saranno sempre e soltanto i privati cittadini.
Quello che ormai sembra prendere sempre più corpo infatti è che il costo dei salvataggi sarà tutto sulle loro spalle:
Perderanno tutto il capitale investito nelle azioni delle banche oggetto di salvataggio.
Perderanno tra l’80 e il 90% del capitale investito in obbligazioni bancarie subordinate (ma alla fine anche i senior parteciperanno alle perdite) delle banche oggetto di salvataggio.
Perderanno i risparmi (sopra i 100 mila ma anche no) se le categorie di cui sopra non saranno in grado di coprire da sole i buchi delle zombie bank fallite
E in ultima istanza perderanno tra il 70 e l’80% del capitale investito nei titoli di stato dei paesi a rischio (spagna e italia comprese)
eccoti accontentato ragazzo col repetita iuvant
repetita iuvant
e alla fine della giostra...
Alla fine della giostra il nostro debito sarà sparito dai portafogli delle banche estere, si sarà accasato nelle banche nazionali, nel portafoglio della BCE e in quello del fondo ESM. Ma come la storia ci ha insegnato (o no?) col recente default greco, non tutti i titoli di stato sono uguali. I titoli di stato in pancia alla BCE a al fondo ESM, in caso di ristrutturazione e relativo swap potranno essere concambiati anzitempo con altri titoli che ne rimarrebbero esclusi. Alla fine la bancarotta del bel paese sarà solo una questione nazional-popolare.
Il finale è ormai noto ed è sempre lo stesso, a pagare saranno sempre e soltanto i privati cittadini.
Quello che ormai sembra prendere sempre più corpo infatti è che il costo dei salvataggi sarà tutto sulle loro spalle:
Perderanno tutto il capitale investito nelle azioni delle banche oggetto di salvataggio.
Perderanno tra l’80 e il 90% del capitale investito in obbligazioni bancarie subordinate (ma alla fine anche i senior parteciperanno alle perdite) delle banche oggetto di salvataggio.
Perderanno i risparmi (sopra i 100 mila ma anche no) se le categorie di cui sopra non saranno in grado di coprire da sole i buchi delle zombie bank fallite
E in ultima istanza perderanno tra il 70 e l’80% del capitale investito nei titoli di stato dei paesi a rischio (spagna e italia comprese)
Ma lo sai che l'insistenza con cui posti tali rispettabilissime opinioni si avvicina pericolosamente all'aggiotaggio o comunque a comesichiama questa manipolazione del mercato?eccoti accontentato ragazzo col repetita iuvant
repetita iuvant
e alla fine della giostra...
Alla fine della giostra il nostro debito sarà sparito dai portafogli delle banche estere, si sarà accasato nelle banche nazionali, nel portafoglio della BCE e in quello del fondo ESM. Ma come la storia ci ha insegnato (o no?) col recente default greco, non tutti i titoli di stato sono uguali. I titoli di stato in pancia alla BCE a al fondo ESM, in caso di ristrutturazione e relativo swap potranno essere concambiati anzitempo con altri titoli che ne rimarrebbero esclusi. Alla fine la bancarotta del bel paese sarà solo una questione nazional-popolare.
Il finale è ormai noto ed è sempre lo stesso, a pagare saranno sempre e soltanto i privati cittadini.
Quello che ormai sembra prendere sempre più corpo infatti è che il costo dei salvataggi sarà tutto sulle loro spalle:
Perderanno tutto il capitale investito nelle azioni delle banche oggetto di salvataggio.
Perderanno tra l’80 e il 90% del capitale investito in obbligazioni bancarie subordinate (ma alla fine anche i senior parteciperanno alle perdite) delle banche oggetto di salvataggio.
Perderanno i risparmi (sopra i 100 mila ma anche no) se le categorie di cui sopra non saranno in grado di coprire da sole i buchi delle zombie bank fallite
E in ultima istanza perderanno tra il 70 e l’80% del capitale investito nei titoli di stato dei paesi a rischio (spagna e italia comprese)
con rispetto parlando,leggo affermazioni spaventevoli che si basano sul nulla,,perchè esiste una istituzione la BCE ed un fondo salvastati,pagato pesantemente da noi italiani ,che rappresentano una salvaguardia perchè cio' non accada,,infatti lo spread è in area 270,,,e ,nonostante le indefinibili mazzate di SP,,,le nostre banche ed i nostr i titoli hanno ceduto oggi poco o nulla,,come avevo sostenuto ieri sera,,quanto alla BPER,leggetevi il suo stato patrimoniale e poi discutiamo seriamente se è una banca solida o no,,io penso proprio di si',,,dati alla mano
Ma x gli ottimisti cassettisti c'è l'altro 3D.Ma lo sai che l'insistenza con cui posti tali rispettabilissime opinioni si avvicina pericolosamente all'aggiotaggio o comunque a comesichiama questa manipolazione del mercato?
Non sarò certo io a censurarti, nonostante le tue fantasie in merito, ma è anche giusto far presente che la diffusione di notizie (sono previsioni, ma le dai sempre per certe) atte a turbare l'ordine pubblico (tipo: è in arrivo un terremotoooo!) dovrebbe esser fatta con maggiore prudenza e senso di responsabilità. Che tu non hai proprio.
Ora, tu mi puoi tenere in lista ignora quanto vuoi: ma se non mi risponderai su questo punto allora mi toccherà passare ad ulteriori fasi, e mi dispiacerebbe molto.
a leggere questo non c'è possibilità di salvezza è come scegliere tra morire impiccato,buttarsi dal 5° piano,darsi foco ottimo!!!!
Ma x gli ottimisti cassettisti c'è l'altro 3D.
Anch'io sono profondamente pessimista e credo che la ristrutturazione del ns debito sia inevitabile... Allora che facciamo?
Censuriamo tutti quelli che credono che per noi non ci sia futuro senza un forte shock economico?
A mio avviso dovremmo ristrutturare almeno il 50% del ns debito e uscire dall'euro: che vuoi fare? Vuoi segnalare anche me?
Mi denunci x aggiotaggio?o x turbativa dell'ordine pubblico?
Mi dai del terrorista?![]()
ma lascialo perdere è uno psichiatra in analisi da tempo...
Ma x gli ottimisti cassettisti c'è l'altro 3D.
Anch'io sono profondamente pessimista e credo che la ristrutturazione del ns debito sia inevitabile... Allora che facciamo?
Censuriamo tutti quelli che credono che per noi non ci sia futuro senza un forte shock economico?
A mio avviso dovremmo ristrutturare almeno il 50% del ns debito e uscire dall'euro: che vuoi fare? Vuoi segnalare anche me?
Mi denunci x aggiotaggio?o x turbativa dell'ordine pubblico?
Mi dai del terrorista?![]()
In btp ormai ho neanche il 10% del capitale, che è distribuito in un centinaio di ISIN, ETF azionari emergenti e non , Fondi immobiliariGino, esci dal tunnel dei Btp... Guardati intorno finché sei in tempo... Ci sono migliaia di altri tipi di investimento.
O per lo meno impara ad usare le coperture ad alta leva, perché solo coi Btp rischi un giorno di vederti dimezzato il capitale, se non peggio.![]()