BTP ITALIA indicizzati all’inflazione italiana (info a pag.1) Vol.34

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo me andamento abbastanza deludente nelle ultime sedute.
In pratica vanno in laterale mentre quelli "normali" sono schizzati.
Ne dovrò tenere conto
 
Io francamente non capisco l'andamento del BTPita 2025. Oggi rende quasi come i due 2028. Dite sia tutta solo questione di finanza comportamentale? Nel dubbio incremento ancora un pò.
concordo che a questi livelli sia da prendere
 
Come annunciato, incrementato il nov23 che diventa il mio bot a 5 mesi.
Tra una settimana, con il provvisorio di giugno, avrò i primi riscontri (negativi o positivi).
scusami ho cercato tra i tuoi messaggi ma senza fortuna. Come mai hai deciso di incrementare oggi il 23? Aspetti aumento particolare del rendimento nei prossimi mesi o avevi liquidita' e hai approfittato del prezzo di oggi?
 
scusami ho cercato tra i tuoi messaggi ma senza fortuna. Come mai hai deciso di incrementare oggi il 23? Aspetti aumento particolare del rendimento nei prossimi mesi o avevi liquidita' e hai approfittato del prezzo di oggi?
Questa operazione la tenevo nel mirino da diversi giorni; banale puntata, a rischio minimo, su possibile effervescenza dei prezzi nei mesi estivi a venire; in altri termini, atteso che il FOI negli ultimi mesi è cresciuto poco, mi attendo che incrementi di più nei prossimi mesi; se così non fosse, vorrebbe dire che la bce non sta combattendo contro l'inflazione ma contro il suo fantasma.
 
Ultima modifica:
Sto testando i fogli Excel e da un primo passaggio mi pare funzionare egregiamente. Complimenti
 
Raga non ho capito una cosa, facciamo un esempio.

Su Banca 1 ho un minus di 100 euro

Su Banca 2 non ho minus.

La cedola che mi viene data è immaginiamo di 200 euro con inclusi 100 euro di tassazione.

Cosa succede se il prodotto finanziario con la cedola l'ho collocato in Banca 1 o in Banca 2?

Qualcuno mi può spiegare pragmaticamente cosa accade....?!? Grazie!
 
Raga non ho capito una cosa, facciamo un esempio.

Su Banca 1 ho un minus di 100 euro

Su Banca 2 non ho minus.

La cedola che mi viene data è immaginiamo di 200 euro con inclusi 100 euro di tassazione.

Cosa succede se il prodotto finanziario con la cedola l'ho collocato in Banca 1 o in Banca 2?

Qualcuno mi può spiegare pragmaticamente cosa accade....?!? Grazie!
Nulla.
La minus si compensa in un solo cassetto fiscale (per cui detenuto sulla medesima banca).
La cedola non compensa minus.
Le minus si compensano con solo plus in fase di vendita titolo che ne abbia generata.
 
Raga non ho capito una cosa, facciamo un esempio.

Su Banca 1 ho un minus di 100 euro

Su Banca 2 non ho minus.

La cedola che mi viene data è immaginiamo di 200 euro con inclusi 100 euro di tassazione.

Cosa succede se il prodotto finanziario con la cedola l'ho collocato in Banca 1 o in Banca 2?

Qualcuno mi può spiegare pragmaticamente cosa accade....?!? Grazie!
Come hanno già detto la cedola del BTP è reddito da capitale e quindi non compensa minus pregresse in nessun caso (ne su banca 1 ne su banca 1). Diverso se vendessi il BTP (in gain rispetto al prezzo di acquisto): in questo caso in banca 1 compenseresti le plus generate con le minus; in banca 2 invece, non avendo minus, pagheresti le tasse sulla plusvalenza generata dalla vendita del titolo.
 
Volevo cortesemente un parere dai più esperti, ho provato a simulare una vendita dei 20.000 di BTP ITALIA 25 per vedere se si vedeva il rateo, allego foto, a me non sembra che il rateo e la percentuale rendimento si veda

Cliccando sul titolo vedo quello di cui alla terza foto, rateo lordo 0,12554 che vorrà dire?

Inoltre vedo delle differenze tra vendita su MOT e su ALTRO MERCATO (Vorvel Bond???). Da una parte ho un loss di 64 euro dall'altro solo di 9, ma è normale?
per poter simulare la vendita con il foglio di @giorgio1966 serve sapere quando hai comprato il titolo e a che prezzo (oltre a quanto hai speso di commissioni se vuoi un calcolo preciso).

Ps: Se dovessi simulare la vendita lo farei con il prezzo MOT. Non conosco il mercato Vorvel bondo che sembra essere un mercato parallelo di intermediari di cui conosco poco il funzionamento
 
Ultima modifica:
Resiste a 97.54 come una roccia , avrei perso 2 gg. fa ,sto fermo 🤔😊
Continuo a sottolineare che non per il trading lo ho in cassetto. Mi interessa il flusso costante più la dinamica inflattiva.
Se proprio trading deve essere, io vedrei qualche bancario effervescente, anche se sono saliti molto.
 
per poter simulare la vendita con il foglio di @giorgio1966 serve sapere quando hai comprato il titolo e a che prezzo (oltre a quanto hai speso di commissioni se vuoi un calcolo preciso).

Ps: Se dovessi simulare la vendita lo farei con il prezzo MOT. Non conosco il mercato Vorvel bondo che sembra essere un mercato parallelo di intermediari di cui conosco poco il funzionamento

alla fine quel mercato secondario poi me lo da come BEST EXECUTION. ho notato che a livello di commissioni non cambiava nulla
il 25 preso il 29/5/23 - numero 20.000 a 99,64 con 3,80 euro interessi lordi (ritengo rateo)
il calcolo fatto da banca è 19.918,25 + 0,48 (rit imposta 12,50 su 3,80 rateo)+18.90 comissione banca tot 19.936,67

Vedrò di fare simulazioni anche se persone più esperte di me avranno già fatto

senza alcuno sbattimento, solo se puoi sei sicuramente + sveglio di me
 
Questa operazione la tenevo nel mirino da diversi giorni; banale puntata, a rischio minimo, su possibile effervescenza dei prezzi nei mesi estivi a venire; in altri termini, atteso che il FOI negli ultimi mesi è cresciuto poco, mi attendo che incrementi di più nei prossimi mesi; se così non fosse, vorrebbe dire che la bce non sta combattendo contro l'inflazione ma contro il suo fantasma.
Sto testando il foglio sul nov 23, ma per avere un rendimento del 3%, dovrei avere una inflazione media del 5%. Se fa un picco ad agosto che si prende anche settembre può essere tutto, per ora non riesco a dare quel 3%. Spero di sbagliare, io non sono su quel treno ma mi compiaccio se altri guadagnano
 
Sto testando il foglio sul nov 23, ma per avere un rendimento del 3%, dovrei avere una inflazione media del 5%. Se fa un picco ad agosto che si prende anche settembre può essere tutto, per ora non riesco a dare quel 3%. Spero di sbagliare, io non sono su quel treno ma mi compiaccio se altri guadagnano
Sai, in fondo (con size "umane") non è che cose del genere ti cambino la vita...diciamo che a volte si tratta più di esercizi/sperimentazioni intellettuali che di operazioni concrete di portafoglio... ;)
 
Ultima modifica:
alla fine quel mercato secondario poi me lo da come BEST EXECUTION. ho notato che a livello di commissioni non cambiava nulla
il 25 preso il 29/5/23 - numero 20.000 a 99,64 con 3,80 euro interessi lordi (ritengo rateo)
il calcolo fatto da banca è 19.918,25 + 0,48 (rit imposta 12,50 su 3,80 rateo)+18.90 comissione banca tot 19.936,67



senza alcuno sbattimento, solo se puoi sei sicuramente + sveglio di me
🤣🤣🤣Non credo, grazie cmq. Qui siamo in balia dei mercati, se si può ci si confronta per migliorare, io per primo
 
alla fine quel mercato secondario poi me lo da come BEST EXECUTION. ho notato che a livello di commissioni non cambiava nulla
il 25 preso il 29/5/23 - numero 20.000 a 99,64 con 3,80 euro interessi lordi (ritengo rateo)
il calcolo fatto da banca è 19.918,25 + 0,48 (rit imposta 12,50 su 3,80 rateo)+18.90 comissione banca tot 19.936,67



senza alcuno sbattimento, solo se puoi sei sicuramente + sveglio di me
Vendendo oggi al prezzo ipotetico di 99,413, venderesti in perdita. Nell'immagine sotto puoi vedere la simulazione e le singole voci

1687780269756.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro