BTP ITALIA indicizzati all’inflazione italiana (info a pag.1) Vol.39

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti,

io possiedo un BTP Italia Marzo 2028 (piccola cifra), preso più che altro per tutelare un minimo una piccola parte del capitale in caso di future e repentine fiammate dell'inflazione, diciamo che l'ho preso più per diversificare che per reale utilità in quanto la prima cedola è stata misera, ma come si dice, ero già cosciente che non avrei fatto chissà che.

Ora mi viene una domanda, oramai è chiaro che BCE seguirà l'operato di FED ed a breve secondo quasi tutti ci saranno tagli degli interessi sul denaro.

Da qui, per logica, se scendono i tassi, i BTP e le obbligazioni in generale dovrebbero aumentare di valore... ma il BTP Italia come si comporta in generale?

Ora vedo che sta lentamente risalendo verso la parità, ma bisogna vedere cosa succederà con la storia della mancata adesione del MES.

Sinceramente voi come vi comportereste?

- tenere nel cassetto e lasciare che comunque il 2 % lordo arrivi nelle mie tasche (+ eventuali misere rivalutazioni inflazionistiche)
- vendere ora che sta arrivando alla parità e poi reinvestire in un conto deposito ad un tasso migliore vincolando magari per 4-5 anni?
- tenerli liquidi e prendere un BOT?

Sinceramente un idea me la sono già fatta, ma vedo che qui sul forum non sono l'unico ad avere diversi dubbi su come operare.

Ciao a tutti e buon Natale.

Con 10k non hai bisogno di consigli, anche se sbagli fai pochi danni e ti autoassolvi lamentandoti della ciofeca . .
è con cifre 10/50 volte superiori che la difesa del capitale diventa la priorità . .
 
Infatti.

La sua confutazione si affida al principio di falsificabilità.

Lascia che la retorica proceda in solitudine alla conferma degli atti di fede.
È proprio così. Se non ci fossero nel thread utenti come Encadenado, Altor, Frank, Pvpn, Muketa, Blacksmith e pochi altri a ricordare la realtà dei numeri (le misure), e la loro precisa incidenza, sarebbe una discussione in balia delle false credenze, stimoli di pancia e delle illusioni/disillusioni stimolate a fasi alterne e indirizzate dagli articoli di giornale il cui unico scopo profittevole è fare vendere e comprare, vendere e comprare, vendere e comprare... strumenti diversi, facendo credere che il mercato si presti a rapide genialate e stupidaggini quando invece è piuttosto equilibrato momento per momento (senza nessun goal a porta vuota... avevo infatti scritto ieri) e delle sue piccole inefficienze (la cui individuata comparsa e prevista scomparsa più volte in passato ha avuto quel carattere di rigore scientifico sperimentale che nel 90% di un forum di finanza come hai evidenziato latita) ne viene fatta invece ampia descrizione dalle analisi di quelli sopra. E che è davvero il di più di questa discussione e che è l'unico che può fornire un vantaggio concreto (% vere) ai lettori/investitori in indicizzati, Al di là delle semplici visioni personali dal valore soltanto soggettivo che noi altri ci scambiamo spesso.

Approfitto per fare a loro, e agli altri pazienti lettori (kojak, gaiospino, +rossi, singforum, nordsudestovest, ecc.), e naturalmente al Protocollo Generale @money4nothing e al fornitore di materiali pregiati @Lumaca, i miei auguri di Buone Feste!
 
È proprio così. Se non ci fossero nel thread utenti come Encadenado, Altor, Frank, Pvpn, Muketa, Blacksmith e pochi altri a ricordare la realtà dei numeri (le misure), e la loro precisa incidenza, sarebbe una discussione in balia delle false credenze, stimoli di pancia e delle illusioni/disillusioni stimolate a fasi alterne e indirizzate dagli articoli di giornale il cui unico scopo profittevole è fare vendere e comprare, vendere e comprare, vendere e comprare... strumenti diversi, facendo credere che il mercato si presti a rapide genialate e stupidaggini quando invece è piuttosto equilibrato momento per momento (senza nessun goal a porta vuota... avevo infatti scritto ieri) e delle sue piccole inefficienze (la cui individuata comparsa e prevista scomparsa più volte in passato ha avuto quel carattere di rigore scientifico sperimentale che nel 90% di un forum di finanza come hai evidenziato latita) ne viene fatta invece ampia descrizione dalle analisi di quelli sopra. E che è davvero il di più di questa discussione e che è l'unico che può fornire un vantaggio concreto (% vere) ai lettori/investitori in indicizzati, Al di là delle semplici visioni personali dal valore soltanto soggettivo che noi altri ci scambiamo spesso.

Approfitto per fare a loro, e agli altri pazienti lettori (kojak, gaiospino, +rossi, singforum, nordsudestovest, ecc.), e naturalmente al Protocollo Generale @money4nothing e al fornitore di materiali pregiati @Lumaca, i miei auguri di Buone Feste!
Grato a tutti voi che mi date spunti di riflessione e crescita.
Malgrado l innaturalezza del virtuale.
Tanti tanti auguri.
 
Con i tassi rasenti lo zero,ad esempio il btp Italia ottobre 2027 arrivò a quotare 109,77.Il btp Italia giugno 2030 fece dei top a 102,98.
Per quanto riguarda il SuperEnalotto è una vita che non ci gioco più;fermo restando che se uno investisse 1 euro la settimana al SuperEnalotto per 56 settimane consecutive,e sempre gli stessi numeri,potrebbe valutare quanto rendono 56 euro dopo un anno,ovvero incassare una perdita quasi nulla,visto che si tratta solo di 56 euro 👋
In termini assoluti, forse; in termini relativi, che sono quelli che contano, la perdita non è nulla ma è il 100% del capitale investito
 
Si, ma tolti i festivi e i 2gg di regolamento diventano le 17:30 del 27/12/23 . .
grazie mille :)
Si potrebbe anche immaginare che ormai il taglio dei tassi è praticamente scontato nei prezzi e che il centenario potrebbe essere qualcosa di pericoloso (oltre il normale).
Dato che le scadenze '28 dei BTPita sono marzo e novembre mi viene da pensare se hai davvero dei BTPita o "fai finta" ...
vabbè, che cattivo. Neanche io ho presente esattamente quanto ho di cosa e quando scadono (salvo un paio che ho molto presenti)... c'è il file apposito, e cmq stanno nel cassetto e poi salteranno fuori a scadenza🎁 :D
La Ritenuta sugli Interessi è una Tassa, l'Imposta di Bollo è un Pizzo Anti-Costituzionale. (vedi Art. 47)........Tutti i Redditi vanno giustamente Tassati, le Patrimoniali invece: penalizzano, mortificano e disincentivano il risparmio di tali Redditi.-
Visto che i redditi NON sono stati tassati per moltissime persone (e continuano a non esserlo con sotterfugi e corporativismi vari), che certi servizi come quello sanitario sono continuamente definanziati (causando un’inflazione specifica dell'ordine del 1000% se ti rivolgi "altrove") e infine che il debito è stratosferico, dovresti metterti l'animo in pace. Si tratterà solo di capire chi e quanto paga.
 
È proprio così. Se non ci fossero nel thread utenti come Encadenado, Altor, Frank, Pvpn, Muketa, Blacksmith e pochi altri a ricordare la realtà dei numeri (le misure), e la loro precisa incidenza, sarebbe una discussione in balia delle false credenze, stimoli di pancia e delle illusioni/disillusioni stimolate a fasi alterne e indirizzate dagli articoli di giornale il cui unico scopo profittevole è fare vendere e comprare, vendere e comprare, vendere e comprare... strumenti diversi, facendo credere che il mercato si presti a rapide genialate e stupidaggini quando invece è piuttosto equilibrato momento per momento (senza nessun goal a porta vuota... avevo infatti scritto ieri) e delle sue piccole inefficienze (la cui individuata comparsa e prevista scomparsa più volte in passato ha avuto quel carattere di rigore scientifico sperimentale che nel 90% di un forum di finanza come hai evidenziato latita) ne viene fatta invece ampia descrizione dalle analisi di quelli sopra. E che è davvero il di più di questa discussione e che è l'unico che può fornire un vantaggio concreto (% vere) ai lettori/investitori in indicizzati, Al di là delle semplici visioni personali dal valore soltanto soggettivo che noi altri ci scambiamo spesso.

Approfitto per fare a loro, e agli altri pazienti lettori (kojak, gaiospino, +rossi, singforum, nordsudestovest, ecc.), e naturalmente al Protocollo Generale @money4nothing e al fornitore di materiali pregiati @Lumaca, i miei auguri di Buone Feste!
mi unisco ai ringraziamenti per i preziosi contributi degli utenti citati.
Buon Natale e felice 2024, qualunque cosa sia per voi la felicità :)
 
ciao una conferma... sul file di calcolo.... avendo comprato il nov 28 cum se inserisco appunto la data di acquisto (data di emissione) il file mi calcola già il rendimento sulla base del foi consolidato in questi mesi giusto? lo chiedo perchè mettendo poi nel foglio foi un dato di inflazione media del 2% mi restituisce un rendimento netto del 3.35.... comunque + alto del tasso fisso.. potete cofermare o sbaglio qualcosa? grazie e bon Natale
 
E' abbastanza chiaro che non pensi che fino al '28 ci potrebbe essere una sensibile ripresa dell' inflazione

Per un minimo di correttezza del confronto ti chiederei di dare un numero a:
- che "premio" chiedi per non avere disponibilità se ti servisse?
- che livello di rischio assegni all'istituto cui affiderai i tuoi soldi rispetto al Tesoro della Repubblica?

Un bot non è liquidità ma comunque un titolo di Stato con un certo livello di rischio in rapporto alla scadenza

Segui la tua inclinazione. Meglio sbagliare da soli e sufficientemente convinti della scelta che far giusto "eterodiretti".

Anche a te.
PS @SingForum la frase sul 2% lordo del marzo offre una spiegazione alla sopravvalutazione "teorica" del mz 28: il livello del tasso minimo garantito (opzione implicita) fa premio sugli tutti altri "numeri teorici" e la conseguente scarsa offerta ne sostiene il prezzo.
Grazie della precisazione.
Vedrò il da fare ma senza patemi...sono investimenti da allocare dei genitori e vedremo ma tutti si roba tranquilla e max sette anni.
Sara un mix tf il comesempre
 
ciao una conferma... sul file di calcolo.... avendo comprato il nov 28 cum se inserisco appunto la data di acquisto (data di emissione) il file mi calcola già il rendimento sulla base del foi consolidato in questi mesi giusto? lo chiedo perchè mettendo poi nel foglio foi un dato di inflazione media del 2% mi restituisce un rendimento netto del 3.35.... comunque + alto del tasso fisso.. potete cofermare o sbaglio qualcosa? grazie e bon Natale
Dici qualcosa così?
 

Allegati

  • Screenshot_20231224-185812.png
    Screenshot_20231224-185812.png
    316,1 KB · Visite: 134
Dici qualcosa così?
si anche se non so per quale motivo se inserisco inflazione fissa 2% a partire da dicembre23 sulla colonna D del foglio Foi , nel foglio principale mi da inflazione media del 1.84%.... e non capisco il motivo visto che comunque fino a dicembre 2023 da novembre 22 inflazione media dovrebbe essere stata ben + alta
1703492909260.png
 
si anche se non so per quale motivo se inserisco inflazione fissa 2% a partire da dicembre23 sulla colonna D del foglio Foi , nel foglio principale mi da inflazione media del 1.84%.... e non capisco il motivo visto che comunque fino a dicembre 2023 da novembre 22 inflazione media dovrebbe essere stata ben + altaVedi l'allegato 2968093
Beh, scusa, l'1% di 118,3 (FOIxt gennaio) è ~1,2.... = se l'infla fosse aumentata dell'1,2% avresti 118,3+1,2=119,5.
Invece è 118,7
Ovvero "inflazione media dovrebbe essere stata ben + alta" è sbagliato, è aumentata MOLTO meno del 2% e pure meno dell'1% (se non sbaglio dello 0,34%~)

Visti questi primi mesi di infla <2%, è chiaro che la media fino a scadenza venga meno di quello che tu imposti da gennaio in poi.

Salvo errori o omissioni, visto che i matematici finanziari sono altri utenti ;)

PS: solo 0,34%:wtf: pensavo di più...
 
Visto che i redditi NON sono stati tassati per moltissime persone (e continuano a non esserlo con sotterfugi e corporativismi vari), che certi servizi come quello sanitario sono continuamente definanziati (causando un’inflazione specifica dell'ordine del 1000% se ti rivolgi "altrove") e infine che il debito è stratosferico, dovresti metterti l'animo in pace. Si tratterà solo di capire chi e quanto paga.
Quindi???.......... Siccome molti, con sotterfugi, non pagano le Tasse sui Redditi, Mi devo rassegnare, tacere e pagare Bolli/Patrimoniali al fine di compensare le malefatte degli Evasori???......... Non capisco!!!
 
Buonasera,
sto pensando di acquistare il btp Italia apr 24 per poi valutare alla scadenza la nuova emissione di btp italia che dovrebbe avvenire tra qualche mese (almeno così di dice). Mi ricordo che in qualche vecchio post si era discusso sulla eventuale convenienza credo in rapporto al btp scadenza al 15/04 , isin IT0005439275.
Vale ancora la pena oppure tanto vale tenersi i soldi sul conto deposito libero? Ringrazio chi mi darà qualche consiglio in merito
 
buonasera, qualcuno ha ancora in portafoglio il maggio 25? Credete che abbia senso venderlo e sostituirlo con qualcos’altro?
 
Buonasera,
sto pensando di acquistare il btp Italia apr 24 per poi valutare alla scadenza la nuova emissione di btp italia che dovrebbe avvenire tra qualche mese (almeno così di dice). Mi ricordo che in qualche vecchio post si era discusso sulla eventuale convenienza credo in rapporto al btp scadenza al 15/04 , isin IT0005439275.
Vale ancora la pena oppure tanto vale tenersi i soldi sul conto deposito libero? Ringrazio chi mi darà qualche consiglio in merito
*si dice* che *potrebbero* esserci 2 emissioni di BTP Italia, ma non si sa se effettivamente ci saranno,
ne' quando ci saranno. Un po' difficile fare previsioni con queste premesse.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro