BTP ITALIA, tutte le emissioni, caratteristiche, pregi e difetti Vol.15

  • Creatore Discussione Vip
  • Data di inizio
  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Buongiorno, vorrei vendere questo BtpItalia, BTP 0,65% (ITALIA) OCT 2019-27 CUM ora come ora mi conviene con il CI?
Grazie
Il CI dell'ott27 attualmente corrisponde a 0,99845
Se aspetti l'incasso della prossima cedola, il 28 ottobre, subito dopo potrai vendere con CI prossimo a 1.
Comunque ti consiglio di tenere in portafoglio una quota di BtpItalia per assicurarsi verso i rischi inflattivi di questa fase economica iper-espansiva. Se proprio vuoi vendere l'ott27, potresti proficuamente switchare sul mag25, che alle quotazioni attuali restituisce circa lo stesso rendimento reale dell'ott27, col beneficio di accorciare la scadenza di 2 anni.
 
Ultima modifica:
quando escono i CI di settembre ?
 
Il CI dell'ott27 attualmente corrisponde a 0,99845
Se aspetti l'incasso della prossima cedola, il 28 ottobre, subito dopo potrai vendere con CI prossimo a 1.
Comunque ti consiglio di tenere in portafoglio una quota di BtpItalia per assicurarsi verso i rischi inflattivi di questa fase economica iper-espansiva. Se proprio vuoi vendere l'ott27, potresti proficuamente switchare sul mag25, che alle quotazioni attuali restituisce circa lo stesso rendimento reale dell'ott27, col beneficio di accorciare la scadenza di 2 anni.
Buongiorno, per abbassare le Minus conviene vendere e ricomprare immediatamente il maggio 25 rinunciando al cum del btp preso in sottoscrizione?
:bow:
 
Quale consigliate.... Tra
btp futura
Btp italia 2025
Btp 2030 0,95%
O altro...
Grazie
 
IT0005410904 BTP I 1,4% 2025 ..denaro a 103,86

pensate abbia ulteriore margine di crescita o questo sarebbe un BBuon prezzo ???
Grazzzie
 
Il CI dell'ott27 attualmente corrisponde a 0,99845
Se aspetti l'incasso della prossima cedola, il 28 ottobre, subito dopo potrai vendere con CI prossimo a 1.
Comunque ti consiglio di tenere in portafoglio una quota di BtpItalia per assicurarsi verso i rischi inflattivi di questa fase economica iper-espansiva. Se proprio vuoi vendere l'ott27, potresti proficuamente switchare sul mag25, che alle quotazioni attuali restituisce circa lo stesso rendimento reale dell'ott27, col beneficio di accorciare la scadenza di 2 anni.

Tante grazie!
 
Dici che è più conveniente del futura? Ho letto la scheda ma non ci ho capito molto.:confused:
..qualcuno sa dirmi il rendimento annuo netto...grazie

cedola 2,70% lorda fino a giugno 21
da luglio 21 al giugno 26 cedola 1,94% + euribor a tre mesi (adesso circa -0,4%) sempre lorda
ritenute 12,5% come btp
anche per me preferibile al btp futura
 
Dici che è più conveniente del futura? Ho letto la scheda ma non ci ho capito molto.:confused:
..qualcuno sa dirmi il rendimento annuo netto...grazie

cedola 2,70% lorda fino a giugno 21
da luglio 21 al giugno 26 cedola 1,94% + euribor a tre mesi (adesso circa -0,4%) sempre lorda
ritenute 12,5% come btp
anche per me preferibile al btp futura

Aggiungerei anche la minor duration.

Entrambi (purtroppo) con bassa liquidità.

(A me piace anche la cedola trimestrale. E' bello vedere un po' di piccioli ogni tanto per i miei 40K; è come avere un aumento della mia pensione)
 
Ultima modifica:
Continuo a non vedere una netta convenienza rispetto al Futura... e quel Euribor non mi sembra molto protettivo...
La minor duration è reale, ma corrisponde anche ad un rimborso a 100 in meno di 6 anni con perdita del sovrapprezzo...
 
Vorrei acquistare uno di questi due titoli per abbassare la liquidità in ptf, quale mi consigliate? Grazie

BtpItalia 1,40%
Cdp 2,70%
 
Vorrei acquistare uno di questi due titoli per abbassare la liquidità in ptf, quale mi consigliate? Grazie

BtpItalia 1,40%
Cdp 2,70%

Sono buoni entrambi, credo sia più conveniente il secondo, ma perché non fai fifty-fifty?
 
Indietro