💚🤍❤️ BTP TASSO FISSO - News, AT, View, Trading & Cassetto - Vol. 38 💚🤍❤️

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Vedi l'allegato 3006031
P.A. Renoir, Cassettista a pesca di cedole, indifferente alle tempeste del momento (olio su tela, 1905, 120 x 80, Museo d'Orsay, Paris)
Saluto a tutti
:D

1713206077489.png
 
Vedo un'oscillazione laterale con opportunità di acquisto.
 
Come detto ho iniziato a comprare treasuries da quando il decennale USA ha sfondato i 4,5%. Non ho fretta di impiegare la liquidità, ingressi ponderati 100k€ alla volta.
Le mie cifre sono decisamente diverse dalle tue ma l'operatività è la stessa. Un treasury a 4,5 è roba per me impossibile da lasciare lì.
 
Buondì,
prezzi all’ingrosso nel mese di marzo in Germania tutto sommato stabili +0,2% MoM

IMG_4230.jpeg


Tasso di disoccupazione nel Regno Unito che risale oltre le attese al 4,2% :cool:
Stipendi/guadagni al netto di Bonus ecc. scendono al 6,0% vs 6,1%

IMG_4231.jpeg
 
A quale isin stai pensando?
Ce ne sono diversi.
Per le mie esigenze qualsiasi con scadenza dal 2033 al 2041 con cedola 4,5-4,75%.

Non ritengo ci sia premium duration sulle scadenze lunghe quindi io mi focalizzo su 10-15 anni max.
 
Vediamo se today 117,0 tiene botta :rolleyes:diversamente c’è il rischio di andare a 116,50 minimi di fine febbraio
All’insù bisogna andare sopra 118,25 per sperare in qualcosa di positivo
IMG_4232.jpeg
 
Ce ne sono diversi.
Per le mie esigenze qualsiasi con scadenza dal 2033 al 2041 con cedola 4,5-4,75%.

Non ritengo ci sia premium duration sulle scadenze lunghe quindi io mi focalizzo su 10-15 anni max.
Ti faccio una domanda: faresti le stesse considerazioni per un bond con medesima durata ed interesse ma in sterline (Gilt)?
 
Ti faccio una domanda: faresti le stesse considerazioni per un bond con medesima durata ed interesse ma in sterline (Gilt)?
Mangi e vivi in sterline? Se no, devi valutare attentamente il valore del cambio e future evoluzioni.
Se non vuoi sbattimenti e volalitilità aggiuntiva, puoi rimanere in EUR.
 
Mangi e vivi in sterline? Se no, devi valutare attentamente il valore del cambio e future evoluzioni.
Se non vuoi sbattimenti e volalitilità aggiuntiva, puoi rimanere in EUR.
Tutto giusto, ma la mia domanda era diretta a capire se le considerazioni che l'utente faceva riguardo ad un titolo in dollari fossero le medesime riguardo ad un titolo con caratteristiche simili ma espresso in sterline.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro