❤BTP TF 2072/2067/2051/2045... News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 13❤

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche lo sto stocastico ha messo la testina sopra dopo un forte ipervenduto.
Il macd è ancora rosso ma si sta lentamente muovendo verso incrocio con un rialzo sostanzioso potrebbe girarsi long

Infine se tiri una trendline (dove c'è la linea tratteggiata del sar) dal ribasso di dicembre ad oggi sembra averla rotta al rialzo e sarebbe un segnale di breakout importante. Quando rompe una trendline del genere è un indizio sul recupero delle quotazioni. E questo elemento in particolare mi ha spinto a forzare l'ingresso con grossa quantità.

Sono alcuni segnali timidi di possibile rimbalzo ancora per qualche tempo. Sono d'accordo con la tua analisi che ne pensi delle mie aggiunte?
 
Ultima modifica:
Sul settimanale ora è presente una forte resistenza a 59,3 e poi a 61,4...il settimanale da ribassista è passato a neutro/ribassista. Come avevo detto questa mattina, al momento abbiamo un minimo decrescente, quindi il segnale di breve è ancora rialzista
 

Allegati

  • IT0005441883-Settimanale.png
    IT0005441883-Settimanale.png
    60,3 KB · Visite: 74
Anche lo sto stocastico ha messo la testina sopra dopo un forte ipervenduto.
Il macd è ancora rosso ma si sta lentamente muovendo verso incrocio con un rialzo sostanzioso potrebbe girarsi long

Infine se tiri una trendline (dove c'è la linea tratteggiata del sar) dal ribasso di dicembre ad oggi sembra averla rotta al rialzo e sarebbe un segnale di breakout importante. Quando rompe una trendline del genere è un indizio sul recupero delle quotazioni

Sono alcuni segnali timidi di possibile rimbalzo ancora per qualche tempo. Sono d'accordo con la tua analisi che ne pensi delle mie aggiunte?
Tutto corretto quello che hai notato...non ho segnalato il macd per non sembrare troppo tecnicista, ma è un'osservazione valida OK!
La trend line a cui fai riferimento non l'ho tracciata appositamente perchè è troppo verticalizzata per avere attendibilità, però è vero che se la tracci si vede la violazione al rialzo ;)
 
Esattamente, mi tentano con dati inflazionistici che il board BCE non guarderà neppure...per come l'ha messa la Lagarde andranno avanti di botte da 0,50% per almeno altre 2 o più sedute... :D e stavolta non c'è stato nessun commento nella direzione opposta da parte di altri membri...pensateci su
Se tu fossi nel board della BCE gli attuali falchi diventerebbero tutti colombe e non oso pensare a che livello proporresti di portare i tassi.
 
Anche lo sto stocastico ha messo la testina sopra dopo un forte ipervenduto.
Il macd è ancora rosso ma si sta lentamente muovendo verso incrocio con un rialzo sostanzioso potrebbe girarsi long

Infine se tiri una trendline (dove c'è la linea tratteggiata del sar) dal ribasso di dicembre ad oggi sembra averla rotta al rialzo e sarebbe un segnale di breakout importante. Quando rompe una trendline del genere è un indizio sul recupero delle quotazioni. E questo elemento in particolare mi ha spinto a forzare l'ingresso con grossa quantità.

Sono alcuni segnali timidi di possibile rimbalzo ancora per qualche tempo. Sono d'accordo con la tua analisi che ne pensi delle mie aggiunte?
intendi questa giusto? OK!
 

Allegati

  • IT0005441883-Giornaliero.png
    IT0005441883-Giornaliero.png
    77 KB · Visite: 74
Pensatela come volete... per me vogliono assecondare le banche le quali vogliono fare il pieno di titoli di stato ben cedolizzati, così da metterle a posto per un po' di anni...!!! !;)
 
Ma tu nn n vedevi il grafico Daily ed investivi di medio? :clap: come sei cambiato da quando sei uscito :D
Ma cosa applaudi? Se anche per investire mi basassi su un giornaliero è proibito per legge guardare anche time frame più piccoli? Eppoi ho di nuovo il'72 in ptf, come già scritto.
 
Pensatela come volete... per me vogliono assecondare le banche le quali vogliono fare il pieno di titoli di stato ben cedolizzati, così da metterle a posto per un po' di anni...!!! !;)
Le banche, più alzano i tassi più guadagnano, nel frattempo compricchiano tds...
 
però non facciamo i parakiuli... :D prima che i tassi Usa fossero portati al 4,25/4,50% i tbond usa 10Y hanno toccato il 4%......

senza voler rovinare a nessuno questo rimbalzo che proseguirà forse verso 111,80 del fut...(sono dentro per cui sarei anche contento )
il mio discorso è un altro... di stare accorti che la discesa dei prezzi da qui a marzo "difficilmente si fermerà" essendo la BCE solo a metà percorso rispetto alla Fed

Per l'esattezza il TBond 10Y Usa ha toccato il 4,34%, quindi possiamo dire che ha scontato un rialzo del 4,50% dei tassi....poi la loro inflazione è stata più bassa, i loro tassi più veloci/tempestivi/alti dei nostri, e la loro inflazione scende da mesi....la nostra da 1(e saremo comunque al 9% abbondante)!
Da noi il Bund 10Y ha toccato il 2,57% e al contrario di loro non siamo per niente arrivati (ben che vada saranno portati al 3,5% e probabilmente al 4%!)....quindi perchè i nostri rendimenti dovrebbero fermarsi qui e anzi cominciare a scendere? Direi che il Bund 10Y almeno almeno al 3% di rendimento dovrebbe arrivarci,no?!
 
però non facciamo i parakiuli... :D prima che i tassi Usa fossero portati al 4,25/4,50% i tbond usa 10Y hanno toccato il 4%......

senza voler rovinare a nessuno questo rimbalzo che proseguirà forse verso 111,80 del fut...(sono dentro per cui sarei anche contento )
il mio discorso è un altro... di stare accorti che la discesa dei prezzi da qui a marzo "difficilmente si fermerà" essendo la BCE solo a metà percorso rispetto alla Fed
Si fermerà come in America quando qualcuno inizierà a parlare di fine rialzo tassi, nel frattempo nessuno sa fin dove si spingeranno ma potrebbe bastare il 3% per il bund, anche con tassi al 4%, non è matematico che debba arrivare al 3,5-4%.
 
Per l'esattezza il TBond 10Y Usa ha toccato il 4,34%, quindi possiamo dire che ha scontato un rialzo del 4,50% dei tassi....poi la loro inflazione è stata più bassa, i loro tassi più veloci/tempestivi/alti dei nostri, e la loro inflazione scende da mesi....la nostra da 1(e saremo comunque al 9% abbondante)!
Da noi il Bund 10Y ha toccato il 2,57% e al contrario di loro non siamo per niente arrivati (ben che vada saranno portati al 3,5% e probabilmente al 4%!)....quindi perchè i nostri rendimenti dovrebbero fermarsi qui e anzi cominciare a scendere? Direi che il Bund 10Y almeno almeno al 3% di rendimento dovrebbe arrivarci,no?!
Tieni conto della base di partenza diversa tra i due decennali a cui fai riferimento,
il Bund è ripartito da -0,7% a differenza del T-Note la quale è rimasto sempre sopra lo zero,
l’ampiezza della risalita non è cosi differente come potrebbe sembrare leggendo superficialmente i livelli attuali e/o comunque a quelli ipotizzati come Terminal Rate. :cool:
 
si naviga a vista ,perchè la strada è ancora lunga e piena di pericoli ..... in germania gli aiuti statali hanno contribuito ad abbassare la parte di inflazione legata al caro energia ma lo zoccolo duro CORE sarà dura abbatterlo .. Inflazione tedesca in calo a dicembre, ma l’indice core resta stabile
l'italia fanalino di coda dove l'inflazione rimarrà la più alta di europa ,oggi benzina vicina a 2 euro
 
La parte CORE meno volatile della componente dell’inflazione farà più fatica a scendere nell’immediato, su questo non ci piove. Cosi come è avvenuto in questo rialzo la componente e cresciuta molto lentamente allo stesso modo lo farà nell‘eventuale discesa. Si muove come un pachiderma lentamente sia in un senso che nell’altro. Sinceramente sarei stato molto sorpreso vedere fin da ora un dietrofront repentino di questa componente. Per ora mi sembra tutto nella normalità, ecco perché qualche post addietro ho affermato che la ECB nella prossima riunione dovrà aumentare ancora di 50 pb i tassi.
Invece per la riunione di marzo, chissà….

prima vedere cammello e poi dare moneta.
 
Per l'esattezza il TBond 10Y Usa ha toccato il 4,34%, quindi possiamo dire che ha scontato un rialzo del 4,50% dei tassi....poi la loro inflazione è stata più bassa, i loro tassi più veloci/tempestivi/alti dei nostri, e la loro inflazione scende da mesi....la nostra da 1(e saremo comunque al 9% abbondante)!
Da noi il Bund 10Y ha toccato il 2,57% e al contrario di loro non siamo per niente arrivati (ben che vada saranno portati al 3,5% e probabilmente al 4%!)....quindi perchè i nostri rendimenti dovrebbero fermarsi qui e anzi cominciare a scendere? Direi che il Bund 10Y almeno almeno al 3% di rendimento dovrebbe arrivarci,no?!

Questo è il ragionamento da me fatto quando a fine novembre i tassi di interesse decennali sono arrivati al 3,6%

I tassi bce non sono matematicamente i tassi decennali del bund, però sono correlati

Oggi Se bce = 2,50% + 0,50 + 0,50 = 3,50% a marzo

Oggi Se bund = 2,35% + 0,35 + 0,35 = 3,05% entro marzo

Oggi Se btp = 4,50% + 0,25 + 0,25 = 5,00% entro marzo (ipotesi migliore)
Oggi Se btp = 4,50% + 0,35 + 0,35 = 5,20% entro marzo

Il mio solito schemino dice 3 cip : 4,75 5,00 5,25% + cip di riserva ...

Questo non vuol dire che domani o in gennaio non si possa arrivare al 4,0%, ma poi si arriva al target

Ft: Italia Paese dell’Eurozona più a rischio quando la Bce alzerà i tassi
 
Il mio solito schemino dice 3 cip : 4,75 5,00 5,25% + cip di riserva ...
I valori di ingresso qui sarebbero la cedola netta? Quindi col decennale a 5% avresti primo ingresso a 92 (87,5*5%/92=0,0475)? Grazie in anticipo :)
 
I valori di ingresso qui sarebbero la cedola netta? Quindi col decennale a 5% avresti primo ingresso a 92 (87,5*5%/92=0,0475)? Grazie in anticipo :)
Mi intrometto perché so di saperlo...
(presunzione).
@6percento si riferisce al rendimento lordo del decennale come livello di ingresso su qualunque titolo specifico (siamo ora al 4,50% circa);
in particolare non è uno che ama i titoli con cedola grassa.
 
Mi intrometto perché so di saperlo...
(presunzione).
@6percento si riferisce al rendimento lordo del decennale come livello di ingresso su qualunque titolo specifico;
in particolare non è uno che ama i titoli con cedola grassa.

Anche perchè sul breve periodo (entro 2 anni) è quasi impossibile che un decennale arrivi al 5% netto. !;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro