❤️ BTP TF 2072/2067/2051/2045... News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 16+1 ❤️

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il dato sugli occupati in america è frutto di una anomalia del sistema americano ,prossima settimana il dato sull'inflazione americana sarà sicuramente nuovamente in discesa meglio delle attese ,ma vado altre.... ,molto probabile che la fed faccia retromarcia sui tassi già dal 2023 per come stanno le cose in america ;)

Lo stato dell'economia Usa: verso il punto di non ritorno?
 
il dato sugli occupati in america è frutto di una anomalia del sistema americano ,prossima settimana il dato sull'inflazione americana sarà sicuramente nuovamente in discesa meglio delle attese ,ma vado altre.... ,molto probabile che la fed faccia retromarcia sui tassi già dal 2023 per come stanno le cose in america ;)

Lo stato dell'economia Usa: verso il punto di non ritorno?
Ma tutti i dati saranno sempre più taroccati e abbelliti (vale per tutti i paesi eh). Ormai i consensi dei governi e dei presidenti (soprattutto quello americano) dipendono da quei numerini (Pil, disoccupazione, inflazione, ecc.ecc...) Quindi è impossibile non "addomesticarli" a proprio vantaggio.
 
Qua sale tutto, manca solo che aumentano i guadagni contemporaneamente sia per chi è long e sia per chi è short! :)
Io ricordo a me stesso che i minimi più violenti si sono fatti spesso nella prima quindicina di Marzo che quest' anno è accompagnata da un ben più probabile aumento dei tassi dello 0,50% e inoltre mi sembra che il petrolio non abbia più tanta voglia di scendere.
Ovvio che ho un pò di BTP. Dove sbaglio?
 
Dato come dice qualcuno siamo una succursale della Stati Uniti il dato di oggi "Initial Jobless Claim USA" potrebbe essere un elemento in più per una direzione più o meno decisa

 
Buongiorno a tutti,

sono un novellino, abbiate pazienza. Secondo voi ha senso investire 120k sul Btp 1 febbraio 2037 Rendimento 4% , in modo tale da "compensare" il simpatico 4% (interesse passivo in questo caso ovviamente) di un mutuo da 60k?
Ha senso secondo voi come ragionamento?
Fare in questo momento un mutuo è un bagno di sangue ma allo stesso tempo mi vien male a far fuori tutti i risparmi per pagare il più possibile in cash (intendo assegno circolare ovviamente) un eventuale acquisto di immobile.
Ringrazio in anticipo.
 
Perché qui dentro c'è solo una gara ad avere il lordo più grande.:sborone:Poi se i tassi reali sono sottozero sono solo dettagli...:boh:

Non è una questione di "dettagli".
Se compri BTP Italia stai scommettendo che l'inflazione rimarrà alta nel prossimo futuro, se compri BTP a tasso fisso stai scommettendo che possa scendere.
In entrambi i casi penso sia difficile capire quale investimento sia il migliore a lungo termine, no? Con BTPi ho preso il 6% in 6 mesi, nessun tf ha fatto altrettanto, ma ciò non vuole dire che da qui a 3-4-5 anni la situazione non possa essersi ribaltata a favore dei tf.
Nel dubbio ho preso entrambi.
 
Non ti conviene a parer mio il 4% è lordo. Il mutuo al 4% te lo porti dietro per anni e subisci le variazioni giornaliere sul btp.

Questo ragionamento andrebbe bene se la differenza a tuo favore fosse di 1/2%
 
In quest'altro grafico ho ipotizzato un rientro dell'inflazione non più simmetrico alla salita ma ipotizzando l'entità della discesa pari alla salita da quando l'IPC iniziò a salire nel luglio 2021 sopra il 2% (per capirci i cali dal picco sono pari ai rialzi partiti da luglio 2021 in poi). Il risultato è molto simile, il 2% verrebbe raggiunto sempre a febbraio 2024. Come al solito la linea grigia è l'IPC reale (oggi a 8,5%), quella blu la previsione (oggi a 8,7%), la linea arancio è il tasso Bce ipotizzato fino al 4,25% a luglio

Vedi l'allegato 2878073
é bello vedere che per ora la curva sta procedendo simmetricamente, è chiaro che nessuno ha la sfera di cristallo sugli avvenimenti, ma vedere un tendenza per ora positiva è un bene. Se poi riusciamo a confermare un ragionamento o una ipotese per chi si sta piazzando per il futuro, meglio ancora.
Per quanto riguarda la simmetria delle due curve, il HCPI ha un comportamento stagionale nella tendenza che non farebbe coincidere i periodi più alti con i più bassi, ma nel calcolo finale dovrebbe essere compensato., almeno per quanto ho capito dal doc che allego.
 

Allegati

  • ebbox201802_06.en.pdf
    70,5 KB · Visite: 17
Ma tutti i dati saranno sempre più taroccati e abbelliti (vale per tutti i paesi eh). Ormai i consensi dei governi e dei presidenti (soprattutto quello americano) dipendono da quei numerini (Pil, disoccupazione, inflazione, ecc.ecc...) Quindi è impossibile non "addomesticarli" a proprio vantaggio.
Ma come fai a valutare che i dati pubblicati sono taroccati?
 
Non ti conviene a parer mio il 4% è lordo. Il mutuo al 4% te lo porti dietro per anni e subisci le variazioni giornaliere sul btp.

Questo ragionamento andrebbe bene se la differenza a tuo favore fosse di 1/2%
Grazie mille per la risposta. Ne farò tesoro.
Buona giornata.
 
137,22 bello strappo ----
 
Buongiorno a tutti,

sono un novellino, abbiate pazienza. Secondo voi ha senso investire 120k sul Btp 1 febbraio 2037 Rendimento 4% , in modo tale da "compensare" il simpatico 4% (interesse passivo in questo caso ovviamente) di un mutuo da 60k?
Ha senso secondo voi come ragionamento?
Fare in questo momento un mutuo è un bagno di sangue ma allo stesso tempo mi vien male a far fuori tutti i risparmi per pagare il più possibile in cash (intendo assegno circolare ovviamente) un eventuale acquisto di immobile.
Ringrazio in anticipo.
Secondo me no.

Se non hai particolari problemi, il risparmio lo ricostruirai nei prossimi anni. Se fai un mutuo, il tuoi risparmi invece finiranno negli interessi della banca.
 
Ma come fai a valutare che i dati pubblicati sono taroccati?
Nello stesso modo in cui ritieni che non lo possano essere.
Come fai a dire che i dati comunicati non possano essere oggetto di un ritocco da parte di chi li comunica?
 
Ma come fai a valutare che i dati pubblicati sono taroccati?
Non ho elementi che lo giustifichino ovvio, sono solo mie ipotesi, ma basta tornare per es. a prima del covid quando ti dicevano che l'inflazione era sotto il 2%, poi confrontavi gli scontrini del super con quelli di un anno prima e qualche domandina te la facevi. In ogni caso io prendo quello che passa il convento cercando di sfruttare il più possibile a mio vantaggio questa situazione (mi spiego se taroccano l'inflazione e fra 1 anno ti dicono che è tornata al 2% anche se è sempre al 10% se ciò mi ha permesso di portare a casa qualcosa con i miei btp lunghi ma chissene...)
 
I tagli dei contratti sono grossi, ieri svendevano a -2 , oggi fanno la corsa a rientrare, qualcuno si sbaglia
 
sono un novellino, abbiate pazienza. Secondo voi ha senso investire 120k sul Btp 1 febbraio 2037 Rendimento 4% , in modo tale da "compensare" il simpatico 4% (interesse passivo in questo caso ovviamente) di un mutuo da 60k?
Ha senso secondo voi come ragionamento?
Fare in questo momento un mutuo è un bagno di sangue ma allo stesso tempo mi vien male a far fuori tutti i risparmi per pagare il più possibile in cash (intendo assegno circolare ovviamente) un eventuale acquisto di immobile.
Ringrazio in anticipo.
Se è la tua prima casa, no categorico.
Il rendimento dell'obbligazione lo hai come effetto di un rischio che comunque ti assumi.
Annullare il "debito" con la banca, di fatto non aprendo il mutuo, significa risparmiare altrettanto, ma senza alcun rischio.

Se è un immobile secondario... fatti pure i conti con tutto quello che comporta (forse anche deduzione dal reddito degli interessi? Non ricordo) e valuta la convenienza finale. Tuttavia il punto di cui sopra resta sempre.
 
I tagli dei contratti sono grossi, ieri svendevano a -2 , oggi fanno la corsa a rientrare, qualcuno si sbaglia
Oppure il dato tedesco ha semplicemente comportato una piccola correzione delle aspettative, al momento.
Fino al prossimo impiegato BCE che sente il bisogno di farci sapere la sua...
 
E' presto per dirlo, ma sento odore di incul-salita

il dato cpi tedesco è praticamente più o meno in linea con le attese: 0,2% meno da attese, l'annuale + 0,2% da attese, il mensile


p.s.

se proseguono i livelli da monitorare sono 115,60/115,75 e se li supera poco sopra 116
Siamo arrivati al secondo target, come da programma.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro