❤️ BTP TF 2072/2067/2051/2045... News, A.T, View, Trading & Cassetto - Vol. 18 ❤️

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io aspetto il 67 in area 80 poi monetizzo qualcosa...

A 80 offrirebbe un 3,70% circa, con BCE al 3%...sarebbe molto tirato, il bund dovrebbe stare a 1.9% (altro record storico negativo dello spread bund/bce). Il prezzo fair massimo è 76.0, medio 65. Quindi a 80 vendi subito al volo.
 
Attenzione, non si parlava del buon marzio, ma dell'utente poveroricco che ieri lanciava messaggi ambigui e in odore di trolleggio.

Secondo me dire: ho paura che l'Italia vada in default è comunque meno cavolata che dire ho paura che la Germania vada in default, per il resto come ho detto ieri sera un metro di quanto siamo vicini al default ce lo danno i CDS a es. 5Y

Italy 5 Years CDS - Historical Data.

con tanto di probabilità di default. Quindi, avendo il cruscotto, inutile immaginare una velocità.
 
uscito il dato sull'inflazione americana se letto in positivo dai mercati ,poi in europa usciranno altri dati ipc solo in discesa ...diciamo che al momento quello di oggi possa essere l'unico ostacolo per fare partire tutto al rialzo in piena euforia , poi chiaro facile passare dal bicchiere mezzo mezzo vuoto o viceversa in questo momento ....ma la curva sui lunghi rimane un segnale tangibile del sentiment attuale che spinge più verso l'alto che in basso .
 
Ultima modifica:
A 80 offrirebbe un 3,70% circa, con BCE al 3%...sarebbe molto tirato, il bund dovrebbe stare a 1.9% (altro record storico negativo dello spread bund/bce). Il prezzo fair massimo è 76.0, medio 65. Quindi a 80 vendi subito al volo.
15 giorni fa era in area 77,xx e da quella data dopo le dichiarazioni FED e BCE, se qualcosa è cambiato, sicuramente è cambiato nella direzione up. Quindi almeno area 77 è raggiungibilissima in breve tempo.
 
Secondo me dire: ho paura che l'Italia vada in default è comunque meno cavolata che dire ho paura che la Germania vada in default, per il resto come ho detto ieri sera un metro di quanto siamo vicini al default ce lo danno i CDS a es. 5Y

Italy 5 Years CDS - Historical Data.

con tanto di probabilità di default. Quindi, avendo il cruscotto, inutile immaginare una velocità.
Hai ragione, i CDS sono un utile "termometro" per valutare lo stato di salute dei pazienti... Basta fare il confronto con la situazione della Turchia e dell'Egitto (Russia caso a parte), entrambe con CDS sopra 500, per capire che - tra "noi" e loro - ci sia di mezzo un abisso! :yes:
 
Io aspetto il 67 in area 80 poi monetizzo qualcosa...
condivido..
infatti se rimangono su ste quote fino al dato tengo tranquillo.. qualora dovessero salire prima un bel pò(ed ho l'impressione che vogliano farlo a prescindere dall'attuale nervosismo del future), ragiono se scaricare per tradare in giornata ed aeventualmente rientrare..
 
Attenzione, non si parlava del buon marzio, ma dell'utente poveroricco che ieri lanciava messaggi ambigui e in odore di trolleggio.
Grazie per la tua precisazione OK!
Devo dire che io me ne ero subito accorto...eppure qualcuno, uno solo per la verità, cioè sempre il solito, ha avuto il coraggio di obiettare una cosa così lampante. Invece che obiettare andava ulteriormente evidenziato il soggetto in odore di trolleraggio e i suoi astrusi post
 
15 giorni fa era in area 77,xx e da quella data dopo le dichiarazioni FED e BCE, se qualcosa è cambiato, sicuramente è cambiato nella direzione up. Quindi almeno area 77 è raggiungibilissima in breve tempo.

Non lo metto in dubbio, 77 poi è ancora accettabile.
Ma comunque con la BCE pronta sembra ad alzare a 3,5% e la fed che ieri dichiarava che non si sarebbe fermata, ogni massimo relativo è un'occasione buona per uscire e magari rientrare su eccessi in senso opposto.
Io ero dentro parecchio finché la BCE non è salita sopra 1% dichiarando apertamente che avrebbe fatto un aumento tassi a gradino, impedendo di fatto ai lunghi/issimi di tornare in zona 90/100 a meno che il mercato non pensasse (pensi) che è prossima una premiazione a AAA.

Ne approfitto per aggiornare la situazione dei contratti call/put sul Bund.

1676368557042.png


Nessuna grossa novità, i muri al rialzo e al ribasso sono sempre su, 136 e 140.
Il baricentro della distribuzione call/put dimostra che il mercato è in fase "più sotto di così non si va" anziché "più sopra di così non si va".
 
Secondo me dire: ho paura che l'Italia vada in default è comunque meno cavolata che dire ho paura che la Germania vada in default, per il resto come ho detto ieri sera un metro di quanto siamo vicini al default ce lo danno i CDS a es. 5Y

Italy 5 Years CDS - Historical Data.

con tanto di probabilità di default. Quindi, avendo il cruscotto, inutile immaginare una velocità.

In confronto a come eramo messi nel 2011 oggi mi sembrano rose e fiori......

Nuovi massimi storici per cds Italia e Francia, affondano le banche - MilanoFinanza News
 
Grazie per la tua precisazione OK!
Devo dire che io me ne ero subito accorto...eppure qualcuno, uno solo per la verità, cioè sempre il solito, ha avuto il coraggio di obiettare una cosa così lampante. Invece che obiettare andava ulteriormente evidenziato il soggetto in odore di trolleraggio e i suoi astrusi post

L'unica autorità che decide sul trollaggio e sulla pericolosità o meno dei contenuti altrui o propri postati è la moderazione.
Il tasto segnala è lì apposta.
Uno segnala e poi è la moderazione a decidere cosa fare. Si segnalano soprattutto commenti personali sui post altrui, in modo da evitare polemiche e flame che nulla attengono alla discussione, cioè "segnalare" ha una funzione di pulizia. Molto spesso infatti dopo una segnalazione i post incriminati vengono esclusivamente rimossi senza ban.
Il troll è una figura ormai ben definita e riconoscibile. Non mi pare che @Unpoveroricco appartenga a quella categoria, ha espresso una preoccupazione (tra l'altro la stessa espressa da molti altri e molte volte quando si entra nel discorso BTP cac/non cac) ed ha avuto una risposta, cioè che esistono i CDS come polso della situazione.
 
L'unica autorità che decide sul trollaggio e sulla pericolosità o meno dei contenuti altrui o propri postati è la moderazione.
Il tasto segnala è lì apposta.
Uno segnala e poi è la moderazione a decidere cosa fare. Si segnalano soprattutto commenti personali sui post altrui, in modo da evitare polemiche e flame che nulla attengono alla discussione, cioè "segnalare" ha una funzione di pulizia. Molto spesso infatti dopo una segnalazione i post incriminati vengono esclusivamente rimossi senza ban.
Il troll è una figura ormai ben definita e riconoscibile. Non mi pare che @Unpoveroricco appartenga a quella categoria, ha espresso una preoccupazione (tra l'altro la stessa espressa da molti altri e molte volte quando si entra nel discorso BTP cac/non cac) ed ha avuto una risposta, cioè che esistono i CDS come polso della situazione.
E falla finita una buona volta per favore. Sei capace di ignorarmi e di lasciarmi perdere una buona volta? Ma nemmeno Chiellini mi avrebbe marcato così stretto:D...ma veramente sei pesantissimoKO!
 
E falla finita una buona volta per favore. Sei capace di ignorarmi e di lasciarmi perdere una buona volta? Ma nemmeno Chiellini mi avrebbe marcato così stretto:D...ma veramente sei pesantissimoKO!

Segnalami alla moderazione.
P.S.
Magari avessi tempo per marcarti stretto. Ma se ce l'avessi in questa bellissima giornata probabilmente mi farei un gran giro in bici.
 
Siamo messi che abbiamo debito su PIL 30% in più... 119% 2011 vs 147% 2022 con un pil che crescerà dello 0,8 nel 2023 sotto la media europea....poi dicono che i mercati non sono pilotati.
Il volume del debito è importante ma lo è ancor di più la capacità di ripagarlo , in questo momento i mercati ci giudicano solvibili all'epoca eravamo i candidati n° 2 dopo la Grecia
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro