💚🤍❤️BTP TF dal 2033 al 2072 News, AT, View, Trading & Cassetto-Vol 29💚🤍❤️

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dell'anno 2065 ne possiamo parlare più avanti.

Non vado oltre il 2040... il mio limite temporale. Anche della selezione di BTP NO CACS che seguo. Non seguo altro, anche perchè nel 2065 sono sicuramente già trapassato da un po'. Non ha senso investire, almeno per me, così lungo.
 
Scusa CharlesIngalls, già che ci sei, mi dici per favore quando potrò vendere il '67 almeno a 90?
Grazie
 
Sono entrato quasi sui minimi con i BTP 5% (sotto 100)... sui brevi UE i tassi sono alti in rapporto ai lunghi. Ho anche BUND AGO 2052 a 41 e qualcosa. Mantengo sicuramente fino 45/48 (se ci va quel 4% netto sale considerevolmente perchè il movimento sarebbe sopra la media distribuita sui 29 anni residui).
:rotfl:
 
No no, l'incastro agghiacciante è solo sul 51 a 83.90.
Roba che non vedrò mai più in verde.
Per me i tassi a zero o negativi non ci saranno mai più.
Fa al pari con quelli che pensavano che i tassi non sarebbero mai più saliti al 4%-5%
 
Scusa CharlesIngalls, già che ci sei, mi dici per favore quando potrò vendere il '67 almeno a 90?
Grazie
Screenshot 2023-10-11 at 01-19-06 mago otelma immagini - Ricerca Google.png

Previsioni su finanza, amore e meteo. Tariffe modiche.
Solo su appuntamento :cool:
 
Qualcuno è così cortese da spiegarmela?
Non credo di essere la persona più indicata per rispondere (ho scarse conoscenze tecniche, quindi, magari, qualcuno più preparato, giustamente, darà una risposta più corretta) ma , secondo me sta dicendo che serve a far sì che la gente investa.
 
E' una proiezione del mio pensiero... dettato da condizioni sociali che investiranno l'Italia fra non molti anni. Già tutto spiegato da un anno a questa parte.
Io invece penso, valutato anche l'aumento in accelerazione dei debiti pubblici di altri Paesi UE (Francia in primis), che nei prossimi anni verrà varato un maxi buy back di tds targato BCE e relativa cassazione a scadenza per arrivare, nel giro di 5 anni circa, a riportare tutti i debiti pubblici eccedenti, sotto all'80% debito pil. Chi vivrà vedrà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro