BTP THREAD DEDICATO: Operatività Trading e Cassetto volume 98

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
Con intenzione di mantenere nel cassetto e solo eventualmente vendere quale di questi 2 btp trentennali credete che sia più conveniente comprare e perché ?
Btp 2046 tasso 3,25 % con prezzo di 100 circa o Btp 2044 tasso 4,75 % prezzo 125 circa .
 
sono entrambi dei titoli che durano circa 30 anni, sono titoli del debito sovrano italiano, ed hanno il tasso fisso; cioe' all'atto dell'acquisto, una volta messo nel dossier titoli, il tasso d'interesse rimane quello, pero' come sai questi sono titoli soggetti a quotazione sul mercato, pertanto il prezzo puo' salire ed anche scendere(con guadagni e perdite in conto capitale)per vari fattori come eventuali crisi di governo, crisi estere, l'inflazione se sale o se scende, pertanto appare difficile consigliare uno di questi 2 titoli soprattutto se non si vuol correre il rischio eventuale dell' incastro a causa della durata lunga(30 anni, e se poi servono i quattrini ed il prezzo sta giu?) considerando che sono strumenti finanziari piu' adatti al day trader che al cassettista; penso che in tanti concordano su questo tema, poi spetta a te leggendo prendere una decisione.
 
Con intenzione di mantenere nel cassetto e solo eventualmente vendere quale di questi 2 btp trentennali credete che sia più conveniente comprare e perché ?
Btp 2046 tasso 3,25 % con prezzo di 100 circa o Btp 2044 tasso 4,75 % prezzo 125 circa .
In quest'ottica ho acquistato il 1.3.2026 4,5 %
I trentennali servono per speculare, la cedola è piacevole, ma secondaria.

Se hai tanti soldi e sono per la stragrande maggioranza liquidi o a basso rischio puoi investirne una modesta parte (o in alternativa per un periodo brevissimo) in btp 30 o 50 anni, secondo la filosofia che hai espresso, per dare un po' di pepe ai tuoi investimenti.

Uno dei principi fondamentali è: se investi in un titolo a rischio fallo sapendo per certo che se va male il tuo livello di vita non viene modificato.
 
Ultima modifica:
In quest'ottica ho acquistato il 1.3.2026 4,5 %
I trentennali servono per speculare, la cedola è piacevole, ma secondaria.

Se hai tanti soldi e sono per la stragrande maggioranza liquidi o a basso rischio puoi investirne una modesta parte (o in alternativa per un periodo brevissimo) in btp 30 o 50 anni, secondo la filosofia che hai espresso, per dare un po' di pepe ai tuoi investimenti.

Uno dei principi fondamentali è: se investi in un titolo a rischio fallo sapendo per certo che se va male il tuo livello di vita non viene modificato.
Mi spieghi perche' il 01/03/26 quotato 120 circa con rendimento 2.07, quando
il dic 25 tasso 2% quotato 100 circa da come rendimento 2.01 e
il gn 27 tasso 2.2% quotato 99 circa da come rendimento 2.28
 
Fineco sul 2026 4,50% (quot. 120,00) mi dà rendimento netto (i tuoi ovviamente sono lordi) 1,49
il 2025 2% (quot. 100,34): 1,71
il 2027 2,2% (quot. 99,68): 1,95

Boh!
A vedere questi dati era meglio se acquistavo il 2027 (da tener conto però che scade quasi un anno dopo).
Chissà se la matematica è così per il fatto che il mio ha cedola grande e prezzo d'acquisto grande.
Non lo so non ci arrivo.
Se qualcuno lo spiega anche a me lo ringrazio.
 
Ciao a tutti,
premetto che ho poca esperienza con i btp ho trovato questo IT0005240830 con rendimento 2.20 che quota praticamente vicino alla pari
http://www.dt.tesoro.it/export/site..._10_Anni_Risultati_Asta_del_27-28.04.2017.pdf
Il mio è un profilo di rischio basso, mi stra accontento di quel rendimento! :) Si tratterebbe cmq di poca roba 10k. Opinioni a riguardo? Grazie!

Se 10k sono il 100% del tuo portafoglio totale ti direi di tenerteli liquidi, se sono il 50% del tuo ptf totale ti direi di tenerteli liquidi, se sono il 10% o meno del tuo portafoglio li metterei su sto btp senza troppi patemi, per come la vedo io e per quello che sembrano i tuoi target, poi qui siamo tutti maggiorenni e vaccinati e ognuno faccia quello che crede sia meglio....
 
il nuovo BTP Italia che verrà collocato a partire da oggi ha le CAC giusto?
 
Fineco sul 2026 4,50% (quot. 120,00) mi dà rendimento netto (i tuoi ovviamente sono lordi) 1,49
il 2025 2% (quot. 100,34): 1,71
il 2027 2,2% (quot. 99,68): 1,95

Boh!
A vedere questi dati era meglio se acquistavo il 2027 (da tener conto però che scade quasi un anno dopo).
Chissà se la matematica è così per il fatto che il mio ha cedola grande e prezzo d'acquisto grande.
Non lo so non ci arrivo.
Se qualcuno lo spiega anche a me lo ringrazio.
I miei dati erano presi da eurotlx.
Io penso che a parte il tasso comprare vicino o sotto 100 sia molto meglio. Visto che e' in ottica cassettista alla scadenza pagano tutti 100 di nominale.
 
I miei dati erano presi da eurotlx.
Io penso che a parte il tasso comprare vicino o sotto 100 sia molto meglio. Visto che e' in ottica cassettista alla scadenza pagano tutti 100 di nominale.
Non sono in ottica cassettista fino alla scadenza.
Mai e poi mai penserei di tenere il btp fino al 2026.
Ad esempio se il 2067 scende a 80 (ora fa 83) penso di vendere il 2026 in perdita e passare sul 2067.
Dico che che voglio vedere se il 2026 tipo per un anno mantiene il prezzo e alla fine mi becco la grassa cedola del 4,50%. Ma è ovvio che in questo caso è come se il prezzo di un titolo quotato 100 fosse salito tipo a 102.
Vabbè sostanzialmente sono seghe mentali, la verità è che volevo speculare su un titolo meno speculativo.
 
nessuno compra?
quando era sui massimi tutti che compravano e a dire che era un'affare, ora che è sui minimi siete spariti? :rolleyes::D
saluto
 
Se 10k sono il 100% del tuo portafoglio totale ti direi di tenerteli liquidi, se sono il 50% del tuo ptf totale ti direi di tenerteli liquidi, se sono il 10% o meno del tuo portafoglio li metterei su sto btp senza troppi patemi, per come la vedo io e per quello che sembrano i tuoi target, poi qui siamo tutti maggiorenni e vaccinati e ognuno faccia quello che crede sia meglio....

Grazie della risposta! Lo vedi così rischioso da non mettere più del 10% del portafoglio? O pensi che a breve si alzeranno i tassi e quindi si svaluterà? da cosa nasce il tuo pessimismo? Alla fine non mi sembra male come rendimento. Saluti
 
Indietro