BTP THREAD DEDICATO: Tendenze, Operatività Trading e Cassetto volume 84

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Attenzione, se hai preso la mia risposta in modo serio, preciso che aprire in gap-up significa aprire sopra il massimo di oggi a 131,22, ovvero 88bp più di quanto quota ora.
Per questo mi ero sbilanciato parecchio.

Se invece ti domandi se apre con un rimbalzo dalle quotazioni di ora, non ho risposte.
Anche perchè il future rimane aperto ancora 1h20.




Quanto vediamo da ieri pomeriggio è il risultato della prima volta che si evidenziano seri dissidi nella BCE (in modo palese e pubblico).

Ieri il tedescaccio (alla faccia dell'unione europea, io sto diventando razzista verso i tedeschi) ha pubblicamente bacchettato/minacciato Draghi.

Altre volte lo stesso Scheuble o Weidmann avevano precisato argomentazioni di Draghi, ma mai in modo così diretto e personale.

D'altra parte anche Draghi non si era mai espresso in modo così deciso come venerdì scorso a Jackson Hole, almeno dal famoso "believe me".

Se avete notato da ieri pomeriggio, tutti i tds, ma anche gli azionari europei hanno fatto un bel botto.
Anche eurusd, che aveva ripreso slancio per un nuovo affondo verso 1.30 ha invertito in modo abbastanza deciso.

Ora sta recuperando la tendenza di ieri, quindi, secondo me, da domani si torna in rialzo fino a mercoledì-giovedì prossimo; credo che il mercato abbia voglia di scommettere sulle azioni della BCE, anche se non sono più tanto certe come ieri (e ieri erano già incerte le modalità/possibilità).

Concordo, e sottolineo che i tedeschi sono nervosi perché sanno che Draghi andrà avanti come un treno in corsa IMHO
 
Attenzione, se hai preso la mia risposta in modo serio, preciso che aprire in gap-up significa aprire sopra il massimo di oggi a 131,22, ovvero 88bp più di quanto quota ora.
Per questo mi ero sbilanciato parecchio.

Se invece ti domandi se apre con un rimbalzo dalle quotazioni di ora, non ho risposte.
Anche perchè il future rimane aperto ancora 1h20.




Quanto vediamo da ieri pomeriggio è il risultato della prima volta che si evidenziano seri dissidi nella BCE (in modo palese e pubblico).

Ieri il tedescaccio (alla faccia dell'unione europea, io sto diventando razzista verso i tedeschi) ha pubblicamente bacchettato/minacciato Draghi.

Altre volte lo stesso Scheuble o Weidmann avevano precisato argomentazioni di Draghi, ma mai in modo così diretto e personale.

D'altra parte anche Draghi non si era mai espresso in modo così deciso come venerdì scorso a Jackson Hole, almeno dal famoso "believe me".

Se avete notato da ieri pomeriggio, tutti i tds, ma anche gli azionari europei hanno fatto un bel botto.
Anche eurusd, che aveva ripreso slancio per un nuovo affondo verso 1.30 ha invertito in modo abbastanza deciso.

Ora sta recuperando la tendenza di ieri, quindi, secondo me, da domani si torna in rialzo fino a mercoledì-giovedì prossimo; credo che il mercato abbia voglia di scommettere sulle azioni della BCE, anche se non sono più tanto certe come ieri (e ieri erano già incerte le modalità/possibilità).

la seconda che hai detto ,.,.,.,.,.,
 
Non ho trovato nemmeno un (dico uno) porcino :angry:

Prima di partire per vacanze, sin troppo umide e fredde,mi ero un pochino alleggerito, soprattutto sui lunghi. Ora son tornato a casa con una mezza influenza e trovo i BTP cresciuti come funghi :eek::eek:
Avevo intenzione di attendere fino al discorso di Draghi per coprirmi con termocoperta asciutta e tranquillizzante.
Quali prospettive avete sino alle parole di Draghi (dopo il Draghi, forse, riuscirò a imbroccarne una giusta anch'io :D)
 
Oh, ma nessuno che abbia un suggerimento per un povero vecchietto straraffreddato ? Etciù :'( :D
 
Attenzione, se hai preso la mia risposta in modo serio, preciso che aprire in gap-up significa aprire sopra il massimo di oggi a 131,22, ovvero 88bp più di quanto quota ora.
Per questo mi ero sbilanciato parecchio.

Se invece ti domandi se apre con un rimbalzo dalle quotazioni di ora, non ho risposte.
Anche perchè il future rimane aperto ancora 1h20.




Quanto vediamo da ieri pomeriggio è il risultato della prima volta che si evidenziano seri dissidi nella BCE (in modo palese e pubblico).

Ieri il tedescaccio (alla faccia dell'unione europea, io sto diventando razzista verso i tedeschi) ha pubblicamente bacchettato/minacciato Draghi.

Altre volte lo stesso Scheuble o Weidmann avevano precisato argomentazioni di Draghi, ma mai in modo così diretto e personale.

D'altra parte anche Draghi non si era mai espresso in modo così deciso come venerdì scorso a Jackson Hole, almeno dal famoso "believe me".

Se avete notato da ieri pomeriggio, tutti i tds, ma anche gli azionari europei hanno fatto un bel botto.
Anche eurusd, che aveva ripreso slancio per un nuovo affondo verso 1.30 ha invertito in modo abbastanza deciso.

Ora sta recuperando la tendenza di ieri, quindi, secondo me, da domani si torna in rialzo fino a mercoledì-giovedì prossimo; credo che il mercato abbia voglia di scommettere sulle azioni della BCE, anche se non sono più tanto certe come ieri (e ieri erano già incerte le modalità/possibilità).

a me però pare strano che il presidente bce, qualche che sia, duisemberg, trichet, draghi, faccia discorsi così impegnativi senza prima essersi consultato con i ministri delle finanze dei paesi euro, tanto da essere quasi smentito
e trovo strano che un ministro delle finanze per esprimere un dissenso col presidente bce non abbia altro modo che uscire sui giornali
IMHO o stanno facendo il poliziotto buono e quello cattivo, o schauble che è politico e parte di un partito che vuole vincere ancora tante elezioni, soprattutto le prossime, fa tanta retorica per l'elettorato tedesco, ma alla fin fine conta draghi?
 
130,63 +0,15 (+0,11%)
8:26:18 - Dati tempo real CFD. Valuta in EUR ( Responsabilità )

Direi che Ale ha visto bene...
 
a me però pare strano che il presidente bce, qualche che sia, duisemberg, trichet, draghi, faccia discorsi così impegnativi senza prima essersi consultato con i ministri delle finanze dei paesi euro, tanto da essere quasi smentito
e trovo strano che un ministro delle finanze per esprimere un dissenso col presidente bce non abbia altro modo che uscire sui giornali
IMHO o stanno facendo il poliziotto buono e quello cattivo, o schauble che è politico e parte di un partito che vuole vincere ancora tante elezioni, soprattutto le prossime, fa tanta retorica per l'elettorato tedesco, ma alla fin fine conta draghi?

considera che fino adesso il Drago ha solo parlato. (can che abbaia non morde). Poi, datti un'occhiata ai dati dell'inflazione giapponese di stamattina e dimmi se i tedeschi non hanno ragione (dal loro punto di vista) ad essere terrorizzati.
 
a me però pare strano che il presidente bce, qualche che sia, duisemberg, trichet, draghi, faccia discorsi così impegnativi senza prima essersi consultato con i ministri delle finanze dei paesi euro, tanto da essere quasi smentito
e trovo strano che un ministro delle finanze per esprimere un dissenso col presidente bce non abbia altro modo che uscire sui giornali
IMHO o stanno facendo il poliziotto buono e quello cattivo, o schauble che è politico e parte di un partito che vuole vincere ancora tante elezioni, soprattutto le prossime, fa tanta retorica per l'elettorato tedesco, ma alla fin fine conta draghi?


Conta l'Ammerika ed il potere plutogiudaicomassonico......... :rolleyes::(:eek::mad::o:cool:
 
a me però pare strano che il presidente bce, qualche che sia, duisemberg, trichet, draghi, faccia discorsi così impegnativi senza prima essersi consultato con i ministri delle finanze dei paesi euro, tanto da essere quasi smentito
e trovo strano che un ministro delle finanze per esprimere un dissenso col presidente bce non abbia altro modo che uscire sui giornali
IMHO o stanno facendo il poliziotto buono e quello cattivo, o schauble che è politico e parte di un partito che vuole vincere ancora tante elezioni, soprattutto le prossime, fa tanta retorica per l'elettorato tedesco, ma alla fin fine conta draghi?

Sono d'accordo con te. Ovviamente si consultano in modo preciso e c'è la probabilità che Schauble abbia fatto la parte del poliziotto cattivo, anche per fini interni, come è accaduto già più volte in passato.

Ma la mia sensazione è che questa volta ci sia stata qualche reale divergenza un po' più profonda del normale.
 
'' A questo livello di pressione fiscale NON esiste un sola possibilità di un aumento dei consumi interni, ne di nuova occupazione. Anzi l’esatto contrario. Mano a mano che le persone esauriscono i risparmi…. finiscono di consumare.'' ......... oooooooooooo yeah...................... :yes:OK!:censored::bye:
 
Dati tedeschi di *******

Draghi non si deve consultare con nessuno parlano i dati economici per lui
 
:D Sul PILu italico si accettano scommesse, io dico -1,8/2,0. chi indovina si prende un bollo verde dai partecipanti. ............. :D
 
'chiu PILu pi tutti :D
 
quando crolla sto mercato? quando?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro