Buoni Fruttiferi Postali indicizzati all'inflazione italiana (cap. IX)

Pink Panther

Per aspera ad astra
Registrato
18/8/08
Messaggi
7.382
Punti reazioni
471
Per i BFPi:
  • Qui una spiegazione generale.
  • Qui le FAQ.
  • Qui trovate il mio foglio di calcolo, aggiornato all'ultima versione (serve per valutare la convenienza del passaggio da una vecchia serie ad una nuova serie di BFP; il primo tab contiene le istruzioni). Usate sempre il foglio nell'ultima revisione rilasciata.

Nota: le serie da J01 a J13 incluse hanno una struttura "anomala", dato che nei primi 2 o 3 anni (a seconda delle serie) corrispondono un (misero) tasso fisso invece che un tasso indicizzato ad inflazione. Sono serie molto scarse, il cui switch verso serie successive conviene quasi sempre. In ogni caso il mio foglio consente di fare una simulazione precisa. Dalla serie J14 hanno ripreso a fare serie "pure".
 
Se invece il bonifico arrivava da un cc bancario ove anche tu eri cointestato la questione cambia (perchè non ci sarebbe reintestazione) in quanto i conti sarebbero IDENTICAMENTE cointestati

ma lui non aveva detto che il bonifico era appunto partito da un conto di cui lui è cointestatario?
Inoltre, hai riferimenti normativi precisi per le leggi che citi?
 
In teoria, l'inflazione (che molti indicano in aumento a seguito degli elevati prezzi del petrolio) dovrebbe raffreddarsi....:mmmm::mmmm:

A meno che non stiano facendo 'pretattica' o approvvigionamento in vista di un possibile imminente attacco alle centrali atomiche iraniane nell'eventualità di una vittoria del candidato repubblicano alle elezioni presidenziali USA.
 

A meno che non stiano facendo 'pretattica' o approvvigionamento in vista di un possibile imminente attacco alle centrali atomiche iraniane nell'eventualità di una vittoria del candidato repubblicano alle elezioni presidenziali USA.

mah....chi vivrà vedrà...
Non ricordo dove, ma ho letto che l'inflazione che abbiamo (non è che ci vogliano gli esperti per capirlo!) è dovuta alle tasse messe e non certo ai consumi,per cui dovesse scendere pure il petrolio è possibile che ci sia una discesa dei prezzi... Se poi ci fosse la ripresa dei consumi (nel 2050 :D) allora controbilancerebbe il calo dell'oil....

Mah...
 
un crollo del prezzo del petrolio comporta un abbassamento del prezzo della benzina molto piccolo. Quindi gli effetti sull'inflazione dubito siano rilevanti
 
l'Arabia Saudita ha già dimostrato di non riuscire a incrementare la produzione oltre un certo livello. Lo aveva già promesso tempo fa, ora non so cosa sia cambiato, ma già hanno cannato una volta le promesse
 
x pink

Stavo rileggendo le "F.A.Q. sui BFPi" ed ho notato che la D3 riporta " ... i bolli di stato sulla custodia stessa (che con i BFPi non si pagano)..." se non capidsco male il senso, è una affermazione che andava bene prima dell'introduzione dell'imposta di bollo anche per i Buoni postali.

ciao :)
 
Segnalo l'articolo seguente:
ADUC - Investire - Articolo - Rischiare meno e prosperare: ma è possibile?

-------------

Oggi sono andato nella mia filiale unicredit per ritirare un assegno (ho venduto una vecchia obbligazione bancaria che mi avevano sbolognato quando non mi occupavo nemmeno un po' di finanza) e ci ho messo 40 minuti alla cassa per averlo! Hanno provato di tutto per convincermi a sottoscrivere i loro prodotti. Mancava solo che l'impiegata si togliesse le mutandine...:)
 
una info:

che vi sappiate allo sportello postale si possono depositare sul cc bancoposta
+ di 1'000 euro in contanti?

o bisogna suddividere il deposito totale in + tranche,
recandosi + volte alla posta ?
 
Rendimenti dei buoni fruttiferi postali indicizzati - serie J27 e J28 - inserendo il capitale e il tasso di inflazione atteso è possibile vedere il montante netto a scadenza. Presente anche un secondo foglio per il calcolo dell'inflazione FOI (basta inserire solo l'indice rilevato e la percentuale viene in automatico). Files molto semplici da usare
 

Allegati

  • BFPI J28.xls
    44,5 KB · Visite: 346
  • BFPI J27.xls
    44 KB · Visite: 182
una info:

che vi sappiate allo sportello postale si possono depositare sul cc bancoposta
+ di 1'000 euro in contanti?

o bisogna suddividere il deposito totale in + tranche,
recandosi + volte alla posta ?

puoi versare la cifra che vuoi. sopra i 5000 probabilmente devi firmare l'antiriciclaggio
 
x pink

Stavo rileggendo le "F.A.Q. sui BFPi" ed ho notato che la D3 riporta " ... i bolli di stato sulla custodia stessa (che con i BFPi non si pagano)..." se non capidsco male il senso, è una affermazione che andava bene prima dell'introduzione dell'imposta di bollo anche per i Buoni postali.

ciao :)

grazie, sistemato.
 
Beppe Scienza scrive

"Con l'occasione segnalo che la serie J28 in collocamento in questo mese di settembre 2012 dei buoni fruttiferi postali indicizzati all'inflazione è particolarmente redditizia e tutto fa pensare che quella del prossimo mese sarà meno buone"

Pink, puoi illuminarci in merito?
 
Beppe Scienza scrive

"Con l'occasione segnalo che la serie J28 in collocamento in questo mese di settembre 2012 dei buoni fruttiferi postali indicizzati all'inflazione è particolarmente redditizia e tutto fa pensare che quella del prossimo mese sarà meno buone"

Pink, puoi illuminarci in merito?

Significa semplicemente che con ogni probabilità i tassi della serie di ottobre saranno in calo.

Uno dei maggiori pregi dei buoni postali è che mantengono lo stesso tasso per un mese indipendentemente da quello che succede attorno. Così, quando accadono cose che migliorano la situazione generale (di settembre è l'annunciata decisione della BCE sull'acquisto dei titoli di stato, la decisione della Corte costituzionale tedesca sul fondosalvastati) i buoni postali diventano molto competitivi.
Per esempio il 3anni plus rende il 3,52% netto composto a scadenza. Per trovare un tasso simile nei btp devi andare sui sei anni di scadenza:
BTP Rendimento Netto

Ovvio che il futuro nessuno lo conosce.
 
Indietro