ExGianca53
Nuovo Utente
- Registrato
- 18/5/11
- Messaggi
- 1.265
- Punti reazioni
- 131
Chi mi conosce sa quanto il sottoscritto sia sensibile e attento all'andamento del proprio assegno INPS. Però, in questo caso, la molla che ha fatto scattare il mio "risentimento" in senso metaforico è stato aver visto sul web che taluni chiedevano soldi per un programmino excel con il quale, appunto, fare il calcolo delle perequazione . Ciò detto ci ho provato e quindi propongo a tutti i pensionati del FOL il risultato delle mie fatiche.
Alcune note per l'utilizzo :
- Foglio "Finanziaria 2023" , inserire il proprio lordo attuale nelle cella D3, automaticamente si avrà in H 10 il nuovo tot. lordo, a lato l'aumento e il corrispondente valore netto tenuto conto della aliquota Irpef. Tutto in automatico .
P.s. se qualcosa non vi torna fate sapere. grazie.
Problema : Il fol NON mi permette di caricare file diversi da xlsx , quindi dovrete prelevarlo zippato.
p
:s . File rimosso per palese errore nel Metodo di calcolo . Vedi post 10 nuova versione.
Alcune note per l'utilizzo :
- Foglio "Finanziaria 2023" , inserire il proprio lordo attuale nelle cella D3, automaticamente si avrà in H 10 il nuovo tot. lordo, a lato l'aumento e il corrispondente valore netto tenuto conto della aliquota Irpef. Tutto in automatico .
P.s. se qualcosa non vi torna fate sapere. grazie.
Problema : Il fol NON mi permette di caricare file diversi da xlsx , quindi dovrete prelevarlo zippato.
p
Ultima modifica: