Caltagirone Editore SpA: titolo sottovalutatissimo!

Sa......mi espongo : sta per decollare 💪🏻💪🏻💪🏻
(le ultime parole famose...🤣🤣🤣🤣🤣🤣🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻🙏🏻)
 
Teleborsa.. Analisi di Status e trend
Allo stato attuale lo scenario di breve di Caltagirone Editore rileva una decisa salita con obiettivo individuato a 1,208. In caso di momentanea correzione fisiologica il target più immediato è visto a quota 1,183. Le attese sono tuttavia per un innalzamento della curva fino al top 1,233.
 
sui massimi sia la CED che la Mamma........

avanti così
 
Siamo una cassaforte da 400-500 milioni di valore e stiamo a rallegrarci per cosi' poco..non siamo ridicoli dai..capitalizziamo sempre 130 al netto delle proprie con solo Generali e Mediobanca che valgono 270 milioni..
 
Siamo una cassaforte da 400-500 milioni di valore e stiamo a rallegrarci per cosi' poco..non siamo ridicoli dai..capitalizziamo sempre 130 al netto delle proprie con solo Generali e Mediobanca che valgono 270 milioni..
Bisognerebbe aprire la cassaforte... 😊😊
 
Rottura max in atto , grafico lento ma molto ben impostato per il rialzo
Screenshot_2024-06-04-12-31-18-119_com.fusionmedia.investing.jpg
Screenshot_2024-06-04-12-33-18-706_com.fusionmedia.investing.jpg
 
Il grafo di pazzosognofinanza diceva direzione 1,60.....se lo lasciano andare eh...
 
buonasera Virgoz.
Come interpreti i volumi?
Dal grafico si vede una crescita degli scambi netta da fine febbraio.
È stata parallela alla lenta crescita dei corsi.
Poi un corridoio per le quotazioni con volumi in significativa diminuzione.
Poi una fase di forti volumi coincidente con il test dei minimi del corridoio/triangolo discendente e con il break out rialzista dalla fascia.
Quindi il costituirsi di una nuova figura che un po' è un corridoio e un po' individua un trend rialzista, con nuovi minimi sempre crescenti ed una tendenza al rialzo evidente ictu oculi. Combattuta, piccoli rialzi quotidiani. Equilibri tra i quantitativi in denaro e in lettera. Ma con il denaro che è più ardito ed applica. Siamo su livelli non visti da diversi anni. Considerando il recente dividendo siamo sul livello 1,25-1,30.
Ma con scambi di soli 20-25.000 titoli al giorno. Tanti rispetto alla storia di Ced del 22,23,primo bimestre 24. Pochi rispetto agli scambi visti in marzo ed aprile.
Tutte queste considerazioni ti portano a farti un quadro?
 
buonasera Virgoz.
Come interpreti i volumi?
Dal grafico si vede una crescita degli scambi netta da fine febbraio.
È stata parallela alla lenta crescita dei corsi.
Poi un corridoio per le quotazioni con volumi in significativa diminuzione.
Poi una fase di forti volumi coincidente con il test dei minimi del corridoio/triangolo discendente e con il break out rialzista dalla fascia.
Quindi il costituirsi di una nuova figura che un po' è un corridoio e un po' individua un trend rialzista, con nuovi minimi sempre crescenti ed una tendenza al rialzo evidente ictu oculi. Combattuta, piccoli rialzi quotidiani. Equilibri tra i quantitativi in denaro e in lettera. Ma con il denaro che è più ardito ed applica. Siamo su livelli non visti da diversi anni. Considerando il recente dividendo siamo sul livello 1,25-1,30.
Ma con scambi di soli 20-25.000 titoli al giorno. Tanti rispetto alla storia di Ced del 22,23,primo bimestre 24. Pochi rispetto agli scambi visti in marzo ed aprile.
Tutte queste considerazioni ti portano a farti un quadro?
A sensazione (ispirata dal mio modo di vedere la borsa con i grafici) i volumi per me sono essenziali e significativi nelle fasi di accumulazione (in questo caso) .
Dal mio punto di vista da metà gennaio 2024 i volumi sono andati in crescendo e sembrano propedeutici per una partenza visto il grafico , ma certezze assolute non ce ne sono , a parte la lunghissima attesa di Ced sul fondo delle quotazioni.
Speriamo che sia il momento buono.
Prima o poi però , secondo me sto treno parte
Screenshot_2024-06-04-17-49-05-712_com.fusionmedia.investing.jpg
Screenshot_2024-06-04-17-51-41-552_com.fusionmedia.investing.jpg
 
Teleborsa
Analisi di Status e trend
Lo status tecnico di breve periodo di Caltagirone Editore mette in risalto un ampliamento della performance positiva della curva con prima area di resistenza individuata a quota 1,247. Rischio di eventuale correzione fino al target 1,197. Le attese sono per un aumento della trendline rialzista verso l'area di resistenza 1,297.
 
Indietro