CARDANO (ADA) appena uscito..opinioni

Oggi è il D=0 Day di Cardano. Tra meno di 2 ore tutta la rete sarà gestita solamente dagli stake pool della comunità, di cui sono orgoglioso di fare parte.
Abbiamo ancora molta strada da fare, ma la direzione è quella giusta!
 
Oggi è il D=0 Day di Cardano. Tra meno di 2 ore tutta la rete sarà gestita solamente dagli stake pool della comunità, di cui sono orgoglioso di fare parte.
Abbiamo ancora molta strada da fare, ma la direzione è quella giusta!

Cosa bisogna aspettarsi quindi??
 
Cosa bisogna aspettarsi quindi??

Nulla di particolare sulla quotazione. Però è un obiettivo importante per il sistema. E' stato tagliato il cordone ombelicale con i server che finora hanno sempre gestito una parte della validazione dei blocchi, ora tutto passa per i pool della community.
 
Oggi ADA si è svegliata: 1.1€!
 
Bene, anche se spero non si svegli troppo che devo incrementare in settimana con la Pac mensile.
Ne ho speso alcuni per uno spacebudz e 2 o 3 cardanobits.(speriamo tra 4/5 mesi o più saran un buon investimento)
Ciò detto, c'entra nulla, mi han preso per il programma plutus. Non ho ancora capito modalità ecc però son contento.
 
Bene, anche se spero non si svegli troppo che devo incrementare in settimana con la Pac mensile.
Ne ho speso alcuni per uno spacebudz e 2 o 3 cardanobits.(speriamo tra 4/5 mesi o più saran un buon investimento)
Ciò detto, c'entra nulla, mi han preso per il programma plutus. Non ho ancora capito modalità ecc però son contento.

acchio ero interessato anche io mi sono iscritto ma non mi hanno risposto :(

Haskell è davvero interessante !
 
Bene, anche se spero non si svegli troppo che devo incrementare in settimana con la Pac mensile.
Ne ho speso alcuni per uno spacebudz e 2 o 3 cardanobits.(speriamo tra 4/5 mesi o più saran un buon investimento)
Ciò detto, c'entra nulla, mi han preso per il programma plutus. Non ho ancora capito modalità ecc però son contento.

mi sono accorto ora che mi avevano risposto ma la mail era finita in SPAM.
Ora ho compilato il questionario linkato nella mail.... vediamo se mi prendono anche se iniziava ieri
 
grazi mille alan_^_^
:bow:

lezione interessantissima e grande opportunità di vedere l'avanzamento di Plutus.
L'impressione è che stiano realizzando qualcosa di molto potente e molto solido, superiore a tutto il resto.
L'esempio di un' asta per un token dimostra quanto sia tutto molto vicino a rilasciare smart contract e NFT.

In questi giorni mi è venuta la curiosità di vedere come fare un SPO (stack pool operator) ho provato a compilare un nodo su Linux.
Ci vuole un po' di tempo, buon segno vuol dire che c'è un sacco di codice.

Quanto a charli3 ci ho dato un occhio e mi dispiace ma mi puzza di SCAM, non hanno uno straccio di repo GitHub e parlano di raccogliere fondi con una ICO oqualcosa di simile.... non so forse sbaglio ma è pieno di scam in giro


@frhack qui alcuni materiali
Libro per haskell: Learn You a Haskell for Great Good!
Repo di plutus: GitHub - input-output-hk/plutus: The Plutus language implementation and tools
Tutorial base di plutus(devo ancora iniziarli) https://playground.plutus.iohkdev.io/tutorial/tutorials/index.html
Plutus playground/simulatore(ma è vecchio sarebbe da averlo in locale. ) https://playground.plutus.iohkdev.io/
Corso haskell
(ma io preferisco questo che però non han linkato )
Repo del corso https://github.com/input-output-hk/plutus-pioneer-program

Prima lettura
https://www.youtube.com/watch?v=IEn6jUo-0vU&feature=youtu.be


---------
Altro tema. Segnalo questo interessante progetto: https://charli3.io/
 
grazi mille alan_^_^
:bow:

lezione interessantissima e grande opportunità di vedere l'avanzamento di Plutus.
L'impressione è che stiano realizzando qualcosa di molto potente e molto solido, superiore a tutto il resto.
L'esempio di un' asta per un token dimostra quanto sia tutto molto vicino a rilasciare smart contract e NFT.

In questi giorni mi è venuta la curiosità di vedere come fare un SPO (stack pool operator) ho provato a compilare un nodo su Linux.
Ci vuole un po' di tempo, buon segno vuol dire che c'è un sacco di codice.

Quanto a charli3 ci ho dato un occhio e mi dispiace ma mi puzza di SCAM, non hanno uno straccio di repo GitHub e parlano di raccogliere fondi con una ICO oqualcosa di simile.... non so forse sbaglio ma è pieno di scam in giro

prego di nulla :)

Si le cose mi sembrnao fatte bene e soprattutto con molto seguito di comunità di sviluppatori.

Sulla pool puoi chiedere a @sirluke come funziona, io al momento sono nella sua pool

Su charlie3 non avevo ancora approfondito molto, mi sa non hai tutti i torti effettivamente
 
In questi giorni mi è venuta la curiosità di vedere come fare un SPO (stack pool operator) ho provato a compilare un nodo su Linux.
Ci vuole un po' di tempo, buon segno vuol dire che c'è un sacco di codice.

Ciao, io gestisco IPIB e devo dirti che dal punto di vista tecnico se conosci i sistemi Linux e non hai problemi a gestire un server remoto, allora è fattibile. La difficoltà più grossa è attirare i deleganti. Se parti con 2-300k di tuo allora non ci sono problemi, però se parti con molto meno è difficile.
 
Trasferimento di ADA con estrema lentezza, passate 2 ore e non ancora accreditati nel mio exchange (transazione già registrata ma non accreditata con oltre 150 conferme)
P.S.: transazione accreditata dopo 3 ore e oltre 300 conferme
 
Ultima modifica:
Trasferimento di ADA con estrema lentezza, passate 2 ore e non ancora accreditati nel mio exchange (transazione già registrata ma non accreditata con oltre 150 conferme)
P.S.: transazione accreditata dopo 3 ore e oltre 300 conferme

oggi è una giornata storica per le crypto. Vigilia IPO Coinbase e nuovo massimo di BTC.

Probabilmente la rete ADA è stata intasata da un numero molto alto di transazioni.
I volumi non sono stratosferici ma probabilmente si tratta di tante piccole transazioni.
Le balene non hanno certo comprato oggi all'ultimo momento in FOMO
 
l'unica mai intasata è TRON, checché se ne dica contro il buon justino, scam o non scam, ma al momento è la più attrezzata a gestire gli smart contract. prima o poi il mondo se ne accorgerà
 
Ultima modifica:
Ciao, io gestisco IPIB e devo dirti che dal punto di vista tecnico se conosci i sistemi Linux e non hai problemi a gestire un server remoto, allora è fattibile. La difficoltà più grossa è attirare i deleganti. Se parti con 2-300k di tuo allora non ci sono problemi, però se parti con molto meno è difficile.

grazie, vedo di resistere alla tentazione. Sono appassionato di linux e mi piacerebbe mettere in piedi la cosa, però so' che sarebbe un gran dispendio di tempo
 
Trasferimento di ADA con estrema lentezza, passate 2 ore e non ancora accreditati nel mio exchange (transazione già registrata ma non accreditata con oltre 150 conferme)
P.S.: transazione accreditata dopo 3 ore e oltre 300 conferme

Il problema è l'exchange non Cardano. Le conferme ci sono eccome e non ne servono 300.
 
Il problema è l'exchange non Cardano. Le conferme ci sono eccome e non ne servono 300.

Il problema è cardano. Quando exchange importanti come binance & kucoin aspettano 300 conferme per accreditare i depositi di ADA, vuol dire che ci sono problemi nel network
 
l'unica mai intasata è TRON, checché se ne dica contro il buon justino, scam o non scam, ma al momento è la più attrezzata a gestire gli smart contract. prima o poi il mondo se ne accorgerà

devo ammettere che ora sto cercando di capire e mettere le mani in pasta su cardano però, dal punto di vista tecnologico e di interesse sul codice/logica, anche tron mi piace molto (insieme a link e stellar)
 
Indietro