CARDANO (ADA) appena uscito..opinioni

con wallet personale intendi hardware?

attento se vuoi fare staking ADA scegli solo pool grandi. Io li ho investiti su kucoin mettendoli in lending (prestito ) dove oggi l'interesse annuo è al 5,47%.
P.S.: il tempo di scrivere e l'interesse è salito al 6,57%:p
 
Ciao a tutti, sono un novizio... vorrei investire 500 euro in cardano. Vorrei farlo per un lungo termine. Secondo i più esperti, ci sono possibilità di crescita per questa criptò?
 
Ciao a tutti, sono un novizio... vorrei investire 500 euro in cardano. Vorrei farlo per un lungo termine. Secondo i più esperti, ci sono possibilità di crescita per questa criptò?

premettendo che non sono un esperto comunque un informatico

per le mie conoscenze il progetto è molto promettente e ben impostato. Haskell è uno dei migliori linguaggi di programmazione e permette di ottenere ottimi risultati in termini di performance, sicurezza solidità.

Nel team di Cardano c'è uno dei creatori di Haskell, lo scienziato Philip Wadler

Prof Philip Wadler

Il problema - dovendo fare anche l'avvocato del diavolo - di Cardano ADA è che il prezzo già sconta queste grandi aspettative: siamo nella top ten delle coin più capitalizzate nonostante non sia ancora operativo niente di sostanzioso

leggi queste considerazioni per esempio:

FOMO su Cardano (ADA) 2021 - Cryptonomad
 
premettendo che non sono un esperto comunque un informatico

per le mie conoscenze il progetto è molto promettente e ben impostato. Haskell è uno dei migliori linguaggi di programmazione e permette di ottenere ottimi risultati in termini di performance, sicurezza solidità.

Nel team di Cardano c'è uno dei creatori di Haskell, lo scienziato Philip Wadler

Prof Philip Wadler

Il problema - dovendo fare anche l'avvocato del diavolo - di Cardano ADA è che il prezzo già sconta queste grandi aspettative: siamo nella top ten delle coin più capitalizzate nonostante non sia ancora operativo niente di sostanzioso

leggi queste considerazioni per esempio:

FOMO su Cardano (ADA) 2021 - Cryptonomad

quindi è un rischio... ma come tutte le cripto del resto (credo)... spero solo che non si verifichi un calo catastrofico.
 
Buon giorno,
altra domanda da pivello.
Su crypto.com vedo che ci sono in circolazione 31,95B su 45,00B.
Lo staking (ebbene si sto pensando di farlo) mi garantirà interessi anche quando saranno stati "estratti" tutti i 45B di ADA?
Lo staking lo faro sul wallet in deadalus non so ancora con che pool...
 
Ultima modifica:
con wallet personale intendi hardware?

Non necessariamente. Puoi usare uno dei wallet ufficiali (Yoroi o Daedalus), oppure uno di quelli di terze parti (Atomic, AdaLite). Sconsiglio Exodus perchè non puoi scegliere il pool e dichiarano rendimenti non veritieri.
 
attento se vuoi fare staking ADA scegli solo pool grandi. Io li ho investiti su kucoin mettendoli in lending (prestito ) dove oggi l'interesse annuo è al 5,47%.
P.S.: il tempo di scrivere e l'interesse è salito al 6,57%:p

Non confondiamo il lendgin oppure lo staking sugli exchange con lo staking nativo. Chi lascia i soldi sugli exchange non contribuisce alla decentralizzazione della moneta, ma aumenta il potere degli exchange, che rimangono finanza centralizzata. E' vero che possono offrire rendimenti migliori, però c'è sempre una contropartita, a mio avviso.

Facendo staking nativo, portandoti gli ADA a casa (nel wallet), diventi parte della rete di validazione delle transazioni sulla blockchain. Per chi holda secondo me è la cosa migliore.

Riguardo pool grandi Vs. pool piccoli, questo è un discorso decisamente complesso. Tutti i pool sul lungo periodo offrono un rendimento tra il 4% e il 5.5%, chi dice cifre più alte, mente (mi riferisco sempre allo staking nativo). Quelli piccoli danno ricompense in modo irregolare, ovvero non pagano a ogni epoca, però quando pagano danno rewards più alte. In media, si ricade tra 4% e 5.5%. Inoltre alcuni pool aggiungono all'aspetto economico obiettivi di carattere sociale o di contributo all'ecosistema Cardano (il mio pool per esempio fa parte del collettivo MissionDrivenPools).
 
Buon giorno,
altra domanda da pivello.
Su crypto.com vedo che ci sono in circolazione 31,95B su 45,00B.
Lo staking (ebbene si sto pensando di farlo) mi garantirà interessi anche quando saranno stati "estratti" tutti i 45B di ADA?
Lo staking lo faro sul wallet in deadalus non so ancora con che pool...

Bella domanda. Risposta rapida: sì.

Risposta un po' più articolata: la riserva di 13B ADA non si esaurirà mai, ma tenderà a calare nel tempo, circa del 16% all'anno. Però occorre considerare che una parte delle ricompense deriverà dalle fee raccolte con le transazioni. Ora il contributo delle fee è marginale (meno dell'1%), però con l'adozione di Cardano queste aumenteranno e andranno a sostituirsi progressivamente alla quota delle riserve. C'è tutto il tempo comunque.
 
quindi è un rischio... ma come tutte le cripto del resto (credo)... spero solo che non si verifichi un calo catastrofico.

Se cerchi investimenti sicuri, il mercato delle crypto è il posto sbagliato:)

Maggior rischio, maggior guadagno potenziale. Ora siamo in piena fase bull, nessuno sa quanto durerà, però come tutte le cose a un certo punto il ciclo si fermerà, ci sarà un calo (piccolo o grande) per poi ripartire di nuovo.
 
Se cerchi investimenti sicuri, il mercato delle crypto è il posto sbagliato:)

Maggior rischio, maggior guadagno potenziale. Ora siamo in piena fase bull, nessuno sa quanto durerà, però come tutte le cose a un certo punto il ciclo si fermerà, ci sarà un calo (piccolo o grande) per poi ripartire di nuovo.

Mah si, io vorrei investire a lungo termine e se le cripto che avrò lieviteranno, bene! Diversamente... sono consapevole di potermi riattivare con un pugno di mosche... in quel caso aspetterò ancora e vedremo. Ovviamente spero sempre in qualche esplosione!
 
mi piace molto il progetto cardano, lo vedo però un po' come fu unix, linux, ubuntu... un progetto open per tutti che sfondò però solo tra gli smanettoni (tipo io).
Non so quanto profitto portò agli ideatori e a chi vi partecipò attivamente. L'investire in cripto ha però lo scopo principale di trarre profitto :o
Ribadisco cmq che il progetto cardano mi attrae...
 
@ALAN ti scrivo qui perché non riesco a mandari PM:


Alla fine mi hanno ammesso (plutus pioneers), mi è arrivata oggi la risposta, con l'invito al canale discord... mi sono iscritto

nick frhack anche lì.


cerco adesso di seguirlo per bene

tu che nick sei ?

ciao
 
Non confondiamo il lendgin oppure lo staking sugli exchange con lo staking nativo. Chi lascia i soldi sugli exchange non contribuisce alla decentralizzazione della moneta, ma aumenta il potere degli exchange, che rimangono finanza centralizzata. E' vero che possono offrire rendimenti migliori, però c'è sempre una contropartita, a mio avviso.

Facendo staking nativo, portandoti gli ADA a casa (nel wallet), diventi parte della rete di validazione delle transazioni sulla blockchain. Per chi holda secondo me è la cosa migliore.

Riguardo pool grandi Vs. pool piccoli, questo è un discorso decisamente complesso. Tutti i pool sul lungo periodo offrono un rendimento tra il 4% e il 5.5%, chi dice cifre più alte, mente (mi riferisco sempre allo staking nativo). Quelli piccoli danno ricompense in modo irregolare, ovvero non pagano a ogni epoca, però quando pagano danno rewards più alte. In media, si ricade tra 4% e 5.5%. Inoltre alcuni pool aggiungono all'aspetto economico obiettivi di carattere sociale o di contributo all'ecosistema Cardano (il mio pool per esempio fa parte del collettivo MissionDrivenPools).

ora stai esagerando, sei in macroscopico conflitto di interesse, perchè il tuo scopo è spammare il tuo pool.
amico se devo fare beneficenza, la faccio con i miei soldi e senza sventolare ai 4 venti come farebbe un marchio di detersivo.
Infine io bado al mio portafoglio e avendo delegato i miei cardano nella tua pool per oltre un mese, non ho guadagnato una cippa, mentre quando li avevo in staking negli exchange, incassavo i guadagni ogni giorno.
Comunque a chi vuol fare staking nelle pool cardano, vi consiglio di evitare le pool microscopiche e scegliete le pool + grandi
 
Schermata 2021-04-16 alle 15.17.33.jpg
 
ora stai esagerando, sei in macroscopico conflitto di interesse, perchè il tuo scopo è spammare il tuo pool.
amico se devo fare beneficenza, la faccio con i miei soldi e senza sventolare ai 4 venti come farebbe un marchio di detersivo.
Infine io bado al mio portafoglio e avendo delegato i miei cardano nella tua pool per oltre un mese, non ho guadagnato una cippa, mentre quando li avevo in staking negli exchange, incassavo i guadagni ogni giorno.
Comunque a chi vuol fare staking nelle pool cardano, vi consiglio di evitare le pool microscopiche e scegliete le pool + grandi

Io cerco di essere corretto e di rispondere senza essere offensivo. Tu parli di spam, quando io per correttezza ho sempre invitiato chiunque fosse interessato a contattarmi direttamente via DM per evitare proprio di riempire il thread di materiale non pertinente. Non mi sembra di avere detto cose non vere, peraltro ho indicato la principale differenza tra pool piccoli e grandi, ovvero la regolarità di pagamento delle ricompense.
Riguardo allo scopo dei pool, ho fatto un discorso generale che peraltro poco tempo fa è stato portato all'attenzione proprio dalla Cardano Foundation.

Detto questo, ciascuno è libero di scegliere qualunque pool, anche quelli di Binance.
 
Gli ADA di reward vanno a loro volta a contribuire al calcolo delle reward successive?
 
Gli ADA di reward vanno a loro volta a contribuire al calcolo delle reward successive?

Vengono automaticamente aggiunti allo stake. Stessa cosa per eventuali versamenti fatti successivamente alla prima delega.

Una cosa importante da sapere: gli ADA non sono bloccati quando fai staking, puoi tranquillamente usarli. Il saldo che viene conteggiato per lo staking è ciò che c'è sul wallet a ogni cambio epoca, ovvero ogni 5gg.
 
sto provando a spostare i miei 47,5 ADA da Crypto.com al wallet deadalus. Mi dice che minimo devo farlo con 100 (non ne ho 100). Vi risulta? C'è modo di aggirare tale vincolo?
 
Indietro