CARIGE. finalmente l assemblea. Per chi vota!

Nessuno ha lontanamente pensato che il Vecchio potra' per via indiretta partecipare al business Npl.
Meditate gente.
E informatevi.
 
Ultima modifica:
...il vero guadagno è poter vendere le azioni per poter recuperare il 26% di minus....e spero lo si possa fare al più presto....tutto il resto è aria fritta....questo è il vero guadagno da questa operazione....
 
Degli azionisti non è mai interessato niente a nessuno, adesso che hanno capito che non ci potevano spremere più ci hanno eliminati, se i Mala non hanno reagito forse è perchè avranno valutato il fatto che non c'era più nulla da fare, spero riapra presto per vendere quello che è rimasto...

avranno avuto qualche contropartita,non mi spiego il fatto di non averli mandati perlomeno a farsi F.......:wall::wall:,se riapre dovrebbe essere lasciata senza che nessuno ci metta piu' niente.
 
Carige, l’assemblea e l’enigma Malacalza

Carige quindi per ora si salva con il via libera all’aumento di capitale da 700 milioni votato a larghissima maggioranza dagli azionisti presenti (91%), pari al 43,3% del capitale sociale. Contrari azionisti pari al 4,4% del capitale e astenuti altri soci che rappresentano anch’essi un ulteriore 4,4% del capitale. Fabio Innocenzi, uno dei tre commissari nominati a gennaio dalla Bce, ha detto che adesso spera di chiudere l’adc entro la fine dell’anno. Per Innocenzi da oggi “tutti i ragionamenti diventano più facili”, anche in relazione alle tante richieste arrivate dai soci. Secondo il banchiere e’ ragionevole pensare che da Francoforte arrivi una proroga della triade commissariale fino all’esecuzione dell’aumento di capitale, cosi’ da avere poi “un’assemblea che nomini il cda di una Carige finalmente non più commissariata”.

Ma adesso è sul tavolo proprio la questione Malacalza. Vittorio si è presentato in assemblea facendosi registrare come un piccolo azionista, soltanto con le azioni in suo possesso. Ai giornalisti che gli chiedevano cosa avrebbe fatto ha risposto: “Aspettate. Sapete che siamo gente misteriosa”; poi, alla domanda sull’assenza di Malacalza Investimenti ha continuato a depistare: “I miei figli? Forse stanno arrivando”. Infine se n’è andato poco prima della fine degli interventi, non prima di aver dato a intendere di voler parlare per ultimo e infine rispondendo: “Cosa faremo? Quello che riterremo…” a chi gli chiedeva del voto.


Carige, l'assemblea e l'enigma Malacalza


.
 
Nessuno ha lontanamente pensato che il Vecchio potra' per via indiretta partecipare al business Npl.
Meditate gente.
E informatevi.
Pensato e scritto... aveva tutti contro , era spalle al muro, ma qualcosa con l astensione di ieri i Malacalza arraffano . Poco ma sicuro . Per i sostenitori suoi qui sul forum invece solo le briciole che tra L ‘ altro avranno per merito di chi ha votato Si ... gente imbarazzante. Vabbè , questa è andata . Ora si va avanti , vedremo come . Resto comunque pessimista sulla metamorfosi che aspetta la banca se vuole continuare ad esistere . Buon week end a tutti
 
Pensato e scritto... aveva tutti contro , era spalle al muro, ma qualcosa con l astensione di ieri i Malacalza arraffano . Poco ma sicuro . Per i sostenitori suoi qui sul forum invece solo le briciole che tra L ‘ altro avranno per merito di chi ha votato Si ... gente imbarazzante. Vabbè , questa è andata . Ora si va avanti , vedremo come . Resto comunque pessimista sulla metamorfosi che aspetta la banca se vuole continuare ad esistere . Buon week end a tutti

Chi sosteneva il si erano i dipendenti(giustamente) e chi non aveva azioni(macchiavellicamente)con la speranza di rientrare una volta parzialmente risanata.
A mio parere chi deteneva azioni tra l'ottenere bricciole e la speranza di un piano migliore era meglio puntare sul secondo.Comunque sono discorsi ormai che lasciano il tempo che trovano, bisogna guardare avanti, senza più investire in banche..questo vale per me:D
 
Si, son cose passate. Concordo nel considerare rischioso l investimento azionario su banche. Anche se intesa sotto i 2 euro.....
 
Un intervento di uno squallore vergognoso, sarebbe da licenziare

beh, non auguro il licenziamento, ma bisogna sottolineare che Carige non si è Salvata... senza azionisti di riferimento (al momento, dopo adc, il fondo non potrà dettare linee strategiche) è destinata ad essere preda di lestofanti di ogni sorta che chiederanno quattrini gratis e venderanno prodotti e servizi a costi fuori mercato... non la vedo bene per la cassiera di carige... anche perché il mestiere del cassiere non esiste neanche più all'esselunga!!!
 
Buongiorno a tutti e scusate l'intromissione.

Leggo che vi interrogate sul quando sarà riammessa. Mi risulta che finchè è amministrata da commissari non può essere riammessa. L'attuale incarico scade a fine settembre, sicuramente la scadenza sarà prorogata di 3 mesi (per gli ovvi motivi), di conseguenza, se quanto sopra è corretto (non ne sono certo, per cui chiedo conferma a tutti voi) la riammissione alle contrattazioni non avverrà prima di gennaio prossimo.
 
A Novembre l'aumento...
 
Unico intervento degno di nota quel Signore, di cui non ricordo il nome, che è venuto dalla Sicilia in auto, per dirgli in modo schietto, che tutto ciò era una porcata, elencando in modo dettagliato tutte le porcate che i commissari stavano facendo a danno dei piccoli azionisti
 
A Novembre l'aumento...

Chissà quando la rimettono sul mercato...

"Per Innocenzi da oggi “tutti i ragionamenti diventano più facili”, anche in relazione alle tante richieste arrivate dai soci. Secondo il banchiere e’ ragionevole pensare che da Francoforte arrivi una proroga della triade commissariale fino all’esecuzione dell’aumento di capitale, cosi’ da avere poi “un’assemblea che nomini il cda di una Carige finalmente non più commissariata”.
 
Pensato e scritto... aveva tutti contro , era spalle al muro, ma qualcosa con l astensione di ieri i Malacalza arraffano . Poco ma sicuro . Per i sostenitori suoi qui sul forum invece solo le briciole che tra L ‘ altro avranno per merito di chi ha votato Si ... gente imbarazzante. Vabbè , questa è andata . Ora si va avanti , vedremo come . Resto comunque pessimista sulla metamorfosi che aspetta la banca se vuole continuare ad esistere . Buon week end a tutti

usare il termine arraffare nei confronti di uno che ha lasciato +di 400 milioni per salvare la banca del territorio mi sembra inutilmente offensivo, ora che Malacalza è fuori dal giro, scoprirai che non è colpa dell'azionista se Carige è fallita, io non credo che abbia la forza per resistere all'onda d'urto del fintech solo offrendo mutui
 
Indietro