Carta di Credito "Cartimpronta" di Webank [INFO: post #1] - cap. II

Mi sembra strano che ti hanno detto così, io ho fatto la richiesta a fine giugno e avevo 1k vincolati, 1k sul conto deposito 2,7k sul cc e 350 in azioni... dopo 10 giorni mi hanno concesso 500 euro...

Infatti avevo letto, così ho fatto i due bonifici E ho aggiunto fino ad arrivare ai 5k e oltre (compreso il vincolo). Per il momento comunque non funziona la richiesta, quindi aspetto richiamino.
 
e nel frattempo aspetto, il sito dà ancora errore e non ho nemmeno potuto fare la richiesta, non ho ricevuto ulteriori chiamate, ma è solo lunedì. sinceramente inizio ad avere quella sensazione di "ok, sarebbe gratuita, ma forse è meglio pagare altrove" -_-
 
Dopo la ricezione del contratto (ti consiglio di usare Posta1, non serve raccomandata) ancora 8-10gg. solari per averla a casa. Aggiungine altri 3-4 per avere anche il PIN che arriva in busta separata, nel frattempo la potrai usare solo online e contactless.

Contratto spedito il 2 luglio e ancora sto aspettando che lo ricevano, a te dopo quanti giorni dalla spedizione del contratto l’hanno ricevuto e “processato”?
 
Ottimo.
Io ho Kena mobile, avevo impostato (qualche settimana fa, prima che uscisse la possibilità di inserire anche Kena) Tim come operatore e gli sms mi arrivavano regolarmente.
 
Contratto spedito il 2 luglio e ancora sto aspettando che lo ricevano, a voi dopo quanti giorni dalla spedizione l’hanno ricevuto e “processato”?
 
Contratto spedito il 2 luglio e ancora sto aspettando che lo ricevano, a voi dopo quanti giorni dalla spedizione l’hanno ricevuto e “processato”?
In realtà viene consegnato dalle poste ma loro finché non lo processano risulta non ricevuto. Aspetta circa una settimana, in estate poi penso che siano anche più lenti.
 
Buonasera a tutti.

Ho appena ricevuto ed attivato la mia nuova (e prima) Cartimpronta.

Volevo chiedere a chi ce l'ha già, ma per effettuare il primo pagamento in modalità contactless, devo effettuarne prima uno chip+firma o dopo l'attivazione telefonica il contactless è già funzionante?
 
tempistiche

richiesta carta 12/07
26/07 ricevuto mail "in lavorazione" e "richiesta accettata" (1200€ richiesti)
27/07 (sabato) spedito il contratto con posta 1
(venerdì 2 agosto ho verificato e sul sito era segnato contratto ricevuto, ma non so quando è cambiata la dicitura)
06/08 mail "riceverai la carta in 6/7 giorni"
arrivata oggi 14/08 (da sito poste era partita il 9)

NB: all'inizio sul sito non riuscivo a fare richiesta, telefonando mi han fatto pensare che i miei due bonifici da 1500 in due mesi successivi non fossero giusti per richiedere la carta (al tel mi dissero qualcosa tipo che il bonifico era pensato per chi, ad esempio, ha partita iva o che so io). Avevo anche i 1000 vincolati per il buono che mi facevano arrivare a più di 5k totali e anche qui mi han detto che in realtà non avevo la giacenza giusta (boh)...cmq ho integrato con bonifico fino ad arrivare ai 5k il giorno dopo aver fatto la richiesta. dopo aver letto dell'utente Belvaman che aveva chiesto 1200 e poi ottenuto 500 ho pensato che tanto valeva provare e me l'han data direttamente con quel plafond, non me lo aspettavo.
conto aperto fine maggio/inizio giugno, usata la carta di debito per fare qualche spesa settimanale ma niente di speciale.

PS: RICORDATE DI SOSPENDERE LA SPEDIZIONE DELL'ESTRATTO CONTO CARTACEO
 
non avendo mai avuto una (vera) carta di credito mi sorgono alcuni dubbi, spero che qualcuno abbia la pazienza di darmi una spiegazione:
come si usa la carta sul pagamento fisico? va inserita lato chip e bisogna mettere il pin (che sto ancora aspettando) o strisciata e firmata la ricevuta/terminale? o anche inserendo lato chip si firma la ricevuta e basta? e in contactless sopra i 25?
 
non avendo mai avuto una (vera) carta di credito mi sorgono alcuni dubbi, spero che qualcuno abbia la pazienza di darmi una spiegazione:
come si usa la carta sul pagamento fisico? va inserita lato chip e bisogna mettere il pin (che sto ancora aspettando) o strisciata e firmata la ricevuta/terminale? o anche inserendo lato chip si firma la ricevuta e basta? e in contactless sopra i 25?

Fisicamente pagando con chip si firma in tutti i casi, tranne che presso i pos non presidiati, come quelli dei distributori automatici di carburante, per i quali serve il pin.
Naturalmente il pin serve anche per prelevare.
 
Fisicamente pagando con chip si firma in tutti i casi, tranne che presso i pos non presidiati, come quelli dei distributori automatici di carburante, per i quali serve il pin.
Naturalmente il pin serve anche per prelevare.

Quindi diciamo che domani vado a fare la spesa, dico in cassa "carta di credito", inserisco nel terminale e al posto di mettere il pin firmo o lo schermo o la ricevuta. Quindi posso usarla da subito senza aspettare l'arrivo del pin
 
Sì, non serve il PIN per pagare nei negozi.
 
Il PIN serve per il prelievo di contanti dagli ATM.
 
Grazie a tutti, avevo il dubbio della differenza tra chip e strisciata, pensando che per il chip servisse il pin...ora tutto chiaro!
 
Se non metti il PIN devi firmare lo scontrino, come "velocità" cambia ben poco.
 
Più che altro, e se n’è già parlato, la firma tutela maggiormente il cliente contro le frodi, anche se sembra una conclusione contraddittoria.
Purtroppo col pin le banche si tutelano a scapito del cliente :rolleyes:
 
Indietro